Apple prepara un iPhone Nano?

Molte sono le indiscrezioni che girano intorno al mondo Apple in queste ultime settimane. Dopo l’abbandono (momentaneo) di Steve Jobs dalla guida di Apple per motivi di salute, sono stati tanti i rumors che si sono susseguiti in rete. Gli ultimi riguardavano un nuovo iPad 2 già in costruzione da inizio mese e che Apple si appresterebbe a lanciare sul mercato entro l’estate.

Nella serata di ieri, è un uscito, un nuovo rumors riguardante una versione “particolare” se così la vogliamo definire, del telefono cellullare di punta di casa Apple, l’iPhone. Il dispositivo mobile che ha imposto subito al secondo posto delle case produttrici di telefoni la stessa Apple a livello mondiale, si appresta a uscire sul mercato in una versione ridotta, il mini iPhone sembra ormai realtà. Di questo iPhone in realtà è già se ne era parlato nel lontano 2008, ora però, sembra sempre più realtà.

Xleaner, freeware per ripulire il sistema Windows da file inutili e temporanei

Quando si naviga online sul proprio computer si accumulano numerosi file temporanei. Sostanzialmente è tutto materiale che deriva dalla sessione di navigazione che occupa solamente spazio sul disco rigido. Più volte qui su Geekissimo abbiamo descritto degli applicativi per Windows che permettono, in poche “mosse” di poterci sbarazzare dei file inutili e temporanei presenti sul PC.

Uno dei nuovi, che va ad accodarsi al lungo plotone condotto da Ccleaner (il più popolare) è Xleaner. Si tratta di un tool (disponibile anche in versione portable) per Windows il cui compito è quello di pulire il sistema operativo redmondiano in esecuzione andando a fare pulizia e a ripulire tutti quei file, e cartelle, ritenuti inutili, temporanei, obsoleti e non più validi.

KeyFreeze, proteggere il PC bloccando mouse e tastiera

Quando risulta necessario lasciare il PC incustodito per diverso tempo e, ancor più nello specifico, in tutte quelle situazioni in cui la postazione multimediale in questione sia soggetta all’attenzione di bambini o, per meglio intenderci, di “piccoli geek”, adottare apposite misure di sicurezza onde evitare che informazioni importanti e varie ed eventuali impostazioni possano essere manomesse risulta senz’altro di fondamentale importanza.

Esistono infatti molteplici risorse, diverse delle quali proposte anche qui su Geekissimo, in grado di adempire allo scopo in questione, tuttavia nel caso in cui foste alla ricerca di qualcosa di semplice ma, al tempo stesso, piuttosto efficace, allora, di certo, uno strumento quale KeyFreeze è proprio quello di cui avete bisogno.

Si tratta, per l’appunto, di un semplicissimo programmino completamente gratuito, dalle dimensioni piuttosto ridotte (pari circa a 500 KB) e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di bloccare temporaneamente il mouse e la tastiera del PC, senza però agire in alcun modo sullo schermo, il tutto nel giro di un solo ed unico click.

Unique Content Verifier, scopri chi copia i tuoi contenuti online utilizzando un efficace applicativo da desktop

Sono in molti gli utenti in possesso di un blog o, in linea ben più generale, di un spazio online adibito alla pubblicazione di contenuti d’informazione di varia tipologia, soggetti alle visite di utenti “copioni” che, inevitabilmente, riga dopo riga, ripropongono le medesime informazioni su ulteriori siti web spacciandole per proprie.

Si tratta di una situazione piuttosto spiacevole alla quale, purtroppo, nella maggior parte dei casi, non si sa neanche di essere soggetti fin quando, per puro caso, ci si ritrova a visionare online contenuti già editati sul proprio www.

Onde evitare di scoprire, in un futuro prossimo e per pura casualità, di essere coinvolti, insieme al proprio sito web, in una spiacevole situazione di questo tipo è però possibile attingere all’impiego di un apposita ed interessantissima risorsa utilizzabile direttamente dal proprio desktop grazie alla quale, in modo tanto semplice così come non mai, ciascun utente potrà scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete.

Certo, esistono anche appositi servizi web in grado di eseguire un’operazione di questo tipo ma, senza alcun dubbio, la comodità offerta da Unique Content Verifier non è pari a nessuno di essi.

Internet Explorer 9 Release Candidate (RC): disponibile il download

Anticipando tutti, Microsoft ha già pubblicato in anticipo di qualche ora i link pubblici per scaricare la Release Candidate (RC) di Internet Explorer 9. Questa versione sarà presentata al mondo in un apposito evento organizzato a San Francisco, il quale inizierà più tardi. Le promesse, circa la data di uscita della RC, sono state mantenute senza rinvii (come già accaduto).

In questa RC sono presenti diversi miglioramenti legati alla sicurezza e privacy durante la navigazione come ad esempio il Tracking Protection, una funzione che permette agli utenti di non preoccuparsi circa il monitoraggio sul web (siti visitati, cookie, tracciamento degli annunci pubblicitari) e il filtro ActiveX, per l’esecuzione di tutti gli script ActiveX ritenuti sicuri dal browser.

Mahcine Translation Detector, verificare se un testo è stato tradotto da una persona o utilizzando appositi strumenti online

Chi si ritrova ad avere a che fare con testi scritti lingue differenti, ma anche coloro che vagano per il web alla ricerca di news ed informazioni non per forza redatti in quella che è la propria lingua madre, potrebbero trovare piuttosto utile verificare se quel dato testo sia stato tradotto servendosi dell’utilizzo di appositi strumenti disponibili in rete, come, ad esempio, nel caso di Google Transalte, o, in alternativa, siano il risultato di un poliglotta più o meno esperto.

Una procedura di questo tipo può essere eseguita, con un minimo d’attenzione ed un bel po’ di tempo libero disponibile, anche manualmente ma, qualora fosse necessario portare a termine la suddetta operazione in maniera ben più rapida ed immediata, allora, di certo, una risorsa online quale Machine Translation Detector potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Di cosa si tratta? Semplice: di un recente servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, che, previo inserimento di un testo scritto nella sua lingua originaria e della relativa traduzione, consente di determinare se quest’ultimo è stato tradotto servendosi di un traduttore online e, nello specifico, di Google Translate, Yahoo Babel-Fish o Bing Translator, o meno.

FileComparison, confrontare due file tra loro e verificarne l’effettiva unicità

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo dato uno sguardo a diversi ed appositi strumenti grazie ai quali verificare la presenza di eventuali file doppi, o, molto più semplicemente, doppioni, sul PC in uso al fine di liberare dello spazio prezioso che, eventualmente, potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

L’archiviazione di file doppi su di una data postazione multimediale è spesso il risultato di un elevato grado di disattenzione da parte dell’utente e di eventuali dimenticanze derivanti da nomi differenti assegnati al medesimo file, per cui, sulla base di tali fattori, non è poi così strano, ad esempio, che un dato brano mp3 venga salvato più di una volta sul medesimo PC.

Considerando dunque quanto appena affermato, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che, sino ad ora, non hanno saputo accontentarsi delle risorse proposte, diamo uno sguardo a FileComparison, un ulteriore ed ottimo tool in grado di individuare i doppioni presenti sul proprio PC avendo però come caratteristica primaria la sua estrema semplicità.

Placebook, visualizzare le statistiche di Facebook mediante un’apposita mappa interattiva

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, in occasione del “compleanno” di Facebook, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo all’intero percorso compiuto dal social network per eccellenza durante i suoi primi 7 anni di onorata carriera online, scoprendo dunque, alcuni con stupore, altri un po’ meno, interessanti cifre riguardanti, sopratutto, il numero di utenti mondiali impegnati nel suo utilizzo e diverse altre informazioni.

Quest’oggi, a tal proposito, per la gioia di tutti gli utilizzatori di Facebook appassionati di statistiche, diamo uno sguardo a Placebook, un’interessante applicazione online che, di default, offre una dettagliata panoramica di tutto quanto concerne i dati relativi all’utilizzo del noto social network lungo l’intero globo terrestre, mentre invece, pervio login al proprio account, permette di visualizzare i medesimi dati facenti però riferimento ai propri amici, il tutto direttamente su di una mappa interattiva decisamente ben fatta.

Windows 7: i migliori trucchetti per il registro in un unico pacchetto


Siete geek un po’ pigri e non vi va tanto di “smanettare” nel registro di sistema per migliorare leggermente le performance del vostro sistema operativo? Siete appena entrati nel fantastico mondo dell’informatica e non ve la sentite ancora di mettere mano al tanto famigerato regedit? Cascate a fagiolo.

Un utente del forum americano My Digital Life ha pubblicato un file rar che raccoglie tutti i migliori trucchetti per il registro di Windows 7 in un unico pacchetto. Un pacchetto di oltre 300 script reg, più un piccolo extra, che noi oggi vogliamo consigliarvi e “girarvi” per il download (in fondo al post trovate ben 5 link da cui scaricarlo).

HP TouchPad: il primo vero rivale di iPad 2 è arrivato?


Ecco il “giocattolo” che tutti noi stavamo aspettando da quando c’è stato l’annuncio ufficiale dell’unione fra Palm ed HP: l’HP TouchPad è il nuovo tablet con WebOS 3.0, l’ultima versione del sistema operativo Palm, realizzato da Hewlett Packard con il serio intento di rubare utenti sia ad iPad che ad iPad 2 (che nel frattempo sarebbe già entrato in produzione).

Presentato ufficialmente ieri, nel corso dell’evento HP tenutosi a San Francisco, il nuovo HP TouchPad è equipaggiato con un ottimo display da 9.7” (con una risoluzione di 1024 x 768 pixel), un processore Snapdragon dual-core da 1.2 GHz, una fotocamera frontale da 1.3 Megapixel per le videochiamate e due speaker targati Beats Audio che assicurano – pare – una qualità audio fuori dall’ordinario.

Microsoft, il Service Pack 1 per Windows 7 disponibile dal 22 febbraio

Finalmente, a quanto pare, siamo in dirittura d’arrivo. Su cosa? Windows 7 Service Pack 1 RTM, ovvero la versione finale del primo “vero” update per tutti i PC in cui è presente una qualsiasi versione di Seven. Dopo tanti rumors e voci a riguardo, l’annuncio ufficiale arriva direttamente dal blog Windows tramite Brandon LeBlanc.

Da quanto si evince dal post, ieri Microsoft ha consegnato la versione finale (RTM) del Service Pack 1 per Windows 7 e 2008 R2 ai propri partner OEM. In data 16 febbraio il SP1 sarà reso disponibile per tutti gli abbonati MSDN e TechNet, mentre su Windows Update l’appuntamento con il download dell’aggiornamento è fissato il 22 febbraio (segnatelo sul calendario!).

Resize Magic, ridimensionare molteplici immagini simultaneamente senza perderne la qualità originaria

Eseguire operazioni di image editing costituisce, oramai, un’attività all’ordine del giorno che, a seconda di quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente, viene svolta servendosi di risorse e strumenti differenti.

Tra le attività eseguite sempre più con maggior frequenza vi è senz’altro da annoverare la necessità di ridimensionare foto ed immagini, il che fin quando si tratta di pochi elementi sui quali agire può risultare anche una procedura piacevole e risolvibile nel giro di qualche minuto ma, purtroppo, quando invece si ha invece a che fare con una mole ben più consistente di file la situazione potrebbe apparire decisamente diversa e, di conseguenza, molto più impegnativa e laboriosa.

Una valida soluzione ad una situazione di questo tipo viene però offerta da Resize Magic… ma di cosa si tratta? Bhe, molto semplice: di un software freeware utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Linux e Mac che, mediante un’interfaccia utente scarna ma di semplice utilizzo, consente di ridimensionare interi lotti di immagini nel giro di pochi istanti, il tutto senza però perderne la qualità originaria, restituendo dunque un risultato finale addirittura migliore di tutti quelli che sono i più comuni e rinomati programmi di grafica e fotoritocco.

Sexy History Viewer Lite, accedere rapidamente alla cronologia di Google Chrome senza lasciare la scheda attiva

Tenere traccia di quello che è il proprio percorso online potrebbe rivelarsi un fattore utile in una gran varietà di situazioni come, ad esempio, qualora volessimo visionare nuovamente quel dato sito internet di cui non ricordiamo l’indirizzo ben preciso, per controllare l’attività in rete degli altri utenti che hanno utilizzato il PC e molto altro ancora.

Peccato però che, la maggior parte dei browser e, nello specifico, Google Chrome, offrano un accesso tutt’altro che confortevole alla cronologia per cui, al fine di poterla visionare, sarà necessario passare dapprima per l’icona raffigurante la chiave inglese.

Tuttavia, qualora risultasse necessario accedervi in maniera decisamente ben più immediata si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare un’apposita ed utile estensione quale lo è Sexy History Viewer Lite.

Tab Badge, visualizzare apposite ed evidenti notifiche rosse nelle schede aperte in Firefox

Visualizzare quelle che sono tutte le varie ed eventuali notifiche d’interesse mediante un sol colpo d’occhio alle molteplici schede aperte del browser è senz’altro una gran bella comodità, peccato però che per talune risorse online la funzionalità in questione non risulti correttamente visualizzabile a causa di scritte poco chiare ed evidenti o, ancor peggio, sia invece del tutto assente.

Purtroppo, in tali circostanze, tutto ciò che vi è da fare altro non è che rassegnarsi all’idea di dover concedere diversi minuti in più della propria attenzione a Twitter, Facebook o chi per esso o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un’utile ed efficiente estensione quale lo è Tab Badge, utilizzabile però solo ed esclusivamente a patto che il browser web in uso sia Mozilla Firefox.

Tab Badge, infatti, altro non è che un interessante add-on, ovviamente installabile in modo del tutto gratuito, grazie al quale, sarà possibile visualizzare un’evidente notifica rossa, così come se fosse una sorta di bollino, su ciascun tab aperto, come d’altronde è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, che, di certo, considerandone le fattezze, potrà passare difficilmente inosservata agli occhi dell’utente.