4 software per creare copie di backup del vostro Hard Disk

Tutti sapete ormai quanto sia importante avere una copia di backup del proprio sistema sempre aggiornata e pronta all’uso in caso di emergenza. Proprio per questo oggi vogliamo proporvi 4 software ovviamente gratuiti in grado di “clonare” nel vero senso della parola il vostro hard disk, mantenendo programmi e configurazioni:

  • DriveImage XML: questo software è con molta probabilità il migliore che possiamo utilizzare. Funziona davvero egregiamente nonostante non abbia una grafica molto curata. Cliccate sul link per una guida all’uso molto esauriente compilata da noi qualche tempo fa. Il programma è scaricabile gratuitamente per uso privato.
  • Shadow Copy: Shadow Copy funziona in maniera leggermente diversa rispetto a DriveImage XML. E’ un programma in grado di copiare tutti i file da una location all’altra. La differenza con un Explorer qualunque? Shadow Copy copia tutti i file compresi quelli protetti e in uso.

Rilasciato VirtualBox 2.0

VirtualBox, la celebre applicazione Open Source realizzata da Sun Microsystems, è giunta finalmente alla sua edizione numero 2.0, come annunciato anche dagli sviluppatori, evidentemente entusiasti di tale release a cifra tonda, nella press release sul sito ufficiale.

Gli utenti erano in attesa di alcune importanti novità, ed il team che duramente ha lavorato per migliorare tale strumento non ha deluso. Il changelog ufficiale, infatti, elenca alcuni importanti cambiamenti, oltre che l’introduzione di nuove feature che non possono far altro che giovare alla completezza e alla funzionalità di questo già ottimo software di virtualizzazione. Vediamo insieme quelli che sono stati gli aggiornamenti più importanti.

Realizza il tuo volto in 3 dimensioni e inserisciti in video famosi

Non so voi, ma mi piacerebbe un sacco girare un film di 007, oppure non so, diventare in un secondo Rocky…

Molto probabilmente questo non accadrà mai, ma grazie alla tecnologia ormai alla portata di chiunque, possiamo far si che il nostro sogni diventi realtà senza dover spendere cifre da capogiro… Anzi tutto questo può essere fatto gratuitamente e direttamente on-line dal nostro computer!

Monkiri: plug-in compatibile con IE e FF per creare screeshot e condividerli rapidamente

E anche oggi ci toccherà sorbire una mini recensione di un sito in stile Web 2.0, anche se credo che questa volta colpirà molti di voi.
Mi riferisco a Monkiri il quale renderà la navigazione ancora più intrigante grazie ad un comodo plug-in compatibile sia con Internet Explorer che con Firefox.

Penso che tutti voi facciate Screenshot durante le vostre camminate sul Web e sul Desktop, ma grazie al progetto in questione condividere quest’ultimi sarà un giochetto da ragazzi.
Monkiri mette a disposizione anche uno spazio web -.monkiri.com- per tutti coloro che fosse interessati all’argomento.

OSALT, trovare alternative open source per i più comuni programmi commerciali

Tutti noi, amanti di Windows di Linux o di Mac, ci saremo posti il problema se sia sensato “continuare” ad usare del software pirata; sopprattutto in questo periodo in cui la caccia ai “pirati” di tutto il mondo si sta facendo più serrata.
Mi scuso per il termine “continuare”, ma credo sia una realtà che tutti ben conosciamo quella della pirateria, e nel nostro piccolo avremo cercato di usare il nostro amato programma senza licenza.
Quello che si è discusso nei giorni scorsi, anche nella rubrica Win2Lin, è però il problema cruciale da cui nasce questa domanda sulla pirateria: “se volessi usare solo software gratis, come fare per trovare una valida alternativa al mio amato programma?”. Di alternative ce ne sono moltissime per ogni singolo programma, ne convengo con voi, ma nessuno di noi ha voglia di mettersi a testare 10 differenti programmi per trovare il valido sostituto, per esempio, di Photoshop (che per chi fa grafica a livello professionale non esiste).

Sempre in vacanza con questi fantastici sfondi!

Le vacanze sono oramai finite è oramai dovremmo essere pronti per tornare a lavoro, sono sicuro che la maggior parte dei nostri lettori utilizza quotidianamente per lavorare un pc, ma quindi perchè non avere una spiaggia caraibica sempre con noi?! Per questo motivo voglio segnalarvi una collezione di 40 wallpapers da scaricare tramite questo link, raffiguranti luoghi che se non sono paradisi terrestri poco ci manca. Tutti gli sfondi hanno risoluzione 1600×1200 Ecco di seguito i dieci che preferisco:

Windows Vista, come aumentare il numero massimo di cartelle con visualizzazione personalizzata

vista

Come tutti i geek non proprio definibili come di primo pelo ben sapranno, in Windows Vista, così come in Windows XP, esiste numero massimo di cartelle nelle quali è possibile adottare un tipo di visualizzazione personalizzata.

Per essere ancora più precisi, una volta superate le 5000 cartelle memorizzate, l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft non ricorda più le impostazioni di visualizzazione di queste ultime (grandezza delle icone, abilitazione/disabilitazione di thumbnails, e così via). Ed allora, come fare a tappare quest’ennesima, fastidiosa “falla”?

Semplice: mettendo le mani nel registro di sistema! Basta quindi seguire la procedura qui sotto, per scoprire come aumentare il numero massimo di cartelle con visualizzazione personalizzata in Windows Vista:

Dodici anni fa nasceva il primo instant messenger

Nasceva nel 1996 dalle mani di quattro ragazzi israeliani ICQ, il primo instant messenger della storia di internet. L’idea prendeva spunto dalle allora famosissime chat e mirava a creare una connessione stabile fra due utenti che fossero online nello stesso momento. Questa brillante intuizione ha dato vita al padre di tutti gli IM.

Dodici anni fa, quindi, iniziava l’era della comunicazione immediata, le e-mail che al tempo non erano diffuse come oggi, ebbero una crisi perchè non riuscivano a offrire la garanzia della lettura immediata del messaggio come invece faceva ICQ, al contempo iniziò a diffondersi l’idea di immediatezza della rete e pian piano i buoni vecchi statici siti internet iniziarono a sembrarci vecchi e inutili.

Firefox, come integrare le migliori funzioni di Google Chrome

firefox

Ammettiamolo: allo stato attuale, il nuovo browser Google Chrome, ha potenzialità estremamente ridotte rispetto ad un concorrente “navigato” ed agguerrito come Mozilla Firefox, per il quale – al contrario del nuovo software targato Google – sono disponibili numerosissime estensioni in grado di ampliarne le funzionalità nel modo che più si desidera.

Probabilmente, la situazione a breve cambierà, ma oggi vogliamo dimostrarvi come – proprio attraverso gli ormai celeberrimi addon – sia possibile integrare le migliori funzioni di Google Chrome in Firefox. Provare per credere.

Navigazione in incognito: la funzione che permette di navigare sul web senza lasciare tracce sul proprio PC (ovvero niente cookie, niente cronologia ecc.) è sicuramente tra le più apprezzabili di Google Chrome. Ebbene, quest’ultima è integrabile anche in Mozilla Firefox tramite l’estensione Stealther.

Gens, scopri l’origine del tuo nome, quanto è diffuso il tuo cognome e quello che non sai sulla tua terra

Se prima queste informazioni si scoprivano solo grazie a persone che possedevano fantomatici database o grazie ai vecchi del paese o ancora, se si era fortunati, grazie agli uffici dell’anagrafe, adesso scoprire qualcosa di più sul nostro nome e sul nostro cognome è diventato davvero semplice!

Si, ormai il web sta mettendo lo zampino dappertutto: già tempo fa vi avevamo parlato di un sito internet che forniva consigli sul nome del nascituro ai neogenitori indicisi, adesso approfondiamo la tematica presentando uno dei servizi del campo “le nostre origini” più interessanti, Gens.

easyMule: l’ultima MOD di eMule. Interfaccia più pulita e veloce!

eMule è senza ombra di dubbio, il programma migliore per il download dei file dalla rete P2P. Essendo il migliore è anche quello più utilizzato. Nella sua versione originale il software, però, pecca di qualche piccolo problema, molti utenti, infatti, si lamentano perché trovano il programma troppo difficile da configurare e il tema dello stesso, per alcuni è vecchio e ormai superato. Proprio per questi, alcuni programmatori, passano il loro tempo a realizzare delle MOD di eMule, cioè, versioni modificate del software originale.

Cercando con Google sicuramente ne trovate a milioni, molte sono valide, altre invece sono delle vere e proprio schifezze. Oggi Geekissimo vi vuole presentare un MOD che merita veramente di essere provata. easyMule è la MOD più leggera e facile da utilizzare di tutte le attuali modifiche che emule ha visto nella sua storia, la stessa, supera in facilità e in leggerezza lo stesso eMule.

Pictomio: software completo per gestire la propria collezione di immagini e video

Per noi di Geekissimo l’appuntamento con i software gratuiti è diventato ormai una consuetudine. Oggi voglio parlarvi di Pictomio, un programma per la gestione di un archivio di immagini e video davvero molto interessante. Grazie alla sua veste grafica risulta già al primo impatto molto gradevole, è inoltre semplice ed intuitivo da usare ed ha molte “features” interessanti. Vediamo quali:

  • Gestione dei file: la prima e più ovvia è la possibilità di poter gestire centinaia e centinaia di immagini e video organizzandole in gruppi per data, tipo, dimensione, rating, dati exif etc.
  • Visualizzare e modificare i dati EXIF: Pictomio è anche in grado di leggere, interpretare e modificare i dati EXIF (quelle informazioni nascoste in ogni foto contenenti,ad esempio, il tipo di camera utilizzata)

Epiphany, il browser web leggero e semplice per GNOME

Insieme all’ambiente desktop, il team di sviluppo di GNOME, come del resto quelli di tanti altri desktop, ha ben pensato di fornire una serie di applicazioni ufficiali, perfettamente integrate sia graficamente che a livello di funzioni e che, in linea di massima, seguono il suo stesso ciclo di sviluppo. Una delle più note applicazioni in merito è, sicuramente, Epiphany.

Epiphany è un ottimo browser web, leggero e semplice da utilizzare. Al momento, il motore di rendering utilizzato per visualizzare le pagine è Gecko, realizzato da Mozilla; si prospetta, però, un cambio dalla versione 2.24, con l’introduzione di WebKit, che da tempo si è candidato in maniera solida come strumento di default per i più comuni browser. Inoltre, l’intera applicazione è basata sul toolkit grafico GTK+, così da adattarsi in maniera perfetta ai temi grafici di GNOME.

NetBeans 6.5 Beta, programmare al passo coi tempi

NetBeans, la nota piattaforma di sviluppo opensource, sta per uscire con una nuova versione. Al momento, dal sito ufficiale, è possibile scaricare la versione 6.5 in Beta e cominciare a giovare delle mille novità.
Tutti i programmatori, e anche i non programmatori probabilmente, sanno che NetBeans è nata come piattaforma per lo sviluppo a 360°: dai siti web alle applicazioni di basso livello. Per restare al passo con i tempi è però sempre necessario che le ide seguano le mode e integrino abbastanza velocemente i nuovi linguaggi di programmazione emergenti.