Switch to Windows Phone

Switch to Windows Phone, Microsoft tenta gli utenti Android con una app

Switch to Windows Phone

Se Microsoft vuole “sfondare” nel mercato mobile, deve cercare di convincere gli utenti che attualmente usano iPhone o Android a passare a Windows Phone. Ecco allora scendere nell’arena del Google Play Store Switch to Windows Phone, un’applicazione per Android che ha come scopo principale quello di “tentare” gli utenti del robottino verde stanchi del proprio smartphone e portarli alla migrazione verso Windows Phone.

Spot Windows Phone

Microsoft prende in giro i fan Apple e Samsung nel suo nuovo spot

Spot Windows Phone

L’adagio secondo cui fra i due litiganti il terzo gode non passa mai di moda, nemmeno nel mondo della pubblicità. Basta chiedere conferma a Microsoft, che con il suo ultimo spot dedicato a Windows Phone ha messo in scena un divertente matrimonio in cui ci sono due fazioni di litiganti – gli invitati che utilizzano un iPhone e quelli che usano un Galaxy S4/S3 – ed una terza fazione di persone calme, tranquille e felici: naturalmente quelle che usano un Nokia Lumia.

Windows Phone 8.1 Concept

Windows Phone 8.1, un concept interessante

Windows Phone 8.1 Concept

Il graphic designer bulgaro Yanko Andreev ha realizzato un interessantissimo concept di Windows Phone 8.1 che ci mostra alcune delle novità che secondo l’autore potrebbero essere incluse nella prossima versione del sistema operativo Microsoft. Sistema che quasi sicuramente vedrà la luce in contemporanea con Windows 8.1 “Blue” per PC/tablet e che rappresenterà un’ulteriore maturazione di Windows Phone nell’ottica della competizione con Android ed iOS.

Terry Myerson: Microsoft non ha bisogno di un Surface Phone, Windows Phone va forte in Italia e in Messico

Il corporate vice president della divisione Windows Phone in Microsoft, Terry Myerson, è intervenuto alla conferenza D: Dive Into Mobile di New York per parlare dello stato attuale di Windows Phone e dei piani futuri dell’azienda per il mercato mobile. Non è mancata qualche frecciatina nei confronti di Android, definito quasi un “pasticcio” per il fatto che tra i grandi OEM farebbe guadagnare solo Samsung, ed iOS che è ritenuto poco innovativo, ma le cose più interessanti sono state dette in merito alla realizzazione del tanto discusso Surface Phone, sul paventato smart-watch di Microsoft e sulle quote di mercato attualmente detenute da Windows Phone su scala globale.

Microsoft tranquillizza gli utenti, Windows Phone 8 sarà aggiornabile

La decisione, da parte di Microsoft, di fissare a luglio 2014 la fine del supporto per Windows Phone 8, ha messo sul chi va là moltissimi utenti che scottati dall’esperienza di Windows Phone 7, venduto su terminali anche costosi e poi sostanzialmente abbandonato, temevano potesse ripetersi la stessa cosa con WP 8. Per fortuna non sarà così.
Microsoft, visto il vortice di voci contrastanti scatenatosi in Rete, ha deciso di rassicurare tutti e di chiarire la situazione tramite l’account Twitter ufficiale di Windows Phone:

Fine supporto a luglio 2014: Windows Phone 8 farà la stessa fine di Windows Phone 7?

Microsoft ha svelato le date di fine supporto per Windows Phone 8 e Windows Phone 7.8, le quali confermano una scadenza di 18 mesi per entrambi i sistemi operativi. Questo significa che il colosso di Redmond aggiornerà attivamente l’ultima versione di Windows Phone fino a luglio 2014 senza garantire né upgrade successivi a quella data né la possibilità di passare a Windows Phone 9 ai possessori dei telefoni equipaggiati con Windows Phone 8.

Instagram in arrivo su Windows Phone, ma solo per Lumia

Dopo le vacanze estive, The Verge aveva dato nuove speranze agli utenti di Windows Phone. Anche sul loro sistema operativo mobile sarebbe arrivata la famosa applicazioni di Instagram che, come saprete, permette di applicare straordinari effetti ai propri scatti fotografici. Il tempo è passato, ma lo store Microsoft non ha inserito tale titolo. La soffiata, infatti, era stata completamente screditata, gli sviluppatori non sembravano interessati a progettare una versione per Windows Phone.

Windows Phone Blue, nuovi dettagli

ZDNet ha svelato nuovi interessanti dettagli su Windows Phone Blue, l’atteso update per Windows Phone che Microsoft starebbe preparando con lo scopo di uniformare il processo di aggiornamento di Windows Phone e Windows per PC e tablet, che come ben sappiamo adotterà presto uno stile simile a quello di OS X con release annuali distribuite prevalentemente via digital download.

Windows Phone store da Windows 8

Windows Phone Store, cercare e installare app per Windows Phone da Windows 8

Windows Phone store da Windows 8

Quando Windows Phone 8, il sistema operativo mobile di casa Microsoft, è stato rilasciato non c’era un buon grado di integrazione con Windows 8, l’ultimissimo OS della redmondiana per computer desktop e tablet.

A tal proposito, chi è in possesso di un device mobile basato su Windws Phone per poter cercare ed effettuare il download delle applicazioni desiderate e specifiche per il proprio dispositivo dovrà collegarsi all’apposito store agendo da web o, in alternativa, direttamente dal proprio device mobile.

Al momento, quindi, non esiste alcuna risorsa ufficiale mediante cui scaricare app per Windows Phone agendo direttamete da Windows 8.

Per ovviare alla cosa è però possibile utilizzare un apposito e recente applicativo quale Windows Phone Store.

Microsoft in crescita nel mercato mobile

Microsoft registra i primi timidi segnali di ripresa nel settore mobile. Secondo i dati di Gartner riferiti al terzo trimestre del 2012, quello che va da luglio a settembre, l’azienda guidata da Steve Ballmer è riuscita a conquistare una market share del 2,4% che è ancora poca cosa ma è superiore all’1,5% registrato da Microsoft un anno fa.

Numeri alla mano, nel Q3 2012 sono stati venduti globalmente 4,058 milioni di smartphone equipaggiati con Windows, un altro dato in salita rispetto agli 1,7 milioni di device venduti nello stesso periodo del 2011 ma che naturalmente non basta a colmare anni di gap nei confronti della concorrenza.

Microsoft, SurfCast rivendica la violazione del brevetto delle Live Tiles

Windows 8 violazione brevetto Live Tiles

A soli tre giorni dal lancio sul mercato, Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Redmond, ha venduto ben 4 milioni di copie ma a frenare l’entusiasmo di Microsoft, almeno in parte, ci ha pensato SurfCast, una piccola società dell’Oregon specializzata nelle attività di desgin nell’ambito dei sistemi operativi che ha accusato il gran colosso dell’IT di violazione di brevetto nella feature Live Tiles.

Microsoft, quindi, è stata accusa di aver violato il brevetto di SurfCast facente riferimento alle oramai ben conosciute piastrelle animate che compongono gli schermi dei nuovissimi sistemi operativi, sia per desktop sia per mobile, di Microsoft.

Nel dettaglio, i vertici di SurfCast si sono rivolti ad una corte distrettuale del Maine denunciando, appunto, l’utilizzo indebito del brevetto numero 6,724,403 e facente riferimento ad un “metodo computerizzato per la presentazione delle informazioni da una varietà di fonti sullo schermo di un dispositivo”.

La richiesta di brevetto è stata inoltrata da SurfCast nel 2000 e l’azienda, a quanto pare, ha ottenuto i diritti di sfruttamento ad aprile del 2004.

Microsoft sta testando il Surface Phone in Asia?

Sono passati solo pochi giorni dalla presentazione ufficiale di Windows Phone 8 e in Rete già si torna a parlare del Surface Phone, lo smartphone che Microsoft potrebbe produrre a suo marchio per lanciare la sfida definitiva ad iPhone e Android. Secondo le ultime indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, il colosso di Redmond avrebbe contattato alcune fabbriche asiatiche per testare un nuovo “smartphone proprietario” caratterizzato da un display grande fra i quattro e i cinque pollici.

Presentazione Windows Phone 8

Microsoft ha presentato ufficialmente Windows Phone 8

Presentazione Windows Phone 8

Dopo mesi e mesi di attesa ieri, alle ore 10.00 negli USA ed alle 18.00 in Italia, Microsoft ha finalmente tolto i veli a Windows Phone 8, la nuovissima e tanto attesa versione del sistema operativo per smartphone.

La presentazione, tenutasi a San Francisco, del nuovo sistema operativo per smartphone è stata aperta da Joe Belfiore che ha provveduto ad illustrare ai presenti all’evento tutte le novità, in fatto di funzioni, di applicazioni e di disponibilità, che Windows Phone 8 porta con sé rendendo quindi il nuovo OS un ambiente operativo decisamente ben più completo ed efficiente rispetto a quanto offerto in passato.