Chromebook touch screen

Chromebook, novità da Asus e Acer per insegnati e studenti

Sebbene la crisi abbia colpito duramente il mercato PC già da diverso tempo a questa parte, c’è una tipologia di computer che continua ad essere particolarmente apprezzata, specie in USA, e che anzi sembra risentire ben poco della cosa. Si tratta dei Chromebook, i laptop economici, resistenti e facili da gestire che risultano basati sul sistema operativo Chrome OS di casa Google.

Chromebook touch screen

Proprio a questo proposito, nel corso gli ultimi giorni sono stati annunciati i computer Acer Chromebook Spin 11 e ASUS Chromebook C123, entrambi progettati per insegnanti e studenti.

Acer: in arrivo il primo tablet al mondo basato su Chrome OS?

Acer: in arrivo il primo tablet al mondo basato su Chrome OS?

Acer: in arrivo il primo tablet al mondo basato su Chrome OS?

Nei giorni scorsi Acer ha spedito una serie di inviti per uno speciale evento mediatico che si terrà a New York il prossimo 29 aprile. In tale occasione il produttore presenterà ufficialmente la nuova lineup dei dispositivi touch per il 2014. Tra i vari dispositivi che saranno presentati pare possa esserci anche quello che potrebbe andarsi a configurare come il primo tablet al mondo a montare Chrome OS come sistema operativo.

Al momento, è però opportuno sottolinearlo, la notizia non è stata ancora confermata in via ufficiale. La speculazione, infatti, è pervenuta in seguito all’invio dell’invito mandato da Acer ai media durante la scorsa settimana.

Acer Android Chrome OS

Acer produrrà meno PC Windows, punterà su Android e Chrome OS

Acer Android Chrome OS

Malgrado l’ottimismo professato ai primi di marzo, Acer si è dovuta arrendere di fronte all’evidenza. I suoi prodotti equipaggiati con Windows non “tirano”. Gli utenti preferiscono altro e queste scelte si sono riverberate pesantemente negli ultimi risultati fiscali del gruppo taiwanese, il quale nel secondo trimestre del 2013 ha registrato una perdita pari a 11,4 milioni di dollari (laddove, un anno prima, si erano verificati profitti per 1,9 milioni).

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Dopo Apple, Google, Samsung, LG e Sony ora anche Acer si è detta interessata alla tecnologia indossabile e stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore attualmente è al lavoro per esaminarne le potenzialità.

A dichiararlo è stato lo stesso ST Liew, il presidente della divisione smartphone del gruppo, nel corso di un’interessante intervista concessa a Pocket-Lint.

Stiamo guardando verso gli indossabili. Penso che ogni azienda che produce prodotti rivolti ai consumatori dovrebbe guardare alle tecnologie indossabili. Non è un concetto nuovo… ma finora non è esploso come invece dovrebbe.

Nel corso dell’intervista Liew ha sottolineato che quello degli indossabili è un mercato con un potenziale di miliardi di dollari, che proprio per questo motivo Acer ha intenzione di lanciare uno o più prodotti del genere e che il primo device dell’azienda appartenente a tale segmento di mercato giungerà già nel corso del prossimo anno.

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Acer presenterà un computer all-in-one con Android

Acer AIO computer Android prezzo economico

Se prima era soltanto un’indiscrezione adesso, invece, la notizia è stata confermata ufficialmente dal produttore a CNET: entro breve Acer annuncerà un nuovo PC appartenente alla gamma AIO e che a differenza di tutti gli altri modelli rientranti nella medesima serie sarà basato sul sistema operativo Android e non su Windows 8.

Il PC è al momento identificato come Acer DA220HQL AIO ma durante la prossima settimana, ovvero quanto il computer all-in-one dovrebbe essere presentato, sarà possibile conoscerne il nome effettivo.

Altra particolarità del PC dovrebbe poi essere il prezzo di vendita particolarmente contenuto.

Pare infatti che il computer potrà essere acquistato sborsando una cifra poco inferiore ai 400 dollari.

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Windows 8.1, Acer è ottimista

Acer fiducia Windows 8.1

Che Acer non abbia visto di buon occhio il lancio dei Surface di Microsoft e che Jim Wong, CEO della taiwanese, sia dell’idea che i tablet basati su Windows RT non abbiano alcun valore è oramai cosa risaputa, che il produttore asiatico sia ottimista sul futuro del sistema operativo e in particolare su Windows 8.1 invece no.

Nel corso di una recente intervista rilasciata al Wall Street Journal Jim Wong ha infatti espresso, in maniera ironica, il suo parere riguardo le scelte sbagliate, almeno secondo il suo punto di vista, che sono state fatte da Microsoft con l’immissione sul mercato di Windows 8.

Il CEO ha posto l’accento sulla decisione, presa dalla redmondiana, di stravolgere completamente l’interfaccia utente progettando e lanciando un sistema operativo prettamente orientato al touch.

In passato abbiamo pensato che Microsoft vivesse in Paradiso. Ma ora hanno iniziano ad imparare come pensano le persone che vivono sulla Terra.

Windows RT tablet

Windows RT: Acer lo “scarica”, Qualcomm ci crede ancora

Windows RT tablet

Le vendite, o per meglio dire le non-vendite dei dispositivi con Windows RT hanno fatto uscire allo scoperto i dirigenti di tutte le più grandi aziende produttrici di hardware che con cadenza quasi mensile commentano – in maniera più o meno "arrabbiata” nei confronti di Ballmer e soci – i numeri fatti registrare da RT, che secondo recenti statistiche avrebbe catturato circa lo 0,4% del mercato tablet dal giorno del suo debutto nei negozi (ottobre 2012).

Acer Iconia W3-810 tablet 8 pollici windows 8

Acer Iconia W3-810, un tablet da 8 pollici con Windows 8

Acer Iconia W3-810 tablet 8 pollici windows 8

Nel corso delle ultime ore hanno cominciato a circolare online alcune indiscrezioni ed immagini di quello che dovrebbe andarsi a configurare come il primo tablet da 8 pollici basato su Windows 8, il neo sistema operativo di casa Redmond.

Sul sito web francese Minimachines hanno fatto capolino, per poi esser subito rimosse, alcune info sulla dotazione e qualche foto dell’Iconia W3-810 di Acer, un tablet che il produttore cinese starebbe sviluppando e che stando a quanto riportato potrebbe riuscire a far non poco furore sul mercato.

Diagonale del display a parte, l’Acer Iconia W3-810 non userà Windows RT, almeno non stando alle informazioni fornite, e proprio per tale ragione dovrebbe essere in grado di garantire una piena compatibilità per quanto riguarda le applicazioni ed i servizi offerti da Microsoft.

A livello hardware, invece, il tablet pare monti un processore Intel Clover Trail Atom Z2760 dual-core, 2 GB di memoria, due fotocamere e un display di tipo IPS con risoluzione pari a 1280×800 pixel.

Acer ottimista per le vendite dei PC Windows nel 2013

A causa delle vendite poco entusiasmanti dei computer con Windows 8, negli ultimi mesi molti produttori hardware non hanno esitato a rilasciare delle dichiarazioni pubbliche in cui hanno criticato l’operato di Microsoft e le modalità con cui è stato gestito il lancio dell’ultimo sistema operativo di Redmond. Fra le aziende più critiche nei confronti di Ballmer e soci c’era Acer, che adesso però sembra essersi parzialmente ravveduta e si dice ottimista per le vendite dei PC Windows nel corso della seconda parte del 2013.

Acer, primi PC con Windows 8 in vendita

La data di uscita di Windows 8 è fissata per il 26 ottobre, ormai lo sanno pure i muri. Ma a quanto pare i primi PC equipaggiati con il sistema operativo Microsoft sono già in vendita.
Sul sito Internet di Home Shopping Network, un’emittente televisiva americana basata sulle televendite, è infatti possibile trovare laptop e computer desktop con Windows 8 con disponibilità immediata.

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Google e la questione Aliyun: le minacce ad Acer e le divergenze con Alibaba

Google minaccia Acer Android

Tra Google e Acer non corre buon sangue, almeno non nel corso degli ultimi giorni, così come dimostrano le più recenti vicende che coinvolgono le due aziende.

Il gran colosso delle ricerche in rete, infatti, ha invitato Acer, in maniera tutt’altro che cortese, a rinunciare il prima possibile all’appoggio di un sistema operativo rivale e, nello specifico, di quello sviluppato da Alibaba in modo tale da evitare di andare incontro ad un inevitabile logorarsi dei rapporti.

A finire nell’occhio del ciclone è stato, nello specifico, Aliyun, l’OS che la taiwanese avrebbe scelto di impiegare per il proprio Acer CloudMobile A800.

Il device avrebbe dovuto fare la sua comparsa sul mercato cinese già diversi giorni fa ma la sua commercializzazione è stata improvvisamente e misteriosamente, almeno all’inizio, rinviata.

Il motivo del rinvio è stato poi attribuito alle minacce provenienti da Google.

Asus Eee PC fine produzione

Asus abbandona il mercato dei netbook, addio agli Eee PC

Asus Eee PC fine produzione

Con la sempre maggiore diffusione dei tablet e, nello specifico, di quelli che ad un prezzo abbastanza contenuto offrono la possibilità di poter operare senza problemi ed in tutta comodità anche in movimento gli Eee PC di Asus, la gamma di netbook lanciata proprio qualche anno addietro, sono destinati a sparire completamente dal mercato nel giro di breve tempo.

L’azienda taiwanese, infatti, ha fatto sapere, proprio nel corso degli ultimi giorni, che ben presto provvederà a chiudere le linee di produzione dei suoi portatili appartenenti alla famiglia siglata come Eee PC e che tutti i modelli attualmente in catalogo saranno venduti sino ad esaurimento scorte.

D’ora in avanti, inoltre, Asus, così come reso noto dalla stessa azienda, provvederà ad indirizzare tutti quegli utenti interessanti all’acquisto di un netbook a quello ben più conveniente, almeno per il momento, dei suoi tablet basati su Android.

Gli Ultrabook non vendono, costano troppo

Se non ti chiami Apple è difficile vendere computer a certi prezzi, è quanto emerge da recenti analisi di mercato che danno gli ultrabook poco amati dal pubblico a causa dei loro prezzi esorbitanti. Analisi che hanno spinto Acer ed Asustek, le due principali case produttrici di ultrabook, a ridurre le loro previsioni di vendita e a dimezzare le forniture per i negozi.

Dei 200.000 (o addirittura 300.000)  ultrabook che si pensava potessero essere venduti entro la fine dell’anno, sul mercato ne approderanno solo 100.000. Colpa delle cifre che si vedono nei negozi di elettronica un po’ in tutto il mondo, dove l’ottimo Acer Aspire S3 viene venduto ad 800 euro ma altri computer della stessa categoria sfiorano o addirittura superano il prezzo dell’ambitissimo MacBook Air.