Ryan Roy e il geniale scherzo su Facebook dedicato agli omonimi

Quando iniziò la diffusione di Facebook, molte persone decisero di sovrappopolare la propria lista di amici. Tutti, o quasi, erano ben accetti.

Rapidamente la situazione iniziò a cambiare, soprattutto a causa dei contenuti inseriti sul social network. Le pagine bianche e blu divennero una sorta di diario personale che, dunque, andava custodito ed “aperto” solo ad alcuni utenti. Quasi sicuramente, però, vi sarà capitato di aggiungere o ricevere una richiesta di amicizia da parte di un vostro omonimo.

WhereMyFriends, visualizzare gli amici di Facebook direttamente su Google Maps

Con l’avvento di Facebook si sa, tutti, eccezion fatta per qualcuno, hanno avuto modo di entrare in contatto con amici, parenti o, molto più semplicemente, conoscenti, collocati in ogni dove del pianeta Terra, ora finalmente raggiungibili nel giro di qualche click e stando comodamente seduti dinanzi lo schermo della propria fida postazione multimediale.

Considerando quindi quanto appena affermato di certo potrebbe essere bello creare una mappa geografica entro la quale collocare tutti i propri amici di Facebook in modo tale da poterne anche visualizzare la rispettiva posizione sul globo terrestre.

Dunque, in questo caso, un servizio quale WhereMyFriends appare senz’altro la risorsa più adatta alla quale attingere.

Who Deleted Me, scoprire chi ci ha rimosso dalla proprie rete di amicizie su Facebook

A chi non è mai capitato di dare uno sguardo al numero dei propri amici su Facebook e, qualche giorno dopo, di rendersi conto che sia diminuito senza alcuna ragione?

Bhe, si tratta senz’altro di una situazione che avviene piuttosto spesso e, ovviamente, per svariate ragioni, ma, a patto che non si disponga di una memoria impeccabile e che non si tenga traccia di tutti gli utenti con i quali si è in contatto sul tanto amato social network, riuscire ad individuare esattamente colui o colei che ha deciso di interrompere il rapporto di amicizia “virtuale” risulta piuttosto difficile.

Friendlynx, trovare facilmente i propri amici di Facebook anche su Twitter

Oramai coloro che, allo stato attuale delle cose, risultano completamente estranei al mondo dei social network sono ben pochi, mentre invece sembrano essere in numero sempre maggiore gli utenti che si ritrovano ad impiegare simultaneamente più di un servizio di tale tipologia e, in primis, Facebook e Twitter.

Tenendo in considerazione tale fattore alcuni utenti potrebbero dunque desiderare di visualizzare i medesimi amici sia sull’uno che sull’altro servizio di social networking, ovviamente qualora disponibili, in modo tale da non perderne neanche un aggiornamento e gestire il tutto con maggiore facilità.

Spesse votle però la ricerca può risultare complicata e, magari, non si è neanche poi così sicuri che uno specifico amico presente su Facebook lo sia anche su Twitter o, ancora, che quel dato account individuato su Twitter corrisponda effettivamente al conoscente presente su Facebook.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo e, sopratutto, al fine di risparmiare un enorme quantitativo di tempo prezioso, quest’oggi diamo quindi uno sguardo ad una recente ed utile risorsa online appositamente ideata a tale scopo.

FriendsChart, statistiche e grafici dai propri amici su facebook

E’ difficile trovare qualcuno che non sia minimamente incuriosito dalle statistiche. Che siano quelle relative alla ricchezza di un paese, fino ad arrivare alla media di quanti passi si percorrono ogni giorni, le statistiche, oltre ad essere molto simpatiche da consultare hanno anche un estrema importanza in settori più importanti e con grosse responsabilità.

Più è grande il numero di osservazioni coinvolte in una statistica, più è possibile riscontrare modelli ricorrenti o comportamenti anomali giustificabili in modo razionale. Visto che ci troviamo su un blog di informatica, che ne dite di unire il mondo delle statistiche a quello dei social network, più precisamente mi sto riferendo a facebook.

Visualizzare la posizione geografica dei propri amici su Facebook utilizzando Bing Maps

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante applicazione utilizzabile mediante Bing Maps mediante cui restare aggiornati circa tutte le ultime info relative ai Mondiali di Calcio 2010 in modo interessante ed alternativo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo però uno sguardo ad un servizio che, sempre basandosi sul servizio di mappe offerto dalla nota azienda di casa Redmond, consente però vi visualizzare e, di conseguenza, localizzare, tutti quelli che sono i propri amici di Facebook.

Il servizio, denominato Bing Maps My Friends, infatti, previa autorizzazione d’accesso al proprio profilo di Facebook da parte dell’utente, consente di elaborare i dati relativi ai propri amici, andando dunque a collocare, mediante apposite miniature, ciascuno di essi direttamente sulla mappa visualizzata, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

MappyFriends, scopri nuove mete da visitare

Quante volte vi è capitato di chiedere ad un vostro amico: “Ehi ciao, dove sei stato in vacanza quest’anno?” oppure “Sai vorrei andarci anche io ma non ne sono sicuro” o “cosa avete visitato di bello?” Cioè, tutte quello domande per cercare di capire se vale la pena visitare un determinato luogo, e per scoprire la destinazione più adatta per la nostra vacanza.

Ebbene, oggi vi parlerò di un nuovo servizio web, che grazie anche al supporto di social network come facebook e twitter, tiene presente tutti i luoghi che hai visitato e quelli che hanno visitato i tuoi amici, al fine di proporvi nuove mete da visitare.

Vita da Geek: 10 motivi per non aggiustare il pc agli amici

Vita da Geek

Chissà quante volte, sotto le pressanti richieste dei vostri amici, avrete ceduto alla fatidica domanda: “Mi aggiusti il computer?“. Purtroppo per noi Geek, questo spiacevole e poco consigliabile rito si ripete molto spesso, in maniera direttamente proporzionale all’inesperienza dei propri amici e alle vostre riparazioni concluse con successo.

Quasi sicuramente, però, non vi siete mai soffermati a pensare ai possibili retroscena della decisione di aiutare un vostro amico in difficoltà. Oggi vi presentiamo una lista di 10 motivi per non aggiustare il pc agli amici. Mi raccomando, se vi trovate d’accordo con la lista, non esitate a dircelo nei commenti!

Tweetmondo, ricercare geograficamente amici vecchi e nuovi

2009-06-26_124604

Ecco un interessante applicazione online per Twitter, ideata con il presupposto di rendere più facile la ricerca di persone che rientrano già nelle nostre conoscenze ma ovviamente offrendo anche l’opportunità di trovare nuovi amici.

Si tratta di Tweetmondo, un utile strumento destinato, ovviamente, gli utilizzatori di Twitter, che consente di semplificare la ricerca di persone geograficamente e fisicamente vicine alla nostra zona, facilitando in tal modo il social networking.

Doodle: quando il disegno diventa opera collettiva!

Doodle

La fantasia è una dei più bei doni di cui una persona possa essere dotata. E’ manifestazione di arte, è mezzo attraverso il quale esprimersi, è uno tra i più importanti e desiderati pregi.

C’è chi manifesta la sua fantasia con idee agli occhi di molti impensabili, chi la manifesta con vivacità intellettuale, chi, ancora, la manifesta con il disegno. E proprio del disegno vogliamo parlare oggi, presentandovi un servizio chiamato Doodle!

Doodle è un ottimo strumento online che mette a disposizione per tutti gli utenti la possibilità di disegnare capolavori virtuali insieme ad altre persone, offrendo dunque un servizio multiutente.

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid permette agli utenti di condividere facilmente i propri file con parenti amici e colleghi. Infatti gli utenti di questo servizio web potranno caricare e condividere file con gli appartenenti al loro network.

Una volta caricato un documento o un file personale possiamo aggiungere qualche informazione e decidere di condividere il file su qualche community come ad esempio Flickr o se ottenere l’URL relativo al file.

JYGY, una Rivoluzione nel Campo “Media” della Telefonia Mobile

nmnmnmnmnmnmnmn

“The Next Step in Mobile Social Networking”, sono le parole che caratterizzano JYGY, un notevole servizio web 2.0 caratterizzato da molte funzioni che lo rendono a dir poco “speciale” nel campo della telefonia mobile.
Basterà registrarsi per poter usufruire delle opzioni che offre JYGY e per poter condividere le proprie canzoni, MP3, e file multimediali con altri utenti, pronti a conoscervi.

Il servizio è ancora in fase beta, ma vale la pena provarlo, e sarete voi a poter giudicare, poi.
La comunicazione, avviene via MMS o anche via E-Mail, ed è molto semplice ed intuitivo da utilizzare; sono convinto che farà molto successo, soprattutto tra voi Geek appassionati della musica.