Google Chrome: 10 nuove estensioni da provare subito

Correte ad installare l’ultima developer build di Chorme ed aggiungete il codice –enable-extensions al percorso del programma nei collegamenti che lo richiamano.

Dopo le due ultime carrellate, siamo pronti a scoprire insieme a voi tutte le potenzialità di 10 nuove estensioni per Google Chrome, il browser che non vuole conoscere confini. Scegliete le vostre preferite ed installatele subito!
  1. TwitterFx: praticissimo add-on che consente di inviare messaggi su Twitter e visualizzare i tweet dei propri amici direttamente in Chrome.
  2. Mouse Stroke: se amate lavorare con le mouse gestures, questa è l’estensione che fa per voi. Una volta installata, potrete compiere le operazioni più disparate con dei semplici movimenti del cursore del mouse.
  3. XChrome: per installare e gestire i temi per Chrome in maniera estremamente facile e veloce, un po’ come si fa in Firefox.

Now Watching, mostriamo ai nostri contatti di Windows Live Messenger i video che stiamo guardando

2009-11-16_094532

Di certo tutti sapranno della possibilità offerta da Windows Live Messenger, il noto client di messaggistica istantanea by Microsoft, di far visualizzare agli altri utenti presenti nella nostra lista contatti ciò che stiamo ascoltando, utilizzano l’impostazione di default adibita esclusivamente per Windows Media Player, oppure, previa applicazione di plug-in specifici mediante i quali, utilizzando anche un altro lettore multimediale (ad esempio Winamp) è possibile eseguire la medesima operazione.

Tuttavia, sarebbe bello poter rendere visibile ai nostri amici, così come avviene per la musica, anche ciò che stiamo osservando, come ad esempio nel caso dei video presenti su YouTube.

Per impostazione predefinita non è possibile eseguire tale operazione, tuttavia la cosa risulta facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un apposita applicazione.

Si tratta di Now Watching, ossia un applicazione, esclusiva per Windows, mediante la quale, effettuando una sincronizzazione tra Live Messenger e il browser web, è possibile mostrare, di default, all’interno del nostro messaggio personale i vari video che stiamo visualizzando su YouTube, Google Video e MySpace TV, alla stessa maniera di come avviene per i brani musicali.

Il canale HTML5 di YouTube

youtube-html5-demo

Lo standard web del prossimo futuro è l’HTML5, la nuova versione del linguaggio semantico che ha reso il web ciò che è, l’HTML. Da troppo l’HTML era inadeguato ai nuovi standard, standard per lo più introdotti da altri linguaggi che l’HTML si è limitato ad integrare attraverso embed e objects.

Di questo avviso sono i grandi dell’informatica da tutto il mondo, l’HTML andava ripensato, aggiornato alle nuove necessità degli utenti ed alla spinta multimedialità della navigazione. Inoltre la quantità di plugin e add-on necessari per una navigazione fluida, sono il principale motivo di crash, conflitti e più in generale di frustrazione per molti utenti.

Senza andare a scavare nei tecnicismi, che pure sarebbe interessante esplorare, ma lo faremo in altra sede, basti dire che con l’HTML5 nascono nuove tag, e di conseguenza servono browser in grado di interpretare correttamente queste ultime. Safari e Chrome sono decisamente all’altezza, mentre Firefox ancora stenta a conformarsi correttamente con il nascente standard.

Google Chrome preinstallato su alcuni PCs

chrome-oem

Nella guerra dei browser iniziata con la sfida di Mozilla Firefox contro il monopolista, Internet Explorer, è entrato circa un anno fa Google, con il suo Google Chrome.

Il browser della grande G lascia ancora parecchi dubbi, intanto l’eterogeneità delle sue distribuzioni, da subito disponibile e stabile per Windows, ma solo poche settimane fa per Mac, per non parlare di Linux, tristemente trascurato da Google, che all’open source deve tanto. Nonostante i dubbi riguardanti la sua stabilità e ancora di più il rispetto della nostra privacy gli utenti Chrome sono aumentati giorno dopo giorni fino a raggiungere una ragguardevole fetta di mercato.

Adesso Google promette di diffondere ancora di più il suo browser attarverso accordi presi con diverse OEM. Uno di queste è la Sony che sta spedendo i nuovi Sony Vaio con Windows 7 pronto all’uso, ma non con Internet Explorer come browser predefinito, bensì Google Chrome. A sentire gli executives di Google questo è solo uno di molti accordi presi con le case produttrici di Hardware.

Google Chrome raggiunge i 30 milioni di utenti

Google Chrome

Già ieri vi raccontavamo degli enormi progressi di Google Chrome negli ultimi tempi, progressi suggellati anche da numerosi traguardi raggiunti, veramente ottimi e sorprendenti per un browser nato da poco come appunto Chrome. Sarà per le 14 estensioni per Chrome da non perdere, sarà per i 10 eccellenti temi per Google Chrome, sarà per portali come Chrome Experiments, sarà perché è stabile, veloce e sicuro, fatto sta che Chrome sta ammaliando sempre più, arrivando alla cifra sbalorditiva di 30 milioni di utenti.

5 estensioni Chrome per sfruttare al massimo i servizi Google

Google Chrome

Negli ultimi tempi Google Chrome ha fatto passi da gigante, prova ne siano gli innumerevoli post che gli abbiamo dedicato negli ultimi tempi, tra cui 14 estensioni per Chrome da non perdere, 10 eccellenti temi per Google Chrome, Chrome Experiments e via discorrendo. Oggi invece vi presentiamo 5 estensioni Chrome per sfruttare al massimo i servizi Google, adatti a tutti i veri patiti degli ormai celebri servizi made in Mountain View.

Chrome: 14 estensioni da non perdere

Le 16 estensioni per Chrome segnalatevi l’altra volta non vi sono sembrate abbastanza?

Bene, perché la disponibilità di componenti aggiuntivi per il browser di Google è aumentata in maniera esponenziale e noi oggi siamo qui per proporvene altri quattordici, uno più utile dell’altro. Eccoli in tutto il loro spendore.

  1. AdSweep: una comoda estensione che, tramite javascript blocca le pubblicità presenti nei CSS dei siti Web.
  2. LastPass: un password manager che ricorda le parole chiave utilizzate nei vari siti Internet e compila automaticamente i moduli di accesso. Un must-have per risparmiare tempo prezioso durante la navigazione.
  3. SmoothScroll: rende lo scorrimento delle pagine molto più fluido.

Google, gli 11 anni del gran colosso raccontati in 2 minuti

2009-10-27_100435

Chi di voi ricorda quando per la prima volta fece capolino, lungo la grande rete, l’oramai incontrastabile colosso Google?

Bhe, scommetto che ben pochi hanno presente i primi periodi in cui Google, guardato ancora con una nota di sospetto ed una di simpatia, veniva utilizzato per portare a termine le prime ricerche degli utenti, guadagnando poco alla volta il favore del pubblico in tutto il mondo.

Ad oggi, a distanza di diversi anni da quei fatidici giorni, big G continua la sua scalata, arricchendosi di volta in volta di nuovi ed interessanti strumenti, tutti a disposizione dell’utente, tutti destinati ad andare incontro ad ogni singola esigenza. E’ infatti sufficiente pensare ai servizi Docs, Translate, alla nota piattaforma di blogging, Blogspot, che il gran colosso offre, o ancora al canale video, YouTube, inglobato nel gruppo Google.

Insomma, non c’è che dire, nel corso del tempo Google ha subito numerose evoluzioni andandosi a perfezionare sempre più, metodi di ricerca inclusi.

10 eccellenti temi per Google Chrome

Google Chrome

Proprio qualche giorno fa vi avevamo parlato dello spinoso problema dei temi grafici per Google Chrome, il neonato (ma non troppo) browser di casa Google, che continua ad essere carente dal punto di vista delle estensioni e dei temi. Fortunatamente, questo divario è stato parzialmente colmato dall’aggiunta di temi firmati da artisti di fama mondiale, come Mark Eckò. Oggi vi presentiamo 10 eccellenti temi per Google Chrome, ottime alternative a quelle proposte da Google stessa nella tradizionale galleria.

5 indispensabili addon per la sicurezza sviluppati per Chrome, Firefox e Internet Explorer

Browser

Al giorno d’oggi, si sa, la sicurezza non è mai troppa, specialmente quando si parla di navigazione online. Scegliere un browser leggero, veloce e sicuro, evitando di usare software obsoleti come Internet Explorer 6, può dare un grande contributo alla nostra sicurezza online, ed evitare brutte sorprese che possono farci perdere tempo, pazienza e soprattutto risorse. Oggi vi consigliamo 5 indispensabili addon per la sicurezza sviluppati per Chrome, Firefox e Internet Explorer, cosìcché possiate navigare in tutta tranquillità, senza preoccuparvi quasi di nulla.

Google Chrome Beta per Mac disponibile per il download

google-chrom-mac

Da quando Google Chrome è spuntato sulla scena se ne è fatto un gran parlare, e gli utenti che ne hanno fatto utilizzo sono stati sempre in crescita. Fra questi però non ci sono stati gli utenti Mac, e non per scelta, ma semplicemente perché Google non ha mai rilasciato una beta del suo Browser, finora.

I motivi per un gap così lungo fra la pubblicazione delle versioni Windows e Linux e quello della versione Mac sono vari, le versioni ufficiali fanno ne fanno una semplice questione di priorità. E’ stato dato maggior spazio agli utenti Linux e Windows che a quelli Apple per ragioni a noi ignote.

Fatto sta che ora Google Chrome è disponibile in versione beta. Ricordiamo che Google Chrome può dare problemi di compatibilità con alcuni siti, oltre ad avere una controversa gestione delle impostazioni di privacy che potrebbero far desistere alcuni curiosi.

Google cerca un nuovo sistema per sfidare Internet Explorer

2009-07-09_005637

Google in questo ultimo periodo sta tentando una nuova strategia per attaccare il dominio prepotente che ha ottenuto Microsoft in questi anni nel campo dei Computer. Microsoft è leader nei sistemi operativi con Windows e anche leader nei programmi Browser con Internet Explorer. Tutti sappiamo come Google sia diventata leader con Internet Explorer, essendo il Browser preinstallato nei sistemi Windows è anche ovvio che l’utente medio si limita ad utilizzare quel programma, senza cercare delle alternative.

Chi è Geek come noi, sicuramente sa’ che Internet Explorer non è il miglior browser in circolazione ma è quello di Default di Windows. La maggior parte dei Geek utilizza Firefox. Google però, vuole intaccare con forza questo predominio. come ben sappiamo, ormai da circa un anno ha reso disponibile il suo browser Chrome, un ottimo programma che però ancora non è riuscito a colpire in fondo, dove invece vuole arrivare Google. L’azienda di Mountain View vuole arrivare anche ai sistemi operativi!

Google aggiunge nuovi (bellissimi) temi per Chrome

Google aggiunge nuovi (bellissimi) temi per Chrome

Negli ultimi tempi, contro le previsioni di una buona fetta di utenza, Google Chrome sta andando molto bene, arrivando a ritagliarsi una (seppur piccola) fetta di mercato, soprattutto grazie all’uscita delle nuove (e più performanti) versioni e allo sviluppo delle prime estensioni valide, tra cui una moltitudine di temi grafici e plugin. Purtroppo per Google, ci sono ancora parecchi utenti che si lamentano dello scarso numero di temi disponibili, oltretutto non sempre eccezionali dal punto di vista grafico. Se fate parte di questa moltitudine di utenti, rallegratevi, abbiamo delle ottime notizie per voi.

Google Chrome Frame: forzare IE ad usare sempre il motore di Chrome

State cercando di convincere in tutti i modi i vostri amici che esistono delle valide alternative ad Internet Explorer, ma loro non sembrano volerne sapere di staccarsi dal browser di mamma Microsoft? Giocate sporco, fategli usare un navigatore diverso da IE senza che se ne accorgano.

Basta usare il programma Google Chrome Frame, un plug-in gratuito che permette di utilizzare il motore del browser di Google in Internet Explorer (con lo stesso meccanismo dell’estensione IE Tab per Firefox), ed un trucchetto da veri geek che forza il navigatore “made in Redmond” ad usare il motore di Chrome sempre e comunque.

Allora, pronti a sfoderare tutta la vostra diabolicità? Si comincia!