10 anni di Mac OS X: promosso o bocciato?


Lo scorso 24 marzo, Mac OS X ha compiuto 10 anni. Un anniversario importante che noi di Geekissimo non potevamo non festeggiare (anche se con un pizzico di ritardo) e che vogliamo celebrare ripercorrendo con voi alcune delle tappe fondamentali nello sviluppo di questo sistema operativo trasformatosi pian piano da creatura misteriosa a status symbol per “fighi”.

Lo sappiamo, è un po’ come fare il curriculum di un uomo che ha lavorato per ottant’anni cambiando impiego ogni lustro, ma ci proviamo. Al termine della lettura, come fatto in occasione del primo compleanno di Windows 7, fateci sapere se per voi Mac OS X è promosso o bocciato.

Google Doodles: logo a tema per celebrare l’ anniversario dell’invenzione del laser

Per tutta la giornata di ieri è apparso in Home Page di Google un logo nuovo, di quelli che vengono utilizzati per celebrare un particolare avvenimento. Come sempre in questi casi, cliccando sul logo si viene rimandati ad una pagina da cui si può capire quale avvenimento si vuole ricordare, in questo caso era l’invenzione del laser.

48 anni fa, il 16 maggio 1960, il fisico Americano Theodore Harold Maiman inviò il primo raggio laser presso i laboratori della Hughes Research a Malibù (California).
Egli approfondì gli studi sull’emissione stimolata di radiazioni condotti da Albert Einstein nel 1917, riuscendo così a realizzare un primo artigianale laser al cristallo di rubino, un invenzione di fondamentale importanza che ha dato vita a tutte le successive applicazioni laser, prima fra tutte, nel 1962, le micro-saldature durante gli interventi chirurgici alla retina.