Mozilla, Firefox non deve essere usato per mascherare spyware

Firefox spyware FinFisher

Stando a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni Mozilla avrebbe inviato una lettera cease and desist a Gamma International, una società inglese sviluppatrice di software per il monitoraggio delle attività espletate dagli utenti.

Trattasi, nei paesi anglosassoni, di una comunicazione ufficiale mediante la quale una data società ordina ad un altro soggetto di mettere immediatamente fine ad eventuali comportamenti lesivi e di astenersi dal ripeterli in futuro.

Nel dettaglio, ciò che Mozilla contesta alla società inglese è l’utilizzo del browser web Firefox per mascherare spyware.

Il nostro nome ed i nostri marchi registrati sono utilizzati dal malware come espediente per evitare il rilevamento e la successiva eliminazione.

Gamma International, infatti, presenterebbe con una certa frequenza il software FinFisher come un aggiornamento per Firefox ma in effetti si tratterebbe di un qualcosa di ben diverso.

7+7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo

I computer nuovi vanno riempiti con del buon software. È con questa condivisibilissima affermazione che Tom Merritt di CNET apre il video che vedete qui sopra (tradotto da ICTV), in cui vengono illustrati 7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo.

La tipologia di post è tutt’altro che nuova, ma noi vogliamo presentarvi quest’articolo in un modo tutto nostro. Ci siamo infatti divertiti a prendere la lista creata da Merrit e a contrapporla con nostro elenco di programmi da installare assolutamente su un PC nuovo.

Ciò che ne è venuto fuori è un elenco – speriamo interessante – con almeno due validissimi nomi per tutte le più importanti categorie di software installabili su un computer, vecchio o nuovo che sia. Consultatela e diteci cosa ne pensate.

Antivirus

CNET ha scelto AVG Free, un prodotto senz’altro valido, aggiornato con frequenza e non troppo castrante per le performance del computer. Ma c’è di meglio.

Geekissimo sceglie Avira Antivir e il perché lo sapete già in molti. Si tratta non solo del miglior antivirus gratis italiano attualmente su piazza, ma anche di uno dei migliori prodotti nell’ambito delle soluzioni a pagamento. Al contrario di AVG, nella sua versione gratuita non controlla la posta elettronica e non ha aggiornamenti sempre tempestivi (a causa dei server spesso intasati), ma diremmo che sono due cose più che trascurabili rispetto all’efficacia e alla sicurezza che offre.

Sicurezza: 3 strumenti per testare il grado di vulnerabilità del proprio sistema

«Quanto sarà sicuro il mio sistema?». Se sentite qualcuno pronunciare questa frase molte più volte della canonica «Che ore sono?», state sicuri: siete al cospetto di un geek o, molto più probabilmente, siete di fronte ad uno specchio.

Ecco perché, oggi, per l’ennesima volta, siamo qui a proporvi un valido set di strumenti utili a testare l’efficacia della protezione antivirus, antispyware ed antimalware presente nei nostri sistemi. Non vi resta che consultare l’elenco sottostante, correre ad effettuare queste fatidiche “prove” ed incrociare le dita affinché tutto vada nel verso giusto.

Eicar: istituto di ricerca europeo nell’ambito della sicurezza informatica. Sul so sito ufficiale ospita dei file attraverso i quali qualsiasi utente può testare l’efficacia della protezione antivirus che usa sul suo computer. D’obbligo riportare il disclaimer ufficiale: “Eicar non è responsabile di eventuali danni al computer causati dalla combinazione formata dai file di test forniti ed i prodotti antivirus utilizzati. Il tutto va utilizzato a proprio rischio e pericolo“. Ovvio, ma doveroso.

Malwarebytes Anti-Malware: protezione gratuita contro i malware

Tra i grandi misteri d’Italia, subito dopo la sorte dei nei di Bruno Vespa, figura sicuramente quello della scarsa diffusione di un software come Malwarebytes Anti-Malware. Un programma per la sicurezza dei sistemi Windows (solo a 32 bit, per ora) che garantisce a costo zero una protezione efficace contro virus, worm, trojan, rootkit, dialer, spyware e malware.

Mettiamo le cose in chiaro, non si tratta di un software in grado di sostituire un antivirus (anche perché nella sua versione gratuita non prevede la protezione del sistema in tempo reale), bensì di uno dei migliori antispyware/anti-schifezzuole di varia natura attualmente in circolazione. Uno dei primi due/tre della categoria per effettuare scansioni “manualmente”.

Ad-Aware 2009 Anniversary Edition disponibile per il download

Come abbiamo avuto modo di dire qualche giorno addietro, e come tutti noi geek ben sappiamo, se si utilizza una qualsivoglia versione del sistema operativo Windows non si può assolutamente prescindere dall’uso di un software anti-spyware.

Tra questi, spicca indubbiamente Ad-Aware. Un programma “storico”, che ha appena compiuto dieci anni di vita e che si propone dinanzi a noi in una nuova, interessantissima veste denominata 2009 Anniversary Edition. Un prodotto di pregevole fattura, disponibile gratuitamente (senza registrazioni di sorta) ed in grado di contrastare efficacemente una miriade di minacce informatiche.

Anti-Spyware: quali funzionano su Windows 7? Diteci la vostra!

Anche se quest’affermazione farà sbellicare dalle risate la gran parte degli utenti Linux e degli utenti Mac, occorre ammetterlo: quando si utilizza Windows, anche il nuovissimo Windows 7, oltre ai “classici” software antivirus ed al canonico firewall, occorre installare anche un buon anti-spyware. Una tipologia di programmi che, anche non volendo abilitare in maniera permanente, non può assolutamente mancare su una macchina “animata” da sistemi Microsoft.

Volendo quindi tralasciare Windows Defender (che è integrato nativamente in Vista e Seven), oggi, vogliamo fare una breve panoramica sui software anti-spyware compatibili con la beta del nuovo OSmade in Redmond“. Una lista di applicazioni che, come ovvio, ci farebbe immenso piacere stilare e puntualizzare insieme a voi, i vostri preziosi commenti e le vostre esperienze dirette.

60 servizi web gratuiti per rilevare e rimuovere virus, spyware e malware

Come ribadito in diverse occasioni, l’enorme sviluppo delle applicazioni web in questi ultimi periodi si è concentrato non solo in settori come e-mail, ufficio e comunicazione, ma anche in quello fondamentale della lotta alle minacce informatiche come virus e spyware.

Proprio alla luce di ciò, oggi siamo in grado di proporvi una bella lista contenente la bellezza di 60 servizi web gratuiti per rilevare e rimuovere virus, spyware e malware. Alcuni in linguaggi alquanto ostici (cinese e russo), ma tutti di indubbio valore. Eccoli:

  1. Kaspersky Online Virus Scanner
    http://www.kaspersky.com/virusscanner
  2. Panda ActiceScan 2.0
    http://www.pandasecurity.com/activescan/index/
  3. Dr.Web Online Link Checker (scansiona i file contenuti nelle pagine web senza installare niente sul PC)
    http://online.drweb.com/?url=1
  4. CA eTrust Virus Scanner
    http://www.ca.com/us/securityadvisor/virusinfo/scan.aspx
  5. Virus Chaser for Web
    http://www.viruschaser.com/enwi/4_01.jsp
  6. BitDefender Online Scanner
    http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
  7. Trend Micro HouseCall
    http://housecall.trendmicro.com/
  8. ESET Online Scanner
    http://www.eset.com/onlinescan/
  9. Symantec Security Check
    http://security.symantec.com/sscv6/home.asp?langid=ie&venid=sym&plfid=24&pkj=RHLFXZDNNXGEQGGYYFK
  10. ewido (AVG) Online Spyware Scanner with Cleaning or Removal
    http://www.ewido.net/en/onlinescan/

Rilasciata la versione ufficiale di Ad-Aware 2008

E stata finalmente rilasciata la versione ufficiale di Ad-Aware 2008, il noto antispyware di casa Lavasoft.
Il software è stato rilasciato come di consueto in 3 versioni, Free, Plus e Pro.
La versione gratuita svolge un controllo in tempo reale per il rilevamento di Spyware, consente scansioni su richiesta, gode di un buon supporto tecnico, e fornisce protezione anche contro Trojan, Bot e tanto altro.

Nell’ultima versione sono state introdotte alcune nuove features, ma ciò a cui hanno lavorato maggiormente gli sviluppatori Lavasoft è stato il miglioramento delle performance di Ad-Aware, che con la precedente versione aveva leggermente deluso le aspettative.
Scansioni e aggiornamenti più veloci, minore utilizzo di memoria e un sistema di rimozione potenziato, fondamentalmente sono queste le maggiori novità di Ad-Aware 2008 Free.

Nuovo Aggiornamento per Spyware Terminator.

Spyware Terminator

Come si dice. Su internet la sicurezza non è mai troppa. Molte volte mi è capitato di sentir dire o di sentirmi dire, questa frase che ha del vero. Molti pensano però, che solo con dei software a pagamento si riesce ad avere un buon grado di sicurezza. Questo non è vero, almeno in questo caso. Oggi infatti vi voglio presentare l”ottimo SpywareTerminator già noto ai più affezionati di Geekissimo, perché non è la prima volta che trattiamo questo programma.

Per chi ancora non conosce questo programma, vado a fare un piccolo riassunto delle caratteristiche principali del programma. Questo software totalmente gratuito, vi mette a disposizione un potente strumento contro qualsiasi tipo di attacco da parte degli Spyware. Adatto a tutte le piattaforme Windows, in accoppiata con un buon antivirus rendere il pc protetto da qualsiasi tipo di attacco.

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Alcuni mesi fa la Grisoft aveva aggiornato la suite AVG Anti-virus alla versione 8. Ora la stessa software house ha rilasciato la versione free del suo antivirus ovvero AVG 8.0, che oltre a protegge il tuo sistema dai virus, lo rende invulnerabile (si spera) agli spyware.

Teoricamente AVG Free 8 non ha le stesse feature della versione a pagamento. Non c’è la protezione contro i rootkit o il link scanner. E nemmeno la protezione per le email o l’integrazione con programmi di instant messaging. Per tutte queste features bisogna acquistare la versione a pagamento.

Disponibile Spyware Doctor 5.5 gratis

Spyware Doctor 5.5

Sicuramente è una mossa di Marketing che stà riscuotendo molto successo sul WEB. Quella di offrire una versione di un programma commerciale, gratuitamente è un’azione che molte Software House stanno portando avanti. Tra’ le più importanti di questi ultimi mesi, ricordiamo AVG 7.5 Professional, ma anche Kaspersky Antivirus e l’ultimo McAfee VirusScan Plus 2008. A questa lista, oggi aggiungiamo anche Spyware Doctor 5.5, noto anti Spyware e Malware.

Al programma, quest’anno gli è stato giudicato il PC World’s Best Buy. Il programma ha come compito principale, quello di proteggere il PC da qualsiasi Spyware e Malware, presente in rete. Ha anche un ottimo sistema di scansione continua sul pc, dei file in entrata ed in uscita, in modo da avere sotto controllo tutto il traffico del computer. Insomma una vera e propria suite contro gli attacchi da qualsiasi Malware o Spyware che esiste.

5 strumenti per analizzare automaticamente i log di HijackThis!

Purtroppo anche ai geek più esperti può capitare di diventare vittime di virus, trojan ed altri tipi di malware, talvolta veramente devastanti. E allora come fare a prevenire tutto ciò?

La risposta è semplice: oltre agli immancabili antivirus, antispyware e firewall, bisogna utilizzare HijackThis!. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, questo ottimo software gratuito e no-install,scansiona il sistema in maniera velocissima e salva in un file log tutte le informazioni rilevate, da queste ultime poi bisogna evincere se c’è qualcosa che non va nel computer.

Come facilmente comprensibile, utilizzarlo risulta quindi abbastanza macchinoso, talvolta impossibile senza la mano data da utenti più esperti. Ma non temete, i fantastici mondi dei servizi web e dei software gratuiti ci sono venuti incontro anche in questo senso e ci hanno regalato ben 5 strumenti per analizzare automaticamente i log di HijackThis!, provateli e non ve ne pentirete:

  • HijackThis.de Logfile Analyzer: permette di incollare il contenuto del file log o caricarlo direttamente. I risultati sono molto accurati (per quanto questo tipo di servizi non può mai arrivare al 100% di attendibilità) ed è possibile visualizzarne una versione “ridotta”, contenente solamente le voci da tenere d’occhio.

Oltre 125 Software e Servizi gratuiti per la sicurezza by Geekissimo

La sicurezza informatica è senza ombra di dubbio uno degli argomenti più affrontati in tutti i forum, blog e siti web di tutto il mondo.

E’ vero anche che al giorno d’oggi ognuno ha bisogno di installare sul proprio PC un bel set di software, in grado di fornire un buon grado di protezione rispetto a tutte le minacce presenti in rete e rappresentate da: virus, trojan, attacchi da parte di cracker e lamer, spyware e (purtroppo) molto altro.

Noi di Geekissimo, come ben saprete, abbiamo molto a cuore questo argomento ed abbiamo deciso di “sfornare” una super-lista con il meglio dei software e servizi gratuiti relativi proprio alla sicurezza informatica. Da antivirus ad antispyware, passando per firewall, H.I.P.S., software per proteggersi da attacchi di cracker/lamer e tanto altro, ce n’è davvero per tutti e tutti i gusti. Vi auguriamo quindi una buona lettura e, speriamo vivamente vi sia d’aiuto per la costruzione del vostro personale set di software per la protezione del computer:

AntiSpyware

  1. Ad-Aware – Antispyware tra i più famosi e validi.
  2. SpywareBlaster – Ottimo antispyware gratuito e frequentemente aggiornato.
  3. A-Squared Free – Ottimo antispyware gratuito, spesso aggiornato e, abbastanza affidabile.
  4. ArcaClean – Ottimo strumento per rimuovere worm (Blaster Beagle, NetSky, Sober ecc.).