6 modi per mettere in sicurezza i blog WordPress

wp

WordPress è sicuramente una delle piattaforme di blogging più utilizzate e ben fatte al mondo. Proprio questa sua enorme diffusione, come sempre accade in questi casi, ha svelato varie vulnerabilità che potrebbero in qualsiasi momento compromettere la sicurezza dei blog basati su questa piattaforma.

Ovviamente gli aggiornamenti di WordPress cercano quanto più possibile di turare tutte le falle scoperte, ma quando si parla di sicurezza informatica non si può stare mai tranquilli al 100%. Ecco perché oggi noi di Geekissimo vogliamo consigliarvi 6 modi per mettere in sicurezza i blog WordPress in maniera facile e veloce. Insomma, quel poco per essere sicuri di aver fatto tutto il possibile per l’incolumità della proprio blog. Buona lettura a tutti!

1. Creare un file .htaccess nella cartella /wp-admin/ inserendo in esso il seguente codice:
AuthUserFile /dev/null
AuthGroupFile /dev/null
AuthName "Example Access Control"
AuthType Basic
<limit GET>
order deny,allow
deny from all
allow from xx.xx.xx.xx
allow from xx.xx.xxx.xx
</limit>

Questo vieterà la visione dei dati sensibili a chi non ne ha il permesso.

Italia.it, cronaca di una morte annunciata

Italia_puntoit

“A ottobre il ministro per i Beni Culturali con delega al Turismo Francesco Rutelli disse che il portale non era più funzionale. Noi di conseguenza abbiamo deciso di procedere ad un momento di ripensamento. Il contratto che era stato siglato con una società di cui l’Ibm era la capofila, era valido fino al 31 dicembre. Dal 1 gennaio abbiamo attivato le procedure di chiusura. Ora si dovrà decidere come procedere”.

È affidata a questo scarno comunicato del capo dipartimento per l’Innovazione tecnologica, Ciro Esposito, la voce ufficiale del Governo, che dopo alcuni giorni in cui si rincorrevano voci contrarie, ha ufficializzato che il portale Italia.it, presentato l’anno scorso in pompa magna dal vicepresidente del Consiglio Rutelli e che doveva essere la vetrina turistica del nostro paese nel mondo, è stato chiuso. Un comunicato che arriva dopo i tentativi di numerosi giornalisti e blogger di capirne di più. Noi stessi abbiamo contattato il ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la presidenza del Consiglio nonché il ministero per le Riforme e le Innovazioni nella P.A., ricevendo risposte discordanti.

Come inserire un logo (watermark) in un player video personalizzato sul proprio blog/sito

Oggi voglio presentarvi un interessantissimo servizio web, grazie al quale potrete riprodurre sul vostro sito o blog un video inserendo il logo che preferiteall’interno del player.
Come sapete, tutti i video che visualizzate su Youtube, Metacafè, Veoh e altri servizi simili, sono in formato FLV.
Unleashed Stream permette di inserire questi video sul vostro blog gratuitamente, senza dover hostare nessun tipo di file, solo grazie a una semplice riga di codice.

Yahoo: è tempo di ristrutturazione

Yahoo riassetto finanziario

Di recente il numero uno di Yahoo, Jerry Yang, ha fatto il punto della situazione del importante motore di ricerca. Il suo obbiettivo è di rilanciare l’azienda in modo che Yahoo diventi la pagina iniziale di qualunque utente del pianeta, sicuramente non manca di ambizione. Per fare ciò bisognerebbe compiere una profonda ristrutturazione, le ipotese che girano per il web sono tante ma la più plausibile è quella che vi illustrerò in questo articolo.

A Giugno dell’anno scorso, quando Yang subentrò a Terry Semel, promise che in cento giorni avrebbe impresso una svolta al colosso californiano. Sono passati circa 200giorni, e la promessa resta un utopia, infatti mentre il titolo Yahoo ha perso ben il 23%, il principale concorrente ha guadagnato il 10%. Sul piano strategico Yahoo ha molti punti forti, la sua maggiore debolezza resta la ricerca scesa in USA del 5% in un anno. Come vi dicevo per risolvere questa crisi Yahoo potrebbe cedere il traffico delle ricerche a Microsoft o a Google dietro un sostanzioso compenso.

MacBookAir e Keynote in italiano

Macbookair presentazione

Recentemente Apple in occasione del keynote, ha presentato il MacBookAir ovvero il portatile più sottile al mondo. Viene presentato da Steve Jobs, il quale lo estrae da una comunissima busta porta documenti. Si presenta con uno schermo da 13,3 pollici, uno spessore che parte dagli 1,9cm e si assottiglia a 4 mm nella parte anteriore con un peso complessivo di soli 1,3kg. Inoltre il gran capo della Apple si premura di farci un paragone cioè le dimensioni del nuovo gioiellino sono minori del Sony Vaio TZ: infatti la parte più spessa di MacBook Air è più piccola della parte più sottile del Sony Vaio TZ.

processore intel mac book air

Come vedete nella foto di sopra, le dimensioni del processore sono state ridotte parecchio, senza però compromettere le prestazioni. Infatti troviamo ben 1.6Ghz disponibili, in dimensioni ridottissime trovano spazio anche 2GB di RAM a 667MHz DDR2. Il disco rigido invece è lo stesso usato dagli Ipod con una capacità di ben 80GB, anche se c’è la possibilità di richiedere come optional un Solid State Disk da 64GB.

Come riparare il MBR di Windows utilizzando Ubuntu

mbr

Soprattutto i più geek, conoscono bene il piccolo/grande dramma che può rappresentare il danneggiamento del MBR (Master Boot Record) di Windows, ovvero, l’impossibilità di accedere ai propri sistemi operativi senza prima capire dove sta “l’inghippo” e quindi provvedere a ripararlo.

Anche se in queste situazioni la pratica più consigliata è quella di utilizzare il disco d’installazione originale di Windows, oggi vi vogliamo segnalare una pratica che farà felici i più geek di voi: come riparare il MBR di Windows utilizzando Ubuntu.

Proprio così, è possibile utilizzare una comune versione live CD di Ubuntu per riparare il MBR di Windows senza nemmeno troppe difficoltà. Ecco come fare:

1. Avviare il live CD di Ubuntu.

2. Andare nel menu Sistema > Amministrazione > Sorgenti Software ed abilitare gli Universal repository.

10 semplici consigli per ottimizzare il lavoro di blogger

10con.jpg

Chiunque gestisca uno o più blog, sa sicuramente quanto è difficile ottimizzare i tempi e riuscire a scrivere tutto al meglio, ovvero senza distrazioni di sorta.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche nuova dritta proprio relativa a ciò, presentandovi ben 10 semplici consigli per ottimizzare il lavoro di blogger. Buona lettura a tutti!

1. Scrivere più di quanto si pubblica: è buona abitudine, appena si riesce a trovare un po di tempo, scrivere degli articoli “extra” da utilizzare in casi di emergenza o in periodi di vacanza (grazie alla funzione di pubblicazione automatica).

2. Non utilizzare le notifiche automatiche: alzi la mano chi riesce a non distrarsi ed interrompere il proprio lavoro quando vede notifiche relative a nuovi messaggi arrivati via posta elettronica, Twitter, Facebook eccetera. Proprio per questo, se non è davvero indispensabile, è un grosso aiuto per la concentrazione sul lavoro disabilitare tutte le notifiche automatiche.

Proposta per un’unione dei blogger. Quanto è fattibile?

Sciopero

Sta facendo molto discutere nella blogosfera mondiale un interessante articolo pubblicato su Columbia Journalism Review (rivista della celeberrima scuola di giornalismo della Columbia University) secondo cui sarebbe necessaria e auspicabile un’unione dei blogger per rivendicare i diritti di coloro che scrivono su internet per lavoro e per passione. Nell’articolo si legge che la disputa tra gli sceneggiatori di film Tv e le industrie dei media che ha portato allo sciopero, che dura da mesi e che tanto sta danneggiando l’industria cinematografica americana, ha la sua origine nel Web.

Quello che gli sceneggiatori vorrebbero è ottenere un compenso extra quando i propri contenuti sono ritrasmessi su internet. Le case di distribuzione ovviamente non vogliono cedere e il compenso rimane sempre lo stesso. Ma perché internet, che ormai ha più utenti della televisione e dei giornali, non viene considerato così importante come televisioni e giornali? Il parallelismo con lo sciopero degli sceneggiatori secondo me è molto interessante, perché in un futuro non troppo lontano se le cose non cambieranno, anche i blogger potrebbero decidere di entrare in sciopero.

Il sito RIAA “hackerato”

RIAA sito hackerato

La R.I.A.A.(Recording Industry Association of America), cioè l’Associazione americana dei produttori discografici, fondata nel 1952, rappresenta l’industria discografica americana. E’ stata recentemente al centro delle controversie sullo sviluppo del peer-to-peer, l’MP3 e la condivisione di file. I suoi tentativi di difendere gli interessi delle major sono stati visti come un comportamento che andava a danneggiare sia i consumatori sia artisti. Gli avversari della RIAA affermano che questo gruppo forma un cartello che gonfia artificiosamente e fissa i prezzi dei CD

Ma a quanto pare tra una citazione e l’altra in tribunale, non hanno trovato il tempo di assumere un programmatore web per il loro sito. Infatti ieri sul sito Reddit, è stata postata un query SQL del sito stesso, Cosi alcuni utenti hanno tentato di accedere al server, altri semplicemente di eliminare tutti i contenuti presenti nel sito.

Gioco del Lunedì: Nodes 2

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica “ruba tempo” del gioco del Lunedì. Oggi sempre grazie Ironico, scopro Nodes 2, la nuova versione del famoso gioco di logica che tanto tempo mi ha incollato al pc.

Riporto da Ironico: Lo scopo del gioco è infatti quello di disinnescare una serie di potenti ordigni di volta in volta sempre più complessi ed articolati. Ma in che modo?

Rotateme: ruota lo schermo del Nokia Nserie come l’iPhone

nokia n95 rotate me

Personalmente sono un pò invidioso dei possessori dell’Iphone. Dato che di quel telefono si può dire tutto tranne che non sia bello graficamente. Ora io ho un ottimo cellulare, e cioè l’ N95, ma nonostante tutto sono invidioso del telefonino della Apple.

Grazie ad un programmatore francese ora posso avere una caratteristica dell’Iphone anche sul mio cellulare. Sto parlando dell’orientamento orizzontale dello schermo, grazie ai sensori dell’accelerometro del Nokia in modo da far ruotare la visuale del monitor semplicemente muovendo il vostro telefono nella posizione ideale, proprio come l’iPhone.

Osiris: Rivoluzione nel mondo dei CMS (blog, portali, forum, ecc)

OSIRIS CMS

Osiris è un sistema gratuito che permette la creazione di portali che non sono “situati” su dei server. In Osiris tutti gli utenti hanno gli stessi diritti e poteri, cioè non esistono moderatori, amministratori, ecc. Ma mediante un sistema di valutazione tra utenti è anche possibile combattere eventuali spammatori. Anche se comunque è possibili istituire un portale con una gerarchia. Andiamo ad analizzare meglio le caratteristiche di questo CSM che può essere definito una rivoluzione dei portali:

  • I dati che compongono i portali di Osiris sono presenti su tutti i pc degli utenti collegati e registrati al portale. E inoltre le stesse parti di un portale sono presenti in più pc per evitare che la disconnessione di un utente causi un down del portale
  • Un portale creato in Osiris è presente in più copie all’interno della rete, cosi diventa possibile ricostruire l’intera copia del portale semplicemente reinstallandolo e allineandolo.Inoltre i dati sono presenti in locale e ciò garantisce sia la possibilità di consultare sempre i contenuti anche se non si è connessi ad Internet sia prestazioni fenomenali nella ricerca dei dati(ovviamente per avere i contenuti più aggiornati è necessario doversi collegare ad Internet).
  • La vera forza di Osiris è che permette di aprire dei portali gratuitamente, senza essere costretti a comprare un pacchetto hosting/housing, dato che le risorse hardware necessarie per il portale sono rese disponibili dagli stessi utenti che si registrano al portale.

3 strumenti gratuiti per gestire al meglio i feed RSS

3feed.jpg

Come già ribadito in diverse occasioni, i feed RSS sono ormai uno strumento quasi indispensabile per chi ama seguire al meglio i propri siti internet preferiti e/o e lavora sul web.

Ne consegue che ottimizzarne la lettura il più possibile, vuol dire velocizzare/facilitare molto il lavoro quotidiano. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi ben 3 strumenti gratuiti per gestire al meglio i feed RSS. Buona lettura a tutti.

filterss.jpg

Filter My RSS: ottimo servizio web che consente di filtrare il contenuto dei feed RSS grazie alla selezione volontaria degli elementi (scegliendo gli articoli in base a parole nel testo, parole nel titolo o categorie) da ricevere.

DeskMundo, bellissimo set gratuito di icone in stile Windows Live

liveico.jpg

Cari i miei amici geek, eccoci anche questa settimana con il nostro appuntamento del week-end dedicato alla personalizzazione del desktop grazie ad alcuni splendidi set di icone gratuite.

Oggi vi proponiamo Deskmundo, un bellissimo set gratuito di icone in stile Windows Live (ossia, i servizi on-line che casa Microsoft mette a disposizione di tutti noi). Così come per Windows Vista, anche nei servizi del mondo Live è stato fatto un ottimo lavoro concernente il reparto grafico, con delle icone davvero splendide che non possono di certo mancare sul desktop di chi vuole avere uno stile sempre nuovo, bello da vedere ed accattivante.