Logo Firefox

Mozilla Firefox, le estensioni diventano vulnerabili

Tutti i più moderni browser Web impediscono l’esecuzione di contenuti infetti e l’accesso al computer dell’utente mediante apposite tecniche di sicurezza, sandboxing compreso. Ciononostante stando a quanto reso noto proprio nel corso delle ultime ore le attività malevoli possono comunque essere compiute su Firefox sfruttando le vulnerabilità delle estensioni.

Logo Firefox

A Scoprire la cosa sono stati due ricercatori che hanno provveduto a scrivere un add-on, denominato ValidateThisWebsite, che analizza il codice HTML per verificare se un sito rispetta gli standard correnti.

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

Mozilla Firefox è senza alcun dubbio un ottimo browser web. Le già eccellenti funzionalità del fiore all’occhiello della Foundation possono però esser migliorate ulteriormente grazie all’installazione di appositi add-on.

A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox, quella solitamente nascosta ma che qualora richiamata permette di accedere rapidamente ai segnalibri e agli elementi della cronologia, sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza dell’add-on OmniSidebar.

Questo add-on, una volta installato, permette di utilizzare una versione migliorata della barra laterale di Firefox che va ad offrire un maggior grado di accessibilità e diverse opzioni del browser web di Mozilla, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

ridurre utilizzo memoria firefox

UnloadTab, ridurre l’utilizzo della memoria di Firefox

ridurre utilizzo memoria firefox

L’impiego di un’eccessiva quantità di memoria è sicuramente un problema con il quale una gran quantità di utenti si ritrova a dover fare i conti quando utilizza il proprio browser web preferito, sopratutto sui computer che dispongono di un ridotto quantitativo di RAM.

Firefox, ad esempio, pur essendo stato soggetto a notevoli miglioramenti da parte del team di Mozilla continua comunque, in alcune circostanze, ad incidere sull’utilizzo della memoria.

Per migliorare la situazione, seppur sensibilmente, è però possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa apposita quale UnloadTab.

Si tratta di un’add-on specifico per il browser web del panda rosso e pensato sopratutto per i computer dotati di un ridotto quantitativo di RAM che, una volta in uso, permette di disattivare il caricamento automatico di tutte le schede aperte o di escludere quella selezionata.

Visualizzare memoria utilizzata add-on firefox

Firefox, come individuare gli add-on che usano più memoria

Visualizzare memoria utilizzata add-on firefox

Chi utilizza Google Chrome sicuramente ne sarà ben consapevole: il browser web del gran colosso delle ricerche in rete integra, praticamente da sempre, un task manager grazie al quale è possibile visualizzare quanta memoria RAM viene occupata dalle varie schede aperte, dai processi ed anche dalle estensioni installate.

Si tratta di una feature molto utile ed interessante che, purtroppo, non è disponibile anche per Mozilla Firefox o almeno non lo è di default.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un recente ed interessante add-on quale about:addons-memory.

Si tratta, appunto, di un’estensione che, una volta in uso, consente di rilevare le infrmazioni facenti riferimento all’utilizzo della memoria da parte dei vari altri add-on installati nel browser.

Personalizzare speed dial Firefox

Newtab: Rows & Columns, personalizzare righe e colonne dello speed dial di Firefox

Personalizzare speed dial Firefox

Lo speed dial, ovvero la possibilità di visualizzare parte di quelli che sono i siti web maggiormente visitati in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda del browser web, è una feature lanciata con Opera ma ora comune alla maggior parte delle risorse adibite alla navigazione online, Mozilla Firefox compreso.

Nel caso specifico del browser web del panda rosso la funzione ha debuttato sulla versione numero 13 dello stesso ma sin da subito Mozilla si è ritrovata a dover fare i conti con alcuni problemi di sicurezza.

Numerosi componenti aggiuntivi sono poi stati sviluppati per migliorare lo speed dial di Firefox e per permettere agli utenti di sfruttare la funzionalità nel miglior modo possibile.

È questo il caso di Newtab: Rows & Columns, un add-on che, una volta installato, permette di personalizzare il numero di righe e di colonne dello speed dial di Firefox in modo tale da poter visualizzare una quantità maggiore o inferiore di quelli che sono i siti web più visitati.

Append to Clipboard, aggiungere testo extra agli appunti già copiati in Firefox

Avere a portata di mano un buon gestore appunti, sia per il proprio desktop sia integrato al browser web preferito, permette di estendere ed ottimizzare le funzionalità della clipboard rivelandosi quindi molto utile per tutti quegli utenti che per un motivo o per un altro si ritrovano spesso a dover copiare ed incollare parti di testo ma anche file di varia tipologia.

A tal proposito qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un semplice ma efficace strumento mediante cui ottimizzare l’utilizzo della clipboard di Mozilla Firefox allora potreste provare a dare uno sguardo a Append to Clipboard.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aggiungere del testo extra agli appunti copiati in precedenza semplicemente cliccando sull’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Status-bar Scientific Calculator, aggiungere una calcolatrice alla barra di stato di Firefox

Coloro che, per una qualsiasi ragione, si ritrovano a dover eseguire spesso dei calcoli e, di conseguenza, a dover avere sempre a portata di mano una calcolatrice sul proprio desktop ma che, al contempo, necessitano anche di navigare online senza andare incontro ad inutili perdite di tempo potranno trovare sicuramente molto utile una risorsa quale Status-bar Scientific Calculator, a patto però che venga utilizzato Mozilla Firefox come browser web.

Status-bar Scientific Calculator, infatti, è un curioso add-on tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta in uso, andrà ad aggiungere un icona alla barra di stato di Firefox che cliccandovi su consentirà poi di accedere ad un apposito modulo dal quale eseguire ogni tipo di calcolo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

Come velocizzare l’installazione dei componenti aggiuntivi in Mozilla Firefox

Uno degli aspetti più interessanti ed innovativi dei browser attualmente disponibili in rete, è la possibilità di migliorare l’esperienza di utilizzo, tramite l’installazione di componenti aggiuntivi. Con Firefox, come saprete, al momento della suddetta operazione, viene richiesta un’attesa di circa 5 secondi, prima di poter procedere; tale intervallo di tempo, è teoricamente utile per offrirvi l’occasione di riflettere se proseguire o annullare la procedura.

Per velocizzare l’installazione di un’estensione, è possibile rimuovere tale attesa; pertanto, al termine di questa guida, nel momento in cui cliccherete per installare un componente aggiuntivo, il browser avvierà immediatamente tale procedura, senza attendere. Per raggiungere lo scopo prefissato, andremo a modificare alcuni campi delle impostazioni del software stesso; si raccomanda la massima attenzione, non sono naturalmente nostre responsabilità eventuali malfunzionamenti causati da modifiche apportate dall’utente. Detto questo, vediamo come fare!

GrabMyBooks per Firefox, creare ebooks in formato ePub direttamente dal browser

I lettori di ebook stanno lentamente conquistando il mercato; sfortunatamente, molti di questi, a causa dello schermo ridotto o per incompatibilità, non sono prontamente in grado di visualizzare il formato PDF. Ecco allora che nasce la necessità di utilizzare un servizio in grado di creare file in .epub; Grab My Books è un’utilissimo add-ons di Firefox, proprio per questo scopo. Attraverso questo componente aggiuntivo, è possibile creare ebook direttamente dalla pagina attiva, un link, ma anche da una selezione di testo a proprio piacimento.

Uno dei grandi vantaggi di quest’estensione, risiede proprio nel poter importare intere pagine, salvate in HTML o PDF. Cliccate questo link e collegatevi alla pagina ufficiale Firefox, dalla quale poter effettuare l’installazione del componente aggiuntivo. Dopo aver riavviato il browser, esattamente accanto alla barra degli indirizzi, viene aggiunta l’icona del nuovo add-ons; in particolare, cliccandola vengono visualizzate tre diverse opzioni: My Books, Feeds, Options.

Come modificare la colorazione del pulsante Firefox o renderlo completamente trasparente

L’ultimissima versione di Firefox, oramai disponibile alla vasta utenza da diverso tempo a questa parte, si è subito fatta notare, oltre che per la rinnovata velocità di navigazione offerta, anche per la sua interfaccia utente ben più gradevole ed accattivante di quanto non lo fossero le precedenti edizioni.

Nonostante ciò si potrebbe comunque desiderare di personalizzarne alcuni dettagli, primo tra tutti la colorazione del pulsante Firefox, vale a dire quello mediante cui accedere al menu di gestione del browser, al fine di renderne l’aspetto quanto più in linea possibile con il proprio gusto personale e, perchè no, anche con il resto del desktop.

La colorazione del pulsante Firefox, purtroppo, come sicuramente ben sapranno tutti gli appassionati utilizzatori del browser web del panda rosso, di default non può essere modificata ma nel caso in cui si desiderasse comunque attuare tale tipologia d’operazione ricorrere all’impiego di un semplice add-on quale App Button Color (ed il nome dice già tutto!) appare senz’altro la scelta più consona da fare.

Replace Bookmark, sostituire rapidamente i segnalibri dello stesso dominio in Firefox

Utilizzare i segnalibri per accedere rapidamente alle pagine online di maggiore interesse risulta senz’altro un qualcosa di utilissimo per tutti coloro che, in maniera piuttosto costante, si ritrovano a solcare i meandri del web.

Alcuni utenti, però, sono soliti servirsi dei segnalibri per tenere traccia circa i propri progressi relativi alla lettura di un sito web (ad esempio qualora ci si impegnasse nella lettura di un ebook, di un fumetto online, di una guida ecc…) per cui ogni qual volta raggiunta una specifica pagina o, in linea ben più generale, ogni qual volta necessario, andranno ad aggiungere un nuovo preferito.

Coloro che si ritrovano a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e che utilizzano assiduamente Mozilla Firefox per navigare in rete di certo, quest’oggi, potranno trovare particolarmente interessante l’idea di ricorrere all’impiego di Replace Bookmark.

Mozilla Firefox, l’elenco degli add-ons che rallentano maggiormente il browser web del panda rosso

Firefox 4, l’ultimissima versione del browser web del panda rosso, è disponibile all’intera utenza da diversi giorni a questa parte e, così come abbiamo avuto modo di constatare qui su Geekissimo, tra le tante ed interessanti features introdotte fa la sua comparsa anche una rinnovata velocità sia per quanto concerne i tempi di avvio sia per quanto riguarda il caricamento della pagine.

Nonostante ciò il tanto amato strumento di navigazione online potrebbe comunque risultare soggetto ad eventuali rallentamenti, così come già lamentato da alcuni utenti, qualora venissero installati ed impiegati molteplici add-ons simultaneamente o nel caso in cui quelli utilizzati risultassero particolarmente “impegnativi” per il buon Firefox.