Google Image Search aggiunge un altro filtro alle immagini

2008-12-21_143619

Google Image Search è il miglior motore di ricerca per immagini, sarà che dietro c’è un azienda leader del settore come Google, sarà che mancano altri concorrenti veri e propri.

Attualmente sono indicizzate miliardi di immagini, e proprio questa grande quantità di informazioni può rappresentare un problema quando effettuiamo una ricerca. Basti pensare alla parola Apple, oltre alla mela, spunteranno immagini dell’azienda di Cupertino, della casa discografica dei Beatles, etc.

DigitalVideo Converter, un convertitore multimediale a portata di desktop

2008-12-20_161328

Oggi portiamo in discussione un nuovo software gratuito la cui compatibilità si estende soltanto ai Windows, fedele OS di molti Geeks.
Passando al dunque, l’utility in questione prende il nome di DigitalVideo Converter e la sua funzione principale è appunto quella di convertire i nostri video in molti altri formati per risparmiare di conseguenza spazio su disco o per aumentare la qualità di questi.

L’applicazione è ovviamente gratuita e necessita di una breve installazione, dopodiché saremo abilitati a comunicare con l’interfaccia grafica la quale ci guiderà in tutte le opzioni di DigitalVideo Converter.

DarkCopy, un notepad tutto online e con una caratteristica particolare!

DarkCopy

Windows, Mac, Linux e non solo: i sistemi operativi cambiano e si aggiornano, ma tra essi c’è qualcosa in comune. Cosa? Il blocco note, si chiami esso Notepad, Gedit o altro ancora alla fine è sempre lui il nostro più caro e fidato compagno di avventure informatiche.

Il trend degli ultimi tempi delinea come molte delle applicazioni che sono installate sul nostro computer, stiano rinascendo sul web. Così non poteva non essere anche con il caro Blocco Note, che trova vita in salsa web 2.0 nel sito DarkCopy.

DarkCopy è un semplice e funzionale blocco note online che riprende in tutto e per tutto il celebre Notepad, che permette di salvare sul pc i testi inseriti, e che aggiunge una particolarità alle features di base dei più famosi editor di testo.

Stanchi dello spam? Ricambiate con la stessa arma!

Mancano appena quattro giorni a Natale, ed è giusto dedicare un pensiero a tutti coloro che, ogni santo giorno della nostra vita, ci parlano, ci tengono compagnia e ci spronano ad andare sempre più avanti. Amici? Parenti? Macché, gli spammer!

No, non quelli “dozzinali“, che ci invitano ad acquistare pilloline blu e/o inviare fondi necessari a salvare improbabili astronauti bloccati nello spazio, bensì quelli professionali: quelli che fanno capo ad aziende semi-serie (spesso collegate al mondo dei post sponsorizzati sui blog o alle directory) che, nonostante l’inoltro di apposite richieste ufficiali, non ne vogliono sapere di eliminare i nostri indirizzi dalle loro mailing list.

Di seguito, infatti, trovate un a procedura passo passo per combattere gli spammoni con le loro stesse armi, sfruttando alcune funzionalità avanzate di Microsoft Outlook. Basta creare una lettera da usare come modello, una regola per inviarla in automatico ad ogni mail di spam ricevuta, ed il gioco è fatto.

Divertitevi!

Natale eco-geek con il lettore mp3 di Actfind

Fra pochi giorni Babbo Natale scenderà nei nostri camini per regalarci felicità ed oggetti geek, un o di questi potrebbe essere il lettore mp3 ecologico ad energia solare di cui parliamo oggi. L’M4096 in vendita su Actfind è un lettore mp3 e mp4 un pò speciale perché non necessita di alcun supporto per l’alimentazione poiché al suo interno comprende una serie di piccoli pannelli capaci di catturare l’energia solare.

Inoltre, grazie ad i vari adattatori compresi nella confezione, è possibile utilizzare l’energia immagazzinata nel lettore per alimentare altri device come ad esempio per una ricarica d’emergenza per il nostro cellulare.

Icone: Aesthetica, il perfetto mix tra Vista ed XP

Utilizzate ancora Windows XP come sistema operativo ma siete stanchi delle sue “soliteicone? Il look di Vista vi intriga, ma lo ritenete troppo serioso? Bene, allora vi trovate proprio nel posto giusto al momento giusto!

Oggi, infatti, vi proponiamo un bellissimo set di icone gratuito che si confà perfettamente alle vostre esigenze, in quanto caratterizzato da un pizzico di “Vista style” applicato alla “simpatia” che contraddistingue quello del precedente OS di casa Microsoft. Un mix davvero ben fatto, che non verrà disdegnato nemmeno da chi ha sete di novità assolute.

Ricarica il tuo iPhone con i pannelli solari!

12-19-08-solar-arcadia-case

Dell’iPhone se ne è parlato parecchio sia qui su Geekissimo che nei vari blog dedicati al mondo della tecnologia. Oggi voglio presentarvi un oggetto veramente Geek che molti lettori, che hanno comprato un iPhone, non vedranno l’ora di conoscere.

Come molti sanno, uno dei problemi di questo telefono di Apple è sicuramente la durata della batteria ma questo è un problema che hanno molti telefoni Touch, anche gli HTC soffrono di questo “Difetto”. Oggi vedremo come poter caricare l’iPhone anche senza collegamento alla rete elettrica.

Facciamo gli auguri in modo molto particolare

2008-12-20_153029

Natale è oramai alle porte, solitamente in questi giorni si va alla ricerca del regalo dell’ultimo minuto, delle cartoline di auguri, etc. e nonostante la crisi noi italiano non rinunciamo alla tradizione.

Oggi voglio segnalarvi un modo per risparmiare qualche euro sui bigliettini d’auguri; infatti phonetribe ha lanciato l’iniziativa “Videoauguri con chiamata”, un metodo alternativo e gratuito per fare gli auguri!

Adobe AIR per Linux finalmente ci siamo

Nella giornata di mercoledì Adobe ha rilasciato la prima versione definitiva di Adobe Inegrated Runtime (AIR) per Linux.

La nuova versione si differenzia dalla precedente beta per il pieno supporto a Flash 10, inclusi gli effetti 3D, alta risoluzione per il rendering del testo, filtri personalizzati,e supporto per i DRM. Quest’ultima novità è particolarmente importante per i media player AIR based.

Come mandare email da indirizzi falsi con DeadFake!

DeadFake

Vogliamo mandare un email ad un nostro conoscente, ma non vogliamo far sapere chi siamo. O semplicemente vogliamo utilizzare un indirizzo di posta elettronica più geek. Bene.

C’è un servizio capace di soddisfare entrambe le nostre ricorrenti e comprensibili richieste. E’ un sito di fake email, e il suo nome è DeadFake!

Con DeadFake potremo inviare email anonime utilizzando un indirizzo email fasullo, non vero, ma funzionante, in tutto e per tutto, come i normali indirizzi di posta.

DirectX 10 su XP? Yes, we can!

Con il senno di poi, possiamo tranquillamente dirlo: la contestata scelta di Microsoft di integrare le librerie DirectX 10 nel solo Windows Vista non si è rivelata parecchio lungimirante (anche alla luce del fatto che la nuova versione di queste ultime sarà disponibile sia per Seven che per Vista). Come tutti noi ben sappiamo, infatti, il caro vecchio XP è ancora vivo e vegeto, mentre i videogiocatori incalliti non si sono fiondati sull’ultimo sistemone “made in Redmond” preferendo orientarsi sulle console.

Va da sé che sono molti gli utenti dell’OSexperience” a desiderare una versione delle ultime API compatibile anche con il loro sistema. Dal gruppo di zio Bill però tutto tace. Ad essere in fermento, invece, è il mondo dei programmatori indipendenti, che è riuscito a sfornare una variante delle DirectX per Windows XP.

Apple mette sotto l’albero un sacco di progetti

Il Natale è alle porte e a seguito dell’annullamento dell’Apple Expo di Parigi, la comunità geek è curiosa di sapere cosa ci riserverà l’azienda di Cupertino per il prossimo anno.

Dopo un 2008 nel quale la compagnia si è affermata anche nel vasto mondo dei dispositivi mobili, vediamo quale sarà il futuro di Apple, insomma dove il buon Steve Jobs vuole attaccare i suoi buoi. Rumors sparsi in rete parlano di mirabolanti brevetti multi-touch, nuovi sensori per gli iPhone di prossima generazione, sistemi grafici proprietari e chi più ne ha più ne metta.

Wallpaper: voglia di astratti? Ci pensa Saretta!

Di sfondi per “addobbare” i nostri desktop in vista del Natale 2008 ne abbiamo visti davvero a bizzeffe. E’, quindi, arrivato il momento di volgere lo sguardo un po’ oltre (al 26, mica tanto!) ed iniziare a fare scorta di nuovi, bellissimi wallpaper astratti.

Per l’occasione, abbiamo deciso di proporvi una “carrettata” di sfondi “made in Italy“, e più precisamente realizzati dall’utente Saretta1 di deviantART (sito che oramai ha bisogno di tutto tranne che di presentazioni).

Come potete ben vedere nelle numerose immagini di anteprima che corredano questo post, ce n’è davvero per tutti i gusti: qualsiasi colore, tema o fantasia preferiate, state certi che in questa corposa collezione di wallpaper troverete ciò che fa per voi!

Firefox 2, ultimo atto

C’era da aspettarselo. Com’è uso nelle grandi società di sviluppo software (Mozilla, in questo caso), un abile stratagemma per spingere l’utenza ad effettuare l’upgrade di un prodotto è sospendere l’assistenza e, talvolta, la disponibilità stessa del software. Esce così di scena, per il dolore dei geeks più affezionati, la versione 2 del browser alternativo (si fa per dire) per eccellenza: Firefox.

Mozilla ha infatti deciso di interrompere l’erogazione degli aggiornamenti per le versioni precedenti alla 3. Obiettivamente, l’upgrade alla versione 3 di Firefox è una condizione più che auspicabile e sicuramente favorisce una migliore gestione della navigazione.