Carichiamo video e foto su Facebook via Email

Mobile Facebook

Facebook è ormai diventato il social network numero uno in rete. Per mantenere vivo un sito come quello, bisogna permette a tutti di poter aggiornare la propria pagina del network da qualsiasi postazione. Ecco che nascono i telefoni dedicati a Facebook, oppure, i software per cellulare che ci permettono di navigare il noto sito in completa velocità con pochissimo tempo.

Questi software o questi prodotti, non sono del tutto ideati dallo stesso Facebook, che si occupa più di tenere veloce e aggiornato l’intera struttura del sito ma da terze parti che operano nei rispettivi settori. Oggi, vi presentiamo un modo per caricare video e foto anche da cellulare e anche da un altro computer che non è il vostro.

Windows 7 Home Premium, Microsoft ne conferma la distribuzione

2009-07-03_152935

Ricordate quando qualche settimana, in quest’articolo, si parlava dell’eventualità che Microsoft volesse distribuire una versione Family Pack di Windows 7 Home Premium?

Ad oggi la notizia è stata confermata: Il nuovo OS di casa Redmond verrà commercializzato anche nella versione formato famiglia.

A quanto pare quindi, i sospetti che la Microsoft lasciava destare nei suoi utenti, le piccole indiscrezioni trapelate in rete e le avvisaglie presenti sulle RTM di Windows 7 che lasciavano ben sperare rappresentavano tutti dei dati tangibili.

La conferma a tutto questo arriva direttamente dal blog ufficiale della Microsoft dedicato al nuovo OS: “Windows 7 Team”. Nel blog viene specificato che gli utenti potranno usufruire dello stesso sistema operativo, Windows 7 Home Premium, su 3 differenti computer presenti nella medesima abitazione.

Usa Go2Convert per convertire un’immagine in 100 formati differenti

2009-07-23_211026

Avete la necessità di convertire un’immagine da un formato ad un altro e non sapete quale dei tanti programmi o siti web, freeware e non, usare? In passato abbiamo parlato di decine di possibilità per risolvere questo problema. Nel marasma di queste tipologie di servizi web, arriva in vostro soccorso anche Go2convert, un semplicissimo servizio in grado di convertire per voi un’immagine in più di 100 formati differenti (dai più famosi, come bmp, dib, eps, gif, jpeg, pcx, pdf, png, psd, svg, tga… fino ai più sconosciuti).

L’utilizzo è veramente semplice ed immediato: vi basterà scegliere l’immagine prescelta dal vostro computer, specificare il formato di destinazione della conversione, scegliendo nel frattempo dall’apposito menu a tendina anche il formato preimpostato (sono disponibili 9 tipologie differenti) a voi più congeniale per un eventuale ridimensionamento dell’immagine, e digitare la vostra email dove, nel giro di qualche minuto, vi verrà inviato un link alla vostra immagine elaborata per poi procedere ad un successivo download dell’immagine.

TweetPo.st, aggiorna facilmente Facebook da Twitter

TweetPo.st

In passato vi avevamo già parlato di Ping.fm, un eccellente servizio gratuito (ora in versione definitiva) che ci permette di aggiornare il nostro status su tutti i Social Network che usiamo, contemporaneamente. Ping può essere facilmente sfruttato per qualsiasi compito di Social Marketing, ad esempio segnalare gli articoli pubblicati sul nostro blog a Facebook, oppure aggiornare automaticamente anche Facebook quando aggiorniamo Twitter.

In questo caso, se ci dovesse servire solo quest’ultima feature, il servizio gratuito TweetPo.st farà sicuramente al caso nostro, evitandoci di navigare tra la miriade di opzioni offerte da Ping.fm, molte delle quali probabilmente non ci serviranno nemmeno. Per usufruire del servizio non dovremo nemmeno registrarci, ci basterà cliccare sull’apposito pulsante per connettere l’applicazione a Facebook, ed autorizzare il suo accesso.

Rapidshare123, cercare facilmente files su Rapidshare

rapidshare123

Come ho già avuto occasione di scrivere, quando si parla di motore di ricerca si pensa subito a Google, che con i suoi miliardi di pagine indicizzate ci fa trovare praticamente tutto. Accanto però ai presunti rivali di Big G (o ai motori che nascono mescolando entrambi) nascono diversi motori che non sono in competizione con esso, anzi, si dedicano a settori piuttosto specifici.

Potrebbe essere la ricerca dei tweet in tempo reale, o quella di icone, o quello dedicato agli mp3 legali, e via dicendo. Quello che vi presento oggi, Rapidshare123, come suggerisce il nome, è dedicato invece alla ricerca su Rapidshare, che non è un sito per condividere, è IL sito per condividere.

Chromegestures, estensione per implementare i comandi da mouse su Chrome

chromegestures

Immagino che tutti voi, cari lettori, siate a conoscenza del concetto di mouse gesture. Per chi fosse impreparato in materia, forniamo una spiegazione poco ortodossa: si riconoscono sotto questa locuzione particolari combinazioni di azioni del mouse (nella fattispecie, clic e movimenti) che l’applicazione in uso interpreta come comandi. Accessibilità alternativa, dunque, per chi ha problemi di digitazione su tastiera o, comunque, comoda soluzione geek per gli amanti del sorcio.

L’utilizzo di mouse gesture trova principale implementazione nell’ambito browser: Opera ne è l’esempio eccellente, seguita da Firefox (a patto che sia presente il relativo add-on). Oggi presentiamo un’applicazione che, per la gioia degli utenti Chrome (come me, in questo periodo), permette di settare queste metodiche anche su questo browser. Il nome Chromegestures, permettetemi, è decisamente azzeccato.

Scopriamo quali add-ons rallentano IE

2009-07-23_154937

Sicuramente Internet Explorer 8 è il browser meno popolare tra voi lettori di Geekissimo, personalmente penso che IE cosi come Firefox, Chrome, Safari o Opera ha i suoi pregi e difetti, ammetto però che questi ultimi sono in numero maggiore rispetto ai primi.

Tuttavia una feature davvero interessante, e che quasi sicuramente sarà presto copiata dagli altri browser, è la capacità di determinare quali add-ons rallentano il caricamento delle pagine con IE 8.

fb140, aggiungere gli amici di facebook in twitter

fb140

fb140 (se il link non funzione copiare ed incollare nel browser questo indirizzo http://www.twables.com/fb140) è un’applicazione online che permette di scovare gli amici di facebook che hanno anche l’account di twitter. In realtà, dato che in twitter possiamo usare un nick name, non è possibile fare una semplice ricerca per trovare il nostro amico, quindi questa applicazione ricercherà nei profili dei link che collegano ad un’account twitter. Non è di certo un metodo infallibile, ma almeno è già qualcosa.

La ricerca si divide in 3 step. Per prima cosa è necessario connettersi al nostro account facebook che avverrà attraverso la pressione del tasto facebook connect (quindi non si rischia di dare la password a qualche malintenzionato).

Google Wave, a Settembre disponibili 100.000 inviti per i beta tester

2009-07-22_112007

Già da diverso tempo a questa parte Google sta offrendo a svariate società e sviluppatori la possibilità di provare su invito il suo nuovo prodotto in fase sperimentale che pare però essere giunto quasi agli sgoccioli.

Si tratta di Google Wave, ossia una nuova piattaforma di comunicazione e collaborazione online che unisce alcune delle caratteristiche di Gmail con quelle caratterizzanti i Social Network.

Ad oggi, tra società e sviluppatori, sono circa 6.000 coloro che hanno potuto beneficiare della possibilità di testare Wave e Google conta di aumentare ancor di più questo numero per il prossimo mese, raggiungendo 20.000 inviti circa.

Virtual KeyBoard: più che una semplice tastiera musicale online!

Virtual Keyboard

Appena posso, ossia appena nasce una risorsa interessante di cui parlare, recensisco con piacere siti e servizi che hanno come tema centrale la musica, così come, d’altra parte, feci non molto tempo fa con KissTunes.

Anche quest’oggi siamo qui per presentarvi un’ottima alternativa ai software, spesso a pagamento, che ci consentono di suonare uno strumento musicale con un semplice pc, e la risorsa che vi segnaliamo oggi, cari amici, è Virtual KeyBoard.

Virtual KeyBoard è un’interessante servizio online che consente di simulare con il nostro pc, il suono di ben 9 strumenti musicali tra i quali spiccano, tra gli altri, il pianoforte, la chitarra, l’organo, il sassofono ed il flauto.

Windows 7 RTM: estendere il periodo di prova fino a 120 giorni

Siete tra i fortunati che sono già riusciti a mettere le mani su Windows 7 RTM? Allora potreste aver bisogno di un metodo per non far smettere di funzionare il vostro sistema operativo nuovo di zecca tra 30 giorni, dopo il periodo di prova standard.

Come? Semplice, sfruttando il trucchetto già visto nell’edizione precedente del sistema Microsoft che permette, in maniera del tutto legale, di estendere il periodo di prova dell’OS fino a 120 giorni (dopo averlo installato non immettendo alcun codice seriale).

Se l’avete dimenticato, ecco due metodi ultra-veloci per applicarlo e vivere senza ansie questo periodo di transazione da Vista a Windows 7:

Metodo 1

  1. Attendere che il periodo di prova standard si avvii verso la sua conclusione (29° giorno);
  2. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;

IE 8: come installarlo quando si ha una connessione lenta

IE8

Purtroppo, capita sempre più spesso che la gente non voglia abbandonare le proprie abitudini e tradizioni verso qualcosa sicuramente di migliore. Ebbene sì, mi riferisco ad Internet Explorer 8. Capita appunto, sempre più spesso che la gente anche con le nuove versioni di Windows si affidi a quel software solo perchè in passato utilizzava quello, senza conoscerne effettivamente i rispettivi vantaggi e svantaggi. Dirò di più. Non solo non conosce il proprio software ma non sono nemmeno al corrente delle ottime alternative presenti sulla rete.

In più, e soprattutto da non sottovalutare, capita di disporre di una navigazione piuttosto lenta e datata perchè attualmente non vi è copertura adeguata per permettersi un servizio xDSL in modo almeno da garantire una navigazione corretta e soprattutto stabile.
Ecco che, con la nuova versione di Windows 7 Europea non sarà presente IE8. E per coloro che non volessero abbandonare queste tradizioni è presente un modo per aver direttamente su CD Internet Explorer 8. Come? In maniera del tutto gratuita.

Vediamo:

1. colleghiamoci a questo indirizzo. Clicchiamo su Order a CD:

order cd

2. selezioniamo la lingua e premiamo su GO:

italy ordercd

Windows 7 RTM è tra noi!

Finalmente è finita! Meno male, perché il debutto di Windows 7 RTM stava assumendo sempre più i contorni di una caccia al tesoro… senza uno straccio di mappa.

Tutti si impegnavano a scaricare giga-byte e giga-byte di archivi per poi, quasi fossero state barrette di cioccolato firmate Willy Wonka, scoprire pian piano cosa si celasse al loro interno. magari sperando di trovare un biglietto dorato con su scritto Release To Manufacturing.

Quel biglietto, purtroppo, non l’hanno trovato i tantissimi utenti che hanno scaricato la versione 7600.16384.090710-1945 del sistema circolata la settimana scorsa (e da più parti spacciata come la finale), mentre hanno avuto maggior fortuna i “downloader” della build 7600.16385.090713-1255 dell’OS che, sì, è la RTM di Seven!

Skype 2.8 final per Mac è pronto per il download

skyoe-28-mac

Finalmente anche gli utenti Mac potranno godere delle novità introdotte da Skype con le ultime versioni del client proprietario. Gli utenti Windows sono stati più fortunati avendo ricevuto la versione 4.1 per Windows parecchio tempo fa.

La nuova versione introduce alcune novità che sono già state abbondantemente apprezzate dagli utenti Windows e dagli utenti Mac che hanno già scaricato la Beta. La funzione principale che rende questa versione eccezionale rispetto le altre è la possibilità di condividere lo schermo con i propri contatti, indifferentemente dal sistema operativo dei partecipanti alla chat.