CodeTwo Outlook Attachment Reminder, visualizzare un promemoria quando ci si dimentica di aggiungere un allegato alle e-mail

Accade con una certa frequenza che nel comporre un e-mail nella quale il destinatario viene avvisato della presenza di un allegato ci si dimentichi di annettere quest’ultimo al messaggio di posta elettronica.

Tale situazione, che, nella maggior parte dei casi, si verifica a causa della fretta, può però essere risolta con estrema semplicità servendosi di un interessante ed apposito tool destinato però solo ed esclusivamente a coloro che sono soliti gestire la propria posta elettronica mediante Outlook.

La risorsa in questione è CodeTwo Outlook Attachment Reminder, un add-in per Outlook, utilizzabile gratuitamente, che, appunto, consentirà di evitare di andare incontro alla sopracitata situazione ricordando all’utente di aggiungere l’allegato al proprio messaggio di posta.

Outlook Attachment Cleanup, rimuovere gli allegati di Outlook dalle cartelle Temp

Tra i client e-mail più noti ed utilizzati dalla vasta utenza spicca, in primis, Outlook che, grazie anche alle sue molteplici funzioni, consente una gestione ottimale della posta elettronica.

Tuttavia Outlook, così come la maggior parte delle risorse analoghe, alla ricezione di nuovi messaggi e-mail, offre la possibilità ai suoi utilizzatori di visionare rapidamente gli eventuali allegati annessi evitando quindi di doverne prima effettuare il salvataggio sulla postazione multimediale in uso.

Agendo in tal modo, però, una copia dell’allegato viene salvata in maniera del tutto automatica nella cartella Temp restando archiviata in tale posizione sin quando non verrà eseguita la rimozione manuale.

Se a tutto ciò si aggiunge anche il fatto che, generalmente, visualizzando più volte il medesimo allegato vengono salvate più copie dello stesso elemento allora la situazione va ad aggravarsi ancora di più a causa degli eventuali conflitti che potrebbero crearsi tra quanto annesso all’e-mail e gli elementi già archiviati nella cartella temporanea.

SaveMyInbox, salvare automaticamente gli allegati delle e-mail di Gmail in Dropbox

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un’occhiata a diversi servizi web basati su Dropbox che consentono di usufruirne in maniera alternativa ma, comunque sia, particolarmente interessante rispetto a quanto offerto di default dal tanto amato servizio di cloud storage (è questo il caso, ad esempio, di DropPages, Send To Dropbox, Dropbox Forms ecc…).

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi, per la felicità di coloro che non soltanto apprezzano Dropbox ma utilizzano anche Gmail (ed a breve capirete il nesso!) e necessitano di una qualche soluzione grazie alla quale salvaguardare gli allegati delle proprie e-mail prestiamo attenzione a SaveMyInbox.

Di cosa si tratta? Molto semplice: di un nuovo servizio web utilizzabile in modo completamente gratuito che, senza troppi giri di parole, consente di salvare gli allegati e-mail di Gmail direttamente in Dropbox.

Send To Dropbox, inviare file al proprio account Dropbox allegandoli alle e-mail

Come ribadito infinite altre volte qui su Geekissimo (e, almeno per il momento, non ci stancheremo di farlo) Dropbox, ad oggi, costituisce senza ombra di dubbio uno tra i migliori e più utilizzati servizi di cloud storage sebbene, nonostante l’ampia diffusione ed il vasto utilizzo, presenti però ancora alcune piccole pecche.

Ovviamente si tratta di manchevolezze facilmente colmabili come, per intenderci, l’impossibilità di inviare file al proprio account Dropbox sotto forma di allegati e-mail, il che, in talune circostanze, può risultare particolarmente utile (pensate, ad esempio, ad una situazione in cui appare necessario inviare un file al proprio account Dropbox ma la postazione o il dispositivo in uso non risultano equipaggiati dell’apposita applicazione).

Fortunatamente è però possibile ovviare ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di una pratica ed utile risorsa quale Send To Dropbox.

Si tratta di un servizio web che, in modo totalmente gratuito, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato… come? Scopriamolo insieme!

MailMyFile, inviare file allegati alle e-mail direttamente dal menu contestuale di Windows

Nella maggior parte dei casi, specie per motivi di lavoro, le e-mail che vengono inviate, oltre ad essere costituite da testo, risultano equipaggiate anche di file e documenti di varia tipologia da spedire sotto forma di allegati.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, inevitabilmente, richiede l’apertura del proprio client e-mail in uso, come nel caso di Outlook, e, successivamente, la messa in atto di tutta una serie di copiosi passaggi mediante cui allegare un dato file ad una data e-mail da spedire (per par condicio!) ad un dato utente.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere notevolmente semplificata e, di conseguenza, ridotta a qualche click, ricorrendo all’utilizzo di una recente ed utilissima applicazione quale lo è MailMyFile.

Si tratta infatti di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consentirà di inviare uno specifico file come allegato ad un e-mail agendo direttamente dal menu contestuale e senza dover aprire alcun client di posta elettronica.

Gmail, tutti i segreti per ricercare e-mail con allegati


La domenica è la giornata ideale per riposare, rimuginare su ciò che si è fatto durante la settimana, angosciarsi per l’arrivo del lunedì e prendersi a schiaffi da soli per non aver dormito un altro po’ anziché pensare alle cose inutili appena menzionate. Questo per i “comuni mortali”. Per noi geek, il settimo giorno è quello ideale per rinfrescarci le idee e “ripassare” qualche argomento che crediamo di conoscere bene, come le nostre tasche, ma che in realtà abbiamo scordato quasi del tutto.

Ad esempio, quanti di voi ricordano tutti i codici utili a ricercare gli allegati in Gmail? Su, alzate le mani! OK, per fortuna qualcuno c’è ma in molti non sanno nemmeno più di che stiamo parlando, quindi smettiamola di limare le unghie alle acciughe e passiamo al sodo: eccovi serviti tutti i codici per ricercare le e-mail contenenti degli allegati in Gmail.

Mail Attachment Downloader, scaricare gli allegati delle e-mail automaticamente e direttamente dal proprio desktop

Le e-mail, oltre che essere un valido strumento grazie al quale scambiare comunicazioni con altri utenti, risultano anche una più che valida risorsa mediante cui spedire file come allegati, a patto però che presentino delle dimensioni piuttosto contenute.

Tuttavia, onde evitare di dover aprire di volta in volta dapprima la propria casella di posta elettronica, poi le e-mail contenti gli allegati e, infine, questi ultimi per poi scaricare il tutto direttamente sul proprio PC, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente programmino quale Mail Attachment Downloader.

Si tratta infatti di un software freeware specifico per OS Windows che, in modo tanto semplice così come non mai, consentirà di eseguire il download di tutti gli allegati delle e-mail ricevute agendo direttamente dal proprio desktop e risparmiando dunque una gran quantità di tempo prezioso.

Affixa, inviare allegati con Gmail ed altri servizi direttamente dal menu contestuale di Windows

Come tutti gli utenti Windows avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, il menu contestuale integrato nell’OS permette di eseguire un moltitudine d’operazioni differenti risultando dunque decisamente comodo in una gran varietà di circostanze.

Tra le varie operazioni che è possibile eseguire viene incluso anche l’invio degli allegati tramite e-mail che, di default, risulta una procedura eseguibile solo ed esclusivamente servendosi di Outlook.

Considerando però la diffusione più o meno ampia di altri servizi analoghi, come ad esempio nel caso del ben noto Gmail, di certo potrebbe risultare utile e proficuo poter eseguire la medesima operazione senza però essere costretti ad impiegare solo ed esclusivamente Outlook.

Google, ufficialmente promosse cinque interessanti funzioni provenienti da Gmail Labs

Circa un anno e mezzo fa, Google si era adoperato nel rendere disponibile online un vero e proprio “laboratorio” interamente dedicato a Gmail e alle sue funzioni, mediante cui tecnici e sviluppatori avrebbero avuto la possibilità di dilettarsi nella creazione di nuove caratteristiche aggiuntive da integrare alla casella di posta targata big G.

Ora, a distanza di tempo, il gran colosso ha ufficialmente annunciato che alcune delle sessanta funzioni sperimentali relative a Gmail sono state ufficialmente promosse, oltrepassando dunque lo stato sperimentale e divenendo veri e propri servizi aggiuntivi e funzionanti per la propria casella di posta.

Ad oggi, infatti, sono ben cinque le funzioni che, in base all’utilizzo fatto dagli utenti, sono riuscite a guadagnarsi il posto di funzioni aggiuntive ed ufficiali a tutti gli effetti, così come viene dichiarato anche sul blog di Gmail.

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Senza dubbio l’email è una delle migliori invenzioni dell’uomo, specialmente gli allegati. Ma come si sa spesso questi vengono limitati per problemi di dimensioni. Ma oggi voglio presentarvi un tool che personalmente ritengo eccezionale.

Sto parlando di Topicr che offre un modo tutto rivoluzionario di gestire gli allegati, infatti utilizzando questo servizio per inviare le nostre email con allegati avremo a disposizione delle interessanti features. Difatti oltre al classico messaggio, potremo allegare alla nostra email: un immagine, un video, una canzone, un documento o un URL. E fino qui niente di nuovo direte voi!