Non molto tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad apposite estensioni per Google Chrome mediante cui ottimizzare la comparsa dei risultati di ricerca andando a rimuovere tutti i vari ed eventuali siti web indesiderati o, per meglio intenderci, da poter contrassegnare come spam.
Tuttavia, tutti gli add-on proposti sino ad ora, come d’altronde la maggior parte delle estensioni disponibili per il browser web del gran colosso delle ricerche online, erano stati rilasciati da sviluppatori estranei a Google, il che, invece, rende Personal Blocklist una risorsa ben diversa dalle altre.
Di cosa si tratta? Molto semplice: di una nuova ed interessantissima estensione, compeltamente gratuita, utilizzabile anche in lingua italiana (per la gioia di tutti noi utenti dello stivale!) e resa disponibile direttamente dalla nota azienda di Mountain View, che, senza troppi giri di parole, consente di migliorare notevolmente la visualizzazione dei risultati di ricerca permettendo dunque di rimuovere i siti web di dubbia attendibilità.