Windows 7 Taskbar Items Pinner, aggiungere cartelle, pagine web e file con qualsiasi estensione alla taskbar di Seven

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare Seven, l’ultimissimo OS di casa Redmond, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa essere comodo, sotto molteplici aspetti, ricorrere all’utilizzo della rinnovata taskbar e, ancor più nello specifico, di aggiungervi, o “pinnare”, qualsiasi applicativo e file eseguibile in modo tale da potervi accedere rapidamente nel giro di un sol click.

Tuttavia, per impostazione predefinita, non risulta però possibile aggiungere cartelle, pagine web e file dalle estensioni più varie alla barra delle applicazioni di Windows 7, il che, in talune circostanze, potrebbe andare a risultare una vera e propria utilità al fine di poter sfruttare in maniera ancor più immediata tutto quanto d’interesse.

Per poter far fronte a questa piccola mancanza di Windows 7, è però possibile attingere ad un apposito strumento gratuito grazie al quale, in modo veloce e senza dover smanettare tra tutte le innumerevoli voci e settaggi di sistema potremo pinnare qualsiasi elemento, o quasi, sulla taskbar.

Assegnare delle icone alle etichette di Gmail con un semplice script

Tutti coloro che utilizzano frequentemente Gmail, il noto ed efficiente servizio di posta elettronica reso disponibile direttamente dal gran colosso del web, di certo avranno avuto modo di constatare quanto posa risultare utile, almeno nella maggior parte dei casi, classificare sia la posta in entrata che quella in uscita mediante tutta una serie di comodissime etichette colorate.

Potrebbe però apprire altrettanto comodo, a seconda delle esigenze e delle abitudini, avere la possibilità di ricorrere all’utilizzo di apposite icone mediante cui individuare in modo ancor più immediato le sezioni d’interesse inerenti la propria casella di posta.

Purtroppo, di default, tale opzione non risulta disponibile, tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Firefox con tanto di Greasemonkey annesso, allora ricorrere all’utilizzo dello script Gmail Labels Icons appare senz’altro la soluzione migliore.

Send To Toys, personalizzare i comandi associati alla voce Invia a accessibile dal menu contestuale di Windows

Tutti i più accaniti utilizzatori degli OS Windows di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente l’effettiva utilità, in svariate situazioni, della voce Invia a accessibile direttamente dal menu contestuale disponibile per ciascun file.

Tuttavia, nonostante gli evidenti vantaggi che è possibile ottenere sia in termini di praticità che di velocità, vi è comunque da considerare che, potendo, la personalizzazione della suddetta voce di menu consentirebbe di rendere l’esecuzione delle varie operazioni da compiere un processo ancor più rapido ed immediato.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete di quest’avvio, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire facilmente un ottimo programmino quale Send To Toys.

AHDSubtitlesMakerPro, creare sottotitoli per video

AHD Subtitles Maker Pro è un software scaricabile gratuitamente che permette di creare sottotitoli per i vostri video in maniera facile ed intuitiva. Il software è strutturato in modo da avere tutto sotto la portata del puntatore.

E’ semplice come ci si aspetterebbe da un software che deve “incollare scritte sotto un video”. Dovremo creare sottotitoli, modificarne il testo e il tempo di impressione sul video ed il gioco è fatto.

Aggiungi automaticamente un Watermark alle tue immagini su WordPress

Alzi la mano chi di voi non ha mai subito un tentativo di plagio!

Purtroppo questa piaga affligge da sempre i blogger che si impegnano per produrre contenuti originali e di qualità, contenuti che finiscono per attrarre sia utenti onesti spinti da puro interesse verso l’argomento trattato, sia altri blogger invidiosi che non vedono l’ora di copiare l’articolo per inserirlo sul proprio blog, magari farcito di numerosi annunci pubblicitari.

Purtroppo, difendersi da questi parassiti è quasi impossibile. Possiamo usare servizi per scoprire chi ci plagia, ed in seguito inviare una mail al blogger incriminato chiedendogli perlomeno di citare la fonte.

Oppure, possiamo cercare di trarre profitto dalla loro scorrettezza, cercando quantomeno di limitare i danni subiti. Una delle scelte più accorte che possiamo fare è sicuramente quella di aggiungere un watermark alle nostre immagini, in modo che chiunque le veda sappia da chi sono state prodotte e chi è l’autore originale dell’articolo che stanno leggendo. Aggiungere manualmente il watermark ad ogni immagine può essere scocciante, quindi oggi vi segnaleremo un plugin per aggiungerlo automaticamente a qualsiasi immagine caricata.