utility Windows

WSCC, tante utility per Windows raccolte in un unico software

utility Windows

Avere troppe applicazioni installate sul computer può comportare rallentamenti e malfunzionamenti, specie nel caso in cui il PC in uso risulti poco performante e piuttosto datato.

Considerando quanto appena affermato è quindi opportuno utilizzare soltanto quelli che sono i software effettivamente necessari evitando di installare risorse inutili.

Chi tuttavia ha la necessità di ricorrere all’utilizzo di più applicativi, specie di quelli adibiti alla manutenzione della postazione multimediale, potrebbe prendere in considerazione l’idea di adottare una suite di strumenti eseguibili e, di conseguenza, che non necessitano di installazione, che non richiedono un ingente consumo di risorse del sistema e che sono in grado di svolgere in maniera impeccabile le varie operazioni alle quali risultano preposti, così come nel caso di WSCC (Windows System Control Center).

Si tratta infatti di un’applicazione totalmente gratuita, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di installare, aggiornare, eseguire e predisporre strumenti appartenenti a suite di software differenti (Sysinternals e NirSoft) e diversi strumenti dell’OS agendo direttamente e comodamente da un’unica interfaccia utente.

visualizzare dettagli schede di rete

NetworkInterfacesView, visualizzare i dettagli di tutte le schede di rete installate

visualizzare dettagli schede di rete

Ogni computer è costituito da un insieme di periferiche che ne permettono e ne garantiscono il corretto funzionamento.

Per quanto riguarda la connettività l’elemento che, in tal senso, risulta di maggior rilevanza è la scheda di rete.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, necessità di visualizzare le schede di rete presenti nel computer in uso ed i relativi dettagli tecnici potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale NetworkInterfacesView.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito, di natura portatile (per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di visualizzare l’elenco di tutte le interfacce di rete e degli adattatori che sono attualmente installati sul computer.

L’applicativo è in grado di mostrare tutti i dispositivi, compresi quelli che non risultano attualmente connessi al computer.

convertire modificare immagini windows

ImageCool: visualizzare, modificare e convertire 500 formati di immagini

convertire modificare immagini windows

Oggigiorno navigando online è possibile incappare in numersi strumenti che in modo del tutto gratuito consentono di modificare foto ed immagini alla stessa maniera, o quasi, di software a pagamento adibiti al medesimo scopo.

La maggior parte delle risorse grazie alle quali si ha l’opportunità di eseguire l’operazione in questione permette però di agire solo su un numero limitato di formati di file il che potrebbe rivelarsi scomodo per molti utenti.

ImageCool, però, consente di aggirare la problematica in questione.

Si tratta infatti di un software freeware ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette visualizzare, modificare e convertire foto ed immagini supportando sino a ben 500 differenti formati tra cui anche BMP, GIF, PDF, JPG, PNG ,WBMP, EMF, TGA, TIF, WMF e ICO.

gestore file windows

Saladin, un file manager a doppio pannello con diverse funzioni extra

gestore file windows

Di strumenti alternativi all’Esplora Risorse di Windows mediante cui accedere ai propri file ed organizzarli ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di conoscerne diversi.

Qualora però quanto recensito sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui, cari lettori, foste alla ricerca di un ulteriore strumento mediante cui gestire i file allora, sicuramente, Saladin potrebbe attirare la vostra attenzione.

Si tratta di un software, completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che presentando una finestra suddivisa in un doppio pannello, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso ad inizio post, consente di gestire facilmente i file e di trasferirli in maniera immediata tra una cartella e l’altra.

Il software risulta comprensivo di diverse caratteristiche extra quali l’integrazione della shell di Windows, un visualizzatore di file interno, uno strumento mediante cui comprimere i file e la possibilità di connettersi ad un server FTP.

Organizzare icone desktop

Fluid Icon Organizer, utili opzioni extra per organizzare le icone sul desktop

Organizzare icone desktop

Gestire le icone annesse al desktop del computer in uso è sicuramente molto importante al fine di mantenere ben in ordine la propria scrivania virtuale ed in modo tale da poter accedere rapidamente a ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Per ordinare rapidamente ed automaticamente le icone presenti sul desktop è possibile sfruttare le apposite voci annesse al menu contestuale di Windows.

Queste opzioni, pur essendo abbastanza valide, potrebbero però risultare insoddisfacenti per gli utenti più esigenti.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Fluid Icon Organizer può sicuramente rivelarsi molto utile.

Fluid Icon Organizer, infatti, è un software utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di organizare le icone presenti sul desktop in maniera molto rapida su tutti e quattro i lati della scrivania virtuale ordinandole in base al nome, alla data di creazione e al loro utilizzo e scegliendo se bloccarne oppure no la posizione.

Rimuovere toolbar browser web

Avast Browser Cleanup, rimuovere fastidiose toolbar ed estensioni browser

Rimuovere toolbar browser web

Parecchi software, al momento dell’installazione, propongono all’utente l’aggiunta di toolbar e pesanti ed inutili add-ons per il browser web che potrebbero andare a rallentare e rendere difficoltosa la navigazione online oltre, ovviamente, a creare problemi nell’utilizzo del computer.

Considerando quanto appena affermato è bene prestare particolare attenzione al processo di installazione dei software su Windows.

Non sempre, poi, rimuovere tali toolbar ed estensioni si rivela una procedura di semplice e rapida esecuzione ragion per cui avere a portata di mano uno strumento quale Avast Browser Cleanup può rivelarsi davvero molto utile.

Avast Browser Cleanup, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione sul computer in uso), utilizzabile su tutti gli OS Windows e sviluppato direttamente da Avast, la nota software house impegnata da anni nel campo della sicurezza informatica, mediante cui, così come suggerisce lo stesso nome, è possibile individuare ed eliminare dal sistema le toolbar e le estensioni installate nei browser web.

Il tool presenta un’interfaccia utente semplice ed invitante (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot) ed è perfettamente compatibile con Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome.

Organizzare musica

MusicZen, rinominare ed organizzare i file musicali in base ai metadati

Organizzare musica

Chi ha poco tempo a disposizione per gestire i file archiviati sul computer in uso sicuramente sarà ben felice di fare la conoscenza di semplici ed apposite risorse grazie alle quali organizzare, nel miglior modo possibile, documenti, video, foto e chi più ne ha più ne metta.

Nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di uno strumento grazie al quale organizzare facilmente la musica archiviata sul PC in uso allora, di certo, sarete ben felici di apprendere che un applicativo quale MusicZen è in grado di farlo.

MusicZen, infatti, è un software totalmente gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di rinominare ed organizzare, in maniera totalmente automatica, tutta i file musicali in cartelle separate in base ai relativi metadati.

Il software è caratterizzato da una semplice interfaccia utente suddivisa in due schede, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

creare icone cartelle

Icomancer, creare ed applicare icone personalizzate alle cartelle

creare icone cartelle

Di applicativi grazie ai quali creare delle icone personalizzate da poter utilizzare sull’OS in uso ne esistono diversi ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una risorsa mediante cui generare sole icone per cartelle allora di certo Icomancer potrebbe fare al caso vostro.

Icomancer, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64.bit) che mette a disposizione dei suoi utenti una gran quantità di funzioni mediante cui creare icone per le proprie cartelle partendo praticamente da zero ed integrando immagini a scelta.

Per potersi servire di Icomancer, dopo aver scaricato ed installato il software, sarà necessario creare un apposito account indispensabile per effettuare l’upload delle proprie icone online e per poterle quindi reperire in qualsiasi momento (da notare che eventualmente l’accesso può essere effettuato anche sfruttando il proprio account Facebook).

password manager windows mac

PassLook, un gestore di password portatile per Windows e Mac

password manager windows mac

Considerando la gran quantità di password con la quale, giorno dopo giorno, ci si ritrova ad avere a che fare utilizzare un apposito strumento mediante cui archiviare e gestire le proprie credenziali d’accesso a servizi online e non solo e grazie al quale accedervi al momento opportuno è sicuramente molto utile onde evitare di andare incontro a spiacevoli lapsus.

Di strumenti adibiti allo scopo in questione ne esistono davvero parecchi e LastPass ne è sicuramente un ottimo esempio.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, fosse però alla ricerca di un ulteriore risorsa di questo tipo potrebbe provare a dare uno sguardo all’ottimo PassLook.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema sia su OS Windows sia su Mac che consente di creare e di mantenere un database sicuro e criptato di tutte le proprie password.

PassLook, dal design minimal, estremamente leggero e di natura portatile (per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione sul computer), una volta avviato mostra una finestra, analoga a quella illustrata nello screenshot d’esempio, da cui si potrà eseguire la ricerca delle password memorizzate o di inserirne di nuove.

Condividere file in sicurezza

SmartRM, condividere file in maniera sicura e con specifici utenti

Condividere file in sicurezza

Esistono diversi servizi web ed applicativi grazie ai quali è possibile condividere i propri file con alti utenti ma la maggior parte di essi non integrano un sufficiente numero di opzioni mediante cui tenere sotto controllo i propri documenti.

Nella maggior parte dei casi, infatti, chiunque ha la possibilità di accedere a tali file sfruttando i relativi collegamenti.

SmartRM, invece, è un servizio di condivisione file che, diversamente dalla maggior parte delle risorse analoghe, pone un occhio di riguardo nei confronti della privacy degli utenti.

Il servizio, nel dettaglio, risulta utilizzabile previa installazione di un apposito software gratuito ed open source per sistemi operativi Windows mediante cui effettuare l’upload dei propri file, “creare delle licenze” per ciascuno di essi e condividerli con amici, parenti e colleghi tramite link, email, social network, chiavetta USB o Dropbox.

Creando apposite autorizzazioni possono essere impostati specifici criteri di sicurezza per ciascun file in modo tale da evitare accessi non autorizzati.

Gestore appunti clipboard Windows

MyClip, ottimizzare l’utilizzo della clipboard di Windows copiando più porzioni di testo

Gestore appunti clipboard Windows

Esistono una miriade di appositi applicativi grazie ai quali è possibile incrementare il proprio grado di produttività al PC ma i gestori della clipboard di Windows che, così come ben noto, risulta abbastanza limitata, sono senza alcun dubbio tra i più utili in tal senso.

Qui su Geekissimo di strumenti di questo tipo ne abbiamo già recensiti diversi ma qualora foste alla ricerca di un’ulteriore alternativa allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare MyClip.

Si tratta di un software completamente gratuito, di natura open source e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di ampliare la capacità della clipboard dell’OS copiando e memorizzando più porzioni di testo e mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori ulteriori ed interessanti funzioni.

Alternativa Esegui Windows

Run-Command, una valida e più efficiente alternativa al comando esegui di Windows

Alternativa Esegui Windows

Su Windows, come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, mediante il comando Esegui è possibile accedere al registro di sistema, può essere visualizzata la licenza d’uso dell’OS e possono essere eseguite diverse altre operazioni semplicemente digitandone il relativo comando.

Il comando Esegui si rivela quindi molto utile in una gran varietà di circostanze ma ciò non esclude il fatto che alcuni utenti possano essere stufi di dover digitare, volta dopo volta, il comando relativo all’operazione che si desidera eseguire.

Per far fronte alla cosa è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante strumento alternativo quale Run-Command.

Trattasti di un pratico tool gratuito che consente di sostituire in tutto e per tutto l’Esegui di Windows mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori diverse funzionalità e caratteristiche extra.

Ridimensionare convertire foto immagini

PIXresizer, ridimensionare e convertire foto ed immagini mantenendo i metadati

Ridimensionare convertire foto immagini

Considerando la gran varietà di dispositivi utilizzati per scattare foto e tenendo anche conto l’ampia gamma di supporti adibiti alla visualizzazione delle stesse avere a portata di mano uno strumento mediante il quale ridimensionare e convertire immagini può essere sicuramente molto utile in diverse circostanze.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse, alcune a pagamento ed altre, invece, completamente gratuite così come nel caso dell’ottimo PIXresizer.

Si tratta di un software può essere impiegato senza spendere nemmeno un centesimo su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e consente di ridimensionare e convertire le immagini mantenendo i relativi metadati.

Dividere file

Chopping List, dividere i file di testo in più parti

Dividere file

Inviare o trasferire file è un’operazione abbastanza semplice da eseguire ma può diventare particolarmente difficoltosa nel caso in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni.

Ad esempio se si considera che quasi tutti i servizi di posta elettronica pongo specifiche limitazioni in fatto di dimensioni dei file allegati inviare elementi superiori ad un certo numero di MB può diventare un vero e proprio problema.

Per poter aggirare l’ostacolo è possibile ricorrere all’impiego di apposite utility mediante cui dividere i file in più parti.

Chi è però alla ricerca di uno strumento specifico per i file di testo potrà trovare molto più utile una risorsa apposita quale lo è Chopping List.