100 ottime risorse per il web 2.0 design

Se siete dei web designer, questo allora è proprio il vostro giorno fortunato! Infatti noi di Geekissimo abbiamo appena sfornato proprio per voi una delle nostre mega-liste: 100 ottime risorse per il web 2.0 design.

Da badges a sfondi, passando per favicon, tutorial, icone, pulsanti, grafici e tanto altro ci sono davvero tantissimi strumenti che speriamo vi possano essere di aiuto nel vostro lavoro. Buona lettura:

BADGES

Web 2.0 Badges – Ottimo set di badges scaricabile ed utilizzabile gratuitamente.

Fresh Badge – Generatore di badges.

adClustr – Badges gratuiti.

Deziner Folio – Collezione di vari badges.

I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

I 35 migliori software di grafica freeware

Gimp

Che sia per abbellire le foto delle vacanze, per migliorare la grafica di un sito internet o per lavoro, avere installati sul proprio sistema dei software dedicati alla grafica e/o al fotoritocco è un qualcosa di ormai indispensabile.

Anche chi non è un vero geek conoscerà sicuramente il celeberrimo software “Photoshop”. Bene, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi 35 ottime alternative gratuite a quest’ultimo, e non solo! Dai visualizzatori d’immagini ai programmi di disegno, passando per la grafica 3D, il fotoritocco e le icone ce n’è davvero per tutti i gusti:

Disegno e Fotoritocco

Gimp – Fantastica alternativa gratuita ed open source a Photoshop. Funziona su Linux, Windows e Mac OSX.

Ultimate Paint – Programma per Windows utile alla creazione e la modifica delle immagini. E’ leggero, veloce e ricco di funzioni.

Skencil – Software per disegnare in grafica vettoriale. E’ scritto in Python ed è compatibile con tutti i sistemi Unix/Linux.

Pixia – Programma di disegno per sistemi Windows.

InkScape – Buona alternativa gratuita ad Adobe Illustrator o CorelDraw.

Pennelli gratuiti per Photoshop con Brusheezy

breezy.jpg

Ormai conosciamo tutti le infinite potenzialità di un software professionale come Photoshop.
Sicuramente, una delle principali caratteristiche che ne rende sempre vario e divertente l’utilizzo, è la possibilità di scaricare dal web ed installare nuovi pennelli, quindi, che ne dite di un bel sito dove trovarne a centinaia gratis?

Si chiama Brusheezy e, in pieno stile web 2.0, ci permette anche di commentare ogni “pennello” disponibile gratuitamente per il download.