ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

Penso che a tutti piacerebbe avere un sito come Facebook, almeno come base di partenza per la nostra applicazione web 2.0! Oppure, non so voi, ma a me Flick piace moltissimo, per come è ideato ed organizzato, ma non saprei da dove iniziare per costruire un servizio del genere.

Ma da oggi non mi devo più preoccupare in quangto ho scoperto ScriptCopy. Una utilissima web directory composta da moltissimi script inviati da vari webmaster.

FtpBin ovvero client FTP web based e non solo

FTPBin ovvero client FTP web based e non solo

FtpBin è un client FTP web based che può lavorare in qualsiasi browser. Non c’è niente da installare e può essere utilizzato da un qualsiasi computer che disponga di un collegamento internet.

FtpBin permette l’upload in tre modi differenti, upload standard dal form, upload e unzip, e caricamento mediante un Java Applet. L’utente può inoltre scaricare i file o uno alla volta o tutti in un archivio zip. Inoltre possono essere salvati sul server FTP o inviati via email. Sono supportati molti formati, inclusi i .tar e i .tgz.

Mojopac, trasformare qualsiasi penna USB in un computer portatile

Disponibile sia in una validissima versione gratuita, che in una a pagamento (con qualche ovvia funzionalità in più), Mojopac è un ottimo software che permette di trasformare qualsiasi penna USB in un computer portatile.

Basta scaricare da questa pagina il programma, salvare il file d’installazione nella penna USB (o nel dispositivo di storage USB 2.0 che si desidera) e seguire la facile procedura guidata per creare un account per il nuovo “sistema operativo portatile” e metterlo in sicurezza.

Disponibile per il download Mozilla Firefox pre-2.0.0.13 e pre-beta5

uweyruithweqtrqegh

Dopo aver parlato della “pre-alpha” di firefox 4, solo l’altro giorno, ho avuto l’onore di scoprire le pre-realese di Firefox 2.0.0.13 (disponibile in lingua italiana) e Firefox beta-5.

ATTENZIONE: premetto che queste non sono beta, ma PRE-RELEASE, il che è ben diverso; infatti, Mozilla deve ancora migliorare parecchie “cose” riguardo queste versioni.

Osserviamo ora queste due versioni ancora in fase di perfezionamento.

SplashKiller, come disabilitare i noiosi splash screen di qualsiasi software

Devo ammettere che una delle cose che meno sopporto vedere mentre lavoro con il mio PC sono gli splash screen, ovvero quelle finestrelle con il logo del programma che si sta per aprire e che anticipano (molte volte per troppo tempo!) l’avvio di quest’ultimo.

Da questa viscerale allergia per gli splash screen credo siano affetti gran parte dei geek, e allora perché non rimboccarci le maniche e disabilitare i noiosi splash screen di qualsiasi software grazie ad un programma gratuito, di quelli leggeri, efficaci e no-install che ci piacciono tanto?

SplashKiller, che potete scaricare liberamente cliccando qui, è infatti in grado di disabilitare gli splash screen di qualsiasi software (o quasi) in maniera del tutto automatica ed occupando solo circa 2 MB di RAM.

Pubblicare il proprio lavoro, o metterlo gratuitamente su Wikipedia? Per alcuni scienziati non c’è dubbio: Wikipedia

Fisica

Pubblicare il proprio lavoro su una rivista scientifica o renderlo disponibile, a tutti, su siti come Wikipedia? È il dilemma che si stanno ponendo alcuni scienziati dell’American Physical Society, che da giorni stanno intraprendendo una lotta nei confronti della casa editrice di Physical Review Letters, che non dà loro la possibilità di condividere le proprie ricerche su internet, perché protette da copyright.

Una volta pubblicata la propria ricerca sulla rivista, i diritti andrebbero a finire tutti alla casa editrice, che poi non darebbe il consenso affinché si possano creare delle “opere derivate”. “È irragionevole e completamente folle che in un campo come il nostro – spiega uno degli scienziati – accadano cose del genere. Le nostre scoperte devono essere disponibili alla maggior parte delle persone possibile“.

Ucash: far soldi con i link

Ucash: far soldi con i link

Milioni di link sono postati giornalmente nei forum, nelle email, chat, siti di social network, etc. Il concetto di Ucash è semplice, fare soldi postando link, detta cosi potrebbe sembrare un invito allo spam ma non è cosi.

Infatti ogni volta che il tuo link viene cliccato, guadagnerai dei soldi e potrai incrementare questi guadagni se altri pubblicheranno il link che tu hai postato per primo.

Cambiare configurazione di rete con un Click con Free Ip Switcher

Sicuramente se siete soliti cambiare spesso rete locale a cui il vostro pc è collegato, vi sarete accorti di quanto sia macchinoso e scocciante il processo di cambio IP, Gateway o Proxy, spesso necessario per effettuare la connessione ad internet o semplicemente per accedere alla Rete LAN.

Free IP Switcher è lo strumento ideale per queste situazioni.
In pratica, il software si occupa di cambiare con un solo click le impostazioni di rete, ovviamente dopo averle prima configurate, e a mio parere è la soluzione ideale per chi effettua regolarmente collegamenti a più reti differenti.

Mini Guida: come utilizzare un account IMAP di Gmail in Windows Mail

ffaksdhgk

POP e IMAP, sono dei protocolli di comunicazione via e-mail utilizzati dai client mail.
Le differenze tra i due non sono tante, ma esistono; 2 sono le principali:

  • L’ IMAP, è un “doppio” protocollo, con esso infatti possiamo accedere con lo stesso account di posta, in posti diversi (ad esempio noi entriamo nel PC, mentre nostro fratello entra dal telefonino), entrambi vedremo quindi le modifiche che apportiamo alla casella.
  • L’ altra differenza importante, è che questo protocollo, a differenza del POP, ci permette di scaricare continuamente le mail, senza “connetti – disconnetti”.

Gmail implementa questa nuova funzionalità già da “Natale 2007” ed ora vedremo come fare per utilizzarlo in Windows Mail (client molto utilizzato in Windows Vista).

Maxi Lista: lista dei comandi più utilizzati in “Esegui”

yewuityqhfjkasd

Dalla nascita del primo Sistema Operativo di casa Microsoft, il caro zio Bill, ha fatto implementare un’ utilissima funzione: Esegui.

Tramite questa infatti, abbiamo la possibilità (a patto di conoscere i molteplici comandi) di velocizzare le attività che svolgiamo al Computer durante il giorno.

Ed è proprio per questo motivo che oggi, noi di Geekissimo, abbiamo selezionato i comandi più utilizzati dagli utenti Windows, per facilitarvi, appunto, il lavoro al PC.

Idee regalo: un nuovo aiuto dal web grazie a MyGiftGuide

Idee regalo: un nuovo aiuto dal web grazie a MyGiftGuide

Ok penso che tutti di noi abbiamo un parente nella nostra famiglia al quale ogni santa volta non sappiamo cosa regalargli. Ora per i vari compleanni, anniversari, onomastici e vacanze abbiamo una risorsa in più per cercare il regalo, dato che come sapete trovare il regalo perfetto ora per una mancanza di soldi ora per mancanza di tempo è praticamente impossibile.

Ma come dicevo abbiamo una fonte in più cioè MyGiftGuide che forse permetterà di risolvere qualsiasi dilemma. Questo servizio funziona un pò come Digg infatti gli utenti invieranno le loro idee regalo che sarà possibile votare e commentare.

Apple rilascia Safari 3.1 per Mac e Windows

Apple rilascia Safari 3.1 per Mac e Windows

Apple ha rilasciato una versione aggiornata del web browser Safari, con un miglioramento delle performance, compatibilità e dell’affidabilità. Safari 3.1 aggiunge anche il supporto per i fonts CSS 3, elementi audio e video HTML 5, ed altri web standards.

Inoltre Safari è il primo browser che passa il test Acid2, ovviamente parlo di browser non in beta (vedi Internet Explorer), ma come molti altri suo colleghi disponibili oggi nel mercato dei browser fallisce il test Acid 3.

Blog WordPress, come separare i commenti dai trackback

Ed ecco che anche oggi torniamo a dare una mano a tutti coloro che, per un motivo o l’altro, hanno deciso di aprire un blog utilizzando come piattaforma l’ottimo WordPress e vogliono regalare sempre il meglio ai propri lettori.

Adesso vedremo insieme un qualcosa che a primo acchito può sembrare quasi banale, ma nell’andamento quotidiano di un blog, soprattutto se molto commentato, può tornare davvero utile e semplificare di molto la vita di blogger e lettori: come separare i commenti dai trackback.

Basta inserire qualche riga di codice ed il gioco è fatto, provare per credere!

  1. Accedere al file comments.php del proprio blog
  2. Cercare il codice:
  3. < ?php foreach ($comments as $comment) : ?>

  4. Incollare quanto segue subito sotto al codice precedentemente individuato:
  5. < ?php $comment_type = get_comment_type(); ?>
    < ?php if($comment_type == 'comment') { ?>

  6. Cercare il codice:
  7. < ?php endforeach; /* end for each comment */ ?>

  8. Incollare quanto segue subito sopra al codice precedentemente individuato:
  9. < ?php } /* End of is_comment statement */ ?>

Truccati e cambia look al tuo volto con Taaz

Vi siete mai domandati come apparireste con una nuova acconciatura? A me è capitato spesso, e penso che sia anche una cosa abbastanza normale voler cambiare look ogni tanto, per sembrare diversi, solo che eventualmente avere un anteprima di se a disposizione, per evitare di andare alla ventura, sarebbe davvero molto utile.

Ebbene, oggi esiste un servizio web per il ritocco fotografico di semplice utilizzo ma molto specifico, indirizzato principalmente alle donne, in grado di modificare il taglio e il colore dei capelli, il trucco, il colore degli occhi o della pelle e altri tratti somatici di un volto fotografato, si chiama Taaz, vediamo nello specifico come si utilizza.