Droplet, condividere file in pochissimo tempo

Qualche volta si rende necessario inviare un file a diverse persone, subito si va a pensare alla spedizione via email, ma non sempre è una saggia scelta, sopratutto se bisogna condividere un qualcosa su un gruppo di discussione o piuttosto un forum o un blog. In queste situazioni è impossibile sapere l’email di tutti i destinatari, ma se pure fosse possibile si perderebbe una marea di tempo.

Oggi voglio presentarvi una applicazione da desktop sviluppata in Adobe AIR che si collega ad un servizio online di hosting (Drop.io). Il suo nome è Droplet e per funzionare ha, ovviamente, bisogno di Adobe AIR installato sul computer.

Tweetdeck aggiunge il supporto per ReTweets, Lists e Geotagging

tweetdeck

Tempo di aggiornamenti per i clien di Twitter che tanto hanno contribuito al successo della parola più popolare del 2009.

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a continui aggiornamenti da parte di Twitter, che lo ricordiamo ha inglobato ufficialmente i ReTweets, introdotto la funzione delle Lists che tanto sta facendo parlare di se e le nuove API per il GeoTagging.

Dopo un breve periodo di assestamento gli sviluppatori di applicazioni di terze parti si sono dati da fare e stanno incominciando ad includere le nuove funzioni nei propri prodotti per Desktop e Mobile.

Tweetdeck, ha appena aggiornato il suo client desktop basato su AIR, introducendo tutte le funzioni sopra citate. Con questo aggiornamento Tweetdeck è di nuovo uno dei client Twitter più completi che ci siano in circolazione. A dirla tutta Tweetdeck si sta sempre più spostando verso una vocazione generalista, includendo Linkedin, Facebook e MySpace.

Adobe AIR per Linux finalmente ci siamo

Nella giornata di mercoledì Adobe ha rilasciato la prima versione definitiva di Adobe Inegrated Runtime (AIR) per Linux.

La nuova versione si differenzia dalla precedente beta per il pieno supporto a Flash 10, inclusi gli effetti 3D, alta risoluzione per il rendering del testo, filtri personalizzati,e supporto per i DRM. Quest’ultima novità è particolarmente importante per i media player AIR based.

8 applicazioni gratuite per Adobe Air da avere assolutamente su Linux

Solo fino a qualche anno fa, trovare delle valide applicazioni per un sistema alternativo come Linux non era certo un’impresa portabile facilmente a termine, ma con il tempo (fortunatamente) la situazione è drasticamente migliorata, con un continuo fiorire di software per il sistema open source del pinguino, che hanno molto poco da invidiare a quelli disponibili per Windows o Mac OS X.

Con la nascita di Adobe Air (runtime multi-piattaforma, che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop) la situazione si è poi ancora più evoluta, con la nascita di fantastiche applicazioni gratuite adatte ad ogni esigenza e funzionanti perfettamente su qualsiasi distribuzione Linux (o quasi).

Eccoci quindi pronti a presentarvi 8 applicazioni gratuite per Adobe Air da avere assolutamente su Linux. Che aspettate a provarle tutte?

  1. TweetDeck: uno dei più completi ed interessanti client desktop per Twitter, il popolare servizio di micro-blogging tanto amato anche dalle nostre parti. Permette di organizzare i tweet in colonne diverse, risultando l’ideale per consultare in maniera facile e veloce i messaggi lasciati dai propri amici e rimanere sempre aggiornati sullo stato del servizio.

Flump: scarichiamo le foto da Flick al Computer

Moltissimi utenti, anche i meno esperti, utilizzano Flickr per caricare e condividere facilmente le proprie foto con amici, parenti e colleghi. Molto probabilmente questo successo è anche dovuto alla semplicità con cui è possibile effettuare questa operazione.

Oggi però voglio presentarvi un’ottima applicazione sviluppata con tecnologia Adobe Air che permetterà di scaricare le foto da Flickr al nostro computer.

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Concludiamo la giornata con un applicazione per Adobe Air, che come piattaforma sta riscuotendo sempre maggior successo sia tra utenti che tra sviluppatori.

L’applicazione di cui vi parlo si chiama FLVplay, e come si può intuire dal titolo questa utility è dedita alla riproduzione video. Attualmente FLVplay permette di effettuare la ricerca solamente per quanto riguarda contenuti di Youtube, che è possibile cercare tramite keywords o nome utente.

ReadAir ovvero utility per Google Reader

ReadAir ovvero utility per Google Reader

Per tutti coloro che utilizzano Google Reader come feed aggregator voglio segnalare una nuova applicazione sviluppata con la piattaforma Adobe Air, sto parlando di ReadAir. Il programma è disponibile per tutti i sistemi operativi e devo dire che l’interfaccia grafica in stile Mac OS X è davvero molto accattivante e ben fatta.

Per utilizzare questo programmino dovremo semplicemente inserire le nostre credenziali d’accesso a Google Reader, dopo di che ci troveremo di fronte ad una finestra che è molto simile alla pagina originale di Google Reader.

Effettuare screen delle pagine web con WebKut (AIR)

L’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), è una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop, come nel caso dell’applicazione che voglio presentarvi oggi, WebKut.

WebKut è un applicazione sviluppata interamente in Adobe Air che permette di catturare schermate di pagine web. Queste vengono visualizzate direttamente all’interno del browser di WebKut, fornito di tutti gli strumenti necessari per effettuare screenshot della pagina intera, della vista corrente di una finestra o di una selezione personalizzata.

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Come annunciato qualche giorno fa in questo articolo, in questi giorni è stata lanciato ufficialmente Adobe Media Player, che era in beta pubblica dall’anno scorso.

Adobe Media Player è un applicazione desktop creata con Adobe AIR che permette agli utenti di vedere in streaming ed eventualmente scaricare video dai partner di Adobe tra i più importanti cito CBS, PBS, MTV, Revision3, e Blip.tv.

A breve disponibile la versione ufficiale di “Adobe Media Player”, vediamo di cosa si tratta

Adobe ha orientato negli ultimi tempi la sua politica verso il Web Development, soprattutto verso lo sviluppo dell’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop

Qualche tempo fa vi abbiamo elencato 6 ottime applicazioni per Adobe Air, oggi invece voglio parlarvi dell’ultima creatura di casa Adobe, Adobe Media Player.
Come vi può suggerire il nome, è un’applicazione per la riproduzione di contenuti multimediali, audio e video (FLV), e si preannuncia come uno dei prodotti più interessanti sulla piazza.

Rilasciata un’alpha pubblica di Adobe AIR per Linux

Rilasciata un\'alpha pubblica di Adobe AIR per Linux

Ottime notizie per tutti gli utenti Linux, Adobe ha rilasciato una versione alpha pubblica di Adobe AIR appunto per tutti gli utenti del pinguino, questo vuol dire che adesso si potranno far girare le proprie applicazioni utilizzando l’ Adobe Integrated Runtime su Windows, Mac e Linux.

Voglio condividere con voi lettori alcune delle mie applicazioni Adobe AIR preferite e che utilizzo maggiormente:

6 ottime applicazioni per Adobe Air

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è, in parole povere, un runtime multi-piattaforma che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Proprio per questo oggi vedremo insieme una lista con ben 6 ottime applicazioni per Adobe Air, tutte fatte molto bene e di estrema utilità. Provatele tutte e diteci quali sono le vostre preferite:

  • Twhirl: ottimo client per Twitter. Permette di gestire più account contemporaneamente, cercare gli utenti e la loro timeline completa, scrivere, ricevere notifiche quando arrivano nuovi messaggi e tantissimo altro.
  • Google Analytics: un must-have per chiunque gestisca un sito/blog e quindi vuole tenerne d’occhio l’andamento statistico. Permette infatti di sapere facilmente, come recita il suo slogan, chi, come e quando naviga su un determinato sito.