Vista Toon Pack, le icone di Vista in salsa XP per tutti!

Tra innumerevoli critiche e polemiche, c’è una cosa di Windows Vista che mette d’accordo (quasi) tutti: la bellezza della grafica.

Anche in questo campo c’è però qualcosa che non soddisfa numerose persone: le nuove icone, talvolta troppo “seriose”, soprattutto rispetto a quelle tanto colorate e “fumettose” di Windows XP (alle quali in molti sono ormai abituati da anni).

4 modi per non far partire in automatico i video di YouTube in Firefox

YouTube è uno dei servizi web 2.0 più utilizzati nel mondo e, proprio per questo motivo, c’è la necessità di adattarlo al meglio alle esigenze di ognuno di noi.

Uno dei punti principali che in tanti vorrebbero cambiare, è la funzione che fa partire in automatico i video non appena viene aperta la pagina in cui sono contenuti. Vediamo adesso insieme 4 semplici modi per evitare ciò con il browser Firefox:

StopAutoPlayingAlready: ottima estensione per Firefox. Basta installarla ed il gioco è fatto!

YouTube Prevent Autoplay: userscript per l’estensione Greasemonkey di Firefox.

Lo strano caso dei domìni inesistenti e poi esistenti

Dominio

Alcuni utenti internet e blogger nell’ultimo periodo hanno denunciato uno “strano” fatto. Che poi tanto strano non è. È capitato a moltissimi, infatti, che dopo aver provato a vedere se un dominio fosse disponibile (ed era veramente disponibile) il giorno dopo questo venisse “stranamente” registrato da un’altra persona.

Certo, potrebbe trattarsi di una coincidenza. Ma tante coincidenze, una dietro l’altra? Così in molti hanno iniziato a sospettare che alcuni siti che offrono la possibilità di cercare negli archivi “Whois” rivendano a speculatori senza scrupoli i dati delle ricerche degli ignari utenti. Questi speculatori, ovviamente, ricevuta la notizia di un utente che vuole registrare un dominio, lo registrano prima di lui. Poi, quando l’utente chiede spiegazioni, gli viene richiesta una somma di denaro per sbloccare il dominio ed entrarne in possesso.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #15

Ecco di nuovo a voi la migliore selezione settimanale dei video virali by Dissacration. La scorsa settimana a causa di un imprevisto, avevamo saltato l’appuntamento sostituendo i video con la geniale candid camera dello specchio invisibile (se ve la siete persa vedetevela)!

Inoltre oggi anche un altra novità, al posto del vecchio lettore Panjea ho utilizzato il player personalizzato di YouTube, quale preferite tra i 2? Ma ora ecco a voi la lista degli 8 titoli presenti nel video:

Video su come fare dei cubetti di ghiaccio trasparenti

Ecco a voi un simpatico video su come fare dei cubetti di ghiaccio trasparenti. Come tutti sappiamo quando mettiamo dei cubetti nel congelatori escono fuori bianchi, a causa della mancanza di filtri, ma da oggi se volete avere dei cubetti di ghiaccio “very cool” trasparenti come i migliori cocktails bar, ecco come fare.

Prendete dell’acqua filtrata, se avete una macchinetta del caffè che fa anche il vapore o il thè va benissimo, dopo mettetela in una pentola e fatela bollire. Una volta bollita lasciatela riposare un pochino.

Tatuaggio per geeks

Ecco a voi un bel tatuaggio per geek, una bella idea per mostrare a tutti quanto amate questo mondo! A me sinceramente piace e pure tanto, le scritte ora vanno di moda, invece delle solite questa può essere un idea alternativa e simpatica.

E a voi piace? Ve lo fareste mai un tatuaggio geek come questo?

SpringNote: creare, manipolare, pubblicare e collaborare alla creazione di documenti ed idee grazie al web 2.0

SpringNote è un nuovo servizio web 2.0 che permette la creazione avanzata e la condivisione di documenti, tutto in modo facile e veloce.

Simile all’oramai stra-noto Wiki, permette di pubblicare e condividere liberamente documenti, con la possibilità di collaborare (se lo si vuole), appuntare note veloci, conservare infiniti testi e caricare file con a disposizione ben 2 GB di spazio.

Altri 13 plugin must-have per blog WordPress

Ed ecco che dopo il post di lunedì scorso, torniamo a parlarvi di plug-in must-have per blog WordPress.

Questa volta ve ne vogliamo presentare ben 13 utili a tantissime funzioni, che faranno crescere e migliorare notevolmente il vostro blog. Tutto ovviamente gratuito e sicuramente apprezzato anche dai vostri lettori… che aspettate a provarli?!

  1. Recent Comments – per mostrare i commenti recenti (con nomi
    dei commentatori) nella pagina principale del blog.
  2. Akismet – il servizio numero uno per combattere lo spam nei commenti.
  3. Redirection – permette di fare un re-direct dei post se cambia l’URL o qualcuno non digita (quando è richiesto) il “www”. Necessita di “.htaccess”.
  4. Show Top Commentators – simile a “Recent Comments”.
  5. Trackbackers – permette di visualizzare nella sidebar del blog i trackback ricevuti.
  6. Subscribe-Remind – aggiunge alla fine di ogni post una scritta che invita gli utenti ad abbonarsi al blog tramite feed RSS.

TipGroups, dritte e consigli per tutti in salsa web 2.0

Da bravi geek quali siete sarete sicuramente attratti da ogni sorta di tip (ovvero dritte, consigli e trucchetti), in special modo quelli riguardanti il mondo dell’informatica.

Proprio per questo, oggi vi presentiamo un nuovo servizio web 2.0 che scommetto vi piacerà particolarmente: TipGroups, ovvero un sito dove chiunque può condividere gratuitamente con gli altri i tip che ha scoperto.

50 siti con fantastici template per siti e blog

Ok, i contenuti sono la cosa più importante ma diciamocelo chiaramente: anche l’occhio vuole la sua parte e, possiamo dire che nel mondo dei siti web e dei blog addirittura la esige!

Proprio per questo è buona cosa riuscire a trovare un template (ovvero una grafica già confezionata e pronta per l’utilizzo) bello che si adatti perfettamente alle caratteristiche del sito/blog che andrà a “vestire”. Che ne dite di 50 siti dove poterne trovare a centinaia gratuiti? Basta chiedere:

  1. Open Source Templates
  2. Master Templates
  3. Open Source Web Design
  4. Open Web Design
  5. Interspire Free Templates
  6. Template Monster
  7. Template Navigator
  8. Layouts 4 Free
  9. Free CSS Templates
  10. Dotcom Web Design

Oggi esce Leopard e per l’occasione l’Apple Store di Roma regala una T-Shirt!

 

Oggi su The Apple Lounge, nuovo blog veramente ben fatto sul mondo dell’Apple, leggo che in occasione dell’uscita in anteprima mondiale del nuovo sistema operativo Leopard per i mac, all’Apple Store di Roma dalle ore 18 alle 22, si riceverà in omaggio una T-Shirt a tiratura limitata “Leopard” fatta apposta per il lancio del nuovo Mac Os.

 

Io probabilmente ci sarò proprio alle 18, non me la voglio perdere, se anche qualcun altro vuole venire lo scriva nei commenti che ci mettiamo d’accordo e ci incontriamo per un Geek Coffee, oltre ovviamente a saccheggiare lo store di queste T-Shirt!
tshirt-mac

I piani di Steve Jobs per il futuro della Mela

SteveJobs

Il gran giorno è arrivato per noi amanti della Mela. Tra qualche ora potremo finalmente acquistare il nuovo sistema operativo Leopard, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Ma quali sono i piani di Steve Jobs, ceo di Apple, per il futuro della “mela morsicata”? Lo rivela un’intervista rilasciata al New York Times.

“Sembra che questo sia il momento di Apple”, spiega Jobs, molto soddisfatto dall’uscita della nuova relase, che aggiunge che la casa d’informatica “sta stravolgendo le regole del mercato”. A proposito di Leopard spiega: “Sono contento di poter rilasciare una nuova versione del sistema operativo Mac ogni 12 o 18 mesi. In questo modo – continua – diamo ai nostri utenti la possibilità di avere sempre il massimo della tecnologia sotto mano”.

Ricerche Maestre, il motore di ricerca per i bambini

Oggi voglio segnalarvi un nuovo motore di ricerca, si chiama Ricerche Maestre, dedicato principalmente ai bambini, genitori e maestri, dandogli la possibilità di effettuare le ricerche spulciando gli oltre 1000 siti istituzionali più rappresentativi d’Italia sull’argomento scuola e bambini.

All’interno si trovano risorse per le scuole elementari e siti adatti ai bambini di un’età compresa tra i 3 e i 12 anni.