Moderator, plugin per moderare i commenti direttamente dal desktop

Cari lettori, oggi ci rivolgiamo a tutti coloro che sono in possesso di un blog WordPress. Sebbene recentemente il fenomeno sia stato ampiamente arginato con l’utilizzo di plugin particolarmente efficaci, tuttora sono evidenti casi di spam e flood. I commenti indesiderati, ricchi di link pericolosi o allusivi, possono sfuggire alla moderazione automatica o alla selezione manuale. Nonostante, come detto in precedenza, plugin come Akismet (peraltro già integrati nella piattaforma WordPress) compiano un ottimo lavoro di moderazione dei commenti, per alcuni utenti dotati di un PC troppo lento (come il mio) che potrebbe essere ulteriormente rallentato dall’apertura sistematica del browser per la moderazione dei commenti o per altri pigroni (si parla proprio di me…) che non hanno voglia di effettuare periodicamente il controllo dei commenti, è possibile rivolgersi ad un plugin molto interessante che porterà sul vostro desktop il pannello di moderazione dei commenti: Moderator.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #19

Benvenuti ad un nuovo appuntamento settimanale con le notizie del mondo Mac appositamente selezionate per voi fra i migliori post  della settimana di TheAppleLounge. Se non volete perdervi nemmeno una news iscrivetevi anche voi al feed di TAL! E ora vediamo insieme di cosa si è parlato negli ultimi sette giorni.

Sblocco iPhone 3G, il punto della situazione. Nuovi aggiornamenti dal DEV Team sullo sblocco di iPhone 3G e sul JailBreak di iPod touch 2G. Speranze all’orizzonte?

Apple ha più soldi di Microsoft e potrebbe comprarsi la DELL! Sembra davvero incredibile ma è così: Apple ha più soldi in banca al momento di quanti ne abbia Microsoft. E non solo: questi soldi sono talmente tanti che basterebbero a comprare la DELL rimanendo in attivo.

iPhone 3G contro HTC Diamond. TAL approfitta di una nota  parodia che gira in rete per riflettere seriamente sulle differenze fra i due dispositivi e sui pregi e i limiti dell’uno e dell’altro.

Kaspersky Antivirus 2009 gratuito per 6 mesi

Come sicuramente saprete Kaspersky è uno dei migliori antivirus a pagamento attualmente in circolazione. Quello che però ne frena la diffusione è sia il costo sia la pesantezza, infatti per far girare KIS senza problemi occorre un computer abbastanza potente.

A quest’ultimo problema l’unico rimedio è metter mano al portafogli o optare per un antivirus più leggero. Mentre per quanto riguarda il costo oggi voglio segnalarvi come ottenere una licenza di Kaspersky Antivirus valida per 6 mesi.

Fusion for Gaming: tool da ATI per tutti i videogiocatori

Solamente oggi vengo a conoscenza di un tool rilasciato da AMD/ATI che farà felici molti videogiocatori pigri, me per primo.

Il programma in questione è Fusion For Gaming, ancora in fase di beta, che permette di aumentare le prestazione del computer mediante la chiusura dei processi di background e delle applicazioni prima di iniziare la sessione di gioco.

Alla scoperta del Service Pack 2 per Windows Vista e Server 2008

Cari lettori, oggi parliamo di Microsoft e, nella fattispecie, di Windows Vista. Dopo aver reso noto che il Service Pack 2 per questo sistema operativo verrà distribuito prima del rilascio di Windows 7, il successore di Vista, la società di Redmond rende noti i contenuti di questo pacchetto di aggiornamenti. Ricordiamo che questa importante release sarà altresì valida per Windows Server 2008: in soldoni, Microsoft ha preso due piccioni con una fava. Il Service Pack 2 soddisferà sia la versione Windows Client, sia quella Server. Ricordiamo che un Service Pack è un pacchetto di aggiornamenti pubblicato da Microsoft a cadenza generalmente annuale, che copre le patch rilasciate dalla distribuzione del Service Pack precedente (in questo caso, il Service Pack si dice incrementale) o dalla pubblicazione del prodotto (Service Pack completo). Vediamo insieme i contenuti del SP 2.

Traduttore: i migliori 8 servizi on-line per tradurre

Carissimi amici geek, eccoci tornati ad affrontare nuovamente l’importantissimo tema legato al mondo della traduzione a costo zero. Dopo aver visto, la scorsa settimana, una lista contenente i migliori 8 software per tradurre, siamo infatti qui a proporvi l’elenco dei migliori 8 servizi on-line per tradurre.

Se avete bisogno di un traduttore, qui lo troverete!

  1. WordReference: probabilmente il miglior traduttore on-line, tramite il quale è possibile effettuare traduzioni in numerose lingue (inglese, italiano, spagnolo, francese, tedesco, portoghese, polacco, rumeno, russo, turco, ed altro), avvalendosi inoltre di un utilissimo plug-in di ricerca veloce per il browser e di un forum assai ricco di contenuti interessanti.

Le emoticons in Gmail

Gli amanti delle comunicazioni ermetiche sono finalmente accontentati, con Gmail ora possiamo di aggiungere le emoticons alle nostre mail.

Da oggi, infatti, nella nostra casella di posta di Google campeggia beata una nuova icona nella creazione dei messaggi. Così come già possibile in Google Talk, ora anche in Gmail abbiamo a disposizione tutta la gamma di faccine e sorrisini a noi tanto care.

Icone: Aruzo Dark Blue, cartelle e drive in stile Mac

Come abbiamo avuto modo di constatare in numerose circostanze, pur apprezzando molto lo stile grafico di Windows Vista, l’eleganza e la bellezza del “Mac style” è innegabile. Ecco quindi che, anche coloro che non hanno la minima intenzione di passare al sistema della mela, decidono spesso di adottarne la grafica sul proprio sistema (Windows o Linux che sia).

Alla luce di ciò, oggi vi presentiamo il fantastico set di icone gratuite Aruzo Dark Blue, che consente di personalizzare l’aspetto della propria scrivania virtuale, apportando a quest’ultima delle cartelle e dei drive in stile Mac.

DrPic, fantastico editor di immagini online!

Ci sarà capitato tante volte di dover modificare immagini, siano essere prese dalla rete o dal nostro computer, ma per un motivo o per un altro abbiamo, in passato, trovato difficoltà nel cercare un programma che ci permettesse di fare quello che noi intendevamo fare senza magari avere troppe conoscenze e troppo tempo.

Da oggi, oltre che a programmi installati sul pc, possiamo però affidarci ad un amico in più, un servizio di editor immagini online per esempio! E cosa può esserci più utile, a tal fine, di DrPic?

DrPic è un’ottima applicazione web 2.0 realizzata in HTML, Ajax e Javascript che ci consente di avere a disposizione ben 15 strumenti diversi per modificare le nostre immagini in modo semplice e veloce. Ridimensionamenti, effetti grafici, aggiunta di scritte o di cornici, migliorie apportate in modo automatico: questo ed altro ancora con questo servizio.

Modifica i file pdf con Sun PDF Import Extension

Sun PDF Import Extension

Molte volte mi è capitato di scaricare da internet dei file PDF, i famosi documenti ideati da Adobe. Modificare questi file è difficile, poiché non si riesce a trovare un programma in grado di modificare ottimamente questi documenti.

Oggi Geekissimo vi vuole presentare un plugin per OpenOffice, la nota Suite Office completamente gratuita, in grado di modificare questi file PDF, come se fossero dei comuni file .DOC o qualsiasi altro formato. Il plugin, come del resto la Suite è completamente gratuita.

Bill Gates ma cosa combini?

Solitamente quando si va in pensione ci si dedica agli hobby, al relax, etc. non è questo il caso di Bill Gates, che di pensionamento non ne vuole proprio sapere.

E’ di qualche giorno fa la notizia che zio Bill sta lavorando ad un nuovo progetto di cui per il momento si conosce soltanto il nome ed il logo(immagine d’apertura). Cerchiamo di vedere di cosa si tratta.

Nuova versione di Msg Plus compatibile con l’ultima beta di Windows Live Messenger

Il programma di instant messaging più utilizzato in Italia è senza alcun dubbio Msn Messenger, e dopo aver visto alcuni tool crea nickname per msn, ci occupiamo dell’ultima versione beta di Live Messenger.

Infatti come sicuramente saprete questa è da qualche giorno disponibile al pubblico, l’unico motivo per cui non avevo effettuato il download deriva dal fatto che il 99,9% dei miei contatti utilizza Msg Plus, un estensione per Msn che in sostanza permette di modificare il proprio nome cambiando il colore, font, etc.

Categorie Msn

Testi, Video e Download online di tutte le nostre canzoni preferite con LyricSpit

Si passano ore e ore ad ascoltare musica e in base ad ogni persona si ascoltano generi diversi e non ci si stanca mai di sentire i propri cantanti preferiti emanare melodie incredibilmente stimolanti per le nostre orecchie.
Esistono moltissimi lettori musicali tra cui il Computer il quale, attraverso migliaia di software, può trasformare semplici frequenze audio in musica vera e propria. Tuttavia, non esistono solamente applicazioni ma bensì anche servizi online che mettono a disposizione molteplici features per non farci mancare nulla.

Riguardo ciò, vi presentiamo tramite questo post un progetto Web 2.0 nato con lo scopo di farci ricercare le nostre canzoni preferite e di ricavare da queste Testi, Video e anche il Download.

Windows xKill, chiudere le applicazioni più (e meno) ostiche con un solo clic

Cari lettori, nel post di oggi presentiamo un’interessantissima utility per mettere a tacere definitivamente quelle applicazioni che per svariati motivi non vengono chiuse. Purtroppo Windows, in un modo o nell’altro, riesce sempre a generare crash e a rendere instabile, seppur per una manciata di minuti, il sistema. Cose all’ordine del giorno, dunque, non c’è da meravigliarsi. Certo, per mantenere un certo controllo sul sistema (in genere, non sempre) è sufficiente trovarsi davanti al Task Manager (i tre tasti dei miracoli: CTRL, ALT e CANC) che può terminare brutalmente qualsiasi processo eseguito dall’utente. Purtroppo non è raro incappare in programmi talmente ostici che neppure il Task Manager riese a regolarizzare. Se ci troviamo in queste situazioni o se vogliamo semplicemente velocizzare tutto l’iter di chiusura forzata di un processo (dunque evitando di agire nel Task Manager), in nostro aiuto accorre il valoroso Windows xKill. Vediamo insieme di cosa si tratta.