Lista delle 14 migliori applicazioni Office On-line by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.

Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.

Oggi, per questa prima lista vediamo insieme i 14 maggiori strumenti per l’ufficio, ovvero, le suite office che comprendono servizi per la creazione di documenti di testo, presentazioni, fogli di calcolo, database e così via, da utilizzare direttamente online senza il bisogno di scaricare e installare nulla, e soprattutto gratuiti:

Google Docs: Non ha davvero bisogno di presentazioni. E’ la suite office on-line del colosso dei motori di ricerca. Permette di creare e conservare sul web documenti di scrittura e fogli di calcolo in modo molto facile e veloce.

Ajax13: E’ una suite di office completa, da poter utilizzare direttamente online e nel proprio browser, senza il bisogno d’installare nessun software. Nel pacchetto
abbiamo tutte le applicazioni necessarie, infatti troviamo:

  • AjaxWrite: classica applicazione word per scrivere documenti e
    lettere.
  • AjaxSketc: applicazione web per disegnare grafici, diagrammi,
    tabelle ecc.
  • AjaxXLS: applicazione per creare i fogli elettronici o di calcolo
  • AjaxPresent: equivalente di Powerpoint della Microsoft
  • AjaxTunes: lettore musicale web based

Anoox, il motore di ricerca 2.0 “aiutato” dagli utenti

Il principio su cui si basa la maggioranza dei servizi web 2.0, è quello della collaborazione reciproca con il fine di condividere conoscenze, esperienze e così via.

A contrapporsi, con dovuta modestia e cautela a colossi come Google e Yahoo, è nato proprio sotto quest’ottica Anoox.

Proprio così, questo che vi presentiamo oggi, è un motore di ricerca gratuito davvero particolare ed innovativo in quanto, i risultati che vedremo comparire ad ogni nostra ricerca effettuata, saranno in parte frutto dei consigli e voti dati dagli utenti stessi al motore di ricerca!

Emotionr, condividere il tuo stato d’animo e i tuoi sentimenti

Emotionr

Condividere” è ormai diventata la parola d’ordine della rete: condividiamo con tutto il mondo, pareri, pensieri e parole con i blog, filmati con YouTube, immagini con Flickr, e via dicendo.
Perchè, allora, non condividere anche i nostri stati d’animo, i nostri sentimenti e le nostre emozioni?

Da oggi questo è possibile, grazie ad un curioso ma geniale servizio, Emotionr, che ci permette di far conoscere a tutti il nostro stato d’animo attuale.
Per selezionare quest’ultimo, dovremo dare un voto, da 1 a 10, allo stesso, attraverso un efficiente barra: come potete facilmente immaginare, il voto minimo, 1, rappresenta un emozione a dir poco disperata, mentre, al contrario, 10, uno stato d’animo felicissimo e spensierato

Interessante è invece la media, che troviamo a fianco del contenuto principale: sembra che il mondo sia abbastanza felice, infatti la votazione media è 6.69. Quella Italiana, invece, è 7, dunque noi siamo più soddisfatti.

Gioco del Lunedi: Ninja

Grazie al nostro lettore Neokratos, oggi voglio segnalarvi un gioco veramente carino, si tratta di Ninja. Lo scopo del gioco è di superare il livello raccogliendo tutte le monete, e cercare l’interruttore che permette di aprire la porta per passare al quadro successivo.

Grafica vettoriale semplicissima, ma davvero divertente, e con i livelli successivi diventa sempre più difficile.

Geekissimo si rinnova e cambia tema!

Finalmente anche Geekissimo cambia tema, e lo fa grazie al design by diploD di Davide Del Monte, che già altra volte si è distinto per lavori veramente originali.
In questo caso si è attenuto molto alle mie esigenze, il tema doveva essere semplice, e rispecchiare quello di cui avevo bisogno, arricchito da alcune chicche, ed il lavoro che gha fatto per rendere tutti i vari script compatibili è stato encomiabile.

Per esempio ora per attivare la Chat nella sidebar, basta un click e un div scorrevole ve la mostrerà, stessa cosa per il footer che vedete sotto in fondo se cliccate su “dippiù”. Ora il tema è più largo, il content più spazioso, e abbiamo optato per un layout con la doppia sidebar a destra.


Particolare della Chat scorrevole

Icone di telefonini cellulari gratis per tutti!

Cellulari

La cosa è nota ormai da tempo: in Italia (purtroppo?!) ci sono quasi più telefonini cellulari che persone, e anche noi geeks (anche se preferiamo la grande rete vista dal monitor di un computer) non facciamo certo eccezione.

Proprio per questo motivo, in molti abbiamo installato sui nostri PC dei software utili al nostro telefonino, quindi, quale migliore occasione di questa per sfoggiare sui nostri desktop delle belle icone nuove di zecca riguardanti proprio il mondo dei cellulari?

GIMP, come creare l’effetto specchio in pochi click

gimp

Bisogna ammetterlo, le immagini con l’effetto specchio (o riflesso, come dir si voglia) in stile Apple sono davvero belle e, non sarebbe affatto male potercene creare qualcuna noi stessi per i nostri siti, blog o progetti di vario genere.

Probabilmente penserete che ci voglia un “Michelangelo” della computer-grafica per creare tale effetto, e invece vi sbagliate di grosso! Basta un software gratuito (disponibile per Windows, Linux e Mac), una manciata di click ed il gioco è fatto. Vediamo insieme come procedere:

1. Se non l’avete già fatto, scaricate, installate ed avviate il software di fotoritocco gratuito ed open source “GIMP”.
2. Aprite l’immagine di cui volete creare un clone con effetto specchio ed appuntatevi le sue dimensioni in pixel.
3. In GIMP, andate nel menu “File” > “Nuovo” e come dimensioni (in pixel) mettete la stessa larghezza dell’immagine su cui lavorare ed un’altezza doppia rispetto all’originale (quindi se l’immagine della quale dovete creare il riflesso è alta 100 pixel, la nuova immagine dovrà avere un’altezza pari a 200 pixel). Il resto delle impostazioni (tipo il colore dello sfondo ecc.) sceglietelo a seconda delle vostre specifiche esigenze.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #10

Nuova puntata settimanale con la Tv più virale d’Italia, grazie ai video più belli della settimana by Dissacration.
In questo nuovo episodio troviamo 6 video virali: un Jimi Hendrix Art fatto con dei cerini, il meglio di Luca Giurato, uno squalo che salta come un delfino dall’acqua con la preda in bocca, Antonella Clerici, un incredibile scherzo ad un amico con la mazza fionda e un rossetto e un esecuzione amonica beatbox.

Videotutorial su come modificare la scritta sul pulsante Start in Windows Xp

In questo video, potrete vedere come è possibile personalizzare il bottone “Start” di Windows Xp. La modifica è semplicissima da fare ecco i punti che dovete seguire se non capite l’inglese:
  1. Scaricare il software gratuito Resurce Hacker
  2. Lanciatelo e aprite il file c:\windows\explorer.exe
  3. Andate alla stringa STRING TABLE e scegliete cartella 37 –> 1044
  4. Al posto di “start” immettete la parola che volete visualizzare sul pulsante, massimo 5 caratteri.
  5. Cliccate su “Compile” (sopra a destra)
  6. Salvate il file con “Salva con nome” e scrivete “explorerhack.exe”.
  7. A questo punto chiudiamo il programma e andiamo in Start -> Esegui – Regedit.
  8. Seguite il percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\ Microsoft\ Windows NT\ CurrentVersion\ Winlogon
  9. Nella voce “Shell” cambiamo il file explorer.exe nel file explorer creato con Resorce Hacker (explorerhack.exe)

Mappa di tutti i simboli e/o caratteri speciali inseribili in pagine web HTML/XHTML!

mappa_html

Se avete un minimo di dimestichezza con HTML, XHTML e “diavolerie” varie, saprete certamente che è possibile inserire svariati caratteri speciali, simboli e quant’altro, semplicemente inserendo un piccolo codice.
Non sempre quest’ultimo, però, è facilmente reperibile, e visto anche che i caratteri interpretabili dai browser sono tantissimi, ci sono due cose che possiamo fare: lasciar perdere e dire addio al simbolo da inserire, ma questa è una cosa che noi geeks non facciamo mai, oppure provare a consultare la “mappa”.

In questo modo, potremo aggiungere alle nostre pagine tanti ottimi simboli, un cuore, per esempio, senza stare ore e ore a cercare sulla rete!

Remindon e non scorderete più un compleanno!

Remindon

Quante volte avete scordato la data del compleanno di un vostro amico o parente?

Quante volte a causa di questo sono nate discussioni o folli corse dell’ultimo secondo per provvedere all’acquisto di un regalo, che poi al 90% si rivelerà la schifezza del secolo?

Non temete, quei giorni sono finalmente giunti al termine grazie al web 2.0! Remindon è infatti un eccellente e gratuito reminder che ci permetterà di ricordare facilmente le date di compleanno di chiunque.

Lista dei 140 migliori servizi di hosting divisi per capienza

Hosting

Se ogni volta che volete pubblicare un file di grandi dimensioni sul web, avete problemi a trovare un buon servizio di hosting, ecco una lista che risolverà tutti i vostri problemi.

Di seguito, infatti, troverete elencati, divisi in base alla loro capienza, i più importanti servizi di hosting (sia di file che di immagini) con i quali potrete pubblicare sul web ogni sorta di file di qualsiasi dimensione:

0-10 Megabyte:

http://www.albumtown.com/
http://www.bestupload.com
http://www.flypicture.com
http://www.uploadx.net
http://www.webfilehost.com
http://www.wirefiles.com
http://www.zippyvideos.com

10-100 Megabyte:

http://rapidshare.de
http://sendmefile.com
http://www.savefile.com
http://www.turboupload.com
http://zalil.ru
http://share2net.com
http://www.11mbit.de
http://www.35mb.com
http://www.da_insane.boo.pl/d/upload/
http://www.filebuffer.net
http://www.filecabi.net/free-video-hosting.html

Le 100 città più geeks d’Italia by Geekissimo!

Volete sapere quali sono le città più Geeks d’Italia? Bene, ho analizzato le statistiche di Geekissimo degli ultimi 2 mesi e sono uscite delle belle sorprese.

La città più Geeks d’italia con quasi 150.000 visite uniche è senza dubbio Roma, seguita da Milano con 107.850. Medaglia di bronzo per Napoli con 25.394 visite. Ovviamente si tratta di una classifica stilata solo con le statistiche dei dati di accesso a Geekissimo negli ultimi 60 giorni.

Bisogna anche considerare che sistemi di statistiche non sempre riescono a contare tutte le visite, se tra i visitatori c’è un abitante di una città non compresa nella lista lo faccia presente nei commenti!
Ecco a voi la tabella con la classifica: