Browserling, testare gratuitamente la corretta visualizzazione del proprio sito web direttamente online

Chi gestisce personalmente un sito web di certo saprà quanto possa essere importante ma, al tempo stesso, anche stressante, testare l’effettiva compatibilità del proprio spazio online con tutti i browser web attualmente disponibili, o, quanto meno, con quelli principali, in modo tale da permetterne una corretta visualizzazione ed apportarvi modifiche qualora risulti necessario.

Un’operazione di questo tipo può essere facilmente messa in atto ricorrendo all’impiego di quelli che sono gli giusti strumenti presenti sulla piazza, la maggior pare dei quali però a pagamento o, magari, manchevoli di diverse opzioni.

Recentemente ha invece fatto la sua comparsa in rete un nuovo tool online esattamente adibito a tale scopo grazie al quale, agendo direttamente via web in modo del tutto gratuito e senza registrazione obbligatoria, sarà possibile verificare la coretta visualizzazione del proprio sito web nei vari browser disponibili.

FontFonter, sostituire temporaneamente i fonts utilizzati da un dato sito web

Chi opera nel campo del web design di certo ben saprà quanto, in determinate circostanze, possano andare a risultare piuttosto comodi, oltre che estremamente utili, tutta una serie di appositi servizi online ideati esattamente al fine di rendere ben più leggero il compito in questione.

Ad esempio, al fine di facilitare di gran lunga la scelta e l’applicazione dei fonts relativi ad un dato sito web, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale FontFonter, in modo tale da andare ad operare, successivamente, sul foglio di stile adottato in modo ben più preciso e mirato.

FontFonter, infatti, non è altro che un pratico ed utilissimo applicativo online, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di registrazione per il suo utilizzo, il cui scopo consiste, per l’appunto, nel permettere di sostituire temporaneamente i fonts adottati da un dato sito web in modo tale da poter verificare in anteprima quale potrebbe essere il risultato finale in seguito all’applicazione di tali modifiche.

Testare un sito web in più browser con Browsershots e IE Tester

Ieri vi ho parlato del tentativo di Firefox per entrare nel guinness dei primati come software più scaricato nel giro di 24 ore, e nei commenti si è scatenata un’ accesa discussione tra i sostenitori di Internet Explorer, Firefox, Opera. Come praticamente sempre in questi casi non si è arrivato a decidere quale oggettivamente sia il browser migliore, ne voglio tentare di farlo io ora, ma voglio parlarvi di due strumenti che a mio parere possono risultare molto utili per chi con le differenze tra i browser ha a che fare quotidianamente.

Come ben sapete i browser non sono tutti uguali, e può capitare che “interpretino” in maniera diversa il codice della pagina e diano così un bel po’ di filo da torcere ai Webmaster, che devono assicurarsi che il loro sito non abbia problemi di visualizzazione in nessun browser. Con BrowserShots e IE Tester è possibile velocizzare il lavoro di verifica ed ottimizzazione, avendo sempre sott’occhio la situazione.