Personal Blocklist, Google rilascia un’apposita estensione per Chrome mediante cui bloccare i siti web indesiderati tra i risultati di ricerca

Non molto tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad apposite estensioni per Google Chrome mediante cui ottimizzare la comparsa dei risultati di ricerca andando a rimuovere tutti i vari ed eventuali siti web indesiderati o, per meglio intenderci, da poter contrassegnare come spam.

Tuttavia, tutti gli add-on proposti sino ad ora, come d’altronde la maggior parte delle estensioni disponibili per il browser web del gran colosso delle ricerche online, erano stati rilasciati da sviluppatori estranei a Google, il che, invece, rende Personal Blocklist una risorsa ben diversa dalle altre.

Di cosa si tratta? Molto semplice: di una nuova ed interessantissima estensione, compeltamente gratuita, utilizzabile anche in lingua italiana (per la gioia di tutti noi utenti dello stivale!) e resa disponibile direttamente dalla nota azienda di Mountain View, che, senza troppi giri di parole, consente di migliorare notevolmente la visualizzazione dei risultati di ricerca permettendo dunque di rimuovere i siti web di dubbia attendibilità.

Google for Weddings, il matrimonio si organizza online!

Avete scelto di sposarvi? Non sapete da dove iniziare? Bene, allora siete finiti nel posto giusto. Google, l’ormai celebre motore di ricerca più utilizzato al mondo, ha pensato anche questo, ovvero a creare un portale web dedicato a tutte le coppie intende a contrarre matrimonio.

Lanciato un paio di giorni fa, Google for Weddings è un servizio utile a tutti coloro che necessitano di un aiuto per organizzare e pianificare nel migliore dei modi le proprie nozze. Gli strumenti messi a disposizione sono vari e tanti, tutti di proprietà Google.

Google e Facebook: chi comprerà Twitter?

Twitter, il celeberrimo servizio di microblogging ormai affermato in rete già da un bel pezzo, potrebbe esser venduto. Secondo un articolo del Wall Street Journal, quotidiano finanziario statunitense, il social network degli uccellini avrebbe iniziato colloqui e trattative (seppur primordiali) con Google e Facebook.

I due pilastri del web, insaziabili, si contenteranno Twitter per l’astronomica cifra (non per loro) compresa tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari, l’esatto valore della società. Twitter gode di statistiche e risultati veramente da guinness dei primati con 6 miliardi di tweet scritti fino ad ora, 45 milioni di ricavi nell’intero 2010 e, secondo le ultime previsioni, il raggiungimento dei 100-110 milioni di dollari per questo anno.

Google lancia Art Project, lo Street View dell’arte

Per la gioia di tutti gli appassionati al mondo Google ma, ancor più nello specifico, di coloro che amano l’arte, il gran colosso del web, nelle ultime ore, ha reso disponibile in rete un nuovo ed interessantissimo progetto capace di unire entrambe le cose mettendo dunque “a portata di monitor” oltre 1000 opere d’arte in alta risoluzione di ben 400 differenti artisti.

Si tratta, infatti, di Art Project, la nuova risorsa by Google che, in altri termini, offre la possibilità a ciascun utente di navigare all’intero dei vari musei proposti, visitandone sale e corridoi, e di osservare nel dettaglio le svariate opere d’arte in essi racchiuse, ciascuna delle quali proposta all’utenza sotto forma di immagine contente 7 miliardi di pixel e zoomabile ai massimi livelli per non perderne alcun dettaglio, andando dunque a risultare un vero e proprio Street View (non a caso è basato sulla medesima tecnologia) dell’arte.

Google Cache Continue Redux, un add-on per sfogliare la cache dei siti Off-Line

Non so a quanti di voi è successo, ma sicuramente vi è capitato di trovarvi a visitare un sito web, che per qualunque motivo risultava off-line. Soprattutto al sottoscritto è capitato tantissime volte una cosa del genere, e la soluzione è stata sicuramente mamma Google.

Infatti, se dobbiamo trovarci a visitare un determinato sito web, e scopriamo che questo è fuori servizio, sicuramente l’alternativa è sfruttare la cache di Google. Per chi ancora non lo sapesse, su ogni ricerca effettuata in Google viene visualizzato un link: “visualizza cache” che ci permette di visionare il sito web così com’era quando Google lo ha scansionato.

Come velocizzare google chrome [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=ErqnpPwoqdA

Google Chrome è il browser web prodotto da Google e comparso in rete circa due anni fa. E’ da sempre stato lodato per la sua grande velocità nel caricamento delle pagine web, tuttavia esistono alcune modifiche da apportare per risolvere qualche piccolo bug e migliorarne l’utilizzo e la navigazione. Il browser nasce e si basa, come Mozilla Firefox, sulle estensioni; è quindi possibile installare alcuni componenti aggiuntivi in grado di ottenere determinate migliorie, senza modificare nessuna voce del pannello di controllo.

In questa guida utilizzeremo due addons : Adblock e FastestChrome. Il compito della prima è quello di rimuovere i banner pubblicitari dai siti visitati, velocizzando il caricamento delle pagine web. Naturalmente esistono anche altre estensioni in grado di fornire questo servizio, ma alcune caricano ugualmente il banner e poi la nascondono; in questo modo non abbiamo alcuna velocizzazione. Adblock non esegue queste operazioni, infatti esclude preventivamente qualsiasi banner in modo da non dover perder tempo nel caricamento dello stesso. La seconda estensione carica automaticamente le pagine successive nelle ricerche e rende attivi i link e gli indirizzi email nelle pagine web. Vediamo come fare!

Voice Search, la ricerca vocale anche per Google Chrome

Se siete anche voi degli Android users, sicuramente conoscete la famosa funzionalità “Voice Search” che ci permette di effettuare ricerche tramite la nostra voce, o meglio basta dettare al nostro smartphone quello di cui abbiamo bisogno e la ricerca ha inizio.

Se anche il vostro computer è dotato di un microfono, potete sfruttare le potenzialità di Voice Search anche sul vostro PC, grazie ad un add-on per Google Chrome. Si tratta appunto dell’estensione “Voice Search“.

Chrome For A Cause: un milione di dollari in beneficenza da Google

Google è una tra le società internet più prolifiche al mondo in termini di guadagni netti ogni mese. Sono parecchie le aziende che hanno deciso di donare parte dei propri ricavi in beneficenza, non tutte hanno permesso agli utenti di decidere quanto donare in beneficenza però. Google questa lo ha fatto, grazie ad un iniziativa associata al browser Google Chrome.

Grazie ad un estensione, Google è riuscita a tenere il conto di quante schede veniva aperte dagli utenti nell’arco di 4 giorni di normale utilizzo del PC. I queste quattro giornate, sono state aperte un totale di 60,599,541 schede, fra tutti quelli che avevano installato l’addon sul proprio browser. Calcolando tutte le TAB aperte, Google ha dichiarato che donerà in beneficenza una cifra pari ad un milione di dollari.

Storia di un doodle: ovvero come Google ha realizzato il bellissimo scarabocchio natalizio

Ricordate il bellissimo doodle natalizio che, sino a qualche giorno fa, era possibile visualizzare in sostituzione del classico logo di Google eseguendo le proprie ricerche online?

Lo scarabocchio (così com’è tradotta letteralmente la parola doodle) era stato composto da una serie di frame raffiguranti i vari modi di festeggiare il natale in ogni parte del mondo, oltre ad essere simbolo di pace e fratellanza tra i popoli, ingrandibili al passaggio del mouse su di essi e riconducendo l’utente ad una pagina di ricerca facente riferimento all’immagine selezionata.

Tuttavia è senz’altro interessante sapere che per realizzare questo spettacolare doodle è stato necessario mettere in atto un lavoro della durata complessiva di circa 250 ore e che, il risultato finale ottenuto, risulta completamente differente dall’obiettivo che, in principio, era stato prefissato.

Instant preview su Firefox 4

Negli ultimi tempi si è parlato di Google Instant, la nuova funzione di Google che ci permette di effettuare ricerche immediate, la possibilità di aggiungere Instant anche in Chrome e l’aggiunta delle ricerche immediate anche in youtube. Certamente queste “innovazioni” sono utilissime soprattutto se ragioniamo in termini di tempo.

Così oggi vediamo come integrare una sorta di “Caricamento Istantaneo” anche nella nuova versioni di Firefox 4.0. Si tratta di Instant Preview, un add-on creato direttamente dai laboratori Mozilla del progetto Prospector.

Android Gingerbread & Nexus S, tutto quello che c’è da sapere

Come già sicuramente saprete, se oggi per Google sarà il giorno di lancio di Chrome OS, anche ieri è stata una grande giornata, dove sono stati presentati tanti nuovi prodotti direttamente da Mountain View.

Protagonisti principali sulla scena sono il nuovissimo Android Gingerbread, ed il “successore” del caro Nexus One, il Nexus S. Ormai tutti i blog ne parlano di queste due novità, ma vediamo ciò che si deve sapere realmente.