Risparmiare carta inchiostro stampa

PrintEco Office, risparmiare carta ed inchiostro ottimizzando la stampa dei documenti

Risparmiare carta inchiostro stampa

Non sempre tutto ciò che viene stampato è effettivamente necessario e sicuramente anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato di ritrovarvi ad avere a che fare con pagine e pagine di documenti contenti parti inutili che non hanno fatto altro che consumare carta ed inchiostro.

Per evitare di incorrere in situazioni questo tipo e quindi per risparmiare carta ed inchiostro ed utilizzarli solo e soltanto per quel che è effettivamente necessario è però possibile impiegare un’apposita risorsa quale PrintEco Office.

Si tratta di uno strumento totalmente gratuito e disponibile sia come add-in per Microsoft Office sia come add-on per Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome che, una volta in uso, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Append to Clipboard, aggiungere testo extra agli appunti già copiati in Firefox

Avere a portata di mano un buon gestore appunti, sia per il proprio desktop sia integrato al browser web preferito, permette di estendere ed ottimizzare le funzionalità della clipboard rivelandosi quindi molto utile per tutti quegli utenti che per un motivo o per un altro si ritrovano spesso a dover copiare ed incollare parti di testo ma anche file di varia tipologia.

A tal proposito qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un semplice ma efficace strumento mediante cui ottimizzare l’utilizzo della clipboard di Mozilla Firefox allora potreste provare a dare uno sguardo a Append to Clipboard.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aggiungere del testo extra agli appunti copiati in precedenza semplicemente cliccando sull’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

Drag-n-Drop Multiple Files, trascinare ed aprire più file contemporaneamente in Firefox

Trascinare file da una posizione all’altra è sicuramente molto più comodo rispetto al dover selezionare, uno alla volta, i vari elementi su cui agire.

Il drag and drop può essere sfruttato anche con la maggior parte dei più comuni bowser web, come ad esempio Mozilla Firefox, per eseguire specifiche operazioni, una feature questa che si rivela molto comoda in una gran varietà di circostanze.

Per poter aprire e visualizzare più file in varie tab trascinandoli contemporaneamente nella finestra di Firefox è però necessario ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale Drag-n-Drop Multiple Files.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, consente di selezionare due o più file dal desktop e di trascinarli sulle schede di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Send to Kindle Firefox

Amazon lancia Send to Kindle anche per Mozilla Firefox

Send to Kindle Firefox

Amazon ha deciso di rendere l’utilizzo dei suoi tablet appartenenti alla gamma Kindle ancora più pratico di quanto già non lo sia grazie a Send to Kindle, un add-on ad hoc specifico per Mozilla Firefox che permette di inviare mediante un semplice click del mouse le pagine web che si desidera leggere in un secondo momento direttamente sul proprio device.

Send to Kindle per Mozilla Firefox risulta utilizzabile in maniera analoga alla medesima estensione già disponibile per Google Chrome.

D’ora in avanti, quindi, tutti gli articoli, i post dei blog, i documenti e quant’altro venga visualizzato online mediante Firefox potranno essere letti comodamente e direttamente dal proprio device Kindle.

L’add-on, una volta in uso, effettuerà inoltre la formattazione del testo dei vari articoli inviati da Firefox a Kindle andando quindi a rimuovere i fastidiosi annunci pubblicitari, i menu e vari altri elementi che potrebbero rendere poco agevole la lettura dei contenuti d’interesse.

Facebook Demetricator, rimuovere tutti i numeri e i contatori presenti su Facebook

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi di Facebook e chi, andando ancor più nello specifico, si ritrova spesso a dover fare i conti con un’immane quantità di notifiche sarà sicuramente d’accordo su una cosa: l’interfaccia del celebre social network in blu è piena zeppa di numeri, contatori e quant’altro indicanti, appunto la quantità dei commenti, delle richieste di amicizia, dei messaggi, dei Like degli altri utenti e chi più ne ha più ne metta.

Gli indicatori in questione, ovviamente, permettono di tenere traccia di tutte le attività sul social network inerenti il proprio account ma non è da escludere il fatto che per alcuni utenti ed in alcune circostanze questi possano rivelarsi particolarmente fastidiosi.

In situazioni di questo tipo una recente ed interessante risorsa quale Facebook Demetricator può però rivelarsi davvero molo utile.

Instagram for Firefox, tutte le foto di Instagram a portata di Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di WinGram, una nuova ed interessante applicazione mediante cui portare Instagram, l’app dedicata allo scatto, alla modifica ed alla condivisione delle foto più popolare di sempre, direttamente su Windows 8.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare un’occhiata a Instagram for Firefox, un add-on che, una volta in uso, permetterà di ottenere il medesimo risultato dell’applicativo di ieri ma, in questo caso, agendo direttamente dalla finestra del browser web del panda rosso, così com’è anche possibile intuire dal nome.

Instagram for Firefox, infatti, è un recente ed interessante add-on per Firefox che dopo essere stato installato consentirà di visualizzare il feed relativo al proprio account Instagram direttamente dalla finestra del browser web di casa Mozilla senza dover aprire alcuna nuova scheda o finestra ma, molto più semplicemente, cliccando sul’apposita icona che verrà aggiunta alla barra degli strumenti.

Colorific, migliorare la leggibilità delle pagine web modificandone l’aspetto

Navigando frequentemente online capita, altrettanto spesso, di incappare in pagine web che a causa dei colori scelti per lo sfondo, per il testo e per i vari altri elementi che la compongono possono risultare di difficile e fastidiosa visualizzazione creando non pochi problemi per la lettura dei contenuti.

Nel caso in cui l browser web utilizzato sia Mozilla Firefox è però possibile ovviare in modo semplice ed efficace all’insorgere di situazioni di questo tipo… come? Molto semplice: utilizzando Colorific.

Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, andrà ad aggiungere un apposito pulsante alla barra degli strumenti di Firefox e dal quale sarà possibile selezionare differenti effetti di visualizzazione da applicare alla pagina web aperta rendendone quindi decisamente ben più leggibili i contenuti.

Browser View Plus: aprire specifici link in altri browser, player e gestori di download

Navigando in internet capita spesso di ritrovarsi ad avere a che fare con collegamenti che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile aprire servendosi di un browser web diverso da quello in uso o, ancora, sfruttando uno specifico software presente sulla propria postazione multimediale.

Per poter eseguire l’operazione in questione l’unica opzione disponibile, di default, è quella di copiare ed incollare i vari link d’interesse, una procedura questa che, però, comporta non poche perdite di tempo e che risulta tutt’altro che pratica.

Per ovviare a quanto appena accennato ma per poter eseguire comunque l’operazione desiderata è però possibile ricorrere all’utilizzo di Browser View Plus.

Scopriamo immediatamente di che cosa si tratta!

PictuTools, accedere rapidamente ai servizi di image editing dal menu contestuale di Firefox

In rete esistono numerose risorse grazie alle quali è possibile agire sulle immagini editandole evitando di dover ricorrere all’impiego di applicativi desktop o, ancor peggio, a complicate risorse destinate ai professionisti del settore.

A tal proposito, se, per un motivo o per un altro, vi ritrovate spesso ad utilizzare servizi web di questo tipo e se siete alla ricerca di un sistema ben più rapido ed immediato mediante cui potervi accedere allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di PictuTools.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

ProxMate: accedere ai contenuti di YouTube, Hulu e Grooveshark non disponibili per il proprio paese

Di certo a molti tra voi lettori di Geekissimo sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarsi ad avere a che fare con video presenti su YouTube o su vari altri servizi online adibiti alla visualizzazione dei filmati che non possono essere visualizzati a causa delle limitazioni imposte relativamente al proprio paese.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente effettuare una ricerca più approfondita per riuscire a reperire il video d’interesse ma altre volte, purtroppo, un’operazione di questo tipo non risulta sufficiente motivo per il quale una risorsa come ProxMate potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Max Tabs, limitare il numero massimo di schede da aprire in Firefox

Avere l’opportunità di aprire più schede simultaneamente nella finestra de browser web è senz’altro una gran bella comodità ma, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, all’aumentare del numero dei tab aperti aumenta anche la difficoltà nel gestire quelli che sono i contenuti d’interesse disponibili online senza contare poo il fatto che, in tal modo, non è poi così difficile incorrere in eventuali e fastidiosi blocchi e rallentamenti.

Tenendo conto di quanto appena affermato una risorsa quale Max Tabs potrebbe rivelarsi molto ma molto utile onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser, diverse delle quali magari non effettivamente necessarie.

YouTube MP3 Podcaster, scaricare i video d’interesse agendo direttamente da YouTube

YouTube, è cosa ben risaputa, di default non mette a disposizione dei suoi utenti alcun comando mediante cui poter scaricare ed archiviare sulla postazione multimediale in uso quelli che sono i vari ed eventuali video d’interesse motivo per il quale risulta necessario ricorrere all’utilizzo di risorse extra adibite a tal scopo.

Piuttosto che ricorrere all’utilizzo di un software potrebbe però risultare ben più comodo ed immediato l’impiego di un apposito add-on per il browser web e, nello specifico, per Mozilla Firefox così come nel caso di YouTube MP3 Podcaster.

Time Limiter, bloccare l’accesso a specifici siti web ed impostare appositi promemoria

Chi trascorre buona parte del proprio tempo online, specie se per lavoro, sicuramente ben saprà quanto possa essere facile ritrovarsi a sprecare minuti preziosi collegandosi ai social network ai quali si è iscritti o a vari altri servizi in rete che, inevitabilmente, possono distrarre da quelli che sono gli effettivi compiti da eseguire.

Onde evitare di ritrovarsi in situazioni di questo tipo ed al fine di ottimizzare quello che è il tempo disponibile potrebbe quindi rivelarsi molto utile utilizzare uno strumento quale Time Limiter.

Si tratta, appunto, di un add-on specifico per Mozilla Firefox, il browser web del panda rosso, che, una volta installato, consente di bloccare l’accesso ai siti web specificati dall’utente permettendo, a differenza di varie altre risorse analoghe, di impostare anche appositi promemoria che ricorderanno di visitare un dato dominio in un secondo momento.