FrostFireHive, una bella nuova home page personalizzabile

FrostFireHive

Ormai, di home page personalizzabili, da Google a NetVibes, se ne trovano in buon numero sul web e, quella che vi presentiamo oggi è una validissima alternativa (anche se ancora in fase beta) a questi più blasonati e conosciuti servizi.

FrostFireHive, questo il suo (abbastanza complicato) nome, ha tutte le carte in regola per risultare una home page personalizzata con i fiocchi: consente di avere più pagine in tab differenti, mette a disposizione meteo, chat, e-mail, calcolatrice, flash player, lista di impegni, segnalibri, widget esterni e tantissimo altro.

AAA Cercasi Ragazzi, inglese e spagnolo, madrelingua, per traduzione Geekissimo!

Settembre è arrivato, e anche noi di Geekissimo ricominciamo a fare sul serio. Dopo l’acquisto di un nuovo potentissimo server, e il restyling grafico che avverrà a momenti, ho deciso di tentare questa nuova avventura.

Dalle statistiche, analizzando la mappa, ho notato che ormai Geekissimo è visitato anche da migliaia di visitatori stranieri, per questo cerco 2 ragazzi, uno inglese e uno spagnolo, che ovviamente abbiano un eccellente conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Saranno motivo di preferenza ragazzi madrelingua che già conoscono la piattaforma WordPress.

La prestazione verrà retribuita mensilmente, ed inoltre si potrà inserire una pagina personale con descrizione e link ad eventuale sito o blog personale.

Nuovi Dreamscene per XP senza programmi esterni!

Aurora

E così, dopo avervi mostrato come impostare un qualsiasi video come sfondo del desktop (grazie a VLC), oggi vi segnaliamo due veri e propri programmini gratuiti che, abiliteranno su XP due dei famosi Dreamscene disponibili per Vista.

Nessun player o filmato di terze parti da scaricare, solo uno di questi due sfondi animati da avviare quando si vuole.

Il primo è l’ormai classico “Aurora“, sfondo predefinito nella nuova versione di Windows. Davvero bello e colorato!

Come installare Linux dal disco fisso

Ubuntu

Di norma, una volta scaricata, ogni distribuzione di Linux va masterizzata e poi usata/installata tramite CD/DVD. Oggi invece vedremo insieme come fare tutto ciò direttamente da disco fisso, senza dover masterizzare nulla su supporti esterni.

Assicurandovi di avere un sistema operativo Windows, un file system FAT32 (a meno che la distro da installare non supporti nativamente NTFS), e il file ISO della distro scaricata in “C:”, aprite quest’ultimo con WinRAR (o simili) ed estraete in “C:\boot” (se non c’è, create la cartella “boot”) i file relativi a kernel e RAM.

I due file in questione, sono di solito nella cartella “isolinux” (se non sono lì, cercateli!) contenuta nel file ISO ed hanno nomi differenti a seconda delle distro. Vediamo insieme quali sono i maggiori (“nome distribuzione”: “file kernel” e “file RAM”) :

* Fedora: vmlinuz e initrd.img
* Suse: linux e initrd
* Mandriva: vmlinuz e all.rdz
* Ubuntu: vmlinuz e initrd.gz
* Gentoo: gentoo e gentoo.igz
* Knoppix: vmlinuz e initrd.img
* Slackware: bzImage e initrd.img
* Debian: vmlinuz e initrd.gz

WebAsyst, tanti strumenti per la nostra produttività!

WebAsyst

WebAsyst è un nuovo servizio che mi è piaciuto molto, infatti è in grado di farci risparmiare tanto tempo prezioso e di massimizzare fino all’estremo la nostra produttività.
Questo nuovo sito, raccoglie ben 8 servizi, tutti molto utili, in un unica e singola pagina, e con un solo account.

I servizi che questo sito include nel suo pacchetto, sono effettivamente basilari, e quindi essenziali, ma comunque realizzati alla grande.
Eccoli qua:
  1. Spazio Web, un piccolo spazio sulla rete in cui archiviare i nostri documenti o files.
  2. Album fotografico, che ci permette di organizzare, catalogare e condividere le nostre foto.
  3. Rubrica contatti, e qui penso non ci sia bisogno di altra spiegazione.
  4. Mail, una casella mail perfettamente funzionale e completa.
  5. Gestore Progetti, con liste del tipo “cose da fare” e tanti altri strumenti per la produttività.
  6. Agenda, dove segnare tutti i dati dei nostri affari.
  7. Note, per prendere appunti.
  8. Pagine, per creare un piccolo sito personale.

Gioco del Lunedì: Tower Bloxx

Bentornati al lavoro! Oggi tantissime persone hanno finito le vacanze e tornare al nostro “amato” lavoro non è sempre bello. Per questo oggi vi segnalo un gioco davvero divertente.
Si chiama Tower Bloxx, e lo scopo sta nel costruire più grattaceli possibili. All’inizio è semplice, ma dopo vedrete che andando avanti diventerà quasi impossibile!

Realemotion, oltre 100 emoticons gratis per tutti!

Realemotion

Ormai un forum, blog, chat o sito senza emoticons è come una torta senza ciliegina, quindi quale miglior regalo da fare ai visitatori del vostro blog/sito (o semplicemente a voi stessi usandole in giro per il web!) se non un bel set di faccine nuovo di zecca?

Tutto quello che dovete fare è scaricare questo bel set gratuito di oltre 100 faccine animate ed usarlo come più preferite, il suo nome è Realemotion.

Il pack contiene emoticons con varie caratteristiche, ad esempio:

* Aggressivo
* Timido
* Arrabbiato
* Felice
* Occhiolino
* Triste
* Pazzo

AutoPortal, centinaia di sfondi automobilistici gratis

AutoPortal

Siete appassionati di automobili e cercate nuovi sfondi per il vostro bel desktop?

Allora AutoPortal è proprio quello che fa per voi! Centinaia di sfondi gratuiti dedicati ai più disparati modelli automobilistici: da Ferrari a Mazda, passando per Mercedes e Nissan, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Inoltre, piccola chicca che merita sicuramente rilievo è il fatto che accanto ad ogni sfondo c’è anche una piccola descrizione con le caratteristiche dell’auto raffigurata.

MetaTube: cercare video su più di 100 siti in un colpo solo!

MetaTube

Oggi, noi di Geekissimo, vi vogliamo segnalare una nuova applicazione online, che vi piacerà sicuramente.

Si tratta di MetaTube, ed è un sito che ci permette di cercare video su più di 100 siti per la condivisione di filmati, in un colpo solo!
Grazie a questo servizio, potremo effettuare le ricerche su un numero davvero infinito di siti, tra i quali, ovviamente, YouTube, Google Videos, Metacafe, DailyMotion e via dicendo.

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, il processo di ricerca è veramente ultra rapido, dunque pochi secondi saranno ampiamente sufficienti.
Un servizio che mi ha veramente colpito, l’ho salvato tra i miei preferiti, e vi consiglio di fare altrettanto 😉

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #9

La rubrica curata da Dissacration cambia faccia, infatti per inserire i video virali più belli del web ho tolto il player di Panjea e messo il fantastico Mogulus. Questa settimana troviamo 6 video molto dissacranti! Ecco a voi la lista:
  • Guinness per Cup Stacking
  • Esperimento con preservativo in autostrada
  • Si fida ma non gli va bene
  • Rappper stonato
  • Ufo a Haiti
  • Gatti che parlano

EnjoyMyMedia, condividere gratis i file con chi si vuole

EnjoyMyMedia

Come già visto con HFS, anche il software/servizio gratuito che vi presentiamo oggi, serve a condividere file di ogni tipo con chi vogliamo.

Il suo nome è EnjoyMyMedia e, consiste in un piccolo software per Windows, da installare solo per chi ha intenzione di mettere file in condivisione, infatti, coloro a cui saranno destinati i nostri file non dovranno installare nulla di nulla!

Trovare siti simili tra loro con SimilarSites

SimilSites

Stanchi dei soliti YouTube, Google, Wikipedia eccetera?

Bene, SimilarSites è proprio quello che fa per voi, infatti, questa nuova creatura del web 2.0, ci permette di trovare siti simili tra loro, facendoci scoprire tante valide alternative ad i servizi più blasonati e famosi.

Facciamo un esempio, se voglio vedere altri video oltre quelli di YouTube, basta inserire nella barra di ricerca del sito “youtube.com” et voilà, ecco apparire una lista di belle alternative (metacafe, ifilm ecc.).

Sexy French Maid TV: 3 ragazze super sexy ci spiegano in un video come condividere le foto

Bè non c’è che dire, grazie a questo splendido filmato possiamo imparare a condividere le nostre foto online con parenti ed amici.
Ho detto “imparare a condividere le nostre foto online“, quindi mi raccomando, mentre vedete il video non pensate ad altro e non vi distraete! Si perchè a spiegarvi come si fa ci sono 3 ragazze molto sexy che cercheranno di attirare la vostra attenzione.

NoteSake: Prendere appunti delle lezioni e condividerli con tutti!

NoteSake

Ecco a voi una nuovissima applicazione online, che può tornare comoda in svariate occasioni.

Si tratta di NoteSake, ed è un servizio principalmente dedicato agli studenti: permette infatti di prendere appunti delle lezioni, raggrupparli per corsi o tags, e, infine, condividerli con gli altri utenti.
La procedura per scrivere una nota è veramente minimalista, e forse anche per questo efficace: basterà cliccare il bottone azzurroTAKE NOTES“, per entrare nel pannello principale del servizio, attraverso quale potremo descrivere la nota e compilarla grazie ad un completo editor.

Una volta catalogata, potremo, come già detto all’inizio dell’articolo, condividerla con gli altri studenti, e, pian piano, costruire un prezioso archivio liberamente consultabile.