Photo Magician, convertire e ridimensionare una o più immagini contemporaneamente in modo pratico e veloce

Tutti coloro che si ritrovano ad operare con foto ed immagini, soprattutto online, di certo avranno avuto modo di testare con man propria quanto possa essere importante eseguire apposite operazioni di ridimensionamento in svariate circostanze.

Ridimensionare un immagine, nella maggioranza dei casi, risulta un operazione piuttosto veloce, trattandosi infatti di un singolo file, tuttavia la cosa diventa ben più lunga e complicata quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di elementi, ognuno dei quali necessità lo stesso trattamento.

Per semplificare la procedura di ridimensionamento potrebbe essere quindi una buona idea ricorrere all’utilizzo di un valido e funzionale programmino quale lo è Photo Magician.

Feed Notifier, visualizzare notifiche degli ultimi feed-RSS direttamente sul proprio desktop ed in tempo reale

Ad oggi, l’utilizzo dei feed-RSS costituisce uno dei principali metodi mediante cui la maggior parte dell’utenza riesce ad ottenere informazioni sempre nuove ed aggiornate in modo immediato e, soprattutto, facilmente reperibile ricorrendo all’utilizzo di quelli che sono appositi lettori.

Tuttavia, la lettura dei tanto amati feed potrebbe rivelarsi ancor più comoda e pratica se, piuttosto che controllare manualmente e di volta in volta gli eventuali nuovi aggiornamenti, ciascun utente potesse essere costantemente notificato riguardo tutte le ultime news.

Prendendo ispirazione da quanto appena accennato, potrebbe essere un ottima idea ricorrere all’uso di un apposito strumento quale Feed Notifier.

Antidupl.NET, come eliminare le immagini duplicate

In questo lunedì di inizio settimana, quando i ritmi sono ancora a rilento per quello appena trascorso, vorrei presentarvi un software credo degno di nota perchè eviterà una discreta perdita di tempo, quando già in realtà poco ne abbiamo. Credo che la maggior parte, se non la completa maggioranza di voi cataloga le immagini per cartelle, data, anno e via discorrendo.

In questa grande confusione però, come cercare per poi eliminare quelle doppie? Farlo manualmente è un’operazione possibile ma oggi impensabile vista la mole enorme dei wallpaper e soprattutto l’incessante tempo che scorre veloce. A questo punto, come d’altronde presentato in precedenza sempre qui su Geekissimo, oggi vorrei parlarvi di un software, Antidupl, in grado di eliminare le immagini duplicate.

Zum, un fantastico launcher minimalista per accedere immediatamente a programmi ed applicazioni

Utilizzare il PC in maniera funzionale costituisce una delle principali prerogative della maggior parte degli utenti geek, sempre alla ricerca di nuovi strumenti mediante cui ottimizzarne l’accesso ai vari contenuti.

Tra i principali strumenti che, in linea di massima,si è soliti prediligere al fine di un più efficiente uso della propria postazione di lavoro, vi sono senz’altro i cosiddetti “application launcher” o, molto più semplicemente, launcher.

Considerando l’enorme offerta messa a disposizione del vasto pubblico, quest’oggi diamo un occhiata ad un interessante ed accattivante strumento rientrante nella sopra citata categoria che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

PDF OCR, come estrarre del testo da un documento pdf

Capita a tutti noi o quasi, di imbatterci in documenti PDF non editabili e quindi non modificabili secondo preferenza. Ciò ci crea un gran fastidio anche perchè magari i pdf che abbiamo sott’occhio ci servono per una ricerca, per prendere spunto da delle frasi che preventivamente sono state bloccate da chi ha eseguito la creazione del pdf stesso.

Questo è molto scomodo per chi rende sempre condivisibile il proprio sapere a tutti. La conseguenza è rendere modificabile il documento pdf per una successiva modifica e una più completa integrazione da chi al momento si occupa di quello stesso documento.

Desktopify, convertire i widgets online in applicazioni per il proprio desktop

Avere sul proprio desktop appositi strumenti mediante cui monitorare le ultime info riguardanti il proprio servizio web preferito costituisce senz’altro una delle principali prerogative di tutti i cultori della grande rete, sempre ben accetti nei confronti di nuovi aggiornamenti e nuovi applicativi ad essi adibiti.

Pensate infatti a quanto potrebbe essere comodo visualizzare direttamente sul proprio desktop, senza necessità di dover aprire il browser web, tutte le ultime news riguardanti Digg, le foto più recenti uploadate su Flickr e quant’altro possa rientrare nel gusto personale, il tutto in modo tanto semplice quanto immediato.

Sono dunque questi i motivi per cui è stato concepito uno strumento quale Desktopify.

Uberstaller, rimuovere i programmi installati senza lasciare alcuna traccia

L’operazione di disinstallazione di un dato programma, eseguibile di default dal Pannello di controllo di Windows, offre la possibilità di rimuovere in modo piuttosto agevole quelli che sono i programmi, e non solo, che si ha intenzione escludere dal proprio OS, il tutto nel giro di pochi click.

Sebbene si tratti di un procedimento standard ed alla portata di tutti, vi è comunque da considerare il fatto che, al momento di una data disinstallazione, sia nel disco locale che nel registro di sistema, vengono lasciate tracce, seppur minime, di tutto quanto è stato rimosso, il che, a lungo andare, non fa altro che diminuire quelle che sono le presentazioni del PC in questione.

Esattamente a questo proposito è stata pensata un utility quale Uberstaller, la quale, una volta installata, non soltanto consente di rimuovere agevolmente il software presente sul nostro PC ma, inoltre, permette anche di eseguire un approfondita scansione al fine di rilevare tutte le varie tracce lasciate da quel dato programma, eliminando in tal modo l’eventuale “spazzatura” lasciata sia sul disco locale sia nel registro di sistema.

Little Registry Cleaner, pulire ed ottimizzare efficacemente il registro di sistema

La salute del proprio PC costituisce uno tra i principali fattori a cui ogni buon geek che si rispetti deve badare, cercando di mantenere l’OS in uso sempre efficiente e scattante, per quanto possibile.

A questo proposito, risulterebbe dunque buona norma quella di ripulire, ed anche con una certa periodicità, il registro di sistema dalle voci oramai non più valide, cercando dunque di mantenere sempre stabile e performante la propria postazione di lavoro.

Ovviamente, è sempre buona norma evitare di eseguire manualmente una certa tipologia di operazioni, onde evitare futuri problemi, se ci si destreggia soltanto da pochissimo con l’uso del PC.

Smart Auto Shutdown, come eliminare la ” spazzatura ” prima dello spegnimento del PC

Per chi utilizza sistemi operativi Microsoft sa perfettamente che durante la navigazione, installazione di software, download dei file, pian piano vengono accumulati dei file innocui ma alla lunga molto ingombranti. Infatti un utente, dovrebbe solitamente, aver cura di eliminarli per avere un sistema pulito e leggero.

Capita però che per distrattezza, sbadataggine o anche mancanza di tempo, non si ottemperi a soddisfare anche le esigenze del proprio personal computer, che, seppur zitto e attento agli ordini, ha un bisogno continuo di queste operazioni.

Il software che presenterò nella giornata odierna permette di svolgere queste operazioni prima dello spegnimento del computer. Quindi se non avete tempo durante il giorno o per dimenticanza non riuscite a farlo, Smart Auto Shutdown svolgerà il lavoro per voi. Vediamo il suo funzionamento nel dettaglio.

Skalc, una calcolatrice accattivante e completamente personalizzabile

Un bel po’ di tempo fa, qui su Geekissimo, si era parlato di 3RVX, un regolatore dell’audio del nostro caro Windows che, oltre ad essere piuttosto funzionale riusciva a risultare anche particolarmente accattivante grazie alla possibilità di personalizzare, con apposite skin, l’interfaccia utente.

Ora, dallo stesso sviluppatore, ecco far capolino un altro interessante strumento completamente skinnable, adibito però non alla regolazione del volume di Windows ma… ai calcoli matematici che è possibile fare con esso!

LookInMyPC, ottenere un report completo riguardo la configurazione del proprio PC

Costituisce una situazione piuttosto frequente quella in cui, per una molteplice serie di motivi, l’utente avverte la necessità di conoscere e verificare la configurazione hardware e software del proprio computer, il che potrebbe rivelarsi un operazione estremamente semplice nel caso in cui ad utilizzare la postazione di lavoro vi sia un persona più o meno competente ma altresì piuttosto difficoltosa qualora non ci si sappia ancora destreggiare alla perfezione tra le varie risorse del PC.

Tenendo in considerazione esattamente quanto appena detto, potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utilissimo programmino che, in via del tutto, o quasi, automatica, consente di ottenere una dettagliata relazione riguardo la nostra adorata postazione di lavoro.

Windows XP: nessuno tocchi F1!

Se utilizzate Windows XP ed Internet Explorer come browser predefinito, sradicate immediatamente il tasto F1 dalla tastiera del vostro PC, fatelo in mille pezzi con un martello, chiudete ciò che ne rimane nel cofano della macchina, salite a bordo dell’auto, dirigetevi a tutta velocità verso il mare, saltate fuori dal veicolo al momento giusto e, mentre questo vola in acqua, sparategli contro tre o quattro colpi di pistola in modo da farlo esplodere. Il tasto F1 non va toccato!

Se poi non siete Steven Seagal e volete semplicemente dormire sonni tranquilli non incappando nell’ultima falla di sicurezza di XP, seguite la lista di consigli che Microsoft ha stilato in questo bollettino ed evitate di premere il tasto F1 della tastiera del computer quando un sito Internet ve lo chiede.

Potrebbe trattarsi di un trappola architettata da un malintenzionato per sfruttare la vulnerabilità della guida in linea di Windows scoperta dal ricercatore polacco Maurycy Prodeus qualche giorno fa e confermata dal colosso di Redmond.

Disk Space Fan, un utility eye-candy per analizzare lo spazio occupato sul disco

Una tra le operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza Windows consiste senz’altro nell’analizzare lo spazio occupato sul proprio disco rigido, al fine di individuare i file e le cartelle che stanno impegnando maggiore spazio e, di conseguenza, le risorse che vi sono a disposizione.

Di default, è possibile ottenere la suddetta tipologia di informazioni ricorrendo agli appositi strumenti già inglobati all’intero del proprio OS, permettendo dunque di visualizzare e visionare, seppur in via orientativa, le informazioni di interesse.

Tuttavia, in taluni casi, potrebbe risultare ancor più consono ricorrere all’utilizzo di un apposito software per OS di casa Redmond, adatto non soltanto a tutta quella fascia d’utenza, per così dire, “geek” ma anche per tutti coloro che non masticano ancora a pieno il linguaggio del PC.

Microsoft comunica quando termina il supporto a Windows XP e Windows Vista

E’ arrivata una notizia definitiva da parte di Microsoft, riguardo i giorni in cui terminerà il supporto a Windows XP e Windows Vista. Da tempo si parlava di questa notizia e molte volte è stata rimandata la data ultima di Microsoft, specialmente riguardo a Windows XP che è il sistema operativo più longevo di casa Microsoft. Il giorno ultimo lontano ma comunque vicino per chi si è ormai innamorato e abituato a Windows XP tant’è che non vuole passare a Windows Seven.

Andiamo con calma. Le date rilasciate nel comunicato stampa sono principalmente due. Tutte e due hanno come anno il 2010 e quindi Microsoft ha deciso di tagliare corto e applicare un blocco al supporto quasi immediato, sicura di una potenza di mercato che ormai ha ottenuto Windows seven in questi primi mesi di rilascio, punta molto sul suo nuovo sistema operativo che non sta deludendo per nulla i suoi clienti. Dopo il salto trovate le due date.