Creare font personalizzati direttamente online con FontStruct

Trovare il carattere adatto al lavoro che stiamo eseguendo è quasi sempre un impresa. Ci si perde nel mare di font che sono disponibile nel web e spesso si incappa in quello giusto ma a pagamento, insomma, è sempre una bella perdita di tempo.
Perchè allora non creare da soli il font che ci serve?

Anche per fare questo ci viene incontro il web 2.0, con FontStruct, un servizio creato ad hoc.
Come già detto prima è un applicazione web per disegnare font personalizzati, completamente gratuita e di un intuitività fuori dal comune.
Si avvale di un’ interfaccia sviluppata interamente in flash che ricorda molto quella dei software di disegno più comuni, ed è fornita di strumenti che semplificano di molto il lavoro.

Chi l’ha detto che i blogger non possono essere anche bravi giornalisti? L’esperienza di Joani Sanchez

Cuba

Il piccolo antagonismo tra blogger e giornalisti ogni tanto ritorna in primo piano, con i primi che spesso non vogliono essere equiparati ai secondi, e i secondi che non danno autorevolezza ai primi. Una disputa che non stiamo qui a discutere oggi, ma che ci dà l’occasione per parlare di una bella storia che riguarda la blogger cubana Yoani Sanchez, scrittrice di “Generacion Y”.

Autrice di una cronaca pungente sulle difficoltà della vita quotidiana sotto il regime castrista, ha ricevuto sabato uno dei più prestigiosi riconoscimenti giornalistici spagnoli, il premio Ortega et Gasset per il giornalismo digitale assegnato dal quotidiano El Pais. I giurati hanno voluto premiare la sua “ingegnosità nel superare le limitazioni alla libertà di espressione che regnano nell’isola caraibica, il suo stile vivace e la sua volontà di far parte dello spazio mondiale del giornalismo civico”.

Windows Updates Downloader, come salvare gli aggiornamenti di Windows sull’hard disk

Se Autopatcher traballa, se il download manuale di ogni patch vi ha sfiniti, se non amate Windows Update perché non permette di conservare i file d’installazione degli aggiornamenti sul disco fisso, non fatevi assolutamente sfuggire l’opportunità di dare un’occhiata a Windows Updates Downloader, un piccolissimo programma gratuito che permette di salvare gli aggiornamenti di Windows sull’hard disk.

Basta scaricare il programma, un file contenente la lista degli aggiornamenti, ed il gioco è fatto: avrete infatti subito a disposizione una semplicissima interfaccia, tramite la quale selezionare tutti gli aggiornamenti di Windows da salvare sull’hard disk e la cartella del computer nella quale farlo. Unico “neo” è la migliorabile tempestività degli aggiornamenti nella lista degli update scaricabili, ma visto che lo scopo principale del programma è quello di creare copie di sicurezza degli aggiornamenti di Windows, direi che qualche ritardo è piuttosto accettabile.

Ma adesso vediamo insieme la procedura da seguire passo passo per scaricare, installare e far funzionare correttamente Windows Updates Downloader:

Gioco del Lunedì: Fulfillment

Buon rientro al lavoro/studio miei geeks, il giochino di oggi è uno di quelli che ti attaccano al pc e non ti mollano più. Si chiama Fulfillment, è un genere puzzle, e con dei poligoni di forme diverse si deve riempire tutta l’area del quadrato.

Ovviamente i primi 3/4 livelli sono semplici, ma dopo le forme diventeranno sempre più complesse e difficili da incastrare, a rendere il tutto più difficile poi c’è il tempo che scorre inesorabilmente mettendoti un ansia assurda.

Io sono arrivato al 5° livello, ma credetemi non è semplice, anche perchè il gioco ricomincia e mischia i livelli, quindi anche se imparate come si fa, non è detto che la volta dopo ritroverete lo stesso puzzle da risolvere allo stesso livello.

Video di qualità o meno su Youtube a seconda della connessione

Video di qualità Youtube

Buone notizie per tutti i possessori di Adsl super veloci o di collegamenti invece lenti, addirittura analogici, da qualche giorno su Youtube è possibile impostare la qualità dei video in base alla velocità della nostra connessione. Per poter usufruire di questa possibilità è necessario avere un account su Youtube ed ovviamente essere loggati.

Dopo di che sotto la voce Account c’è un opzione, Qualità di riproduzione dei video, raggiungibile anche utilizzando questo indirizzo. In questa pagina, come detto, sarà possibile regolare la qualità dei video che visualizziamo. Potremo scegliere tra tre opzioni.

“L’immagine della mia casa in Google Street View viola la mia privacy” e una coppia fa causa a Google

Di cause frivole se ne fanno fin troppe ogni giorno, ormai ogni pretesto è diventato buono per chiamare davanti al tribunale qualcuno, e Google lo ha dovuto provare a sue spese.
Forse neanche l’azienda di Mountain View avrebbe mai pensato che introdurre il servizio “Street View“, grazie al quale è possibile avere una panoramica completa di una determinata strada, l’ avesse portato a rispondere davanti alla corte di “Violazione della Privacy”

Si perchè una coppia della Pennsylvania ha fatto causa alla Google Inc. sostenendo che le immagini della loro casa che appaiono su Google Maps, precisamente quelle che è possibile visualizzare tramite l’opzione “Street View”, violano la loro privacy, svalutano la proprietà ed addiritturano causano loro gravi problemi psicologici.
Ad “aggravare” la situazione c’è il fatto che per fare le fotografie Google ha utilizzato gli appositi veicoli forniti di macchina digitale su un suolo privato.

A breve disponibile la versione ufficiale di “Adobe Media Player”, vediamo di cosa si tratta

Adobe ha orientato negli ultimi tempi la sua politica verso il Web Development, soprattutto verso lo sviluppo dell’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop

Qualche tempo fa vi abbiamo elencato 6 ottime applicazioni per Adobe Air, oggi invece voglio parlarvi dell’ultima creatura di casa Adobe, Adobe Media Player.
Come vi può suggerire il nome, è un’applicazione per la riproduzione di contenuti multimediali, audio e video (FLV), e si preannuncia come uno dei prodotti più interessanti sulla piazza.

Nuova e più completa versione di Google Talk: Google Talk Labs Edition

Google Talk è stato sicuramente una delle scommesse vinte da Google, che in poco tempo è riuscito con il suo client di instant messaging a rubare una grossa fetta di mercato ai più utilizzati Yahoo! Messenger e Msn Messenger. E di gTalk si può dire tutto, ma non che sia ricco di funzioni, anzi, l’applicazione si limita a fornire lo stretto indispensabile.

E’ statà lanciata in questi giorni una nuova versione potenziata di Gtalk, Google Talk Labs Edition, che implementa molte funzioni interessanti.
Non c’è stata nessuna introduzione a sorpresa, ma tutte le novità sono state prese in prestito dalla versione online del client di IM, mi riferisco in particolare alle Chat di Gruppo e alle emoticons.

Disponibile per il download Super © 2008 Build 30

dsgerytrytuytiuuouy45897979

Super ©, è un convertitore di file multimediali che supporta tutti i formati esistenti; prodotto dalla casa eRightSoft, esso è molto stabile e funziona alla perfezione su Computer Windows.

È stato da poco aggiornato alla versione 2008 Build 30, ed è proprio ciò di cui vi vogliamo parlare quest’oggi, come è nostro solito fare, ovvero tenervi sempre aggiornati sulle news riguardanti software vari.

Più avanti nel post, noteremo tutte le novità apportate a questa nuova release; andiamo a dare un’occhiata:

Rilasciata la prima Beta ufficiale di Skype 3.8

dfgdsfgretyhytuiuyouipio798

Skype è, come credo tutti sappiate, il software numero uno al mondo per le chiamate video/vocali; esso conta milioni di utenti che usufruiscono, appunto, di questo servizio.

E per chi è amante di Windows, questo Aprile inizia “soavemente”, con la release della prima beta di Skype 3.8; proprio così, la casa Lussemburghese, nata nel “lontano” 2003, ha di recente rilasciato questo nuovo update che introdurrà nuove e coinvolgenti news, per quanto riguarda le chiamate sia vocali che video; andiamo ad osservarle insieme:

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Molti di voi sicuramente avranno sentito nominare Xinha in quanto si tratta di un editor HTML online e open source. Con un interfaccia What You See Is What You Get ovvero WYSIWYG che permette a tutti coloro che non conoscono l’HTML di inserire collegamenti inline, o di applicare opzioni di formattazione.

Ed oggi vi voglio presentare Xinha Here che è un estensione per Firefox che ci permette di avere un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo vogliamo. Un buon esempio di uso è il box dei commenti, dove gli utenti possono, se lo conosco, utilizzare l’HTML, collegamenti ipertestuali o grassetto, italico, etc.

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

MediaCoder è uno dei tool di conversione che preferisco in assoluto, e che utilizzo da molto tempo. Questa utility gratuita per Windows permette di convertire molti formati audio e video in altri formati.

Adesso sapremo come cambiare le dimensioni del nostro file per poterlo caricare in tranquillità su Youtube o più semplicemente inserirlo nel nostro iPod. Ma se non abbiamo la pazienza di stare li a regolare tutte le impostazioni potete provare MediaCoder for Devices. Infatti il team di MediaCoder ha offerto ben quattro differenti versioni del suo programma per i dispositivi mobile.

7 ottimi siti per trovare un segnale wi-fi

La scommessa e speranza del mondo tecnologico odierno, in qualsiasi campo, è quasi tutto in una sola parola: wireless, vale a dire senza fili.

Il wireless è una realtà (quasi mai abbastanza) consolidata nel nostro paese, così come in moltissime altre aree del mondo, per quanto concerne la connessione ad internet. Ecco di conseguenza nascere sempre più l’esigenza di scoprire dove è possibile trovare un segnale wi-fi per lavorare con il nostro computer portatile connesso alla grande rete quando siamo fuori casa.

Ed allora perché non soddisfare insieme quest’esigenza vedendo insieme 7 ottimi siti per trovare un segnale wi-fi? Detto, fatto:

  1. JiWire: milioni di punti dove trovare un segnale wi-fi in tutto il mondo, con la possibilità di effettuare ricerche in base a mappe ed indirizzi. Interessanti le possibilità di accesso al servizio disponibile anche attraverso iPhone, Skype ed applicazioni desktop.

Fluffyclouds: Nuovo tema per il vostro WordPress!

Anteprima Tema WordPress

Esistono svariati temi per i blog basati sulla piattaforma di CMS WordPress. Molti sono carini graficamente, ma scarsi nei contenuti, mentre altri sono ottimi da parte dei contenuti, ma scarsi nella grafica. Questo tema riunisce la bellezza grafica che un blogger vuole per il proprio blog, ma anche l’ottima presenza di effetti e codice ben scritto.

Il tema si chiama Fluffyclouds ed è stato creato dal team di Free Worpress Layouts. Il tema ha dei colori molto sobri, ma allo stesso tempo di bell’impatto. Sulle tonalità del celeste, raggiunge un alto livello grafico, grazie anche alle immagini presenti sulla parte alta dello sfondo. Tema formato da due colonne, con una centrale per gli articoli, ed una laterale per la SideBar.