DuckLink Screen Capture, creare screenshot su Windows in pochi click

In varie occasioni, qui su Geekissimo, ci siamo occupati nel proporre a voi lettori applicativi gratuiti per Windows aventi funzionalità tali da permettere la creazione di uno screenshot, anche per i meno esperti o tecnici in materia.

All’appello dei programmi descritti manca DuckLink Screen Capture, ovvero un semplicissimo tool in grado di effettuare screenshot in pochi click, gratuitamente ed in maniera molto semplice per tutti. Il punto di forza di questo programmino è la capacità di acquisire un documento o pagina web dove lo scorrimento del mouse è necessario (orizzontalmente o verticalmente).

WinMend Folder Hidden, nascondere file e cartelle in modo sicuro su partizioni locali e dispositivi rimovibili

Come dichiarato qui su Geekissimo diverse altre volte, adottare apposite misure di sicurezza mediante cui tutelare informazioni e dati sensibili archiviati sul PC dalla vista di occhi indiscreti costituisce un fattore di fondamentale importanza.

Purtroppo, però, non sempre è possibile preservare la propria incolumità senza ricorrere all’impiego di apposite risorse extra per cui, considerando che la sicurezza non è mai troppa e che disporre di un ulteriore tool adibito a tale scopo non fa mai male, quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori, diamo uno sguardo a WinMend Folder Hidden.

Si tratta, nello specifico, di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, offre la possibilità di nascondere file e cartelle, sia che risultino archiviati su partizioni locali che su dispositivi rimovibili, in modo tale da risultare inaccessibili agli utenti più curiosi.

Utilizzare Gtalk direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome mediante un’apposita estensione

Tra i servizi by Google maggiormente utilizzati dall’intera utenza del web, di certo, ai primi posti, fa la sua comparsa Gtalk, la risorsa di instant messaging mediante cui conversare e, negli ultimi tempi, anche videochiamare con i propri contatti direttamente in tempo reale.

A seconda di quelle che sono le diverse esigenze, per poter impiegare Gtalk è possibile usufruire di varie alternative come nel caso dell’apposito client da desktop e del supporto accessibile direttamente online (ad esempio dalla finestra di Gmail).

Tuttavia, qualora le risorse rese disponibili sino ad ora non dovessero bastare e, al fine di una maggiore praticità, foste alla ricerca di un qualche cosa da integrare direttamente al browser web, allora, di certo, l’apposita estensione tutta dedicata a Google Chrome potrebbe fare la vostra felicità, a patto, ovviamente, che venga impiegato il browser web in questione.

Attaccati vari siti italiani: Anonymous mantiene le promesse!

Nel momento in cui vi stiamo scrivendo si ripercorrono in successione vari attacchi verso diversi siti italiani. Ad annunciarlo è stato direttamente Anonymous dal proprio canale Twitter.

Gli attacchi, di natura DoS (denial of service) interessano il sito della Camera dei Deputati (www.camera.it), il Senato della Repubblica (www.senato.it), il Parlamento (www.parlamento.it) ed il sito del Governo (www.governo.it).

KeePass+Dropbox, come sincronizzare le password tra più PC


Ormai sono sempre di più i geek che non possono vivere senza Dropbox. Anche perché, oltre a sincronizzare i file tra più computer e dispositivi in maniera egregia, il celeberrimo servizio della “scatola blu” – se usato bene – permette di fare tante cosucce davvero interessanti.

Ad esempio, voi usate KeePass per custodire in maniera sicura le vostre password? Bene, allora sappiate che potete unire le potenzialità del vostro password manager preferito con quelle di Dropbox per sincronizzare le password tra più PC e averle così sempre a portata di mouse.

Oltre 35 set di icone gratis per siti e progetti commerciali


Il sito Internet Noupe ha pubblicato una strepitosa collezione di oltre 35 set di icone gratis per siti e progetti commerciali. Potevamo mai lasciarla lì ad “ammuffire” e non provvedere a proporla immediatamente a tutti i nostri amici gestori e designer di siti Web?

La domanda è una delle più retoriche pubblicate da cinque anni a questa parte sull’intera blogosfera italiana, quindi al bando le ciarlatanerie e passiamo subito al sodo: qui sotto trovate tutte le anteprime per scaricare le icone.

I set proposti sono di vario genere, formato e utilità. Per accertarvi che quello che state scaricando sia effettivamente utilizzabile nei progetti commerciali, leggete i dettami della licenza sulla pagina ufficiale. A parte questa piccola accortezza, sbizzarritevi pure!

Google e Facebook: chi comprerà Twitter?

Twitter, il celeberrimo servizio di microblogging ormai affermato in rete già da un bel pezzo, potrebbe esser venduto. Secondo un articolo del Wall Street Journal, quotidiano finanziario statunitense, il social network degli uccellini avrebbe iniziato colloqui e trattative (seppur primordiali) con Google e Facebook.

I due pilastri del web, insaziabili, si contenteranno Twitter per l’astronomica cifra (non per loro) compresa tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari, l’esatto valore della società. Twitter gode di statistiche e risultati veramente da guinness dei primati con 6 miliardi di tweet scritti fino ad ora, 45 milioni di ricavi nell’intero 2010 e, secondo le ultime previsioni, il raggiungimento dei 100-110 milioni di dollari per questo anno.

SocialGmail, visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente accanto ai messaggi di posta elettronica in Gmail

Gmail, il servizio di posta elettronica offerto dal gran colosso delle ricerche online, costituisce una risorsa più che valida sotto molteplici punti di vista ma, purtroppo, ciò non implica l’assenza di qualche piccola pecca o, per meglio intenderci, la mancanza di alcuni accorgimenti che, qualora disponibili, renderebbero la casella e-mail by Google ancor più performante di quanto già non lo sia.

Basti pensare, ad esempio, a quanto potrebbe essere comodo visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente direttamente accanto ai messaggi di posta elettronica in modo tale da poter subito dedurre, mediante un sol colpo d’occhio, il mittente dell’e-mail e, di conseguenza, eseguire anche rapide operazioni di smistamento.

FileDivider, dividere file di grandi dimensioni in più parti ed unificarli successivamente

A chi non è mai capitato di avere la necessità di trasferire un determinato file ad un altro utente ma, a causa delle eccessive dimensioni di quest’ultimo, di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo d’operazione?

Purtroppo, infatti, il trasferimento dei file, sia online che non (a patto, ovviamente, che non si disponga di risorse e strumenti di storage piuttosto capienti), potrebbe divenire decisamente difficoltoso in una gran varietà di circostanze, per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose sorprese, sarebbe senz’altro utile suddividere gli elementi sui quali agire in parti più piccole che, successivamente, potranno poi essere nuovamente unificati.

Ma com’è possibile tutto ciò? Semplice, utilizzando FileDivider.

Anonymous afferma: nuovo attacco al Governo il 13 febbraio alle ore 13

Ritorna con un nuovo comunicato pubblico Anonymous, la famosa coalizione anonima di hacker più volte protagonista, in positivo per molti, di attacchi informatici pro-Wikileaks contro Mastercard e Visa nel mese di dicembre, rei di aver bloccato in conti del portale di Assange.

Molti di voi, specialmente chi segue con un’elevata frequenza l’attualità e tutto ciò che gira intorno, avranno sicuramente appreso la notizia (riportata anche qui su Geekissimo) dell’attacco hacker di domenica scorsa al sito governo.it, da parte di Anonymous mediante attacchi DoS (denial of service, in italiano “negazione del servizio“).

Still Resume, ibernare rapidamente Windows utilizzando il tasto F11

Quando si opera al PC ma, per svariate ragioni, risulta necessario lasciare momentaneamente la postazione multimediale in uso per dedicarsi ad altre attività, la soluzione migliore da adottare, nel caso specifico di un OS Windows, consiste senz’altro nell’ibernare il sistema in modo tale da poter poi ritrovare finestre aperte, applicativi in esecuzione e chi più ne ha più ne metta esattamente al loro posto, così com’erano stati lasciati l’ultima volta.

Ibernare il sistema, infatti, non significa altro che attivare uno stato di risparmio energetico del PC andando a salvare il lavoro in corso direttamente nel disco rigido in modo tale da riprendere poi il tutto in un secondo momento e, inoltre, arrestare la postazione multimediale senza causare alcun tipo di problematica.

True System Security Tweaker, oltre 470 tweaks differenti per incrementare la sicurezza di Windows ed ottimizzarne l’utilizzo

Configurare correttamente il proprio OS in modo tale da ottenere un buon grado di sicurezza costituisce un fattore di straordinaria importanza, considerando anche i tempi che corrono, come più e più volte è stato sottolineato qui su Geekissimo.

Tuttavia, nel caso specifico di Windows, purtroppo, sebbene, generalmente, non vengano riscontrate particolari difficoltà nel settare al meglio il proprio OS, alcuni utenti potrebbero trovare tutt’altro che pratico dover girovagare in lungo e in largo per il pannello di controllo, e non solo, nel tentativo di impostare i giusti parametri di sicurezza rispondenti a quelle che sono le proprie esigenze.

Tenendo dunque in considerazione quanto appena affermato una risorsa quale True System Security Tweaker potrebbe rivelarsi particolarmente utile!

Come scoprire le applicazioni che consumano più RAM e CPU su Windows


Se c’è una cosa che noi geek amiamo fare (a parte leggere Playboy in HEX), quella è monitorare le risorse del PC. Windows 7 integra diversi strumenti che permettono di farlo – e anche bene -, ma perché non cercare una soluzione più “universale” che ci permetta di scoprire le applicazioni che consumano più RAM e CPU su Windows indipendente dalla versione del sistema in uso?

Con il programma gratuito Process Monitor di Microsoft (Sysinternals), che non richiede installazioni per poter funzionare ed è molto facile da utilizzare, si può monitorare lo stato del PC e sgamare i processi ciuccia-risorse in batter d’occhio. Se non vi fidate di quello che stiamo dicendo, ecco una guida dettagliata su come fare.

Pen.io: creare, pubblicare e modificare semplici pagine web con testo e video

Il metodo più efficace mediante cui esporre le proprie idee in rete e comunicare con un ampio numero di utenti consiste senz’altro nello sfruttare un blog o, in linea ben più generale, un sito web.

Tuttavia va però tenuto conto anche il fatto che vi è un ampio numero di utenti che, pur non disponendo di un proprio www, potrebbe comunque avere la necessità di usufruire saltuariamente di uno spazio online mediante cui comunicare in modo semplice ed immediato le proprie opinioni.

In situazioni come queste un servizio web quale Pen.io potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile.