Ancora ritardi per il Service Pack 3 di XP

Ancora ritardi per il Service Pack 3 di XP

Alcune settimane fa sembrava che Microsoft fosse pronta per rilasciare la build finale di Windows XP SP3 entro la fine di marzo. Mentre oggi il big di Redmond ha rilasciato un “refresh” di Windows XP SP3 RC2, cioè questo vuol dire una versione leggermente modificata rispetto alla release candidate resa disponibile a febbraio.

Quindi come potete immaginare non ci sono grosse novità o nuove features in questa build. Il “refresh” essenzialmente ha un numero build differente, include tutti i precedenti update ed il supporto per l’audio HD oltre ovviamente a fixare alcuni problemi con dei precedenti aggiornamenti.

Tutte le stagioni di South Park disponibili sul web

Tutte le stagioni di South Park disponibili sul web

E per molte sere sarà di nuovo South Park, per quando mi riguarda. Finalmente tutti gli appassionati, come il sottoscritto, potranno rivivere le avventure di Stan, Kyle, Eric e Kenny e non perché il cartone viene replicato in TV ma perché tutte le stagioni sono state rese disponibili sul web.

Con una scelta in stile web 2.0 i creatori Matt Stone e Trey Parker hanno deciso di rendere disponibili in video-streaming tutti gli episodi di tutte le stagioni, con una qualità audio e video a mio parere buona. Ora potremo guardare tutte e 12 le stagioni, ovviamente a patto che si mastichi un pò l’inglese, senza ore ed ore di ricerche e download.

5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete

Ormai lo sapete benissimo: le potenzialità di Firefox sono pressoché infinite e, se le dimostrazioni passate non vi hanno ancora convinti del tutto, date un’occhiata a questi 5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete.

Che ci crediate o no, basta salvare qualche segnalibro e, senza dover fare altro, la barra degli indirizzi del browser open source si trasforma in uno strumento multifunzione che permette di inviare e-mail (con Gmail), effettuare ping, whois, traceroute ed altro, tramite i semplicissimi comandi:

  • whois esempio.com
  • ping esempio.com
  • lookup IP esempio.com
  • traceroute esempio.com
  • email [email protected]

Ed adesso vediamo come “installare” questi utilissimi segnalibri:

Consultare l’ elenco completo di tutti i file aperti o visualizzati di recente con Recent Files View

Recent Files View è una di quelle applicazioni che all’ apparenza svolgono una funzione quasi banale, ma che all’ occorrenza possono rivelarsi fondamentali.
Avete mai avuto sospetti su chi utilizza il vostro computer? se volete controllare quali file sono stati aperti e visualizzati sul vostro computer e tracciare così un elenco delle operazioni effettuate da qualcuno, allora questo è il software che fa per voi.

Recent Files View crea una lista di tutti i file visualizzati o aperti di recente sul Computer.
Le informazioni sono raccolte da due diverse fonti. La prima è la cartella “Recent” che raccoglie i collegamenti a tutti i file recentemente aperti, la seconda fonte scansionata è invece direttamente il Registro di Sistema di Windows, opportunamente pulito di tutti quei file che sono utilizzati di routine dal sistema operativo o dalle applicazioni lanciate.

HideOver, desktop virtuali avanzati per Windows XP

Ed ecco un altro di quei programmini gratuiti che avvicinano (alla lontana, molto alla lontana) i nostri Windows XP al fatato mondo di compiz per Linux.

Questa volta però dimenticate cubi tridimensionali o scritte infuocate sul desktop, oggi infatti si parla di un software che permette “solo” di ottenere dei desktop virtuali avanzati su Windows XP (e Vista, ma con un pizzico di compatibilità in meno). Ci permettiamo di definire HideOver “avanzato” in quanto non mette solo a disposizione degli spazi di schermo virtuali, ma permette anche di accedervi velocemente ed averli sempre a portata di click con tante, piccole caratteristiche che lo rendono davvero interessante.

The Best of Windows Live Messenger: EasyVoipRecorder e CleanVirusMsn 1.4

Con EasyVoipRecorder è possibile registrare e salvare conversazioni di MSN, Gtalk, Skype, Yahoo Messenger, VoipCheap, VoipStunt, VoipBuster, VoipBuster Pro, 12Voip, X-LITE 3.0, Globe7, VoipWise, VoipRaider, VoipDiscount , Net2phone, JustVoip, Freecall, Nonoh, SipDiscount, InternetCalls, WebCalldirect, PoivY e LowRateVoip.

Ecco le caratteristiche di EasyVoipRecorder:
• Registra ogni tipo di conversazione VoIP (conversazioni da PC a PC, da PC a telefono)
• Nessun problema di sincronizzazione. Registrazione anche in doppio canale
• Salva la tua voce e quella del tuo amico in canali separati.
• Salva le registrazioni VoIP in formato WAV/OGG/MP3/SPEXX (Stereo/Mono)
• Converti facilmente le registrazioni VoIP in diversi formati.
• Cerca e riproduci facilmente le tue registrazioni, usando EasyVoIPRecorder Dashboard.
• Caricale sul tuo sito web e inserisci un collegamento per condividerla con gli amici.
• Facile integrazione con le applicazioni VoIp esistenti.

Download | EasyVopiRecorder

VidToMP3 ovvero converti i video in MP3

VidToMP3 ovvero converti i video in MP3

Su siti come Youtube o Myspace che hanno migliaia e migliaia di video di migliaia di artisti puoi ascoltare la musica più disparata. Questa è una gran cosa se dobbiamo ascoltare musica dal nostro PC, ma se vogliamo ascoltare quel brano trovato su Youtube e non siamo al pc, come possiamo fare?

VidToMP3 è un semplice tool che permette di estrarre la traccia audio dei video che viene convertita in mp3, cosi possiamo avere la nostra canzone preferita sempre con noi.

“Save The Developers!” dite no all’ utilizzo di Internet Explorer 6

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del “403 Day“, l’ iniziativa volta a far desistere gli internauti dall’utilizzo di Internet Explorer, un browser maledetto per gli sviluppatori web che devono continuamente fare i conti con le architetture supportate o meno dal browser di casa Microsoft.
In questi giorni si sta muovendo un iniziativa nella stessa direzione, “Save The Developers!”

Internet Explorer 6 rappresenta ancora il 31% di tutti i browser che quotidianamente navigano in internet, (contro il 22% di IE7 e il 36.5% di Firefox) e questa discrepanza tra i livelli di aggiornamento dei vari browser è inaccettabile per gli sviluppatori che si trovano a dover fare i conti con un browser “antico” che non supporta molte delle tecnologie in via di sviluppo ma che allo stesso tempo non può essere tralasciato, vista la larga utenza che se ne serve.

iGoogle: arriva la funzione ricerca anche per i temi

iGoogle: arriva la funzione ricerca anche per i temi

Come avevamo detto tempo fa su iGoogle è possibile creare il proprio tema e successivamente pubblicarlo. Ovviamente moltissimi utenti si sono sbizzarriti nel creare i temi più affascinanti, colorati, accattivanti, etc. ovviamente gente che con Phostoshop ci sa fare, voglio dire con questo che non troverete mai un mio tema per iGoogle.

Ma come accade in questi casi si è creata una sovrabbondanza, ed ora i temi sono più di 360, quindi come facciamo a trovare il tema che c’interessa? Non possiamo perdere ore ed ore a cercare il tema che c’interessa!

Backup facili e veloci con Hinx Backup Easy

Backup facili e veloci con Hinx Backup Easy

Hinx Backup Easy, è un programmino gratuito per Windows che proprio come suggerisce il nome permette di effettuare un backup dei file da un server remoto oppure in locale. Il software si presenta con 3 schede generali, le quali si dividono i compiti.

La prima di queste serve per impostare i backup locali, come per gli hard drive rimovibili. La seconda scheda serve per configurare le opzioni FTP del tuo server. E l’ultima, permette di programmare le operazioni, un pò come si fa con il videoregistratore.

LXP, trasformare il look di Linux in quello di Windows Vista o XP

Molto probabilmente i più puristi del mondo Linux staranno già grattandosi per l’orticaria al solo leggere il titolo di questo post, ma va ammesso che il progetto che stiamo per presentarvi è davvero interessante ed impeccabile dal punto di vista “scenico”.

LXP è infatti una collezione o, per meglio dire, una sorta di collage con pezzi provenienti da vari famosi software del mondo libero (icewm, xfe, idesk, ecc.) che permette di trasformare il look di Linux in quello di Windows Vista o XP.

Symbian Signed Online: nuovo servizio per la certificazione di applicazioni per Symbian 3rd

fdjndgjm465

Quante volte ci è capitato di innervosirci perché un’applicazione che vorremmo installare sul nostro Symbian di terza edizione, non ce lo permette a causa della mancanza di un certificato (come rotateMe, ShakeSMS, ecc.)? E non possiamo registrarci su symbiansigned.com a causa del nostro indirizzo e-mail pubblico?

Ebbene, proprio per questo motivo, sono qui per annunciarvi che proprio SymbianSigned.com, riapre per tutti; grazie al suo nuovo servizio di certificazione online, potremo certificare, appunto, senza il bisogno di un account, in 4 semplici mosse: Vediamole insieme.

3 ottimi software gratuiti per Windows per accedere velocemente alle cartelle

In maniera pressoché incredibile, nonostante le innovazioni apportate di volta in volta da casa Microsoft al suo sistema operativo, l’accesso veloce alle cartelle preferite è praticamente rimasto sempre un sogno per gli utenti Windows.

Ovviamente, come da bravi geek ben saprete, c’è il mondo dei software gratuiti che provvede sempre a mettere una pezza in casi come questo. Ed allora non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme una lista con 3 ottimi software gratuiti per Windows per accedere velocemente alle cartelle. Provateli tutti e diteci qual è il vostro preferito!

Direct Folders: ottimo software gratuito per Windows che permette di accedere velocemente a qualsiasi cartella, tutto tramite un comodissimo menu che compare non appena si fa doppio click in una zona vuota dell’esplora risorse o del desktop. Permette di salvare delle cartelle preferite e quindi averle sempre a portata di click, in modo veramente semplicissimo (come visibile nel demo a questa pagina).