Parrotfish, ampliare il numero di servizi supportati da Twitter per visualizzare le anteprime dei link

Tutti i più assidui utilizzatori di Twitter di certo avranno avuto modo di notare che proprio grazie agli aggiornamenti avvenuti oramai diverso tempo addietro, il noto servizio di microblogging offre ora una ben più rapida ed agevole visualizzazione di video ed immagini supportando però solo un ridotto insieme di servizi.

Tuttavia vi è da considerare che la maggior parte degli utenti che si ritrovano a navigare in lungo e in largo per il web impiegano un enorme quantitativo di risorse differenti che, di certo, non si fermano a quelle attualmente supportate da Twitter, il che, in talune circostanze, potrebbe divenire una vera e propria problematica ai fini di una pratica condivisione dei contenuti d’interesse.

È però possibile ovviare ad una situazione di questo tipo e quindi ampliare il numero dei servizi supportati ricorrendo all’utilizzo di un’apposita estensione gratuita quale Parrotfish che, però, potrà essere utilizzata solo ed esclusivamente con Google Chrome.

Google introduce Instant Previews: i risultati delle ricerche online sono ora visionabili in anteprima

Negli ultimi tempi, come gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà senz’altro avuto modo di verificare personalmente, Google ha messo in atto diverse ed interessanti innovazioni per quanto concerne il settore delle ricerche online, e non solo, in modo tale da fornire ai propri utenti un esperienza di navigazione ancor più coinvolgente di quanto già non lo sia e Google Instant ne è la prova più lampante.

Tuttavia un altro utile cambiamento è già in dirittura d’arrivo e, avanzando a braccetto con la nuova modalità di ricerca messa a disposizione dal gran colosso del web, offre ora una migliore visione ed interpretazione dei risultati ottenuti navigando online.

Si tratta infatti di Instant Previews, la nuova funzionalità di Google disponibile soltanto da qualche ora, anche se in fase di test già da alcuni giorni per un numero limitato di utenti, grazie alla quale viene offerta la possibilità di visualizzare un anteprima relativa a tutti i risultati delle proprie ricerche eseguite con Google Search, analogamente a quanto è possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio o, magari, testando personalmente il servizio.

PSDPreview: visualizzare le anteprime dei file PSD nell’Esplora Risorse di Windows

Maestri del pennello digitale, aspiranti tali, esperti ritoccatori di foto, artisti del mondo virtuale, pasticcioni in preda a una crisi di fotoritocco… se utilizzate Windows come sistema operativo e avete spesso a che fare con dei file in formato PSD (Photoshop), non mancate di dare un’occhiata al programma gratis che stiamo per proporvi oggi.

PSDPreview è un piccolo ma interessantissimo strumento che permette di aumentare l’integrazione dei file di Photoshop in Windows, abilitando l’anteprima dei PSD nell’Esplora Risorse e la visualizzazione di questi ultimi nel gestore di foto del sistema redmondiano.

Il software non richiede alcuna installazione per poter funzionare (è stand-alone e no-install) e può essere utilizzato senza problemi su tutte le maggiori versioni di Windows, da XP a Windows 7.

Taskbar RSS, visualizzare i propri feed direttamente dalla barra delle applicazioni di Seven

I feed-RSS si sa, ora come ora, costituiscono senz’altro un ottimo mezzo mediante cui ottenere, in tempo reale ed in maniera estremamente immediata, tutte le ultime news d’interesse, permettendo dunque un informazione continua e senza troppi problemi.

Tenendo dunque ben presente quanto appena affermato, quest’oggi scopriamo insieme un interessante ed utile strumento tutto dedicato agli amanti dei sopracitati feed e a agli appassionati utilizzatori di quello che è l’ultimo e performante OS di casa Redmond.

Si tratta per l’appunto di Taskbar RSS, uno strumento completamente gratuito e funzionante solo ed esclusivamente su Windows 7 che, così com’è facile dedurre anche dal nome stesso dell’applicativo, consente di visualizzare e controllare i propri feed-RSS (uno alla volta) direttamente dall’amatissima taskbar.

LocPDF, una libreria 3D per ricercare i documenti PDF

Come già menzionato più volte, i documenti in PDF costituiscono, senza dubbio alcuno, uno tra i formati di file maggiormente utilizzati al fine di poter far fronte alle esigenze più disparate, risultando, tra le altre cose, anche estremamente comodi per quanto concerne la lettura direttamente dal monitor del proprio PC.

Di consueto, se si necessita di un dato file PDF si è soliti ricercare il tutto direttamente online, magari ricorrendo all’utilizzo dei comunissimi motori di ricerca utilizzati anche in ben altre circostanze, come nel caso di Google e Bing.

Tuttavia potrebbe risultare molto più comodo e pratico avere a propria disposizione uno strumento apposito che, senza perder troppo tempo ed in maniera estremamente semplice, consenta di ricercare ed individuare agevolmente i PDF di cui abbiamo bisogno.

Windows 7 Taskbar Thumbnail Customizer, come personalizzare la visualizzazione delle anteprime della taskbar di Seven

Sono davvero in tanti gli utilizzatori di Windows 7 che, giorno dopo giorno, sono sempre più alla ricerca di strumenti mediante cui realizzare un OS su misura, rispecchiante in tutto e per tutto le esigenze di ogni singolo utilizzatore del nuovo sistema operativo targato Microsoft.

Tra i principali elementi che ogni buon geek in possesso di Windows 7 tenta di personalizzare vi è senz’altro la tanto nominata taskbar, una delle fattezze di Seven più apprezzate ed al contempo utilizzate dall’intera utenza.

Esattamente a questo proposito, quest’oggi vediamo dunque come personalizzare la cosiddetta “superbar” e relativa visualizzazione delle anteprime.

Per eseguire quanto appena accennato sarà necessario ricorrere all’utilizzo di un nuovo ed utilissimo programmino chiamato Windows 7 Taskbar Thumbnail Customizer.

Screensaver Player, gestire e visualizzare in anteprima gli screensaver direttamente dal proprio desktop

Torniamo a parlare di personalizzazioni qui su Geekissimo, questa volta affrontando la questione screensaver.

Infatti, analogamente all’applicazione di un wallpaper, di un pack di icone o quant’altro, anche i cosiddetti “salvaschermo” costituiscono uno di quegli elementi essenziali mediante cui conferire al proprio PC un aspetto ancor più personale e a misura d’utente.

Proprio a questo proposito, di certo la maggior parte di voi geek avrà sicuramente fatto caso all’impossibilità di poter visualizzare in anteprima, come qualsiasi altro file, un determinato screensaver scelto per la propria postazione di lavoro, il che sta a significare che al fine di poterne visualizzare l’effetto finale non vi è altro da fare se non installare il tutto e sperare di essere soddisfatti del risultato.

Google Similar Pages, trovare e visionare i siti web correlati alla pagina aperta

Il nuovo anno è ufficialmente iniziato e, volendo fare dei pronostici a riguardo, sicuramente, ad attirare l’attenzione di gran parte dell’utenza vi saranno le già tanto apprezzate estensioni per Chrome, grazie alle quali, alla stessa maniera di come avviene per Firefox, è possibile personalizzare il proprio browser aggiungendovi funzioni ed opzioni a misura d’utente.

Proprio a questo proposito, voglio dunque proporvi un interessantissima estensione per il tanto gettonato browser di casa Google, grazie alla quale sarà possibile migliorare le nostre ricerche online e perché no, allargare anche i nostri orizzonti.

Si tratta di Google Similar Pages, ossia un estensione, al momento in fase di beta, il cui scopo consiste nell’aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti del browser, mediante cui sarà possibile riuscire a trovare altri siti web, simili a quello che si sta attualmente visitando, il tutto sfruttando degli appositi algoritmi di ricerca.

Speed Dial, un estensione per potenziare la nota funzione già inglobata in Chrome

2009-12-19_093653

Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo saprà bene cosa si intende quando si parla di “speed dial”, in modo particolare facendo riferimento a Chrome, il browser di casa Google che negli ultimi giorni sembra stia andando a riscuotere un successo sempre maggiore.

In ogni caso, per coloro che fossero all’oscuro della cosa, anche se dubito che vi siano lettori non preparati a riguardo, il termine “speed dial” sta ad indicare, in linea generale, l’insieme dei link più cliccati o più recentemente visitati, che, all’apertura del browser (come ad esempio Chrome), appaiono sottoforma di anteprime cliccabili, creando in tal modo una sorta di collegamento rapido al sito web d’interesse.

Come già accennato, tale funzione la si trova già implementata in Chrome (oltre che in altri browser quali ad esempio Opera) ogni qual volta si va ad aprire una nuova scheda. Tuttavia, per impostazione predefinita, lo speed dial del browser di casa Google non permette particolari personalizzazioni, andando a generare, in maniera del tutto automatica, delle anteprime cliccabili in base alle statistiche rilevate dai nostri collegamenti, impedendo dunque all’utente di scegliere quali link visualizzare e quali no.

Dunque, per far fronte a tutta una serie di piccole mancanze accennate, che la genialità di big G ha tralasciato (almeno per il momento), è stata creata un apposita estensione per Chrome, mediante la quale viene offerta la possibilità di personalizzare ed ottimizzare la pagina di default dello Speed Dial.

Bing, il motore di ricerca firmato Microsoft diviene ora “Visual Search”

Altre grandi novità sono in arrivo in casa Microsoft e questa volta sembra trattarsi proprio di qualcosa di davvero interessante.

Oramai qui su Geekissimo si è parlato non poche volte del celeberrimo motore di ricerca da poco rilasciato dalla Microsoft, Bing, il quale a partire dal suo arrivo sembra aver suscitato non soltanto fascino ed attenzione ma anche numerose critiche, come d’altronde avviene per ogni nuovo prodotto lanciato sul mercato, in particolare quello facente parte del settore informatico – tecnologico.

Ora, dopo il lancio di questo nuovo e promettente prodotto, l’azienda di casa Redmond dichiara ufficialmente l’arrivo di un’altra grande novità.

E’ stato infatti presentato dalla Microsoft, in occasione della conferenza annuale TechCrunch50, il nuovo prodotto che sicuramente molti e molti utenti troveranno particolarmente interessante, ossia Bing Visual Search, che altro non è se non una nuova creazione nata dall’abbinamento tra il neo motore di ricerca di casa Redmond con Silverlight, l’anti Flash, mediante la quale è possibile visualizzare le anteprime delle immagini attraverso un interfaccia tridimensionale, oltre ad una serie di varie informazioni e statistiche riguardanti i dati strutturati.

Windows 7, come velocizzare la comparsa delle anteprime sulla taskbar

Non c’è che dire, il look generale e gli effetti scenografici del nuovo Windows 7 sono davvero affascinanti. Insomma, se l’interfaccia Aero introdotta in Vista era già riuscita a catturare il cuore di miriadi di utenti in tutto il mondo, questa sua nuova incarnazione, arricchita dagli effetti speciali dedicati alla super-taskbar, farà sicuramente strage di cuori geek.

Peccato che, talvolta, gli apprezzabili effetti di transizione delle anteprime caratteristiche della nuova taskbar possano risultare un tantino snervanti, troppo lenti nel loro palesarsi per consentire un passaggio fluido da una finestra all’altra. Una situazione che, fortunatamente, può essere messa a posto (per chi lo desidera, chiaramente) in una manciata di click, seguendo la procedura sottostante.

Anteprima di Fedora Core 10: ultimo passo prima della versione finale.

Fedora

Lo scorso 4 novembre è stata rilasciata ai Tester, la versione Pre Release di Fedora Core 10. Questa versione del sistema, è quella che anticipa la versione ufficiale che sta per essere rilasciata il giorno 25 Novembre. Questa versione arriva pochi giorni dopo il rilascio di un’altra distribuzione Linux molto conosciuta, in altre parole, Ubuntu.

La recente versione di Ubuntu ha portato parecchi miglioramenti, sia sotto l’aspetto Grafica sia sotto l’aspetto di codice. Questa nuova versione di Fedora Core 10, porta dietro parecchie novità. Nell’articolo di oggi andremo a elencare tutte le principali novità di questa versione del sistema operativo.

Windows Previewer, avere l’anteprima di (quasi) tutti i tipi di file nell’esplora risorse di Windows XP

Una delle cose che può far più innervosire una persona alle prese con il proprio PC è, senza ombra di dubbio, quella relativa all’apertura di file sbagliati, soprattutto quando questi ultimi vengono caricati da programmi pesanti e molto lenti nell’avviarsi (ad esempio: Photoshop, OpenOffice, Adobe Reader ecc.).

Certo, esiste l’utilissima funzione di anteprima che, per immagini, video e pochi altri elementi permette di vedere il contenuto di un file tramite un semplice click, senza l’apertura di programmi esterni, ma per tutte le tipologie di oggetti non supportati la soluzione non c’è… o forse sì?

Eccoci infatti pronti a presentarvi Windows Previewer, un piccolo software gratuito che permette di avere l’anteprima di (quasi) tutti i tipi di file nell’esplora risorse di Windows XP.

Windows Vista, come risolvere il problema delle anteprime dei video nere

prevno.jpg

Ormai Windows Vista, l’ultimo sistema operativo nato in casa Microsoft, è presente su moltissimi computer di tutto il mondo da oltre un anno, ma purtroppo persiste la non perfetta compatibilità di talune applicazioni.

Esempio lampante di ciò è il piccolo/grande problema riscontrato da migliaia di utenti: in seguito all’installazione del celeberrimo software per la masterizzazione Nero (sia in versione 7.x che 8.x), le anteprime dei video nell’esplora risorse di Windows risultano tutte come degli schermi neri, per essere ancora più precisi, per la creazione dei thumbnails non viene più mostrato un fotogramma del video a caso, bensì viene preso in considerazione soltanto il primo (che è spesso un fotogramma nero).

E’ quindi giunta l’ora di fare luce su questo “mistero” e porvi rimedio, eccovi allora come risolvere il problema delle anteprime dei video nere: