Android

Android, gli aggiornamenti delle app saranno più leggeri

Fino a qualche tempo fa, per aggiornare un’applicazione Android era necessario scaricare l’intero file APK del software. Successivamente è stato possibile ridurre il traffico dati tramite il download della parte di codice modificata. Oggi, Google ha invece annunciato l’intenzione di effettuare un altro importate passo in avanti.

Android

Google ha infatti presentato un metodo chiamato File-by-File Patching in grado di ridurre in media del 65% le dimensioni dell’update. Il funzionamento del suddetto sistema può essere così riassunto: identifica le porzioni di codice modificate mettendo a confronto il file APK della vecchia versione con quello dell’aggiornamento, applica il delta (la differenza) all’archivio non compresso sul dispositivo dell’utente e lo ricomprime, dopodiché si assicura che la release installata sia la stessa presente su Play Store.

Windows 7

Windows 7, Microsoft ha annunciato il convenience rollup

Nel corso dell’ultimo anno Microsoft ha focalizzato la sua attenzione su Windows 10, il suo più recente sistema operativo. L’azienda di Redmond è però ben consapevole del fatto che sono ancora parecchie le aziende che utilizzando Windows 7.

Windows 7

A tal proposito, chi utilizza Windows 7 e si ritrova a dover effettuare un’installazione da zero del sistema operativo va inevitabilmente ad imbattersi nel fastidioso problema di dover eseguire una gran quantità di aggiornamenti disponibili su Windows Update in un sol colpo. Una pratica questa che porta via tanto, anzi tantissimo tempo. Ben consapevole della cosa e con il chiaro utenti di venire incontro agli amministratori di sistema ed a tutti coloro che operano di frequente con Windows 7, Microsoft ha dunque deciso di rendere disponibile quello che la stessa azienda ha definito come convenience rollup.

Gmail per Android, una casella per tutta la posta

Nel corso delle ultime ore Google ha annunciato di aver dato il via ad un importante aggiornamento per la versione per Android della sua app Gmail. L’aggiornamento in oggetto risulta particolarmente importante non per un restyling dell’interfaccia o per la correzione di eventuali bug, così come spesso accade, bensì per l’introduzione di una funzionalità destinata a rivoluzione l’uso dell’app.

Immagine che mostra l'app Gmail su smartphone Android

Con il nuovo update di Gmail per Android Google ha infatti scelto di introdurre la possibilità di gestire più account di posta elettronica all’interno della stessa interfaccia offrendo inoltre il pieno supporto per servizi concorrenti come quelli di Yahoo! e Outlook.

Microsoft rilancia il brand MSN per le app Bing

Microsoft rilancia il brand MSN per le app Bing

Microsoft rilancia il brand MSN per le app Bing

A poche ore dal debutto del tanto atteso e chiacchierato Windows 9 l’azienda di Redmond ha provveduto a rilanciare il brand MSN per Windows 8.1 e per Windows Phone.

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha infatti cominciato ad aggiornare tutte le applicazioni Bing rimarchaindole con il ben noto brand in questione.

Si tratta di una svolta decisamente importante anche se, è bene sottolinearlo, era già stata preannunciata dal restyling del portale MSN trasformato per essere una sorta di Hub per l’accesso diretto a tutti i servizi Microsoft ed ottimizzato per risultare ancor più facilmente utilizzabile da tutti coloro che vi effettuano l’accesso mediante dispositivi touch.

scaricare e installare aggiornamenti windows

Portable Update, trovare e scaricare gli aggiornamenti Windows mancanti

scaricare e installare aggiornamenti windows

La maggior parte degli utenti Windows utilizza la funzione integrata all’OS per effettuare tutti gli aggiornamenti di sistema necessari.

Chi è alla ricerca di un metodo alternativo e comunque efficace mediante cui aggiornare Windows potrebbe però trovare particolarmente utile una risorsa quale Portable Update.

Si tratta di un software freeware di terze parti utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di scaricare, selezionare ed installare gli aggiornamenti del sistema operativo.

Certo di software di questo tipo ne esistono parecchi ma Portable Update si distingue da tutti gli altri poiché è in grado di cercare nei repository degli aggiornamenti di Windows quelli mancanti in modo tale da permettere di effettuare il download dei singoli aggiornamenti da installare sul computer.

Il software presenta un’interfaccia utente abbastanza semplice, comprensibile e suddivisa in schede, quali:

Twitter: nuovo sistema per modificare il proprio Profilo

Profilo-Utente-Twitter

Gli amanti di Twitter si saranno probabilmente accorti degli ultimi cambiamenti del social network dell’uccellino azzurro. Tutto resta assolutamente invariato per quanto riguarda l’aspetto grafico, ma gli sviluppatori hanno ben pensato di rendere la modifica del proprio profilo ancora più semplice.

In passato, per modificare la Bio, il nome, il sito web, la foto principale e l’intestazione, dovevate cliccare sull’ingranaggio e accedere alla sezione Profilo. Da qui, potevate effettuare le modifiche.

Aggiornare software windows

OUTDATEfighter, controllare gli aggiornamenti per i software in uso

Aggiornare software windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un computer su cui sono installati un elevato numero di software cercare, volta dopo volta, la versione più recente degli stessi, scaricarla ed installarla potrebbe rivelarsi un’operazione tanto scocciante quanto, al contempo, frustrante.

Per semplificare le cose può quindi essere utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento ad hoc grazie al quale effettuare il controllo di eventuali aggiornamenti dei software installati e la disponibilità di nuove versioni di specifici programmi.

Tra questi OUTDATEfigher è sicuramente un tool degno di nota.

OUTDATEfigher è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di tenere sotto controllo le applicazioni installate sul proprio computer avvisando l’utente al momento del rilascio di eventuali aggiornamenti.

OUTDATEfighter agisce salvando i file .exe mantenendo i file di installazione nella directory temp e rimuovendoli dopo l’installazione del software.

Windows 8, nuovi prezzi in vigore dal 1° febbraio

Windows 8 nuovi prezzi 1 febbraio

La prossima settimana, il 31 gennaio, termineranno le promozioni di Microsoft sulla vendita di Windows 8 e che sino a questo momento hanno permesso ad un gran numero di utenti di passare al nuovo sistema operativo della redmondiana spendendo una cifra abbastanza contenuta.

A partire dal 1° febbraio i prezzi per effettuare l’aggiornamento alla nuova versione dell’OS cambieranno, così come comunicato ufficialmente da Microsoft proprio nel corso delle ultime ore.

L’edizione aggiornamento di Windows 8 Pro sarà disponibile online e nei negozi a 199,99 dollari, mentre quella di Windows 8 costerà 119,99 dollari.

Il Windows 8 Pro Pack, utile per passare dalla versione base alla Pro e include anche il Media Center Pack, avrà invece un prezzo di 99,99 dollari mentre il Windows 8 Media Center Pack sarà disponibile a 9,99 dollari.

Windows 8 Update Notifier, visualizzare notifiche desktop per gli aggiornamenti per Windows 8

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, oltre ad essere caratterizzato da una rinnovata interfaccia utente ha portato con sé anche una gran quantità di diverse novità che gli utenti, volta dopo volta, stanno imparando a conoscere.

Cambiamenti evidenti a parte come, ad esempio, l’introduzione della Start Screen, Windows 8 integra anche tutta una serie di piccole modifiche che in alcune circostanze e a lungo andare potrebbero infastidire gli utenti.

È questo il caso della scomparsa delle notifiche desktop, quelle visualizzabili al di sopra della taskbar, relativamente alla possibilità di effettuare nuovi aggiornamenti per il sistema operativo sfruttando Windows Update.

Per gli utenti che hanno configurato ed impostato gli aggiornamenti automatici per Windows 8 la cosa non costituisce un problema ma per chi, invece, non lo ha fatto l’impossibilità di visualizzare tali notifiche potrebbe rivelarsi un comportamento molto scomodo.

Windows Blue aggiornamento Windows 8

Windows Blue, nuove versioni dell’OS disponibili con maggiore frequenza

Windows Blue aggiornamento Windows 8

A circa un mese dal debutto di Windows 8, che con 40 milioni di licenze vendute sembra stia riscuotendo gran successo tra l’utenza, alcune indiscrezioni in merito a quella che potrebbe essere la prossima versione del sistema operativo della redmondiana hanno già iniziato ad impazzare in rete.

Secondo quanto affermato da alcune fonti molto vicine a Microsoft sembra infatti che l’azienda di Redmond abbia intenzione standardizzarsi su un approccio, chiamato Blue, che riguardi sia Windows sia Windows Phone  all’interno di un impegno mirato a offrire aggiornamenti più regolari ai consumatori.

Windows Blue, di cui se ne era già iniziato a parlare qualche tempo fa, potrebbe quindi essere la successiva versione del sistema operativo di Microsoft ed il suo arrivo sul mercato potrebbe avere luogo già a metà del prossimo anno.

Considerando le indiscrezioni Microsoft sarebbe quindi intenzionata a puntare ad un ciclo di rinnovamento su base annuale seguendo quindi la scia di OS X.

Non si tratterebbe tuttavia una major realse ma neanche di un ben più classico Service Pack.

Microsoft rivela il ciclo di vita di Windows 8 e Windows RT

Microsoft supporto Windows 8 e Windows RT

Ad un mese dal lancio di Windows 8 e di Surface RT, il primo tablet prodotto e commercializzato della redmondiana, Microsoft ha aggiornato, proprio nel corso delle ultime ore, la sua pagina lifecycle aggiungendo, appunto, i suoi due più recenti prodotti.

Microsoft, infatti, ha rivelato sino a quanto Windows 8 e Windows RT saranno supportati dall’azienda facendo quindi sapere ai propri utenti quando verrà messo un punto loro ciclo vitale.

Stando a quanto reso noto il supporto mainstream di Windows 8 si concluderà il 9 gennaio del 2018 mentre il supporto extended sarà garantito sino al 10 gennaio del 2023.

Da notare che durante il periodo mainstream Microsoft rilascia gratuitamente patch di sicurezza ed aggiornamenti di vario tipo mentre nella modalità extended il software pur continuando ad essere supportato riceve aggiornamenti inerenti soltanto problemi di sicurezza per cui per poter ottenere gli altri è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento.

Extensions Update Notifier, visualizzare una notifica quando le estensioni vengono aggiornate

Se siete degli accaniti utilizzatori di Google Chrome e se, andando ancor più nello specifico, siete soliti navigare online utilizzando il browser web del gran colosso delle ricerche in rete sfruttando inoltre un certo numero di estensioni al fine di personalizzarne il più possibile l’utilizzo allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente ben saprete quanto possa essere fastidioso tenere traccia di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti disponibili per gli add-on in uso.

Tenere sotto controllo i vari aggiornamenti disponibili per ciascuna delle estensioni in uso, infatti, può essere davvero molto scocciante pur non rivelandosi un’operazione di difficile esecuzione.

Tenendo conto di ciò, quest’oggi, cari lettori, andiamo quindi a dare uno sguardo ad un’apposita risorsa grazie alla quale sarà possibile ovviare in maniera davvero molto semplice alla situazione in questione monitorando la disponibilità degli aggiornamenti per le varie estensioni in uso.

Brothersoft Updater, monitorare facilmente gli aggiornamenti disponibili per i software in uso

Quando sul proprio PC sono in uso molteplici software tenere traccia di tutti gli aggiornamenti disponibili per ciascuno di essi diventa, almeno nella maggior parte dei casi, abbastanza complicato.

Onde evitare di lasciarsi sfuggire gli update, specie quelli più importanti, disponibili per i vari software in uso è però possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante programmino preposto esattamente allo scopo in questione quale Brothersoft Updater.

Quest’applicativo, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), analizza tutti i software presenti sulla postazione multimediale in uso informando poi l’utente, anche mediante la visualizzazione di apposite notifiche dalla system tray, ogni qual volta risulterà disponibile l’aggiornamento per uno o più programmi.