Hot Corners, utilizzare i movimenti del mouse per eseguire i propri programmi preferiti e non solo

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici strumenti mediante cui accedere rapidamente ai programmi e le applicazioni maggiormente utilizzate sul proprio OS, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente funzionalità differenti in grado di soddisfare le più svariate esigenze.

Tenendo dunque ben presente quanto appena accennato, quest’oggi scopriamo insieme un nuovo programmino mediante cui eseguire in modo pratico e veloce le proprie applicazioni preferite.

A questo punto di sicuro starete pensando che si sta facendo riferimento solita utility trita e ritrita e perfettamente identica a tutte le altre già presenti sulla piazza ma… vi sbagliate di grosso!

Getwapps, gestire ed utilizzare i servizi web preferiti mediante un unico pannello di controllo

Tutti noi, navigando lungo il web, tendiamo sempre più ad utilizzare un ristretto gruppo di applicativi online e siti web di varia natura che, giorno dopo giorno, visioniamo con una certa frequenza.

Certo, per accedere ai nostri www preferiti con facilità è sufficiente archiviare il tutto nella lista dei segnalibri così da poter visionare quanto occorre mediante un semplice click o poco più.

Tuttavia, se l’operazione in questione potesse essere ridotta ad un qualcosa di ancor più semplice ed immediato andrebbe sicuramente a risultare una gran bella comodità, avendo dunque la possibilità di accedere ai servizi di maggiore utilizzo direttamente da un’unica posizione.

Questo è esattamente ciò che Getwapps consente di fare!

Your Menu, aggiungere programmi e gruppi di applicazioni al menu contestuale di Seven

Accedere velocemente ai vari programmi ed applicativi presenti nel menu start di Windows può divenire un operazione piuttosto fastidiosa quando si ha a che fare con una gran quantità di voci di difficile individuazione.

Ovviamente, per quanto concerne gli ultimi OS Microsoft, è possibile ricercare rapidamente ciò di cui si ha bisogno mediante l’apposito comando integrato direttamene nel menu.

Tuttavia potrebbe risultare molto più comodo avere a propria disposizione uno strumento che, in un batter d’occhio e con il minimo sforzo, consenta di visualizzare rapidamente quelli che sono i programmi di maggiore utilizzo, avendo la possibilità di poter richiamare il tutto in maniera immediata.

Se siete in possesso del più recente e performante sistema di casa Redmond, Windows 7, allora la cosa è facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita utility che, previo settaggio di appositi parametri, consente di eseguire esattamente quanto appena accennato.

Mini Google Maps, visualizzare mappe ed ottenere indicazioni stradali direttamente da Chrome

Google Maps costituisce uno dei servizi online maggiormente utilizzati dall’intera utenza poiché, in modo semplice ed intuitivo, permette di ottenere indicazioni stradali, generalmente piuttosto precise, e di prendere atto di una data località.

Dunque, se anche voi rientrate in quella fascia d’utenza che, spesso e volentieri, si ritrova ad analizzare le varie mappe in lungo e in largo, allora sicuramente potreste trovare estremamente utile incorporare il servizio direttamente nel browser web targato Google.

Tutto quanto appena accennato è fattibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita estensione per Chrome: Mini Google Maps.

Fav4, creare una pagina iniziale personalizzata semplice ma accattivante

Come tutti voi lettori di Geekissimo ben saprete, organizzare la propria homepage ed i propri preferiti in modo tale da poter avere un accesso rapido ed immediato ai siti web e alle applicazioni online maggiormente utilizzate costituisce senz’altro una tra le operazioni più diffuse tra i vari utenti.

Proprio a questo proposito, dando uno sguardo lungo il web, è facile rendersi conto degli svariati ed appositi servizi messi a disposizione dei vari utenti al fine di adempire a quanto sopra accennato, offrendo dunque una personalizzazione più o meno ampia.

Dunque, considerando la leggerezza che caratterizza il clima domenicale, quest’oggi voglio proporre a tutti voi geek un simpatico strumento mediante cui creare una pagina iniziale su misura, piuttosto semplice ma al contempo pratica e bella da guardare.

Wiki Lookup, tutti i contenuti di Wikipedia direttamente a portata di Chrome

Navigando lungo il web e trascorrendo dunque parte del proprio tempo online, può accadere di incappare in argomenti sconosciuti, termini mai visti prima e quant’altro possa andare a sollecitare la propria curiosità, altrimenti detta “sete di sapere”.

Al verificarsi di situazioni di questo tipo la prima cosa che, istintivamente, viene fatta, consiste nell’andare a ricercare il tutto mediante il motore di ricerca preferito, ottenendo come risultato, nella maggioranza dei casi, tutta una serie di indicazioni e spiegazioni inserite direttamente in Wikipedia, la nota enciclopedia libera.

Considerando dunque l’enorme potenziale offerto da Wikipedia e tenendo ben presente anche le esigenze dell’utenza sempre frenetica, impegnata ed alla ricerca di strumenti che possano facilitare la propria esperienza di navigazione online, è stato dunque ideato un pratico strumento, tutto dedicato agli utilizzatori di Chrome, il cui scopo consiste nel combinare l’efficienza del browser in questione ai molteplici ed interessanti contenuti offerti dalla nota enciclopedia online.

Google Apps Shortcuts, accediamo rapidamente ai nostri servizi Google preferiti direttamente da Chrome

Negli ultimi tempi, l’utilizzo di tutti quelli che sono i servizi targati Google è andato sempre più ad incrementarsi, diffondendosi a macchia d’olio tra i vari utenti che, fino a qualche tempo fa, si limitavano all’utilizzo del gran colosso solo ed esclusivamente per l’esecuzione di ciò che, molto più comunemente, viene definito “ricerca online”.

Considerando tutto quanto detto e tenendo ben presente anche il fatto che Google mette a disposizione di tutti un pacchetto di strumenti piuttosto vasto, potrebbe dunque risultare utile avere a propria disposizione un mezzo mediante il quale accedere in maniera pratica e, soprattutto, immediata a quelli che sono i servizi che, per un motivo o per un altro, ci si ritrova ad utilizzare abitualmente.

Proprio per questa ragione è stata dunque ideata Google Apps Shortcuts, un estensione per Chrome piuttosto funzionale.

Jumplist Launcher, completare ed ottimizzare l’utilizzo delle jump list di Windows 7

Tutti coloro che attualmente si ritrovano ad utilizzare il nuovissimo Windows 7, di certo avranno notato, tra le tante novità e rivisitazioni, la presenza delle cosiddette jump list che contribuiscono a rendere quest’ultimo prodotto di casa Microsoft ancor più invitante e performante.

Infatti, le jump list non sono altro che tutta una serie di nuovi menù, incorporati nel sistema, che è possibile visualizzare cliccando con il tasto destro sull’icona dei programmi presente nella barra delle applicazioni, ottenendo così l’accesso immediato a tutta una serie di funzioni e file specifici dei programmi.

Si tratta insomma di una nuova funzionalità che di certo, tutti coloro che al momento si ritrovano ad utilizzare Seven, avranno ben apprezzato al fine di una migliore gestione dei vari programmi.

Tuttavia se la novità in questione vi ha colpito particolarmente (ammettiamolo… vi sarete chiesti più e più volte come avete fatto a farne a meno sino ad ora) allora di certo sarete felici di apprendere della messa online di un interessantissimo programmino mediante cui ampliare e migliorare ancor di più le già efficienti funzionalità delle jump list.

Desk Menu, accediamo alle voci presenti sul desktop in un unico click

Qui su Geekissimo, più e più volte, sono stati propositi numerosi strumenti appositi mediante i quali accedere in modo pratico ed immediato alle proprie applicazioni preferite, ai propri documenti, file e quant’altro possa colpire l’attenzione di ciascun utente.

Si tratta di utility che molto più comunemente prendono il nome di application launcher.

Pur trattandosi di strumenti più o meno performanti, non è detto però che tutti gli utenti avvertano la necessità di avere a propria disposizione un applicativo che vada a sostituire, in gran parte, tutte quelle che sono le principali funzioni di un ben più stabile menù Start già integrato nel sistema.

Dunque, proprio per questa ragione, oggi voglio proporvi un utility il cui scopo non consiste nel permettere un accesso rapido ed istantaneo a tutto quanto occorre in qualsiasi punto dello schermo ma, piuttosto, offre la possibilità, ai suoi utilizzatori, di ottimizzare il proprio tempo a disposizione velocizzando l’operazione di visualizzazione del desktop.

Blaze, un nuovo application launcher performante e multifunzione

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo ben conosce i vantaggi che è possibile ottenere andando a sfruttare i cossi detti launcher di applicazioni, mediante i quali, nel giro di qualche click è possibile accedere in modo piuttosto pratico e veloce ai propri programmi preferiti, e non solo.

Gran parte degli applicativi di questa tipologia, sebbene pratici, efficienti e performanti, implicano però l’inevitabile inserimento di una lista preimpostata di programmi da avviare successivamente, andando a risultare, almeno per quanto concerne la fase di configurazione, piuttosto scomodi e poco immediati.

Proprio per far fronte a questa piccola pecca, oggi voglio presentarvi un interessantissimo strumento che prende il nome di Blaze.

Si tratta, per l’appunto, di un nuovo lanciatore di applicazioni, e non solo, il quale, a differenza di programmi analoghi, consente di aprire qualsiasi software installato sul nostro PC e di scandagliare il web sfruttando il nostro motore di ricerca preferito, il tutto senza necessità di dover creare una lista predefinita di applicazioni e collegamenti da avviare.

Windows 7 Pandora Box, tante utili scorciatoie accessibili da un unica applicazione

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo, appassionati al mondo dell’informatica e della tecnologia, di certo ben saprà quanto importante può essere avere a propria disposizione strumenti, come ad esempio degli appositi launcher, mediante i quali avviare in modo pratico e veloce le proprie applicazioni preferite o, in alternativa, accedere in un sol click a quelli che sono i file e le cartelle maggiormente utilizzati.

Oramai, lungo il web, sono davvero tanti gli strumenti che riescono ad adempire in maniera perfetta al suddetto scopo, tuttavia, ognuno di essi, in base al potenziale offerto, potrebbe andare a risultare più o meno utile per un dato utente a seconda delle diverse esigenze.

Considerando quanto detto, ho dunque intenzione di proporvi un ottimo strumento, tutto dedicato agli utilizzatori dell’ultimo e mitico OS di casa Redmond, che, nel giro di qualche istante, permette di accedere in modo semplificato ed immediato alle applicazioni in uso sul PC.

App Tabs, creiamo dei collegamenti permanenti nella finestra di Firefox

2009-11-11_094925

La maggior parte degli utenti trascorre il proprio tempo online visualizzando, in modo bituale, tutta una serie di pagine, magari al fine di controllare la propria casella di posta elettronica, per utilizzare una data applicazione online, per leggere gli ultimi Feed ed ovviamente qualsiasi altra operazione si avverta la necessità di eseguire.

Tuttavia, potrebbe risultare scomodo dover digitare di volta in volta quel dato indirizzo web o andare alla ricerca del nostro www preferito dovendo scavare di continuo tra i segnalibri del nostro browser.

Dunque, prendendo in considerazione i motivi sopra elencati, voglio proporvi un interessante estensione, tutta dedicata a Mozilla Firefox, mediante la quale sarà possibile ovviare a tutta questa serie di piccole problematiche.

Si tratta di App Tabs, ossia un add-on per il browser sopra citato, il quale ci permette di creare dei collegamenti permanenti, nella finestra di Firefox, a quelle che sono le nostre pagine web preferite, così da potervi accedere in modo pratico e veloce, il tutto in linea con lo stile del prossimo Firefox 4.0.

LongBar, una sidebar alternativa e multifunzione

2009-10-30_095225

Sicuramente, la maggior parte di voi utenti, utilizzatori degli ultimi OS di casa Microsoft, vi sarete ritrovati almeno una volta a fare uso dell’altisonante sidebar inglobata nel vostro bel sistema operativo, o quanto meno, di certo saprete di cosa si tratta.

Tuttavia, l’affascinante strumento, seppur perfetto ed accattivante, sia per le funzioni che per la sua interfaccia, potrebbe comunque non soddisfare le richieste di una certa fascia d’utenza, abituati a pretendere sempre di più dal proprio PC e magari fiduciosi riguardo all’evoluzione ed al perfezionamento del’oggetto in questione.

Proprio per questi motivi voglio dunque proporvi uno strumento in grado di sostituire perfettamente la fatidica sidebar inglobata in Windows.

Windows Access Panel, accedere alle principali funzioni di Windows Vista e Seven nel giro di un click

2009-10-21_122927

Avete necessità di accedere velocemente alle principali funzioni di Windows senza dover passare da un menù all’altro alla ricerca di ciò che vi occorre? Bhe, se la risposta a tale domanda è “si” allora di certo sarete interessati al contenuto di questo articolo.

Infatti, voglio indicarvi un utile strumento che fa esattamente al caso vostro mediante il quale sarà possibile visualizzare velocemente le principali opzioni, sia di Windows Vista che di Seven, in un sol click.

Sto parlando di Windows Access Panel, ossia un utility portatile e gratuita, tuta dedicata si sistemi operativi sopra menzionati, che offre un accesso diretto a ben 48 applicazioni integrate nel vostro OS, il tutto in un unica finestra, così da non dover perdere tempo a girovagare tra pannello di controllo, cartelle e sottocartelle.

Si tratta di un semplice strumento mediante il quale è possibile ottimizzare l’usabilità del nostro bel PC, dedicato in particolar modo a tutti gli utenti abituati ad utilizzare il buon vecchio XP e quindi non ancora particolarmente pratici nell’utilizzo dei nuovi OS di casa Microsoft.