PDF Database, ricco motore di ricerca per .PDF e .DOC!

PDF Database

Cerchi e cerchi, ma non trovi! Pazienza, può succedere. Specie se il motore di ricerca utilizzato non è ricco di risorse, è poco indicato per il tipo di file ricercato o non permette il filtraggio delle ricerche in base alle nostre esigenze.

Per chi cerca file .pdf o file .doc una soluzione, però, ci potrebbe essere. Non che ci sia la garanzia al 100%, ma provare a ricercare il file da noi desiderato con PDF Database male non fa. Sapete com’è, tentar non nuoce.

PDF Database è un ottimo motore di ricerca che consente di ricercare solo ed esclusivamente documenti con estensione .pdf e .doc, assicurando quindi una resa senz’altro considerevole a coloro che non ricercano file o pagine dai più svariati formati, ma solo questi tipi di file.

I migliori prodotti tecnologici del 2008. Secondo voi quali sono?

Quelle che ci accingiamo a vivere sono le ultimissime ore del 2008, un anno che verrà ricordato per la crisi finanziaria globale, per l’elezione di Barack Obama a Presidente degli USA… e per tanti interessanti prodotti tecnologici. Insomma, è decisamente arrivato il momento di fare qualche bilancio da geek, proprio come quello relativo ai migliori prodotti tecnologici del 2008.

Prendendo spunto da una classifica redatta da PCWorld qualche mese fa, quindi, vi invitiamo a stilare insieme a noi un’ideale graduatoria relativa a software, prodotti hardware, servizi on-line, cellulari e videogame che hanno segnato indelebilmente quest’anno solare. Intanto, eccovi le prime posizioni provenienti dal celebre sito Internet statunitense:

  1. Hulu: anche se nel nostro Paese non è liberamente utilizzabile (a meno di geekate), questo servizio statunitense ha ottenuto un – meritato – successo stratosferico. In esso, infatti, è possibile trovare film, serie TV complete, cartoon e show di vario genere provenienti da emittenti “blasonate“, quali Fox, NBC, MGM, Sony e Warner Brothers. Tutto ciò in altissima qualità e a costo zero, a patto di sopportare alcuni brevi spot pubblicitari.

Otto interessantissimi addons per Songbird

Durante i primi giorni di questo freddo dicembre avevamo discusso del rilascio della versione 1.0 del nuovo player Songbird, prodotto basato su codice Mozilla, che finora sembra aver raccolto pareri sufficientemente positivi, anche qui su Geekissimo.

Devo dire: il periodo di rodaggio durante il quale ho avuto a che fare con Songbird si è rivelato più che gratificante, nonostante qualche piccolo incidente di percorso (che mi sembra normale e giustificabile). In ogni caso, oggi voglio proporre a tutti voi una lista di addons per questo player, stilata da Yirá Albornoz di Genbeta. Consiglio di dare un’occhiata e verificare in prima persona la “bontà” delle estensioni, a maggior gloria del bravo geek.

Carichiamo file grandi fino a 100MB sul web.

share1t

Il mondo dello storage online sta sempre più facendosi strada all’interno d’Internet. Sono tanti i siti che in pochissimo tempo, sono riusciti ad accaparrarsi una buona fetta di utenza. Tra i tanti ricordiamo RapidShare, MegaUpload e anche FileFront. Questi siti, inizialmente nati solo per permettere la condivisione dei file tra amici/parenti di file non protetti, si sono trasformati in poco tempo in veri e propri tempi WAREZ!

I gestori di tali siti, si stanno muovendo per ideare un sistema di filtraggio contro il caricamento di file protetti da diritti d’autore. Questo, però, ora è veramente difficile. Sono molti i modi per nascondere un file protetto da diritti d’autore. Uno dei modi più utilizzati, è quello di dare un nome all’archivio, diverso dal vero materiale contenuto nell’archivio stesso, ma ce ne sono tanti altri che non sto qui a spiegarvi.

Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks: un carico di template tutti per noi!

Top WordPress Themes e Blogger..

Oh quant’è bello cambiare il guardaroba! Così come il geek cambia l’hardware delle sue macchine periodicamente, così l’appassionato di moda decide di acquistare nuovi capi di abbigliamento con frequenza, così ancora il buon blogger decide di cambiare la grafica al suo blog!

Perché questo paragone? Semplice, per passarmi il suggerimento al fine di parlarvi dei due siti che vi presenteremo oggi. I siti in questione sono Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, e sono degli ottimi aggregatori di template per i nostri blog su piattaforma Blogger o cms WordPress.

Con Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, potremo avere a disposizione centinaia, se non migliaia, di template da utilizzare nel nostro blog per personalizzarlo secondo la tematica trattata, e perché no, i gusti nostri e dei nostri utenti.

WebInMail, tutto il web diventa email!

WebInMail

Molto spesso, negli ultimi tempi, succede che alcuni siti internet vengono bloccati da filtri imposti da provider, da strutture pubbliche o dalle aziende nelle quali vengono applicate politiche di restrizione al web per i dipendenti.

Delle volte, questi filtri, complici magari anche delle impostazioni poco corrette, rischiano però di ostacolare quello che è il nostro lavoro o quelle che sono le nostre necessità, rendendo molto difficili da svolgere, se non impossibili, i nostri compiti. Ci tocca quindi, ancora una volta, utilizzare una risorsa in nostro aiuto: WebInMail!

WebInMail è un servizio, ancora in beta, che consente di ricevere direttamente nella nostra casella email qualsiasi pagina web da noi richiesta semplicemente inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected] ed inserendo in oggetto l’url del sito che intendiamo visitare.

FastAero, l’aero di Vista ora è anche su XP

2008-12-27_123830

Il Natale è ormai passato e ci attende ora la festività per il nuovo anno che giungerà tra qualche giorno e, dopo la moltitudine di regali Geek ricevuti, ora ci tocca smanettare con questi ultimi.
Molti hanno acquistato componenti hardware da assemblare, o magari anche un PC nuovo. Ed è per questo che andremo a testare diversi programmi. Così oggi mi sentivo in dovere di segnalarvi FastAero, ottimo software con la curiosa funzionalità di aggiungere gli effetti Aero delle finestre anche sul vecchio OS made in Redmond.

L’applicazione è no-install, dunque potremo eseguirla a nostro piacimento nascondendola anche nella Taskbar. La lingua inizialmente settata è il Polacco, ma basterà aprire il file “config.ini” e sostituire la voce “Polish” con “English”.

K-Meleon: il “cugino magro” di Firefox giunge alla versione 1.5.2

Proprio come la maggior parte di noi dopo le abbuffate di questi giorni, il browser Mozilla Firefox (che ormai ha bisogno di tutto, tranne che di presentazioni) è noto per la sua proverbiale pesantezza. Nonostante, con il passar del tempo e delle versioni, siano stati fatti dei piccoli passi in avanti, infatti, il noto navigatore open source continua ad essere molto lento nell’aprirsi e a risultare decisamente mastodontico per le RAM dei nostri poveri computer.

K-Meleon, per molti versi, è la risposta alla preghiere di tutti gli utilizzatori insoddisfatti di Firefox. Infatti, si tratta di un browser basato sul medesimo motore del navigatore del panda rosso (Gecko), che supporta le estensioni (non proprio tutte quelle disponibili per il programma di casa Mozilla, ma comunque molte) ed è estremamente rapido nell’avviarsi, così com’è decisamente leggero sulla memoria.

Doom, la leggenda è ora in Flash

Ogni videogiocatore, almeno una volta -ma spesso molte più di una– ha giocato con la leggenda degli sparatutto in prima persona, stiamo parlando di Doom. Questo gioco ha impegnato le nostre dita in partite lunghe molte ore tra violenza, armi e munizioni dal 1993 ad oggi.

Per noi che siamo cresciuti anche con questo gioco contribuendo, nei corridoi delle scuole medie, a far crescere la sua enorme popolarità, Doom è un must che rievoca ancora forti emozioni e pomeriggi passati difronte al PC. Oggi, a 15’anni di distanza dalla sua nascita, il mito rivive nei nostri modernissimi PC ricompilato in Flash.

Blend: 66 eleganti icone per rivoluzionare i nostri desktop

Anche se le festività natalizie hanno da poco avuto inizio, siete già stufi delle sfavillanti luci ad intermittenza che contraddistinguono strade, case e computer in questo periodo? Non preoccupatevi, Geekissimo ha quello che fa per voi: un elegantissimo set di icone in black/white, grazie al quale dare nuova vita al vostro desktop.

Il suo nome è Blend e, come potete ben vedere anche dalle immagini di anteprima a corredo del post, consente di personalizzare nel migliore dei modi qualsiasi angolo del sistema: dalle icone principali (risorse del computer, risorse di rete, pannello di controllo, ecc.) alle cartelle speciali (immagini, video, musica, documenti, ecc.), passando per drive, varie tipologie di file e programmi.

Circola l’ISO di Windows 7 Beta 1 Build 7000 sui trackers torrent

Cari i miei geek, per questa fredda domenica avevo programmato ancora una dose di “bicarbonato geek“, ma la notizia che abbiamo appreso sembra essere più succulenta. Oggi si (ri)parla di Windows 7, il (poco, ormai) fantomatico sistema operativo di Microsoft che deporrà Windows Vista.

La maggior parte di voi geeks, credo, utilizza, chi più chi meno, i trackers torrent per scaricare dati, specialmente quelli più sostanziosi (in genere, dai 500 MB in su). Sembra che su alcuni di essi (e non solo) sia in circolazione un’immagine ISO particolare, contenente la versione 6.1 (Build 7000) di Windows 7.

Ecco come creare un backup del nostro Internet Explorer

internet-explorer-backup

Tutti conosciamo la fama che ha il browser di casa Microsoft. Internet Explorer è uno dei browser peggiori della rete. Certo, ogni tanto può risultare migliore di altri, però non è il massimo che si può volere/desiderare da un software per la navigazione internet.

Nonostante tutti i suoi difetti questo software, rimane il più utilizzato a livello mondiale. Il suo podio lo ottiene, sicuramente, non per i meriti che ha, ma perché è il browser di default del sistema di Redmond e finché Windows resterà il sistema più utilizzato, questo browser rimarrà in vetta alle classifiche. Oggi, Geekissimo, vi presenta un nuovo modo per effettuare un backup completo di internet explorer, sicuramente utile per ripristinare il software in caso di malfunzionamenti vari.

Mac vs PC: la guerra che non cesserà mai di esistere, quale dei due utilizzate?

Cosa ne pensate del video? Davvero ben fatto, eh? Già, veramente un ottimo lavoro ispirato al film “Transformers” uscito qualche mese fa nelle sale cinematografiche.
Mac vs PC: colgo l’occasione -assieme a questo filmato segnalato nel blog di TAL dai nostri cari amici- per creare un sondaggio che soddisfi la curiosità che mi porto da sempre (da quando scrivo qui, s’intende) dentro. Che Computer utilizzate, oh voi Geeks che leggete questo blog?

Analizzando il cortometraggio si osservano inizialmente due personalità, la prima è un felice possessore di un PC (portatile) mentre il secondo, al contrario, si vanta del suo MacBook Pro.