Gmail, annunciato l’arrivo degli add-on

In occasione dell’evento Cloud Next di Google, in scena a San Francisco in questi giorni, il colosso di Mountain View ha annunciato diverse ed interessanti novità. Tra queste spicca il supporto ufficiale agli add-on per la casella di posta elettronica Gmail. Si tratta di una notizia di particolare rilievo poiché l’introduzione di tale novità contribuirà a rendere il servizio email di big G ancora più versatile e personalizzabile di quanto già non lo sia.

Foto di Gmail da Web

Fino ad oggi, le componenti aggiuntive dedicate a Gmail potevano essere installate solamente scaricando un’estensione per il browser, ma Google ha intenzione di cambiare questa dinamica, anche al fine garantire un più elevato livello di sicurezza. L’iniziativa andrà a interessare sia la versione della piattaforma accessibile da computer desktop (e laptop) che da dispositivi mobile, mediante l’applicazione ufficiale per smartphone e tablet con sistema operativo Android e iOS.

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in FirefoxDi solito all’inserimento di una password in un form online questa viene nascosta con pallini o asterischi in modo tale da evitarne la visualizzazione ad eventuali terzi.

Trattasi quindi di una misura di sicurezza preventiva che può rivelarsi particolarmente utile quando ci si trova in un luogo in cui sono presenti altre persone come ad esempio in un ufficio o in un bar. Quando si è casa, però, la funzionalità in questione potrebbe non essere necessaria ed in alcuni casi potrebbe addirittura risultare fastidiosa.

Chi utilizza Mozilla Firefox come browser web sul proprio computer e desidera evitare che le password digitate vengano coperte può però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un apposito add-on quale passLikeW8.

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

Mozilla Firefox è senza alcun dubbio un ottimo browser web. Le già eccellenti funzionalità del fiore all’occhiello della Foundation possono però esser migliorate ulteriormente grazie all’installazione di appositi add-on.

A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox, quella solitamente nascosta ma che qualora richiamata permette di accedere rapidamente ai segnalibri e agli elementi della cronologia, sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza dell’add-on OmniSidebar.

Questo add-on, una volta installato, permette di utilizzare una versione migliorata della barra laterale di Firefox che va ad offrire un maggior grado di accessibilità e diverse opzioni del browser web di Mozilla, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

Per chi naviga spesso online ed ancor di più per chi utilizza svariati servizi di social netwroking cercare di preservare nel miglioro comodo possibile la propria privacy costituisce senza alcun dubbio un dato di fondamentale importanza.

Purtroppo non sempre la gestione dei social network e dei servizi online utilizzati e quella della propria privacy sono due aspetti in grado di combaciare tra loro. Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale MyPermissions Cleaner.

Si tratta di un add-on disponibile per tutti i più comuni browser web (Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer e Safari) che, una volta in uso, permette di rivedere e di modificare le autorizzazioni concesse a tutte le applicazioni ed i servizi legati ai social network e ad alcuni servizi online.

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Mediante un apposito post firmato dall’engineering director Erik Kay pubblicato sul blog ufficiale The Chromium Blog Google ha annunciato un importante aggiornamento alla policy che va a regolare la pubblicazione dei componenti aggiunti sul Chrome Web Store.

Tra le varie novità introdotte quella più importante ed interessante riguarda l’obbligo per tutte le estensioni di avere un’unica funzionalità in modo tale da poter permettere agli utenti di comprendere in maniera più semplice ed immediata il loro funzionamento.

Un’esperienza di navigazione semplice e veloce è sempre stata alla base di Chrome, fin dall’inizio. La semplicità è importante perché in passato i browser sono diventati sempre più complessi, con UI molto pesanti. Questo distrae dal contenuto della pagina Web, che invece dev’essere al centro di tutto.

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

Tutti gli attuali browser web consentono di aprire più pagine internet alla volta nella stessa sessione grazie alla funzionalità multi-scheda garantendo in tal modo un maggior grado di comodità e di produttività.

La navigazione a schede può però rivelarsi un’arma a doppio taglio. Per quanto l’apertura di più tab simultaneamente possa risultare una più che ottima soluzione per coloro che necessitano di consultare svariati contenuti online simultaneamente al tempo stesso tale pratica può andare ad incidere sulle prestazioni del browser web oltre che rendere difficoltoso l’accesso a quanto di interesse.

Chi utilizza Mozilla Firefox può però ovviare facilmente al verificarsi della seconda condizione ricorrendo all’impiego di un apposito ed utile add-on quale TabStash.

TabFlip, sfogliare le tab aperte in Firefox usando le mouse gesture

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

Di add-on specifici per Mozilla Firefox grazie ai quali migliorare e personalizzare la propria esperienza di navigazione online e, sopratutto, mediante cui gestire le schede aperte ce ne sono davvero parecchi ma ben pochi tra essi risultano effettivamente efficienti.

TabFlip è uno di questi! Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso progettato per permettere agli utenti di passare rapidamente e facilmente da una scheda aperta ad un altra sfruttando apposite mouse gesture.

Ci sono due differenti sistemi mediante cui è possibile passare tra le varie schede aperte. Il primo sistema consiste nel tenere premuto il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto di una pagina web spostando poi il mouse verso destra o verso sinistra a seconda se si desidera passare alla scheda aperta alla destra di quella attiva o alla sinistra. Il secondo metodo consiste invece nel tenere premuto il pulsante destro del mouse sulla barra della scheda e nel trascinare il cursore in orizzontale per muoversi tra le varie tab. È possibile utilizzare un metodo piuttosto che un altro in base a quelle che sono le proprie preferenze.

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Aprire uno, due o tre link è un’operazione abbastanza semplice ed immediata, aprire invece dieci o più collegamenti risulta, almeno nella maggior parte dei casi, tanto fastidioso quanto faticoso, sopratutto se si tratta di un’operazione che deve essere effettuata con una certa frequenza.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale Multi-Link Paste and Go… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox come browser web.

Multi-Link Paste and Go, infatti, è un add-on specifico per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aprire in una sola volta sino a ben 50 collegamenti copiati da una qualsiasi fonte dove sono stati riportati.

gestire schede aperte firefox

MultiplaceHolder: seleziona, duplica e congela più tab per volta in Firefox

gestire schede aperte firefox

Chi utilizza Google Chrome in maniera piuttosto frequente ne sarà sicuramente ben consapevole: il browser web del colosso delle ricerche in rete permette ai suoi utenti di selezionare più schede per volta e di trascinarle in una finestra separata.

Si tratta di una funzione molto utile e grazie alla quale è possibile velocizzare il proprio operato in una gran varietà di circostanze.

Chi utilizza anche Mozilla Firefox avrà senz’altro avuto modo di notare che la funzionalità in questione di default non risulta disponibile.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di MultiplaceHolder.

firmare documenti da gmail

HelloSign forGmail, firmare documenti direttamente da Gmail

firmare documenti da gmail

Per firmare un documento ricevuto tramite email la maggior parte delle persone esegue una procedura che pur essendo molto semplice risulta comunque abbastanza macchinosa.

Solitamente, infatti, il documento ricevuto come allegato email viene prima scaricato, poi stampato, firmato, scansionato e infine aggiunto al messaggio di posta elettronica da rispedire al mittente.

L’intera procedura può essere però smaltita ricorrendo all’impiego di un’apposita ed interessante risorsa quale HelloSign forGmail.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

HelloSign forGmail è un add-on per Mozilla Firefox che una volta installato aggiunge una funzione a quelle già presenti in Gmail e si attiva per ogni email contente un allegato.

Nel dettaglio, quando si fa click sulla voce Sign viene visualizzata una barra nella parte alta della finestra dalla quale è possibile trascinare la funzione desiderata all’interno del documento.

Incolla e cerca Firefox stile Opera

Paste and Go Hotkey, Incolla e cerca su Firefox come su Opera

Incolla e cerca Firefox stile Opera

Utilizzare comandi grazie ai quali velocizzare il proprio operato al computer è sicuramente molto utile in una gran varietà di circostanze.

Ad esempio quando si naviga online la funzione Incolla e cerca disponibile per tutti i principali browser web è davvero molto comoda.

Copiando una qualsiasi parola o frase e cliccando poi con il tasto destro del mouse nella barra degli indirizzi del browser o nella casella di ricerca annessa viene infatti visualizzato un menu contestuale contente la voce Incolla e cerca, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, che, appunto, incolla la keyword e ne effettua direttamente la ricerca online.

A differenza degli altri browser web su Opera l’opzione Incolla e vai viene estesa anche ai siti web adibiti a motore di ricerca, come nel caso di Google Search.

eliminare automaticamente cookies firefox

Self-Destructing Cookies, eliminare automaticamente i cookies in Firefox

eliminare automaticamente cookies firefoxSe utilizzate Mozilla Firefox come browser web per navigare online e se siete alla ricerca di un valido strumento mediante il quale poter incrementare il vostro grado di privacy allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di Self-Destructing Cookies.

Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che così come suggerisce lo stesso nome ha lo scopo di “disintegrare” i cookies in maniera automatica.

Detta in maniera semplice i cookies, per chi non lo sapesse, sono dei piccoli file che studiano il comportamento degli internauti tracciandone le relative preferenze e vengono impiegati in maniera legale per fornire all’utente ciò che maggiormente desidera.

cercare testo selezionato

Yet Another Context Search, cercare il testo selezionato sui principali siti web

cercare testo selezionatoSicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare che selezionando una qualsiasi parola presente su una pagina web e cliccando con il tasto destro del mouse viene visualizzato un menu contestuale in cui è presente anche un’apposita voce grazie alla quale cercare quel dato termine in rete.

Si tratta di una funzionalità sicuramente molto comoda che permette di ottenere rapidamente un maggior numero di informazioni relative a quanto selezionato e che evita all’utente di perdere del tempo prezioso andando a copiare ed incollare il tutto nel motore di ricerca in una nuova scheda o finestra.

Chi utilizza abitualmente tale funzionalità e chi è solito navigare online con Mozilla Firefox sicuramente troverà molto utile Yet Another Context Search.

schede browser duplicate

LinksWatched, ricevere avvisi quando viene aperta una scheda duplicata

schede browser duplicate

Spesso, navigando online, capita di aprire più schede contenti la medesima pagina web, una situazione questa che potrebbe generare non poca confusione, specie quando ci si ritrova ad avere la finestra del browser web piena zeppa di tab.

Per evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una situazione analoga a quella appena descritta una risorsa quale LinksWatched potrebbe rivelarsi molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

LinksWatched è un add-on specifico Mozilla Firefox, il browser web del panda rosso, che una volta installato entra in azione avvertendo l’utente quando viene aperto un collegamento già aperto in un altra scheda.