AdBlock anche per Safari

Ormai la pubblicità sul web ha raggiunto ogni limite, ogni sito che visualizziamo ci accorgiamo che questo è pieno pubblicità, e pochi sono quelli che si salvano. Certamente la pubblicità è un ottima trovata anche nel web per sostenere le spese di manutenzione di un portale o di un blog. Ma a volte diventa snervate vedere quelle tantissime pubblicità e pagine web che si aprono in continuazione e che ci presentano quasi sempre lo stesso prodotto.

Proprio per questo sono stati trovati tanti sistemi per bloccare la pubblicità OnLine. Se ci troviamo su un pc windows la soluzione è semplice, basta modificare il file host oppure utilizzare uno dei tanti script per internet explorer o estensioni per firefox e chrome. Uno di questi è proprio AdBlock. Ma per gli utenti MAC?

Tabs On Top, come spostare i tab di Firefox nella parte alta della finestra

Personalizzare il proprio PC costituisce senza ombra di dubbio una delle principali priorità di tutti i più appassionati geek.

Ovviamente, quando si parla di personalizzazione si è soliti indicare elementi che, in un modo o in un altro, risultano essere strettamente collegati al proprio desktop o, quanto meno, all’interfaccia utente del proprio OS.

Basandoci esattamente su quanto detto, vediamo dunque un metodo pratico ed efficace mediante cui personalizzare uno degli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza quale lo è un browser web e, nello specifico Mozilla Firefox.

Quindi, senza ricorrere all’applicazione di alcun tema particolare ma, semplicemente utilizzando un apposita estensione, vediamo dunque come spostare la collocazione dei nella parte alta della finestra, assegnando a Firefox un look in qualche modo ben più simile all’oramai affermato Chrome, il browser di casa Google.

EAVE, come tenere sotto controllo gli aggiornamenti relativi agli add-ons sperimentali installati in Firefox

Di certo la maggior parte degli utilizzatori di Firefox che, per un qualsivoglia motivo, si ritrova a dover ricorrere all’applicazione di componenti aggiuntivi sperimentali, avrà sicuramente avuto modo di verificare con man propria quanto possa essere fastidioso e, nella maggioranza dei casi, anche frustrante, verificare manualmente e di volta in volta la disponibilità di eventuali aggiornamenti.

Infatti, gli add-ons sperimentali, a differenza di quanto avviene per quelli approvati ed ufficiali, non vengono monitorati ed aggiornati automaticamente dal tanto amato browser web, ragion per cui, dal momento in cui si decide di ricorrerne all’utilizzo, l’utente interessato dovrà anche controllare da sè il rilascio di eventuali aggiornamenti.

Considerando tutto quanto detto, vediamo ora com’è possibile far fronte a questo piccolo inconveniente ricorrendo all’utilizzo di un apposito add-on per il browser web targato Mozilla.

TwentyTen: trasformare il look di Firefox in quello di Office 2010

Ammettiamolo, di Office 2010 si può dire tutto tranne che non abbia un’interfaccia utente accattivante. Il mix tra eleganza e semplicità d’uso che Microsoft è riuscita a creare merita un plauso e, perché no, qualche scopiazzatura.

Sì, cari amici, proprio così, una scopiazzatura. Un po’ come quella che ci viene offerta da TwentyTen, una splendida estensione per Firefox che consente di trasferire il look “Ribbon 2.0” dalla suite redmondiana al navigatore del panda rosso, senza traumi o smanettamenti di sorta.

TooManyTabs, estensione di chrome per gestire una gran quantità di schede

Too Many Tabs è un estensione per google chrome che vi permetterà di gestire con semplicità una gran mole di schede. In questi casi, è difficile orientarsi tra le favicon dei siti visitati, dato che sarà impossibile leggere i loro nomi. Una soluzione potrebbe essere quella di creare due finestre separate, ma quanto tempo perderemo trasportandole una ad una?

TooManyTabs 2

Se anche il tuo browser è troppo spesso simile a quello qui sopra (se non peggio), allora il mio consiglio è quello di continuare a leggere.

Unlinker, visualizziamo le immagini in modo facile e veloce con Firefox

2009-07-28_113817

Quante volte vi è capitato di visitare svariati siti web e di voler prelevare le immagini presenti in essi?

Si tratta di sicuro di un operazione che non avviene in maniera sporadica, risultando però abbastanza fastidiosa nei casi in cui sulla pagina web vengano pubblicate miniature delle immagini o magari solo i link per visualizzarle direttamente nel browser, situazione che si rivela alquanto irritante, poiché l’unico modo per osservare alla massima risoluzione l’oggetto del nostro interesse è quello di cliccare miniature e link uno ad uno.

Fortuna però che per gli utilizzatori di Firefox esiste una soluzione a questo piccolo e poco pratico inconveniente. Infatti tra tutti gli add-ons disponibili per il noto browser, ve ne è uno chiamato Unlinker.

Un manager per le estensioni di Chrome

2009-07-24_105313

Anche se non ci sono annunci ufficiali in merito alle estensioni per Google Chrome, diversi sviluppatori stanno comunque lavorando in questo senso, anche per ridurre il gap con Mozilla Firefox, che in questo momento, parlando in termini di add-ons è abissale.

Per installare e provare estensioni su Chrome dobbiamo affidarci a metodi abbastanza “rozzi”, l’assenza di un manager in stile Addon Manager di Firefox si fa sentire, ecco perché oggi vedremo come utilizzare qualcosa di simile.

TwInbox e Twitter Gadget, cinguettare comodamente dalla propria casella di posta

2009-07-11_102058

Quelli che vengono presentati in quest’articolo sono due piccoli, ma al contempo grandi, add-ons che sicuramente faranno la felicità di tutti gli utilizzatori di Twitter amanti della posta elettronica ed in particolar modo di Gmail ed Outlook.

Per quanto riguarda Gmail, è stato reso disponibile di recente un simpatico add-on di nome Twitter Gadget, il quale rende possibile l’accesso e la gestione di Twitter direttamente dalla casella di posta di Google, in modo tale da poter utilizzare entrambi i prodotti nella stessa pagina e in contemporanea.

Infatti, una volta installato il gadget, sarà presente nella barra laterale di Gmail un modulo grazie al quale sarà possibile effettuare comodamente l’accesso a Twitter e visualizzare gli ultimi tweet inviati dai vostri follow.

Downloadsquad Pack, interessante raccolta di add-ons per Firefox

downloadsquad

Oramai la maggior parte degli utenti utilizza sempre più spesso Firefox per navigare in internet, entrare nella propria casella e-mail, fare ricerche e quant’altro.

Proprio in questi giorni Mozilla si è data da fare per apportare tutta una serie di migliorie alla pagina web dalla quale è possibile aggiungere a Firefox utili funzioni, in parole povere “add-ons“, che consentono di personalizzare al massimo il proprio browser.

Presentiamo oggi un interessante raccolta di add-ons realizzata da Downloadsquad, contenente tutta una serie di applicativi per Firefox, alcuni già abbastanza noti, altri un po’ meno ma comunque sia particolarmente interessanti ed utili.

Nel Downloadsquad Pack sono inclusi ben 14 add-ons, ognuno presenta una funzione ben precisa, in modo tale da poter soddisfare le esigenze di tutti gli utenti che sono interessati a scaricare ed applicare queste estensioni al proprio Firefox.

Canvas Boom, personalizziamo Firefox con le nostre foto

firefox-image

Chi naviga in internet ed in questo caso particolare con Firefox, probabilmente avrà sentito spesso il bisogno di personalizzare al meglio il proprio browser, magari ricorrendo all’uso di appositi add-ons ed aggiungendo maggiori funzionalità a quello che è il nostro strumento per navigare in internet.

Canvas Boom e un componente aggiuntivo per Firefox il cui scopo non è quello di implementare particolari funzioni al browser, bensì di personalizzarlo nel suo aspetto esteriore.

Canvas Boom permette infatti di inserire qualsiasi immagine vogliamo, sia che si tratti di una foto sul pc che di un file on-line, come sfondo al nostro tema in Firefox.

Effettuare una ricerca all’interno di un sito web

2009-05-07_143834

Moltissimi siti web hanno un box di ricerca che rende molto facile la ricerca di contenuti specifici all’interno dello stesso, ma sfortunatamente per noi utenti parecchi siti non hanno un motore di ricerca interno, e per effettuare qualche ricerca dobbiamo affidarci a Google utilizzando l’operatore site.

Oggi voglio segnalarvi un estensione per Firefox che ci consentirà di effettuare una ricerca all’interno di un sito web senza spostarci dalla pagina che stiamo visualizzando.

15 utili add-ons per il vostro sito/blog

Voglio segnalarvi 15 add-ons gratuiti per il vostro sito web che renderanno la navigazione più piacevole a tutti i visitatori.

1. Google Talk Badge – Questo badge permette una comunicazione veloce tra te e i visitatori. 

2. Web2PDF Online – Permette di scaricare un determinato articolo in formato PDF con un semplice click. Il PDF che verrà generato sarà libero da qualsiasi tipo di pubblicità.  

3. Zoho Creator – Permette di creare velocemente dei web form per il proprio blog.

Abilitiamo il supporto ai file MHT in Firefox

L’MHT è un formato davvero utile per salvare pagine web in HTML e anche tutti gli elementi grafici embeddati, in un solo file.

Il formato è supportato da IE, Opera, Microsoft Word, OneNote, etc.e può tornare utile se ad esempio abbiamo la necessità di allegare una intera pagina web ad una email.

Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Gli utenti di Internet Explorer sono i meno fortunati quando si parla di add-ons per il browser. Anche se sicuramente IE7 Pro è uno degli add-ons migliori ma voi ne conoscete altri? Io personalmente no!

Sicuramente questa scarsità di add-ons deriva anche dalla complessità del Windows Marketplace se lo paragoniamo al sito di Firefox. Oggi voglio interessarvi un interessante estensione che aggiunge una funzione già presente in molti altri browser ovvero la possibilità di effettuare ricerche su Wikipedia.