Importante avviso per chi ha Windows 7 beta

windows 7 box

Da oggi chi è in possesso di windows 7 ricerevà qualche problema, infatti, si chiuderà ogni due ore! Per evitare che ciò avvenga è necessario effettualre l’ upgrade a Windows 7 Release Candidate entro oggi per poi non avere più problemi fino a Marzo 2010. Lo si può scaricare a questo indirizzo. Ringrazio Yuri per la segnalazione.

Per installare l’aggiornamento si possono seguire le seguenti istruzioni:
1) Scompattare la ISO con, ad esempio, ISO Buster
2) Copiare l’intera immagine in un qualsiasi dispositivo che si pensa usare dopo per effettuare l’upgrade

TubeMaster++, catturare facilmente i file audio e video presenti online

2009-07-01_112908

Appassionati di streaming? Ecco allora un interessante software che di sicuro fa al caso vostro.

Si tratta di TubeMaster + +, ossia un programma freeware prodotto da GgSofts, grazie al quale si potranno catturare i file multimediali presenti online che si stanno guardando o ascoltando.

Una volta individuati i file multimediali da TubeMaster + +, questi potranno essere salvati direttamente sul proprio PC oppure convertiti in una moltitudine di formati disponibili quali AVI, MPEG, MP3, MP4, iPod, PSP ecc…

Si può facilmente notare che TubeMaster + + rende possibile la conversione in una gran quantità di formati, in modo da rendere compatibili sia i file audio che quelli video, oltre che con i PC, anche con la maggior parte dei dispositivi presenti in commercio come ad esempio Creative Zen, iPod, BlackBerry, PSP, PS3 ecc…

Offisync, come usare le immagini di Google in Office

offisync

Proprio in questi giorni, c’è chi come me sta preparando la presentazione in Powerpoint per gli esami orali dell’esame di stato. Come al solito mi riduco agli ultimi giorni, quindi non guasterebbe un sistema per guadagnare un po’ di tempo… Forse un modo più veloce di caricare le immagini nella presentazione non guasterebbe.

Con Offisync possiamo eliminare i tempi usati per l’importazione delle immagini nei file creati con la suite Office. Il software permette, infatti, di effettuare la ricerca delle immagini direttamente dai programmi di casa Microsoft. Terminata l’installazione, che può richiedere anche un bel po’ di tempo (a me è durata circa 20 minuti), compariranno dei tasti nei programmi Office precedenti al 2007, mentre nell’ultima suite comparirà una nuova scheda contenente tante le novità.

Breve storia e top 10 delle Blue Screen Of Death

Blue-Screen-of-Death

La “Blue Screen Of Death” è un bel nome della schermata che tutti i geek, almeno una volta nella propria vita, hanno ammirato, non sempre sorridendo. La schermata è costituita da caratteri bianchi su sfondo blu, che cercano di descrivere cosa sia andato storto ed abbia causato il crash.

Tutti coloro che prendono in giro la Microsoft, vanno a ripescare un momento davvero comico: Bill Gates, durante la presentazione del nuovissimo Windows 98 (video), vuole mostrare la funzione di Plug and Play, ma il PC si impalla, e, indovinate un po’, compare la terribile blue screen of death, fra le risate degli spettatori e dello stesso Bill Gates.

Non molti conoscono però la Red Screen Of Death, una variante dell’usuale BSOD introdotta con Windows Vista. Questa particolare schermata però, è stata eliminata con la build 5112 di Vista, ed oggi è possibile notarla soltanto quando sono stati individuati, sempre in Windows Vista, degli errori nel bootloader. “Per il resto c’è la Blue Screen Of Death”.

MonitorES, proteggere il PC e risparmiare corrente elettrica con un unica utility

2009-06-30_115421

Ecco un utile programma esclusivamente per Windows, il cui fine è quello di aiutare a risparmiare energia, ma non solo.

Si tratta di MonitorES, ossia un utility gratuita ed open source che mediante una combinazione di tasti non fa altro che spegnere il monitor del PC automaticamente oppure attivare lo screensaver.

MonitorES consente inoltre di bloccare l’esecuzione dei brani musicali con il PC, qualora si decidesse di spegnere il monitor o di attivare lo screensaver, ed anche di effettuare il cambio stato automatico su Google Talk.

Mediante la combinazione di tasti Win+L, il programma bloccherà il PC permettendo non solo di risparmiare energia spegnendo il monitor, ma anche di difendere la nostra postazione dalle mani di estranei, in quanto MonitorES funge anche da blocco per il computer.

Windows 7 disponibile su prenotazione negli Stati Uniti

Pre-Order-Windows7

Come nei programmi, Microsoft ha iniziato a prendere dei pre-ordini per il futuro Windows 7. Purtroppo, solo negli Stati Uniti. I clienti nel resto del mondo, come noi, dovranno aspettare un po’ più a lungo. Voglio comunque riportare questa notizia perché è davvero interessante capire l’offerta che Microsoft propone a tutti gli americani.

Infatti, tramite il celebre Amazon, Microsoft offre l’aggiornamento all’ultima versione del noto sistema operativo a metà prezzo, dunque sarà possibile ottenere Windows 7 Home Premium a 49,99$, mentre Windows 7 Professional a 99,99$.

Start++ per migliorare il menù di Start gratuitamente

start-logo

Start++ (da pronunciarsi all’inglese, Start “Plas Plas”) è un applicazione gratuita che migliora ed amplia le funzioni del menù di Start. E sono davvero tante le funzioni che questa utility aggiunge al mitico Start, fra le quali l’opzione di ricercare una o più parole chiavi con motori di ricerca come Google, Yahoo! o Bing e ricevere direttamente nel menù i risultati.

Il tutto davvero velocemente e con enorme facilità. Bisogna infatti digitare il carattere “g” (per ricercare su Google), “y” (per cercare la parole sul motore di ricerca Yahoo!) o “l” (per sfruttare Bing come motore di ricerca; “l” sta per Live Search, da poco sostituito con Bing) seguita dalle parole da cercare.

Digsby, nuove funzioni e migliorie nelle prestazioni

2009-06-25_121637

Digsby, client di chat multi protocollo che consente di chattare con i contatti di quelle che sono le più popolari applicazioni di instant messaging e di visualizzare gli aggiornamenti di stato per i più noti Social Network del momento, viene finalmente rilasciato in una veste nuova ed aggiornata, offrendo in tal modo maggiori prestazioni,oltre 100 bug fix e nuove funzionalità.

Tra i principali miglioramenti che Digsby ha subito ritroviamo innanzitutto quello riguardante le prestazioni per una riduzione globale dell’utilizzo della CPU di circa il 50%.

Ma le novità non finiscono qui. Digsby infatti sembra essere ritornato alla carica più forte che mai. Basti pensare alla migliorata affidabilità nel trasferimento dei file e alla ricerca facilitata nella Buddy list che diviene immediata grazie all’utilizzo della combinazione di tasti CTRL+F offrendo così un accesso rapido ed immeditato alla lista contatti.

Le innovazioni però continuano. Infatti Digsby presenta ora un interessante caratteristica che lo rende in qualche modo simile al beneamato Windows Live Messenger, ossia il lampeggiamento della finestra di conversazione nella barra delle applicazioni quando ha inizio una nuova conversazione, senza contare poi la neo presenza dell’infobox. Da non dimenticare inoltre la possibilità di impostare lo stato invisibile su Gtalk offerta ora dall’applicazione.

Snowbird e Nomad.Net: due ottime alternative free all’Explorer di Windows

explorer

Un vero geek si riconosce dal fatto che, spesso e volentieri, sostituisce l’esplora risorse di Windows (anche Windows 7). Sono infatti ancora pochi, pochissimi, i comuni utenti al corrente dell’esistenza di valide alternative al file manager targato Microsoft. Alternative che, per nostra fortuna, ci sono e sono anche in costante crescita.

Ad esempio, oggi, siamo qui per proporvene un paio abbastanza fresche, entrambe no-install. Una si chiama Snowbird, l’altra Nomad.Net e sono praticamente agli antipodi: la prima è ultra-veloce, basilare, la seconda è molto più ricca di funzioni a dispetto di una reattività meno marcata rispetto all’altra.

Dud, il programma che… non fa niente!

dud

In un mondo in cui le software house fanno a gara per sfornare prodotti sempre più completi, fa un certo effetto parlare di Dud.

Cos’è Dud? Un programma gratuito per Windows che, per dirla senza fare troppi giri di parole, non fa niente di niente. Pesa appena 3Kb (1Kb quando zippato), usa 60Kb di RAM e si termina in maniera automatica subito dopo il suo avvio. Quello che dovrebbe fare Windows Vista, insomma (si scherza, si scherza!).

Lo sappiamo, può sembrare qualcosa di assolutamente strampalato, ma non è così. In realtà, lo scopo di questo software è quello di eliminare dal computer processi inutili e succhia-memoria di cui molti di noi farebbero volentieri a meno.

BitDefender Total Security 2009, gratuito per 6 mesi

BitDefenderTotalSecurity2009

Da che mondo e mondo, si sa, la sicurezza e la protezione del proprio comuputer è un problema piuttosto serio. Esistono svariati antivirus, gratuiti e non, funzionali e non, che sono in grado – chi più chi meno – di farci dormire notti tranquille.
BitDefender, un notissimo antivirus che sicuramente tutti conosciamo, mette a disposizione una licenza di attivazione di 180 giorni. La suite si chiama Total Security 2009. Oltre ai moduli di protezione come antivirus, antispyware, firewall, antiphishing, vengono aggiunte delle nuove funzionalità quali backup ed ottimizzazione del PC. E’ compatibile con i sistemi Windows XP/Vista.

Colleghiamoci a questo web proxy e digitiamo questo link per accedere all’indirizzo che ci permetterà di registrarci, quindi premiamo su Go. Saremo davanti alla schermata di registrazione sotto riportata:

RegistazioneBitDefender2009

Dopo che clicchiamo su registrieren apparirà una schermata con la relativa conferma di quanto eseguito pocanzi.

ConfermaRegistrazioneBitDefender2009

Microsoft farà sopravvivere Windows XP sino al 2011

2009-06-19_113022

Periodi di grandi cambiamenti ed evoluzioni in casa Microsoft. L’imminente arrivo ufficiale del nuovo sistema operativo ha messo in subbuglio l’intera utenza Windows, sempre più desiderosa di sperimentare realmente tutte quelle che sono le potenzialità e le novità incluse in Seven.

Tuttavia, nonostante Windows 7 vada a costituire in un certo qual senso il sistema operativo perfetto prodotto della Microsoft, molti utenti si rifiutano di abbandonare, per un motivo o per un altro, il caro ed oramai vecchio Windows XP.

Microsoft aveva pianificato la scomparsa graduale di Windows XP dopo l’arrivo di Vista, tuttavia parecchi utenti, in particolar modo per motivi di comodità, hanno continuato ad utilizzare il vecchio OS.

Nonostante non sia più possibile recarsi in negozio ed acquistare una copia del tanto amato Windows XP, è tuttavia possibile trovarlo preinstallato all’interno dei netbook, per ovvi motivi di necessità della macchina.

Internet Explorer 8 è migliore di Firefox e Chrome?

2009-06-19_151043

Tramite Google Blogoscoped sono venuto a conoscenza di questa interessante comparazione tra tre browser attualmente in circolazione (Internet Explorer 8, Firefox e Google Chrome) effettuata da Microsoft stessa e disponibile all’interno del suo sito corporate.

Non sono riuscito a capire a che versioni di Firefox e Chrome si faccia riferimento, poichè all’interno della sezione non se ne fa esplicita menzione. Inoltre le varie caratteristiche prese in esame (come sicurezza, facilità, privacy) sembrano un pò troppo allargate per poter definire senza ombra di dubbio la superiorità di un prodotto rispetto ad un altro. Microsoft Explorer 8, in poche parole, risulterebbe vincitore in tutte le categorie prese in esame, lasciandosi solo eguagliare in fatti di supporto ai web standard, personalizzazione e performance.