Vavag, creare pack di link facilmente condivisibili

Avete mai avuto la necessità di dover condividere più link simultaneamente? Bhe, sicuramente sarà capitato anche a voi, cari lettori di Geekissimo, ma, con altrettanta certezza, avrete lasciato correre la cosa a causa della ben poca praticità che ne deriva, in particolare se si considera il fatto che, nella maggior parte dei casi, risulta necessario servirsi anche di un apposito accorciatore di url in modo tale da poter diffondere il tutto sui propri social network preferiti in modo ben più agevole.

Fortunatamente, per far fronte ad una scomoda situazione di questo tipo, è ora possibile attingere ad una nuova ed interessante risorsa online che, in modo tanto semplice quanto efficiente, offre la possibilità ai suoi utilizzatori di condividere più link contemporaneamente e di abbreviarne l’url.

Nello specifico si tratta di Vavag, un servizio web gratuito ed in lingua spagnola (probabilmente maggiormente comprensibile per chi non si reputa propriamente un poliglotta) che consente di inerire sino ad un massimo di 5 link a piacere, di unificarli attraverso un’unica short url e di renderli facilmente visualizzabili mediante l’apertura di un’apposita pagina che consentirà di visionarli sia sotto forma di anteprima che di tab e, successivamente, di analizzare in maniera dettagliata ciascuno di essi.

Implementare il nuovo servizio per abbreviare e controllare link by McAfee direttamente al menu contestuale di Firefox e Chrome

Alcuni giorni addietro, McAfee, la ben nota major di sicurezza, ha reso disponibile un nuovo ed efficiente servizio di URL shortner utilizzabile cliccando qui, mediante cui non soltanto ciascun utente viene messo in condizione di abbreviare i propri link analogamente a quanto offerto dai servizi rientranti nella medesima tipologia ma, per di più, ha anche la possibilità di controllarne l’effettiva sicurezza confrontando il tutto direttamente con i database del noto servizio.

Si tratta senz’altro di una risorsa interessante ed efficiente alla quale poter attingere che potrebbe divenire ancor più pratica ed invitante se implementata direttamente nel proprio browser web di fiducia.

Goo.gl ha finalmente la sua pagina web dedicata ed è ora accessibile a tutti

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo prestato attenzione a Goo.gl, il nuovo servizio di url shortening lanciato direttamente dal gran colosso delle ricerche online che, aggiungendosi al già ricco panorama di risorse analoghe, permetteva di ottenere link brevi, in modo tale da facilitarne la condivisione, solo ed esclusivamente in corrispondenza dell’utilizzo di determinati servizi, risultando, tra le altre cose, manchevole di una propria pagina web.

Tuttavia, proprio qualche ora fa, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori degli strumenti by Google, la nota azienda di Mountain View ha finalmente reso disponibile Goo.gl all’intera utenza, risultando ora accessibile mediante un apposita pagina web raggiungibile digitando http://goo.gl/ direttamente nella barra degli indirizzi del proprio browser web preferito o, in alternativa, cliccando qui.

yvy.me, il servizio di url shortening che ti fa guadagnare online!

Considerando il continuo e sempre crescente scambio di informazioni che avviene online, i servizi mediante cui ottenere degli short url e diffondere dunque in modo rapido ed immediato tutto quanto d’interesse sono sempre più in crescita, andando quindi a rispondere a tutte quelle che sono le esigenze della vasta utenza.

Tuttavia, quest’oggi, piuttosto che soffermarci sulle classiche e ben più comuni risorse mediante cui ottenere link brevi, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessantissimo servizio online che, di certo, considerando l’offerta, si lasceranno sfuggire davvero in pochi.

La risorsa in questione è yvy.me, un servizio di url shortening che pagherà ciascun utente per condividere i propri link!

Tra.kz, un accorciatore di URL particolarmente indicato per condividere brani musicali

A partire dal momento in cui i social network hanno fatto la loro comparsa online, anche gli oramai più che celebri servizi di URL shortner sono spopolati lungo l’intero web, permettendo dunque di rendere ancor più semplice ed immediata la condivisione di link eccessivamente lunghi, in particolare, ad esempio, su Twitter!

Qui su Geekissimo, più e più volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a svariati ed appositi servizi in grado di far fronte allo scopo in questione, alcuni maggiormente diffusi ed utilizzati, altri, invece, inglobanti alcune piccole ma interessanti caratteristiche aggiuntive, ma comunque sia tutti decisamente efficienti ed in grado di rispondere alle esigenze di una vasta gamma d’utenti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, prestiamo dunque attenzione ad un nuovo ed interessantissimo accorciatore di URL che, a differenza di tutto quanto offerto e presentato sino a questo momento, va a risultare la soluzione perfetta per tutti gli appassionati al mondo della musica che amando condividere i propri brani preferiti direttamente via web.

Know URL, scovare i collegamenti nascosti dai link accorciati

Considerando la necessità di ricorrere sempre più frequentemente all’utilizzo di appositi accorciatori di url, come ad esempio nel caso del ben noto bit.ly, sicuramente, oltre ai tanti vantaggi derivanti dall’impiego di servizi di questo tipo, una tra le principali problematiche riscontrate dall’utenza consiste nell’impossibilità di poter visualizzare, seppur minimamente, una qualche info circa il link in questione.

Infatti, l’url, oltre ad essere accorciato, viene anche mascherato e reso dunque irriconoscibile in quanto totalmente stravolto, riportando magari numeri e lettere facenti in qualche modo riferimento a quello che è il servizio impiegato.

Tante volte, infatti, poter avere anticipatamente un idea di ciò che si sta per visualizzare potrebbe tornare piuttosto utile, magari per risparmiare del tempo prezioso, per scegliere quelli che sono i contenuti d’interesse o, molto più semplicemente, onde evitare di andare incontro ad url sospette e nocive per il nostro fido PC.

Goo.gl URL Shortener, abbreviare gli url in un click sfruttando un estensione per Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, tra le tante novità sempre incombenti, era stato annunciato l’arrivo di goo.gl, il nuovo servizio di url shortening firmato Google.

Purtroppo però, a partire dal momento del lancio, l’accorciatore di url firmato big G è risultato utilizzabile e disponibile, in via ufficiale, solo ed esclusivamente sfruttando l’apposita toolbar messa a disposizione dal gran colosso, il che sicuramente costituisce un gran giovamento per tutti gli utenti disponibili ad installare lo strumento in questione ma, allo stesso tempo, va a configurarsi come un punto a sfavore per tutti coloro che preferiscono non aggiungere, al proprio browser, il suddetto strumento.

Fortunatamente, però, per la gioia di tutti coloro che erano alla ricerca di un metodo alternativo per utilizzare goo.gl, diversi sviluppatori indipendenti hanno ben pensato di focalizzare la loro attenzione sull’accessibilità e sull’usabilità di quest’interessantissimo prodotto di casa Google, tanto da arrivare a progettare servizi online alternativi e add-ons di vario genere, così da evitare di costringere l’utente ad installare la tanto discussa toolbar.

Reduc.in, un ottimo servizio per accorciare url e condividere le nostre immagini online

2009-12-22_094528

Negli ultimi giorni, con l’avvento dei due nuovi servizi accorciatori di url, quali fb.me lanciato da facebook, il più noto social network della grande rete, e goo.gl l’analogo servizio proposto dal gran colosso big G, vi è stato un continuo vociferare riguardo l’utilità e la funzionalità di tutti quegli applicativi online di analoga efficienza, mettendo a confronto non soltanto quanto di nuovo è possibile visionare lungo il web, ma anche tutti gli strumenti della stessa tipologia che erano già presenti da qualche tempo all’interno della grande rete.

Proprio a questo proposito, oggi voglio presentarvi un nuovo ed ottimo strumento dello stesso tipo, che, non soltanto offre a ciascun utente la possibilità di accorciare un dato indirizzo web ma, inoltre, ingloba anche alcune interessanti e performanti funzionalità aggiuntive.

Si tratta di Reduc.in, ossia una new entry tra i servizi di url shortening, il quale, oltre ad offrire la più basilare delle funzioni che uno strumento di tale portata può garantire, quale il permettere di accorciare un dato indirizzo web, consente anche di condividere agevolmente quelle che sono le nostre immagini preferite, permettendone la creazione di uno short url, il tutto semplicemente selezionando il file di nostro interesse presente sull’hard disk.

fb.me, il nuovo servizio di URL shortner firmato Facebook

2009-12-17_094310

Circa qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato del nuovo servizio di URL shortner lanciato da Google che, considerando la buona stella sotto la quale è nato, si spera ovviamente in un roseo futuro.

Tuttavia, a proporre un nuovo strumento della sopra citata categoria non è soltanto il sorprendente big G!

Infatti, sarà forse l’aria natalizia, o magari molto più semplicemente l’imminente arrivo di un nuovo anno carico di innovazioni, ma a lanciare sul web un servizio mediante il quale “accorciare” i propri link non è stato soltanto il tanto acclamato Google, bensì anche uno degli altri imponenti nomi della grande rete quale lo è Facebook.

Nice Sharing, unire due siti web in un unico collegamento

2009-11-30_100823

Negli ultimi tempi, lungo il web, hanno iniziato a spopolare, raggiungendo un enorme quantità, i servizi mediante i quali viene offerta la possibilità di accorciare un dato Url, al fine di divulgare un sito internet, o, in alternativa, combinare insieme più link, fornendo un’unica pagina d’accesso a www differenti.

Proprio a riguardo del secondo caso sopra elencato, voglio indicarvi un ottimo strumento online mediante il quale è possibile eseguire quanto menzionato in modo pratico, agevole e veloce, il tutto senza alcuno sforzo.

Si tratta di Nice Sharing, ossia un servizio, al momento disponibile ancora in fase di beta, mediante il quale è possibile unire due siti web in un collegamento unificato, visualizzando il tutto in un’unica finestra del browser.

Virl, non l’ennesimo accorciatore di URL

virl

Nel crudele mondo di internet vige la dura legge della giungla, solo che in questo caso non è il più forte a vincere, ma lo è chi porta delle novità, dei cambiamenti. Oggi vi presento un servizio che ha tutte le caratteristiche per superare la selezione naturale e far soccombere i suoi simili più deboli.

Virl permette, infatti, di caricare delle foto e condividerle con un URL già accorciato. Ottimo per la condivisione di immagini su Twitter, dove è ben noto il limite dei caratteri digitabili per messaggio. Il risultato non è sicuramente tra i più corti, infatti, l’indirizzo generato, conta almeno ventuno caratteri.

LongURL: per sapere cosa si nasconde dietro i link accorciati

Di servizi web per accorciare gli Url ce ne sono molti, ad esempio TinyUrl o CutsLink, e sono tornati alla ribalta con la nascita di servizi come Twitter e l’esigenza di condensare in poco spazio un link per non superare il limite imposto di 140 caratteri .

Ma come fare per sapere dove puntano questi collegamenti ed evitare sorprese indesiderate? niente di più semplice, basta affidarsi a LongURL.

Accorciamo i nostri URL molto rapidamente con kissa.be

Torniamo sulle orme del Web 2.0 prendendolo come argomento del presente post. Uniamo quest’ultimo agli URL, soggetto che non va nemmeno spiegato data la sua popolarità. In poche parole, vogliamo proporvi kissa.be un semplicissimo sito web il quale permette a chiunque voglia di accorciare un qualsiasi url risparmiando molti caratteri e diminuendo di conseguenza la noia nel riscriverlo.

La HomePage è molto intuitiva e somiglia in tutto e per tutto ad un Search Engine (motore di ricerca come Google e Yahoo!). Non è il primo e non sarà neanche l’ultimo progetto nato con lo scopo di accorciare siti web, ma a parer mio questo ha un qualcosa in più.

TinyPaste: come TinyURL e CutsLink, ma per il testo!

Esistono davvero centinaia di servizi che permettono di accorciare URL (ad esempio quello pubblicato da Shor CutsLink per inserirli più facilmente in email, messaggi instantanei o servizi di microblogging come twitter, ma oggi voglio parlarvi di un servizio che fa esattamente la stessa cosa, con la differenza che lo fa con il testo.

In che senso?
Allora mettiamo caso che vogliate fare un resoconto dettagliato della giornata o di un particolare momento e desideriate condividerlo con i vostri followers su Twitter: non potete farlo perchè c’è iun limite di 140 caratteri. Ed ecco che entra in gioco Tinypaste. Andate sul sito, inserite nell’apposito spazio il testo che volete condividere, cliccate su Submit e il servizio vi restituirà un link che rimanda alla pagina con il testo che potrete finalmente condividere con chiunque vogliate.