DeleteOnClick, eliminare i file in modo irrecuperabile agendo direttamente dal menu contestuale

Così come ribadito infinte altre volte qui su Geekissimo, quando si cancella un file dall’OS, ovviamente seguendo quella che è la metodologia di default, quest’ultimo non viene mai rimosso del tutto, risultando dunque perfettamente, o quasi, recuperabile mediante l’ausilio di specifiche risorse appositamente adibiti a tale scopo.

Fin quando la postazione multimediale in uso e destinata all’utilizzo esclusivo del suo legittimo proprietario tale fattore non implica alcuna problematica, tuttavia, nel malaugurato caso in cui il PC finisca sotto le mani di altri utenti allora è forse il caso di preoccuparsi ed onde evitare che dati ed informazioni di una certa importanza risultino nuovamente e facilmente reperibili potrebbe essere utile dare uno sguardo ad una risorsa quale DeleteOnClick.

Facebook Profile Picture Hacker, software freeware per personalizzare e rivoluzionare il nuovo profilo di Facebook

Non molto tempo addietro, com’è oramai ben risaputo, ha fatto la sua comparsa su Facebook il nuovo e tanto amato (o odiato?) profilo che, considerandone le fattezze, ha permesso sin da subito varie ed eventuali possibilità di personalizzazione agendo sull’immagine indicativa dell’utente, sulle miniature fotografiche ed anche sulla bacheca stessa.

Modifiche di questo tipo possono essere apportate sia manualmente, servendosi di un buon software di grafica, o, in alternativa, sfruttando specifiche risorse disponibili online, così com’è possibile constatare cliccando qui.

Quest’oggi, invece, per la gioia di tutti coloro che, piuttosto che aprire il browser web in uso, preferisco servirsi di appositi applicativi operando direttamente dal proprio desktop, diamo uno sguardo a Facebook Profile Picture Hacker, un software freeware grazie al quale, nel giro di qualche click e con estrema semplicità, sarà possibile personalizzare e rivoluzionare il proprio profilo su Facebook.

Personal Activity Monitor (PAM), monitorare l’effettivo tempo di attività delle applicazioni avviate

Vi siete mai chiesti come e quanto tempo spendete operando al PC? Bhe, senz’altro alcuni di voi lettori di Geekissimo si saranno interrogati almeno una volta a tal proposito, magari cercando di ottimizzare le attività eseguite dinanzi la propria postazione multimediale o forse solo ed esclusivamente per pura curiosità.

In ogni caso resta fermo il fatto che, purtroppo, a meno che non venga impiegato un apposito strumento mediante cui monitorare tali dati in modo esatto le informazioni ottenute non saranno mai estremamente precise.

Per eseguire un’operazione di questo tipo, invece, sarabbe decisamente ben più utile ricorrere all’impiego di un apposito e semplice strumento quale lo è Personal Activity Monitor o, molto più semplicemente, PAM.

Internet Security Controller, limitare il tempo trascorso sui siti web di social networking

Un ampio numero di utenti, sempre di più giorno dopo giorno, tende a trascorrere una cospicua quantità del proprio tempo al PC e, a meno che non si tratti di impegni di lavoro, la maggior parte di essi preferisce solcare i meandri degli oramai popolarissimi social network.

Tuttavia è cosa ben risaputa che il troppo storpia per cui, in situazioni di questo tipo, avere a propria disposizione uno strumento quale Internet Security Controller potrebbe risultare piuttosto utile, specie se ad utilizzare una data postazione multimediale sono i cosiddetti “giovanissimi”, ma, ovviamente, non solo!.

Internet Security Controller, infatti, altro non è che un software freeware rilasciato recentemente ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, mediante una pratica ed altamente intuitiva interfaccia utente, consente di limitare il tempo impiegato dagli utenti sui siti web di social networking quali, ad esempio, Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn, Flickr e molti altri ancora.

System Inventory Tool: generare un pratico report relativo a software, hardware e vari altri dettagli del PC in uso

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare utile avere a propria completa disposizione un quadro generale relativo a tutto quanto concerne le propria postazione multimediale, sia a livello software che hardware, ma, purtroppo, ottenere informazioni di tale natura e, sopratutto, tutte insieme, non è sempre un’impresa semplice per tutti.

In situazioni di questo tipo, sia che si abbia parecchia dimestichezza con il PC sia che non ci si reputi propriamente degli “smanettoni”, un pratico ma utilissimo tool quale System Inventory Tool potrebbe però tornare particolarmente utile.

System Inventory Tool, infatti, altro non è che un applicativo completamente gratuito specifico per OS Windows che, previa analisi dell’intero sistema, consente di ottenere un report relativo a tutto l’hardware ed il software in uso su una specifica postazione multimediale, oltre ad un’ampia serie di dettagli extra, risultando dunque facilmente consultabile così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

M3U Dropper, creare playlist in formato M3U mediante un semplice drag and drop

La creazione di apposite playlist mediante cui ascoltare quelli che sono i propri brani musicali preferiti è senz’altro una fra le pratiche più diffuse tra l’utenza appassionata al mondo delle sette note, tuttavia, pur trattandosi di un’operazione di semplice esecuzione, potrebbe però portar via buona parte del proprio tempo prezioso a causa della poca praticità del procedimento.

Una situazione di questo risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’impiego di un apposito applicativo extra e, sopratutto, esterno all’eventuale player multimediale in uso, mediante cui creare playlist non soltanto diverrà un’operazione ancor più semplice ma, inoltre, anche decisamente più veloce.

Si tratta, nello specifico, di M3U Dropper, un software freeware di natura open source, portatile e specifico per OS Windows che, offrendo una praticissima interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà di creare playlist semplicemente mediante drag and drop… praticamente nulla di più facile!

7CMenuEditor, creare facilmente menu contestuali personalizzati in Windows

La creazione dei menu contestuali di Windows, come di certo saprà la maggior parte di coloro che sono soliti definirsi “smanettoni” e che, almeno una volta, si sono cimentati nell’impresa, costituisce un’operazione tutt’altro che di facile esecuzione, in particolare perchè, inevitabilmente, risulta necessario metter mano al registro di sistema.

Considerando dunque quanto precedentemente affermato, ricorrere all’utilizzo di un valido strumento quale 7CmenuEditor potrebbe risultare un’ottima idea, a patto ovviamente di esser disposti a metter da parte il proprio orgoglio geek o a meno che non si conosca la procedura in questione come le proprie tasche.

DNS Performance Test, testare le effettive prestazioni dei server DNS in uso

Sono diverse le situazioni in cui, per un motivo o per un altro, i server DNS in uso potrebbero non funzionare in maniera corretta impedendo dunque una buona esperienza di navigazione online e, di conseguenza, una corretta visualizzazione di specifiche pagine web.

Tuttavia per poterne verificare il corretto funzionamento o, in linea ben più generale, al fine di testarne le effettive prestazioni, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utilissimo software quale lo è DNS Performance Test.

Scopriamo insieme di cosa si tratta!

Enchanted Keyfinder, recuperare facilmente le chiavi di licenza di Windows e del software in uso sul PC

I software muniti di product key ed utilizzabili solo ed esclusivamente in seguito all’inserimento di quest’ultimo possono andare a configurarsi come una vera e propria problematica per tutti coloro che, purtroppo, non hanno la sana abitudine di appuntare il tutto su carta o, magari, in un qualche meandro del proprio PC, in modo tale da potervi attingere al momento del bisogno, come, ad esempio, in seguito ad una formattazione, dopo aver disinstallato e poi reinstallato nuovamente un dato applicativo e molto altro ancora.

In alcune circostanze, di default, le chiavi di licenza possono essere reperite senza alcun problema anche in seguito alla loro immissione per l’utilizzo di uno specifico software ma in altre, purtroppo, non è così!

E allora cosa si potrebbe fare per rimediare ad una situazione di questo tipo (oltre ovviamente ad avere un buon grado d’accortezza)? La risposta è: utilizzare Enchanted Keyfinder.

Passcape ISO Burner: masterizzare immagini ISO su CD, DVD e unità USB non è mai stato così semplice

Avere a propria disposizione un valido ed efficiente strumento mediante cui masterizzare è senz’altro fondamentale ma sapere di poter contare su di un applicativo in grado di eseguire le medesime operazioni andando ad operare su immagini ISO appare decisamente ancor più importante.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di un’affidabile risorsa mediante cui attuare operazioni di questo tipo, diamo uno sguardo a Passcape ISO Burner, un software freeware che, di certo, saprà fare la gioia di gran parte di voi lettori.

Si tratta infatti di un applicativo specifico per Windows ed utilizzabile senza dover essere installato che, mediante una semplice interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà di scrivere immagini ISO su CD, DVD e, per non far mancare proprio nulla, anche su unità USB, il tutto in modo tanto semplice così come non mai.

MailMyFile, inviare file allegati alle e-mail direttamente dal menu contestuale di Windows

Nella maggior parte dei casi, specie per motivi di lavoro, le e-mail che vengono inviate, oltre ad essere costituite da testo, risultano equipaggiate anche di file e documenti di varia tipologia da spedire sotto forma di allegati.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, inevitabilmente, richiede l’apertura del proprio client e-mail in uso, come nel caso di Outlook, e, successivamente, la messa in atto di tutta una serie di copiosi passaggi mediante cui allegare un dato file ad una data e-mail da spedire (per par condicio!) ad un dato utente.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere notevolmente semplificata e, di conseguenza, ridotta a qualche click, ricorrendo all’utilizzo di una recente ed utilissima applicazione quale lo è MailMyFile.

Si tratta infatti di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consentirà di inviare uno specifico file come allegato ad un e-mail agendo direttamente dal menu contestuale e senza dover aprire alcun client di posta elettronica.

Come disabilitare il Caps Lock e il tasto Win su Windows


Per un motivo o per un altro, determinati tasti delle tastiere dei PC finiscono sempre con l’essere odiati da un mucchio di gente. Qualche esempio? Il tasto con la bandierina di Windows, che sistematicamente si preme mentre si sta giocando con i videogame e chiude la visualizzazione a tutto schermo di questi ultimi, o il Caps Lock, che costringe alla riscrittura di frasi che si erano sbadatamente scritte tutte in maiuscolo. Capita anche a voi, eh?

Allora date un’occhiata a questi due trucchetti per Windows che permettono di disabilitare il Caps Lock e il tasto Win su Windows (tutte le versioni) utilizzando esclusivamente il registro di sistema. Non è una cosa che consigliamo a tutti (tutt’altro!) ma come si suol dire: a mali estremi, estremi rimedi!

NEWS – RSS Ticker, visualizzare i feed RSS d’interesse in modo originale e direttamente sul proprio desktop

L’utilizzo dei fedd RSS è molto importante al fine di restare sempre aggiornati circa gli argomenti d’interesse ma altrettanto importante è anche la scelta del lettore più adatto da impiegare per prenderne visione.

A seconda delle diverse esigenze è possibile attingere ad una delle apposite risorse diponibili online, come ad esempio nel caso di Google Reader o, in alternativa, agli strumenti accessibili direttamente dal proprio desktop, come nel caso di NEWS – RSS Ticker, il software che, quest’oggi, si è meritato un piccolo spazio qui su Geekissimo.

Scopriamo insieme perchè!

Autofocus, elegante blocco appunti virtuale per ricordare facilmente le cose da fare

Tutti coloro che operano freneticamente dinanzi al proprio PC di certo sapranno quanto possa essere difficoltoso cercare di ricordare tutti i molteplici impegni ai quali assolvere minuto dopo minuto, per cui, onde evitare varie ed eventuali dimenticanze, piuttosto che ricorrere all’impiego degli oramai classici post-it, la cosa migliore da fare consiste senz’altro nell’utilizzare un apposito tool ideato esattamente a tale scopo e, perchè no, magari anche di bell’aspetto ed altamente efficiente come nel caso di Autofocus.

Ma di cosa si tratta?