iOS 10

iOS 10: arriva oggi, ecco come prepararsi per il download

Alle ore 19.00 di oggi (orario italiano), 13 settembre 2016, la nuova versione della piattaforma mobile di Apple per i suoi Device, iOS 10, potrà finalmente essere installato da tutti gli utenti sui loro dispositivi.

iOS 10

Le novità che la nuova versione di iOS porta con sé sono molteplici. Esteticamente risulta simile al suo predecessore mentre per quanto riguarda le funzionalità introdotte i cambiamenti rispetto a quest’ultima non mancano affatto. Siri avrà maggiori e più performanti capacità di ricerca, iMessage verrà reso più divertente e colorato grazie all’introduzione di animazioni e stickers, verrà introdotta una nuova funzionalità di risveglio del telefono e molto altro ancora.

Windows 10

Microsoft rende disponibile Windows 10 Anniversary Update

Nella giornata di ieri Microsoft ha dato il via alla distribuzione di Windows 10 Anniversary Update per tutti gli utenti in possesso di un PC basato sul situa operativo Windows 10.

Windows 10

Trattasi, per chi ancora non ne fosse a conoscenza, del primo e più importante aggiornamento di Windows 10. L’update arriverà in maniera progressiva sui computer degli utenti anche se per il momento Microsoft non ha voluto specificare esattamente quando l’intera procedura verrà completata.

Dropbox iPhone

Dropbox permette di usare l’iPhone come uno scanner

Il team alle spalle di Dropbox ha da poco annunciato un importante aggiornamento per il noto ed ampiamente apprezzato servizio di cloud storage. Su Dropbox sono stati infatti introdotti diversi tool di produttività che vanno a semplificare, e non poco, i flussi di lavoro, la collaborazione tra i colleghi e la condivisione sicura dei file.

Dropbox iPhone

Tra le tante novità in questione quella che però ha attirato in maniera particolare l’attenzione dei più è senza ombra di dubbio la possibilità di utilizzare l’iPhone come scanner.

Foto dell'app Google Maps su Android

Google Maps, arriva la modalità Auto

Nel corso degli ultimi giorni Google ha provveduto ad effettuare il primo importante aggiornamento dell’anno per la sua app Google Maps per device mobile. Le novità introdotte con questo update sono diverse ma la più interessante è senza ombra di dubbio quella dedicata alla navigazione stradale con l’aggiunta della funzione chiamata Modalità Auto.

Foto dell'app Google Maps su Android

La nuova funzionalità va a configurarsi come una sorta di assistente virtuale che analizza le destinazioni raggiunte in passato, la cronologia delle ricerche online e gli spostamenti effettuati su base quotidiana provvedendo poi a fornire informazioni utili in modo automatico e prima che vengano cercate dall’utente.

Foto dell'app spotify

Spotify lancia Party, musica per le feste

Oggigiorno i servizi di streaming musicale disponibili sulla piazza sono davvero tanti. Riuscire quindi ad innovare in tale ambito può non essere semplice, bisogna infatti trovare modi originali ed accattivanti per attirare l’attenzione degli utenti.

Foto dell'app spotify

Ben consapevole della cosa il team di Spotify ha dunque deciso di rendere disponibile per i suoi utenti un’interessante novità. Trattasi della funzionalità denominata Party che, così come lascia intuire lo stesso nome, risulta particolarmente indicata per chi intende organizzare una festa.

Foto che mostra il logo di Windows 10

Windows 10, l’aggiornamento forzato è un bug

Sin dal momento del suo lancio Windows 10 è sempre stato proposto da Microsoft sotto forma di upgrade gratuito per il primo anno per tutti coloro che sono in possesso di un computer con su installato Windows 7 SP1 e Windows 8.1. Trattasi di una mossa sicuramente inventivamente per la rapida diffusione del nuovo OS.

Foto che mostra il logo di Windows 10

La possibilità di effettuare l’aggiornamento è sempre stata “libera” nonostante Microsoft abbia fatto davvero di tutto per cercare di sensibilizzare gli utenti sui vantaggi della nuova piattaforma. Nel corso delle ultime ore sono però emerse diverse testimonianze di utenti che si sono visti imporre dall’azienda di Redmond stessa l’aggiornamento al nuovo OS.

Foto che mostra l'icona dell'app Gmail su Android

Gmail, su Android ora è possibile bloccare i mittenti

Interessanti novità per Gmail e per tutti i suoi utilizzatori. Nel corso delle ultime ore l’app del famoso servizio di posta elettronica disponibile per smartphone e tablet Android è stata infatti aggiornata ed arricchita con nuove ed utili funzionalità già presenti da tempo sulla versione desktop del servizio ma che soltanto ora hanno fatto il loro debutto in mobilità.

Foto che mostra l'icona dell'app Gmail su Android

Le novità aggiunte all’app Gmail sono la possibilità di bloccare un mittente in modo tale da non ricevere ulteriori sue comunicazioni e la possibilità di eliminare la sottoscrizione da una newsltetter o da una mailing list.

Foto che mostra il logo di Bing online

Microsoft aggiorna Bing, migliorate le ricerche dei video

YouTube rappresenta praticamente da sempre il re incontrastato dei video online. Sono infatti in tanti, anzi in tantissimi gli utenti che ogni giorno si servono della celebre piattaforma per condividere e visualizzare filmati. In un futuro non molto lontano le cose potrebbero però cambiare andando a favore di Microsoft (si, esatto, avete proprio capito bene).

Foto che mostra il logo di Bing online

Nel corso delle ultime ore il colosso di Redmond ha infatti offerto agli internauti un motivo in più per visitare ed utilizzare Bing prima di accedere a YouTube. Microsoft ha infatti provveduto ad aggiornare il suo motore di ricerca affinandolo proprio per quanto riguarda le ricerche dei video sul Web.

WhatsApp per iOS, arrivano le chiamate vocali

Nelle score ore su App Store ha fatto capolino un nuovo aggiornamento per WhatsApp. La cosa va ad assumere particolare importanza poichè con il rilascio della nuova versione dell’app per iOS, quella siglata come 2.12.1, il team alle spalle dell’ormai celebre servizio di messaggistica ha finalmente provveduto ad introdurre le tanto chiacchierate chiamate vocali.

Immagine che mostra WhatsApp in uso su iOS

Durante un’intervista rilasciata alla conferenza F8 di San Francisco il co-fondatore Brian Acton aveva dichiarato che lo sviluppo della funzionalità ha richiesto circa un anno. Tale arco di tempo è stato speso principalmente per realizzare l’infrastruttura necessaria al supporto delle chiamate VoIP, motivo questo in base al quale inizialmente l’uso era stato riservato ad un gruppo ristretto di utenti.

Screenshot dell'immagine degli smartwatch Android Wear presente sul sito Google

Android Wear, in arrivo il più importante aggiornamento

Android Wear, il sistema operativo di Google basato su Android e pensato in maniera specifica per gli smartwatch ed altri device indossabili, sta per andare incontro ad un importante aggiornamento, il più corposo dal momento del debutto della piattaforma.

Screenshot dell'immagine degli smartwatch Android Wear presente sul sito Google

Stando a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore l’importante aggiornamento a cui Android Wear dovrebbe andare incontro porterebbe con sé tre principali novità.

Immagine che mostra il logo di VLC VideoLAN

VLC, VideoLAN aggiorna il player su tutte le piattaforme

Nel corso delle ultime ore VideoLAN ha annunciato la messa in atto di un mega aggiornamento, quello che può essere etichettato come il più grande di tutta la sua storia. Il team di VLC ha infatti dato il via al rollut delle nuove versioni del celebre media player per Windows, Windows RT, Windows Phone, OS X, Linux, Android, Android TV e iOS.

Immagine che mostra il logo di VLC VideoLAN

La novità che è stata introdotta in egual maniera su tutte le piattaforma è quella che riguarda la rilevazione automatica dell’orientamento dei video. Infatti, i video nei formati MP4/MOV, MKV e H.264 vengono ora ruotati usando l’accelerazione hardware e finalmente sarà possibile dire addio ai fastidiosi filmati verticali. Altre novità disponibili per tutti sono poi il supporto per Digital Cinema Package, la compatibilità per un ampio numero di codec poco diffusi ed il miglioramento della compatibilità con i video Ultra HD codificati in VP9 e H.265 e i file Ogg, MP4 e WMV.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome, a 64-bit anche su Mac

Dopo una lunga ma fortunatamente non interminabile attesa Google Chrome è stato finalmente aggiornato ai 64-bit anche per Mac. La versione 39 di Chrome, specificatamente la relase 39.0.2171.65, supporta infatti i processi a 64-bit di OS X e promette di essere decisamente ben più efficiente nella gestione della memoria andando inoltre a risolvere eventuali incompatibilità con alcune applicazioni web. Grazie a tale novità gli utenti Mac potranno anche superare alcune noiose incompatibilità di Chrome come ad esempio la non completa integrazione di Java a 64-bit.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

A render nota la buona nuova è stata Google stessa mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Chrome che sancisce l’importante aggiornamento del browser rimasto una delle ultime applicazioni a 32-bit per Mac.

Microsoft rilancia il brand MSN per le app Bing

Microsoft rilancia il brand MSN per le app Bing

Microsoft rilancia il brand MSN per le app Bing

A poche ore dal debutto del tanto atteso e chiacchierato Windows 9 l’azienda di Redmond ha provveduto a rilanciare il brand MSN per Windows 8.1 e per Windows Phone.

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha infatti cominciato ad aggiornare tutte le applicazioni Bing rimarchaindole con il ben noto brand in questione.

Si tratta di una svolta decisamente importante anche se, è bene sottolinearlo, era già stata preannunciata dal restyling del portale MSN trasformato per essere una sorta di Hub per l’accesso diretto a tutti i servizi Microsoft ed ottimizzato per risultare ancor più facilmente utilizzabile da tutti coloro che vi effettuano l’accesso mediante dispositivi touch.

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Non tutti, molto probabilmente, ci hanno fatto caso ma nel corso della serata di ieri Apple ha rilasciato a sorpresa iOS 8.0.1. L’update ha però avuto vita breve, molto breve: dopo poche ore l’azienda di Cupertino ha infatti deciso di ritirarlo!

Il motivo del ritiro sarebbe tutto da ricercare nella presenza di troppi bug che renderebbero praticamente inutilizzabili alcuni modelli di iPhone.

Stando a quanto emerso l’aggiornamento, una volta scaricato ed installato, andrebbe ad influire sull’iDevice rendendo praticamente impossibile la connessione alla rete cellulare e l’utilizzo del Touch ID oltre ad impedire l’accesso a varie altre funzioni del dispositivo.