Nod32 Gratis per tre mesi

Eset NOD32 è uno dei migliori antivirus in circolazione, cosi come Avira, ma la differenza, non trascurabile, tra i due è che il primo è a pagamento il secondo no.

Ma come sempre noi di Geekissimo siamo un passo avanti (e non sono di parte!) per questo oggi vedremo come ottenere una copia gratuita e legale di Nod32 valida per tre mesi.

Ecco come non dimenticarsi “quello che dobbiamo fare”

Se siamo stanchi di doverci affidare a servizi web per creare una lista delle cose da fare (to-do) o se magari non disponiamo di una connessione a banda larga, voglio segnalarvi un ottima utility, To-Do Desklist.

Molto semplicemente potremo creare un allarme per qualsiasi cosa, aggiungere compiti, etc. Inoltre sarà possibile assegnare una priorità alla cose da fare ed aggiungere una nota in allegato al compito da svolgere.

Rendiamo Vista più funzionale che mai con Ultimate Windows Tweaker

“Oltre 130 funzioni per soli 370 Kb che non richiedono installazione”

Questa è la descrizione compiuta attraverso poche parole con la quale definire al meglio Ultimate Windows Tweaker, un’utility programmata da un giovane gruppo di sviluppatori con l’idea di rendere Vista più funzionale che mai.

Questo Sistema Operativo ha infatti molte “funzioni” nascoste le quali si possono attivare con l’aiuto di tips appositi.
Con UWT, potremo disabilitare l’UAC o anche abilitare il supporto dei 4 gb di ram per Vista x86 con il solo click del mouse e godere di tricks intriganti e tutti da scovare grazie all’interfaccia grafica completa ma nel contempo semplice.

Il carbonio, i nanotubi e il futuro delle memorie

Negli ultimi anni si è assistito ad un enorme passo avanti nel campo della tecnologia. Abbiamo visto i nostro PC aumentare la propria RAM a dismisura nel giro di un paio d’anni e ci siamo abituati a ragionare in termini di gigabite, snobbando grandezze inferiori a qualche centinaio di mega.

Se pensiamo in questo modo di essere aggiornati probabilmente ci sbagliamo perchè anche stavolta la tecnologia sta superando la nostra immaginazione. Grazie all’Università di Nottingham -ed alla ricerca pura– la nanoelettronica rivoluzionerà le memorie dei nostri amati computer.

I ricercatori, sfruttando le enormi potenzialità dei nanotubi, hanno sperimentato un tipo di memoria RAM in carbonio con particelle strutturate in maniera telescopica -un nanotubo più “piccolo” scorre all’interno di uno più “grande“- che sfruttato opportunamente replicherebbe lo stato bipolare dei bit. La rivoluzione, se questo non bastasse, sta nel fatto che grazie all’utilizzo dei quanti di energia -che degradano molto più lentamente il proprio stato al passare del tempo- sarà possibile mantenere le informazioni all’interno della memoria anche se non alimentata.

Alt Drag, spostare le finestre su Windows tenendo premuto il tasto Alt

Chi utilizza più di un sistema operativo sul proprio computer, è spesso afflitto da una sorta di jet lag funzionale: alzi infatti la mano chi, pur essendo su Linux, non ha mai tentato di aprire il task manager con Ctrl+Alt+Canc, oppure, essendo su Windows, non ha mai provato ad aprire file e cartelle con un solo click (non avendo precedentemente abilitato tale opzione, che in KDE c’è di default).

Alt Drag non è nient’altro che una lieve cura a questo particolarissimo “malanno“. Consente, infatti, di spostare le finestre su Windows tenendo premuto il tasto Alt, il click sinistro, e muovendo il cursore del mouse: proprio come tantissimi utenti del sistema operativo del pinguino sono abituati a fare, da ormai moltissimo tempo.

exTray, plugin per iTunes su desktop

Non so voi, ma è da un bel pezzo che non uso più Windows Media Player. Da quando una mia cara amica mi ha indirizzato verso le strade di Cupertino, non riesco più a staccarmi da iTunes. Le sue funzionalità ben organizzate, la disposizione poporzionata di catalogo, elenchi, player e altri pannelli lo rende molto piacevole all’uso. Mi piacerebbe, a dir la verità, una funzione simile alla riproduzione sulla barra delle applicazioni di WMP. Insomma, qualcosa che riduca le dimensioni dell’interfaccia ma che sia sempre utile e pratico.

Detto fatto: ecco exTray, il freeware per iTunes che emula la riproduzione ridotta. In che modo?

Ecco come scaricare musica da Blip.fm

Molte volte qui su Geekissimo, in passato, vi abbiamo mostrato diversi modi che vi spiegavano come scaricare video da Youtube. Molte volte abbiamo utilizzato Firefox e qualche estensione “Nascosta”, anche oggi, ci ritroviamo a utilizzare uno dei browser più utilizzati e un’estensione non tanto famosa ma andiamo con calma.

Blip.fm è un sito internet, dove potete trovare, decide di canzoni. Come mai è possibile trovare queste canzoni? Semplice, perché blip è una community dove tutti gli utenti, possono ascoltare le canzoni che ascoltano gli “amici” e ne possono caricare di altre sul sito, in questo modo potrete ascoltare le canzoni che non avete sul pc, gratuitamente. Come facciamo, però, a scaricare queste canzoni?

Office 2008 Special Edition per Mac con uno sconto del 50%

Dopo avervi segnalato ieri la buona iniziativa di Microsoft che ha reso disponibile, gratuitamente, alcuni dei suoi prodotti dedicati agli studenti, oggi ve ne segnalo un altra per i Mac user.

Infatti la Microsoft Mac Business Unit ha annunciato uno sconto del 50 per cento sull’edizione speciale di Office 2008 per Mac. L’offerta è valida fino al 10 Gennaio 2009 e il prezzo varia a seconda dello shop online dove decidete di fare l’acquisto.

Silverlight 3: Ecco le prime indiscrezioni

A meno di un anno dal rilascio della beta 1 Microsoft il mese scorso ha reso disponibile al pubblico la seconda versione di Silverlight, la piattaforma che dovrebbe rivaleggiare con Flash.

Secondo Scott Guthrie, vice presidente della divisione .Net Developer in Microsoft, questa versione finale è stata scaricata ed installata in più di 100 milioni di macchine in sole quattro settimane. La domanda che ora tutti si fanno è: quali novità porterà Silverlight 3?

Unlocker, eliminiamo i file bloccati da Windows

Molti sono i programmi presenti in Windows e altrettanto numerose sono le utility freeware (gratuite) disponibile per quest’ultima piattaforma le quali permettono a noi utenti di effettuare azioni fuori dal comune. Oggi è il caso di Unlocker che ci delizia con le sue features intriganti e complete.

Non so quanti di voi già conoscano questa utility, ma ho deciso lo stesso di proporvela dato le “condizioni” e i comportamenti insoliti di Windows.
Ebbene sì, con Unlocker potremo sbloccare determinati files (vedi l’errore: “Impossibile eliminare, file già in uso da un altro utente o programma”) in Windows eliminandoli e/o spostandoli dove ci pare e piace avendone quindi il controllo totale.

Guida: come unire i file mp3 tramite il prompt dei comandi

Quasi incredibile, ma vero: le potenzialità del prompt dei comandi di Windows continuano a stupirci. Insomma, anche se sono ormai lontani i tempi in cui il caro, vecchio DOS era quotidianamente utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo, la linea di comando continua ad essere una preziosa risorsa in moltissimi casi.

Anche se non fondamentale per la vita di ciascuno di noi, o per la stabilità dei sistemi, tra le funzioni più interessanti della command line, troviamo quella che consente di unire i file mp3, senza dover utilizzare programmi esterni o dover aspettare lunghi tempi di elaborazione.

Provate voi stessi, digitando quanto segue ed assistendo al “prodigio“:

copy /b file1.mp3 + file2.mp3 + file3.mp3 c:\new.mp3