Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Oltre a riconoscere sorrisi ed ammiccamenti, iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice presentata ufficialmente nel corso della WWDC 2013, è in grado di fare altrettanto anche con i movimenti della testa.

Nel corso delle ultime ore è stata infatti scoperta nel menu Accessibilità di iOS 7 una nuova funzione grazie alla quale gli utenti hanno la possibilità di controllare iPhone, iPad e iPod Touch semplicemente muovendo la testa.

L’opzione, essendo annessa al menu Accessibilità, è stata pensata in primis per coloro che hanno difficoltà motorie agli arti superiori.

Video4Blind: ovvero come rendere “visibili” i video online ai non vedenti

Video4Blind

D’ora in avanti anche i non vedenti potranno avere accesso ai contenuti video presenti in rete e, nello specifico, su tutte quelle che sono le principali piattaforme mediante cui condividere filmati attualmente presenti sulla piazza, prima tra tutte YouTube ma anche Vimeo, Facebook e molte altre ancora, grazie ad una semplice ma efficace intuizione di Vincenzo Rubano.

Il diciassettenne studente dell’Istituto Costa di Lecce diventato, già da qualche tempo a questa parte, un vero e proprio paladino nella lotta contro l’inaccessibilità del web per i non vedenti è infatti riuscito ad applicare una pratica ma utilissima soluzione grazie alla quale rendere accessibili i video presenti in rete anche ai ciechi.

Analizza il contrasto dei colori delle pagine web

2009-06-19_081451

Torniamo a parlare di un tema che dovrebbe essere molto importante per chiunque metta mano attivamente sulla struttura di una pagina web: l’accessibilità dei siti internet. I colori, all’interno di una pagina web, assumono un ruolo molto importante sia dal punto di vista prettamente estetico, sia da un punto di vista funzionale, poichè è necessario che questi rispettino precisi standard al fine di evitare problemi a chi soffre di disturbi legati alla visione dei colori, come il daltonismo.

CheckMyColours è un semplice tool che, dopo aver inserito l’url della pagina che vorrete analizzare, vi mostrerà una lista dettagliata contenente tutti gli elementi della pagina e, per ognuno di questi, un accurato test per la verifica dei singoli colori in grado di affermare se il colore in questione rispetta le linee guida in termini di contrasto e luminosità.

Accessibilità del web, come un non vedente legge una pagina internet

2009-06-13_165405

Uno dei temi che dovrebbe essere maggiormente tenuto in considerazione da parte di tutti gli sviluppatori web è sicuramente quello dell’accessibilità. In poche parole in informatica, l’accessibilità è la capacità che ha un dispositivo o una risorsa (come una pagina web) di essere facilmente fruibile da qualsiasi tipologia d’utente, comprese le persone che hanno capacità sensoriali o motorie ridotte.

Siamo soliti spesso considerare il web come un grande esempio di democrazia collettiva, ma giudicando le strutture di molti siti, è facile notare come il tema dell’accessibilità non sia uno dei punti che gli sviluppatori web (e i loro committenti) sono soliti tenere come caposaldo.

Ecco come rendere un blog WordPress navigabile con iPhone/iPod Touch

Ecco come rendere un blog WordPress navigabile con iPhone/iPod Touch

Sia i fan che i non fan del iPhone devono riconoscere una cosa: l’iPhone vende. Sarà per il design, sarà per l’hype, sarà perché fa figo non lo so, ci vorrebbe un esperto di marketing. E proprio qualche giorno fa leggevo che questo dispositivo non è utilizzato tanto per telefonare quanto più per navigare. Moltissimi siti web si stanno pian piano adattando con versione compatibili per iPhone o iPod Touch.

Ora io personalmente non ho idea di come adattare un sito web per essere letto nel modo migliore possibile da chi utilizza i dispositivi di casa Apple. Ma se avete un blog su piattaforma WordPress e volete rendere il vostro blog iPhone/iPod Touch compatible dovete assolutamente installare il plugin WPtouch. Che oltre a rendere il vostro sito fruibile dagli utenti di iPhone/iPodTouch migliorerà la navigabilità in generale.