
AppCompactor, ridurre le dimensioni delle applicazioni no-install

Anche quest’anno è giunto il lieto momento di festeggiare il Linux Day! Come l’anno scorso e ancor di più in tutta Italia si stano organizzando manifestazioni di varia natura per festeggiare e promuovere il software del pinguino.
Con oltre 120 città coinvolte, quest’anno si punta a superare il già buon numero di partecipanti delle scorse edizioni per promuovere non solo Linux come software ma tutta la filosofia open che sta alla base di un numero sempre crescente di progetti.
Un blog, per essere bello, dev’essere, tra le altre cose, ricco di immagini, così da addolcire la parte grafica e da renderne più gradevole e facile la lettura. Su questo, probabilmente non c’è dubbio. Ma i blogger riescono a trovare sempre immagini di buona qualità da poter inserire negli articoli? No, purtroppo no.
Oggi è nostra intenzione presentare due ottimi strumenti che ci facilitano nella ricerca di immagini che valga la pena siano pubblicate e lo facciamo non propinandovi nomi di servizi già conosciuti, prima tra tutti Flickr, ma servizi nuovi, che talvolta si appoggiano proprio ai database dei più noti servizi di immagini online, proponendo però in modo diverso i loro contenuti.
FaceSaerch e Pixolu, due servizi davvero utili! FaceSaerch è un ottimo strumento rivolto a coloro che sono soliti pubblicare immagini di personaggi famosi e trovano difficoltà nel cercare foto dove la persona ritratta risulti essere “di faccia”.
Non passo giorno che non arrivano notizie dal mondo di Google. Ieri Geekissimo vi parlava di Android il primo sistema operativo per cellulari ideato da Google. Oggi dal blog ufficiale di Google Italia, arrivano interessanti notizie riguardo il famoso Google Analytics.
Google Analytics è il programma per contare le visite di Google. Quest’applicazione è sicuramente la più famosa e utilizzata della rete. Oggi però, arrivano interessanti notizie riguardo a delle nuove funzioni Enterprise per tutti gli utenti di Analytics.
Cari lettori, la fame di rumors che ha provocato Windows 7 continua inesorabilmente ad alimentarsi. Del prossimo sistema operativo di casa Microsoft, l’ormai arcinoto Windows 7, noi di Geekissimo abbiamo spiegato in diversi articoli dedicati all’argomento le principali novità che ci dobbiamo aspettare ed abbiamo riportato ogni possibile rumor. Dobbiamo cercare di conoscere il più possibile sul nuovo OS ed abbiamo la possibilità di farlo grazie alle voci di corridoio che continuano (e continueranno) a circolare. Ci proviamo insieme, selezionando ancora nuove notizie su questo (ormai poco) fantomatico sistema.
Quante volte vi è capitato di dover scaricare solamente un file il quale però è contenuto in un archivio di centinaia di mb? F
Fino ad oggi era l’unica soluzione era aspettare pazientemente, d’altronde la pazienza è la virtù dei forti. Ma sfortunatamente è una virtù che mi manca quindi quando mi sono trovato nella situazione sopra descritta, ho cercato una soluzione, e l’ho trovata in Web Archive Viewer.
Ieri è stato quello che potremo definire il G-Day o anche Android day, infatti il primo cellulare con sistema operativo Android è stato messo in vendita negli States. E in attesa delle recensioni sul Google Phone possiamo solo fare un riassunto di quello che è successo.
Ancor prima che venisse messo in vendita il dispositivo è stato annunciato che Android è diventato un progetto open source a tutti gli effetti. Tutti gli sviluppatori interessati possono trovare i dettagli a questa pagina.
E’ uscita da pochissimo e già spuntano i primi difettucci. La nuova PlayStation Portable 3000 di casa Sony è nel mirino della critica e dei consumatori per un problema relativo la grafica.
Pare infatti che gli early customers, coloro che si sono fiondati a comprare la nuova PSP immediatamente dopo l’uscita, lamentino una pessima visualizzazione delle immagini in movimento che sembrano essere costantemente oggetto di filtro d’interlacciamento. Chiamata in causa, Sony, ha risposto laconica che il problema sarebbe stato preso in esame. Un pò poco per chi ha pagato fior di soldini!
Volevamo recensirlo già da qualche giorno, ma essendo un po’ particolare come servizio, complice anche il ritardo nell’ avere la conferma per l’iscrizione al sito, abbiamo preferito aspettare un po’ per provarlo meglio.
Il sito che vi presentiamo oggi riguarda molto la musica, e non intesa indirettamente come quando presentiamo servizi che ci permettono ad esempio di ascoltare brani online, ma proprio intesa in uno dei suoi aspetti migliori, e forse più belli, la composizione.
Tutti avranno avuto almeno una volta nella vita la voglia di scrivere una canzone, fosse pure solo per prendere in giro l’amico del cuore o il professore ai tempi del liceo, eppure oltre a quei pochi ritornelli composti sulla base delle canzoni del momento non si è andati.. Eh bhè.. non è mai troppo tardi per recuperare. Ladies and Gentlemen, Noteflight!
Noteflight è davvero un ottimo sito, rivolto a esperti musicisti ma anche ad apprendisti e ad autodidatti, che ci consente di creare partiture online e di condividere quest’ultime in rete, con il codice embed, in modo assolutamente gratuito e semplice.
Skype è il primo software Voip al mondo. Usato da miliardi di persone in tutto il globo, mette in comunicazione gratuitamente miliardi di computer. Sicuramente Skype è la rivoluzione più grande d’internet. Telefonare via web spendendo zero è qualcosa di entusiasmante.
Skype, come ogni azienda che si rispetti, vuole cercare di guadagnare qualcosa con il credito che mette a disposizione a pagamento, utilizzabile per chiamare i telefoni fissi di tutto il mondo a tariffe convenientissime. Oggi ci è arrivata notizia che skype, sta inviando del credito gratuito ad alcuni utenti del suo software.