Read The Words: servizio Web 2.0 per la “lettura” dei file di testo

nfgjhnrtut465

Subito dopo il post riguardante un servizio Web 2.0 che permette di “Twittare” con grafica dell’ iPhone , il famoso “smarthphone” di casa Apple, vi proponiamo un altro di questi servizi Web “interattivi”, molto interessante.

Sto parlando di Read The Words (leggi le parole, per chi non sapesse l’inglese): ovvero, grazie a questo sito, e digitando, nell’apposito campo sotto il video, le parole da noi desiderate (possibilmente in inglese, essendo questa la sola lingua disponibile)e cliccare su “Read”.

Ascolterete, e vedrete anche il video della donna o dell’uomo, lo stesso vale per la voce: maschile e femminile, in base a cosa avete scelto nel menù a tendina prima di cliccare su “Read”, così appunto, la voce che pronuncerà le parole da voi scritte.

4 trucchetti utili per il prompt dei comandi

C’è poco da fare, il fascino del prompt dei comandi e del caro vecchio DOS rimane immutato nonostante il passare degli anni, e noi geek lo sappiamo meglio di chiunque altro.

Proprio per questo oggi vogliamo presentarvi ben 4 trucchetti utili per il prompt dei comandi. Allora che aspettate a provarli tutti e dare nuova vita al caro vecchio DOS?

  1. color [sfondo][caratteri] per cambiare lo schema dei colori del prompt dei comandi. Ad esempio, per ottenere lo schema di colori standard (sfondo nero e caratteri bianchi) bisogna digitare color 07. Per avere la lista di tutti i codici relativi ai colori basta digitare color /? e premere il tasto Invio.

Giocare online direttamente dal Browser con Instant Action, divertimento assicurato

Giocare online è una pratica molto diffusa, il fatto di trovarsi a competere con delle persone anzichè con un intelligenza artificiale è infatti uno stimolo in più che rende qualsiasi gioco più avvincente e allo stesso tempo coinvolgente, e per farlo ci sono molte soluzioni, dai giochi più professionali ai servizi come InstantAction, di cui voglio parlarvi oggi.

Instant Action è una piattaforma che permette di giocare online direttamente dal proprio browser, senza dover installare sul proprio computer alcun software, con giochi che davvero non hanno nulla da invidiare ai più blasonati per Consolle e Pc.
L’ aspetto che lo differenzia dalla massa è sicuramente la forte impronta 2.0, oltre ad essere una piattaforma videoludica è infatti anche un social network, e stando a quanto riportato dal sito di statistiche web alexa.com, il sito ha conosciuto una vertiginosa impennata nelle visite in questi ultimi giorni.

aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes

E’ una verità indiscutibile: le nostre lunghe giornate di lavoro al PC, senza una buona dose di sottofondo musicale sarebbero molto più dure da “digerire” e portare a termine ancora nelle piene facoltà mentali di ognuno di noi.

Proprio per questo è necessario un software che ci consenta di ascoltare, organizzare e divertirci con la nostra collezione personale di musica digitale. Uno dei migliori in questo campo è sicuramente iTunes di casa Apple, che però nella sua trasposizione per sistemi Windows non ha mai entusiasmato più di tanto.

Ed allora chi ci poteva venire in soccorso in questo caso, se non il magico mondo del software open source? Ecco quindi che oggi vi presentiamo aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes. Il programma (ovviamente gratuito) è scaricabile da questa pagina ed è (grazie alla sua struttura scritta in java) multi-piattaforma, quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac o Linux.

Olanda, chiuso il sito sul quale sarebbe stato “proiettato” un film considerato anti-Islam

Fitna

Arriva dagli Stati Uniti e l’Olanda una notizia che sta facendo molto discutere e di cui mi piacerebbe conoscere il vostro parere. Il provider americano Network Solutions ha sospeso un sito, regolarmente registrato dal deputato olandese di estrema destra Geert Wilders, in cui il politico avrebbe voluto pubblicare e rendere disponibile per la visione in streaming o il download il suo film “Fitna” (“La discordia”, in arabo) giudicato anti-islamico.

Fino a ieri il sito riportava la copertina di un Corano su fondo nero con la scritta: “Tra poco: Fitna”. Il film olandese, così come – lo ricorderete sicuramente – le vignette su Maometto pubblicate su alcuni quotidiani danesi, aveva scatenato nelle ultime settimane aspre proteste in tutto il mondo da parte dei fondamentalisti islamici.

RockPod ottimizza i tuoi video per iPod, PDA, PSP o Zune in pochi click

RockPod ottimizza i tuoi video per iPod, PDA, PSP o Zune in pochi click

Ci sono moltissime centinaia di programmi che convertono un video da un formato all’altro. RockPod 08 Lite è un altro di questi ma possiede delle caratteristiche che lo rendono la scelta ideale per tutti coloro che vogliono vedere qualsiasi video nel loro dispositivo mobile, senza perdere tempo nei settaggi.

Prima di tutto RockPod presenta profili per vari e famosi dispositivi mobile, che sono: iPods, PDAs, Zunes, PSPs, iPhones, e l’Eee PC. Anche se forse quest’ultimo non andrebbe considerato come un dispositivo ma come un vero portatile, ma date le dimensioni ridotte. Essenzialmente RockPod decide la risoluzione video migliore ed il codec ideale per funzionare al meglio sul nostro dispositivo mobile.

Gioco del Lunedì:Kermix

Buona pasquetta a tutti, se siete a casa e volete distrarvi potete provare Kermix, il gioco di questa settimana. Ecco la descrizione tratta direttamente da Ironico. Bene, se eliminate la possibilità di cadere giù e inserite delle monete da raccogliere per il completamento di ogni livello avrete Kermix, bel puzzle game dall’eccellente realizzazione grafica e tecnica.

Hahlo, servizio Web 2.0 per “Twittare” con grafica iPhone

reytyh65

È tempo di Web 2, oggi infatti, vogliamo illustrarvi un servizio che vi permette di usufruire (gratuitamente), della grafica dell’ iPhone di casa Apple, in Twitter.

Avete capito bene, grazie ad Hahlo (giunto alla versione 2.1), potrete Twittare con una grafica a dir poco accattivante che noi tutti conosciamo.

Dovrete semplicemente fare il login, cliccando, appunto, su “Login” nella prima finestra che vi apparirà; avrete anche l’opportunità di fare delle donazioni al sito.

Ricerche mobile più veloci grazie a Google

Effettuare ricerche con il nostro dispositivo mobile risparmiando tempo grazie a Google

Effettuare una ricerca utilizzando un dispositivo mobile può non essere un esperienza piacevole. Infatti dobbiamo aprire il browser, recarci sul nostro motore di ricerca preferito, aspettare che la pagina venga caricata ed inserire nell’apposito box cosa vogliamo ricercare. Google cerca di eliminare due di questi steps con una piccola applicazione che aggiunge un search box sulla home del nostro dispositivo mobile.

L’applicazione è disponibile sia per i BlackBerry, sia per i più popolari, in Italia, Nokia N-series e E-series oltre che per Windows Mobile. Google molto probabilmente espanderà la disponibilità di questa applicazione ad altri dispositivi mobile.

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

State cercando un modo semplice per cercare un video su più portali di video-sharing contemporaneamente? Ci sono molti siti differenti dove è possibile caricare o scaricare un video, e ciò rende difficile la ricerca di un determinato video.

OxyTube tenta di risolvere questo problema permettendo la ricerca su differenti siti video nello stesso momento. Attualmente sono supportati: YouTube, Vimeo, MySpace, Aol Music, DailyMotion, MetaCafe, MegaVideo, Google e ClipSyndicate.

Ashampoo Photo Commander 5 gratis!

Potevamo lasciarvi a bocca asciutta di regali in questo giorno di Pasqua?

Certo che no, carissimi amici geek, ed ecco quindi che vi proponiamo l’ennesimo software professionale disponibile gratuitamente. Questa volta si tratta dell’ottimo Ashampoo Photo Commander 5 che, come facilmente intuibile dal suo nome, permette di visualizzare/modificare/masterizzare la propria collezione di foto digitali.

Crea in 5 minuti un forum completo di tutte le funzioni con Lefora

Ci sono sicuramente molti modi per facilitare discussioni di gruppo sul web.
I servizi di video multi-persona, che stanno conoscendo un notevole sviluppo soprattutto nell’ ultimo periodo, Wiki, Social Network, e le mai fuori moda e-mail, ma accanto a questa moltitudine di soluzioni, il modo migliore è spesso rappresentato dal forum.

Se avete provato a impostare un semplice forum, vi sarete sicuramente accorti di quanto alcuni strumenti e piattaforme siano lente e macchinose nel processo di configurazione.
Lefora supera di gran lunga i suoi concorrenti proprio per la peculiarità di essere molto semplice e intuitiva, oltre ad affermarsi come piattaforma per la creazione di forum completa in tutto e per tutto e gratuita al 100%.

Come “adescare” i pedofili? Con falsi link

Pedofili

Qual è il metodo più semplice per acciuffare i pedofili, se non quello di “fregarli” con la loro stessa arma? È quello che sta facendo, con molto successo, in questi ultimi mesi l’Fbi, che sta utilizzando una serie di falsi link inseriti nei siti che ritiene più a rischio. In pratica, chi clicca sul link invece che andare a vedere filmati porno, viene diretto a un sito gestito dall’agenzia americana per la sicurezza, che così entra in possesso dei dati del presunto criminale.

Uno studente universitario, ad esempio, una notte dello scorso anno aveva cliccato su più di uno di questi link, e già la mattina dopo si è trovato a casa gli agenti federali. Ora rischia quattro anni di prigione, ma il metodo – seppur ottimo per acciuffiare i criminali – rischia un po’ di generalizzare: in questo modo anche chi fa click per sbaglio su un link rischia di passare delle brutte giornate.