Impedire a chi ha usato la rete per compiere reati di accedervi per sempre: giusto o esagerato?

PrigioneComputer

Oggi affrontiamo un’altra problematica legata alla Rete e ai reati che si perpetuano proprio attraverso rete. E la domanda che vi pongo è questa: impedire l’uso della Rete a chi ha usato internet per compiere reati è un atto necessario, o è solo un’eccessiva violazione della libertà personale? Negli ultimi anni il problema è stato affrontato in diverse sedi: mentre da molti è questo tipo di punizione è vista come un’azione necessaria, da altri invece è vista come un’azione eccessiva (e anche difficile da attuare), considerato che internet è entrato sempre di più nelle nostre vite.

Impedire l’uso del Www vorrebbe dire, ad esempio, impedire le telefonate via VoIP, impedire la prenotazione online di aerei, treni o alberghi, impedire la possibilità di ricaricare il telefonino, e così via. Ultimamente numerosi tribunali hanno etichettato come “eccessive” le punizioni del genere, ma pochi giorni fa un tribunale del New Jersey ha istituito una nuova legge che prevede che coloro che utilizzano internet per compiere reati debbano essere banditi dalla Rete.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #25

Oggi festeggiamo il 25° appuntamento con le nozze d’argento! Nuova puntata domenicale con i più bei video virali selezionati da Dissacration. Questa settimana c’è uno dei miei video tormentoni preferiti, si tratta di “You are a pirate”, quando lo sento mi entra in testa e non riesco a smettere di cantarlo nella mia mente prima di 2 orette buone! Ecco a voi gli 8 titoli dei filmati:

  • you are a pirate
  • greg valentino, l’anti-uomo
  • prometeus, la rivoluzione dei media
  • supergrip lock
  • la storia delle anime
  • pene drive, il sesso virtuale del futuro
  • il muro invisibile
  • achmed, il terrorista morto

Nuova Homepage con iGoogle Skins v2.0

iGoogle versione 2

E stata rilasciata la seconda versione di iGoogle Skins, il noto servizio la nota skin che permette di personalizzare la homepage di Google. Anche se la versione 1.5 e i rispettivi gadget restano ancora disponibili, per attivare la nuova versione skin recatevi a questa pagina.

Molte cose sono cambiate dalla versione 1.0 rilasciata quest’estate, il codice è stato in parte riscritto, sono stati implementati molti fix e ottimizzazioni. La nuova scheda di pianificazione della skin, permette di scegliere quale utilizzare, la quale s’integrerà perfettamente con gli altri gadget presenti nella pagina. Si possono anche nascondere i gadget in modo tale da liberare spazio sulla pagina. E possibile anche creare ed inviare proprie skin personali (ovviamente bisogna saper lavorare con i CSS).

Plugin WordPress per testare privatamente un nuovo template

Se avete un blog che gira su piattaforma WordPress, oggi voglio segnalarvi un utilissimo plugin. Si chiama Theme Test Drive e offre la possibilità di provare nuovi temi sul vostro blog in privato, senza che gli altri utenti si accorgano di nulla. Infatti il test del nuovo template lo potranno visualizzare solo gli utenti con i permessi da Admin.

Di sicuro cambiare il tema non è una cosa che si fa tutti i giorni, ma vi posso assicurare che quando viene il momento può tornare davvero utile, tante volte ci sono dei template che entrano in conflitto con widget o codice che si tiene nelle sidebar, e anche io personalmente con il nuovo template di Geekissimo ho avuto qualche problemino durante il cambio.

Tu chiedi, Answers risponde, il Search Engine perfetto è vicino?

Answer.com

Navigando per il web, ho scoperto questo ennesimo motore di ricerca, e subito ho pensato google2? La risposta è sicuramente no. Già perché Answers.com è molto di più che un semplice motore di ricerca, e una sorta di aggregatore infatti effettuando una ricerca con questo non otterremo pagine e pagine di risultati come avviene normalmente bensì definizioni o risposte a delle domande specifiche.

Lo definivo un “aggregatore” perché Answers attinge a fonti enciclopediche, dizionari, traduttori e altre fonti e le presenta in un unica pagina come risultato. Ma facciamo qualche esempio cosi da chiarire tutto.

Proviamo a cercare Firefox, otterremo per prima cosa una serie di possibili significati, una definizione generica di Firefox, in seguito delle citazioni (in questo caso da Wikipedia), una serie di link a notizie riguardanti il broswer, delle letture consigliate sull’argomento, link di argomenti correlati o link esterni.

Wallpaper astratti a tema Windows 7

Di Windows 7, il successore di Windows Vista, attualmente si sa davvero poco o nulla, però, vuoi per il non troppo successo riscosso da parte dell’ultimo nato in casa Microsoft, vuoi per la voglia di nuovo che noi geek abbiamo sempre addosso, qualcuno ha pensato bene di creare dei bei wallpaper astratti a tema Windows 7.

Il set gratuito che vi proponiamo oggi è composto da due wallpaper astratti: uno ispirato all’ormai classico tema “Aurora” di Vista, l’altro invece ricorda abbastanza il tema utilizzato per la pubblicizzazione di Internet Explorer 7.

5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Ed ecco che dopo avervi segnalato 10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox oggi vogliamo tornare a parlare del browser open source più amato al mondo e vi proponiamo ben 5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox. Buona lettura!

1. Ricerca veloce: Per effettuare una ricerca con il metodo “mi sento fortunato” di Google, senza dover andare nell’apposita pagina e scrivere manulamente il testo da trovare, basta selezionare una qualsiasi porzione di testo con il tasto sinistro del mouse e trascinarla nella barra degli indirizzi per poi premere il tasto Invio. Nel caso in cui questo metodo non dovesse funzionare, recarsi nel pannello di controllo di Firefox (scrivendo about:config nella barra degli indirizzi e premendo il tasto Invio) e cambiare il valore della chiave keyword.URL in http://www.google.com/search?ie=UTF-8&btnI=&q=.

2. Cancellazione degli indirizzi digitati precedentemente: Per cancellare gli indirizzi digitati precedentemente, visualizzati nella barra degli indirizzi cliccando sul pulsante accanto ad essa (quello raffigurante una freccia verso il basso), basta posizionarsi su ognuno di essi e premere il tasto canc della tastiera.

Internet e pubblicità, il 2008 sarà l’anno della svolta: gli spot all’interno degli show in streaming funzionano meglio di quelli in Tv

Sponsoredby

La notizia arriva da un nuovo studio sul rapporto tra la Rete e la pubblicità, secondo cui gli utenti che guardano i video in rete sono più attratti del 47 per cento dalla pubblicità rispetto a coloro che guardano la televisione. Un dato impressionante, facilmente spiegabile però: vedere un programma televisivo su internet non è – come guardarlo in televisione – un’esperienza ormai assodata e entrata nella quotidianeità; al contrario, è ancora visto come qualcosa di nuovo, per cui involontariamente prestiamo maggiore attenzione a tutta l'”esperienza visiva”, quindi anche alla pubblicità.

Non è tutto, perché ci sono buone notizie non solo in termini economici, ma anche in termini di gradimento dei programmi: gli utenti internet, infatti, si dicono attratti da quello che stanno guardando del 25 per cento in più rispetto ai telespettatori “tradizionali”, che magari guardano lo stesso programma ma in televisione. Si tratta, quindi, di notizie buone sia per tutti coloro che investono in pubblicità online, sia per le reti televisive e le case di produzione che si stanno convertendo alla Rete, mettendo online spezzoni o puntate intere dei loro show, farciti – ovviamente – di pubblicità.

Testare il proprio sito con TestEverything (128 tools in 1)

Test everything

Ecco un utile servizio web per testare il vostro sito, blog, pagina web e quant’ altro si chiama test everything ed è ovviamente gratuito. Raccoglie tutti i vari test che è possibile fare sul proprio sito in un unico tool. Per l’ esattezza sono 128 tipi di controlli o validatori divisi in 8 categorie.

Puoi trovare validatori CSS & HTML, strumenti SEO, Proxy Web, strumenti per il Network, per l’ immagine, per il testo ed altri tool vari e “cool”. Inoltre puoi controllare facilmente la popolarità del sito sui siti di Social Bookmarking.

Vuoi vedere come appare il tuo sito controllato da diversi broswer? Ne sono supportati ben 18. Oppure sei curioso sul tempo di caricamento della pagine? Puoi verificare anche quello, insieme a come detto strumenti SEO davvero molto utili.

I 40 plugin più utili per gimp

Logo GIMP 40 Plugin

GIMP è il programma per editing che domina nel mondo linux e che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante anche in altri ambienti quali Windows e Mac. Anche GIMP cosi come Firefox ha dietro un enorme community di appasionati e programmatori che “sfornano” i più svariati tipi di plugin.

Data la mole enorme di plugin creati abbiamo pensato bene di selezionare i 40 più utili, bella idea no ? Buona lettura 😉

Web-Design

  • Snow: Genera della neve in 3D. Unico neo l’ enorme quantitativo di memoria richiesta
  • Anti-aliasing: Riduce lo scalettamento delle superfici
  • Adaptive contrast enhancement: Regola automaticamente il contrasto
  • Fourier Transformation: La versione per GIMP del plugin Fourier Transformation
  • Refract/Reflect: Per simulare gli effetti delle gocce d’ acqua
  • Borders: Aggiunge dei bordi all’ immagine
  • SoapBubble: Crea bolle di sapone
  • Aqua Bou: Crea bottoni per il web in stile Aqua Bou
  • Chrominium: Crea un logo cromato con altri effetti
  • Cloud Generation: Per creare facilmente delle nuvole
  • Gothic Glow: La versione per GIMP dell’ effetto Gothic Glow
  • Liquid Rescale: Ridimensionamento dei contenuti
  • Particle Deposition: Simula la depositazione di particelle su una superficie
  • Stampify: Modifica un immagine con effetto francobollo
  • Plasma2: La nuova versione del famoso plugin Plasma
  • SaveForWeb: Trova il miglior compromesso tra dimensioni e qualità dell’ immagine
  • Steel Text: Far apparire il testo come fosse acciaio lucido o oro

Ecco le foto di Jeko con l’iPod Nano Video 8Gb, vinto per l’anniversario di Geekissimo!

Jeko ha ricevuto l’iPod Nano Video da 8Gb e ci ha gentilmente scattato delle foto e scritto un bel post di ringraziamento nel suo blog.

Per chi si è perso l’evento, Jeko ha partecipato e vinto l’iPod messo in palio da me per il 1° anniversario di Geekissimo.

Da come potete notare gli ho fatto anche l’incisione laser e un bel pacchetto regalo completo del bigliettino di auguri. Ecco a voi le altre immagini!

Generatore di curriculum online con GigTide

Oggi è sempre più difficile trovare un lavoro, e come tutti sapranno, è necessario avere un buon curriculum, fatto bene sia a livello di contenuti che a livello di layout grafico. Da qualche giorno esiste un comodo servizio per creare un curriculum online senza il bisogno di installare o scaricare nessun software.

Grazie a GigTide, avrete a disposizione un vero e proprio generatore di curriculum, molto semplice da utilizzare e da creare. Programmato in Flash, basta scegliere il tema che più ci aggrada e poi compilare le sezioni a disposizione, tra cui:

  • Informazioni di contatto
  • Obiettivi
  • Esperienze Professionali
  • Studi
  • Conoscenze tecniche e software
  • Qualifiche
  • Competenze
  • Premi

Le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader

Ormai anche chi non è propriamente geek non può più fare a meno dei file in formato PDF.

Da lettere a manuali di istruzioni, passando per i documenti della banca ormai il formato PDF è uno standard di fatto e, per nostra fortuna, questo ha favorito il nascere di numerosissime soluzioni gratuite per la loro lettura e modifica, sia on-line che off-line. Allora, siete pronti a conoscere le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader? Bene, allora eccovele:

Per creare PDF

  1. CutePDF: Stampante virtuale PDF.
  2. PDF reDirect: Per creare PDF, cifrarli e vederli in anteprima.
  3. doPDF: Stampante virtuale PDF.
  4. CC (Free) PDF Converter: Stampante virtuale PDF.
  5. PDFCreator: Stampante virtuale PDF.
  6. Open Office: Alternativa gratuita a Microsoft Office che permette di salvare i file in PDF.
  7. Scribus: Per creare anteprime e moduli interattivi in PDF.
  8. HylaFAX: Per inviare fax esportabili in PDF.

AlternativeFront, trovare le migliori alternative a qualsiasi cosa

Chissà quante volte è capitato ad ognuno di noi di domandare ad un amico cose del tipo “mi sono veramente stancato di quel prodotto, ne conosci uno migliore?”. Bene, a questa domanda nell’era del web 2.0 non poteva che risponderci un ottimo servizio web come AlternativeFront.

AlternativeFront è infatti il sito dove trovare le migliori alternative a qualsiasi cosa: da software per il computer a negozi, passando per prodotti sportivi, siti internet e medicine ce n’è davvero per tutti i gusti.