Social Network per Iphone/IpodTouch

Iphone social network

Con le ultime notizie giunte dal Macworld 2008 abbiamo appreso che l’Iphone ha venduto circa 20,000 unitaun milione di unita, ed è quindi normale che i siti web si adattino al cellulare di casa Apple. Come abbiamo visto di recente Google ha già iniziato ha rendere molte sue applicazioni in forma “speciale” per Iphone. Ma ora vi voglio segnalare una categoria di siti che si adattano all’Iphone/IpodTouch i social networks.

Facebook – Il famosissimo Facebook presenta già da tempo la possibilità di navigare con il proprio apparecchio mobile. Il sito è racchiuso in schede e categorie in modo da rendere molto più facile la navigazione.

facebook su iphone

C’è qualcosa nell’aria: un MacBook sottile sottile e un po’ di delusione

MacBookAir

C’era davvero qualcosa nell’aria. I tanti fan della Mela che da giorni s’interrogavano sulle novità che sarebbero uscite dal Keynote di ieri di Steve Jobs al Macworld di San Francisco per una volta “c’hanno preso”. La novità principale, infatti, è stata la presentazione del nuovo MacBook Air: un computer portatile sottile sottile (“il più sottile del mondo”, rassicura Jobs) che con i suoi 4mm nel punto più sottile, l’altezza massima di 19 millimetri e il peso 1,26Kg sembra davvero un piccolo gioiellino. MacBook Air offre uno schermo widescreen con retroilluminazione LED da 13,3 pollici, una tastiera retroilluminata (perfetta, spiegano da Apple, per gli ambienti con scarsa illuminazione quali aerei, studi e sale conferenza, grazie a un sensore di luce ambientale integrato), la Webcam iSight integrata, un trackpad con supporto multi-touch (che si può usare, un po’ come l’iPhone, per ingrandire, ruotare e scorrere pagine e foto).

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, MacBook Air monta un processore Intel Core 2 Duo a 1,6GHz o 1,8GHz con 4Mb di cache L2 e include come standard 2GB di memoria, un disco da 80Gb a 1,8 pollici e le tecnologie Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 2.1. Ci siamo dimenticati di parlare dell’unità ottica? Proprio no: Air, infatti, non è provvisto di masterizzatore/lettore cd/dvd. Questo, ovviamente, per risparmiare spazio (il lettore è comunque acquistabile a parte) e poi, spiega Jobs, perché con la tecnologia Wi-Fi tutto questo è superato. Per ascoltare un cd, guarda un dvd o installare un software è possibile utilizzare un altro Pc o Mac disponibile dove ci troviamo. Air riconoscerà automaticamente il cd inserito nell’altro computer e lo leggerà normalmente. E qui diciamo subito che si tratta un po’ di una prima pecca: è vero che cd e dvd sono sempre meno usati, ma è anche vero che se ci troviamo fuori casa e non abbiamo a disposizione nessun computer con unità cd… sono guai.

Last.fm su Iphone?

Apple Iphone last.fm

In settimana ci sarà il Macworld Expo’08 a San Francisco. Parecchie voci girano su quello che ci possiamo aspettare da Stebe Jobs e dalla Apple nel classico keynote di domani. In una lettera postata su Wikipedia, sembra che l’Iphone si orienti sempre più ad applicazioni di terze parti.

Ed oggi alla lista è possibile aggiungere una versione mobile di Last.FM, il popolare sito di streaming audio sta compiendo passi importanti nel mondo in questa direzione. Infatti proprio in questi giorni ho parlato del rilascio di una versione dell’applicazione che si integra con Windows Mobile.

iGoogle per Iphone

Igoogle per iphone

Dell’Iphone se ne sono dette di cotte e di crude, ma non si può certamente negare che ha affermato uno standard. Cosi come l’Ipod prima di lui. E a Mountain View lo sanno molto bene, per questo hanno pensato di creare una versione del noto iGoogle per iPhone, il servizio che ti permette di avere una pagina alternativa e personalizzata di Google, specifica per l’Iphone.

I gadget ed i feed sono disposti tutti in un unica colonna, la versione per il cellulare di Cupertino la trovate qui, dovete settare iGoogle in lingua Inglese US. Per l’Iphone non c’è ancora una data di rilascio italiana. Ma come molti altri prodotti Apple ha già creato record su record.

Trasformare Vista in Leopard

Windows vista maccoso

Per XP ci sono ormai infiniti Trasformation Pack che rendono il nostro pc simile al Mac (Il più famoso FlyakiteOSX) ma nessuno fino ad ora aveva pensato di crearne uno per Vista. Vista OS X ci dà la possibilità di trasformare Vista in una copia quasi fedele di OS X.

Questo pack possiede tutto il necessario: temi visuali, icone, la nuova dock, suoni, cursore e cosa interessantissima un clone di Spotlight, il motore di ricerca interno di MacOS X (anche se non è chiaro si tratti del motore di ricerca di Vista cammufato o di un applicazione esterna).

Ecco le foto di Jeko con l’iPod Nano Video 8Gb, vinto per l’anniversario di Geekissimo!

Jeko ha ricevuto l’iPod Nano Video da 8Gb e ci ha gentilmente scattato delle foto e scritto un bel post di ringraziamento nel suo blog.

Per chi si è perso l’evento, Jeko ha partecipato e vinto l’iPod messo in palio da me per il 1° anniversario di Geekissimo.

Da come potete notare gli ho fatto anche l’incisione laser e un bel pacchetto regalo completo del bigliettino di auguri. Ecco a voi le altre immagini!

Apple fa chiudere ThinkSecret. Un brutto segnale

ThinkSecret

ThinkSecret, uno dei siti più famosi che trattano novità e indiscrezioni sul mondo Apple, è stato costretto dalla stessa casa produttrice del Mac e dell’iPod a chiudere. La notizia – incredibile – che si sta diffondendo pian piano in queste ore è che i responsabili legali di Apple hanno condotto una lunga battaglia legale contro ThinkSecret.

Motivo del contendere, un articolo pubblicato alla fine del 2004 in cui una “gola profonda” della Apple annunciava il lancio del Mac Mini. Apple ha chiesto in tutti i modi e più volte di rivelare la fonte, ma da ThinkSecret non avevano fin ad ora ceduto. Ora l’accordo prevede (incredibile) la chiusura del sito ma il rispetto della segretezza della fonte da parte di Apple.

Ecco un gran bel regalo da fare o regalarvi per Natale: Media Recorder MEDLEY HMR-500

Tra una settimana esatta è natale, e se ancora non avete deciso cosa regalare o regalarvi, oggi voglio recensirvi una delle ultime diavolerie tecnologiche che mi sono regalato per il mio compleanno 10 giorni fa e che piacciono tanto a noi geek.

Si tratta di un Media Recorder, in particolare il MEDLEY HMR-500 prodotto dalla 4Geek, per chi non sa di cosa stia parlando, è tipo l’Apple Tv, solo che è compatibile con i Pc, costa molto meno, e ha il doppio delle funzioni e delle compatibilità.

Grazie a questo fantastico oggetto potrete riprodurre i filmati che scaricate da internet come se fosse un Hard Disk, ma la cosa bella è la possibilità di connettere il MEDLEY HMR-500 direttamente al PC in Lan con un cavo di rete, o se avete la connessione Wi-Fi anche senza fili. Ma non finisce qui, se non avete una scheda di rete potete utilizzare anche la porta usb.


Ecco come si presenta la confezione.

Se siete amanti dei film e scaricate e masterizzate più copie al giorno potete dire addio a questa fastidiosa e lenta procedura, basta condividere la cartella del nostro pc dove teniamo i video e premere play dal telecomando ricco di funzioni che trovate in dotazione. Pensate anche a quanti DVD o Cd risparmierete.

I formati supportati sono tantissimi, in quasi 10 giorni non c’è stato un film che non sono riuscito a riprodurre, in particolare supporta: MPEG-2 (dat, mpg, vob, ifo), MPEG-2 HD (ts, tp), DIVX e XVID (avi), DV25, Dolby Digital, AC3, CDDA, LCPM, AAC, MP3, WAV, OGG, WMA e i video anche in alta definizione, da fonti come HD interno SATA, HD esterni Firewire o USB e pendrive USB, videocamere analogiche e digitali DV, e rete.

Come avere Internet Explorer su sistemi Mac

Che lo si ami o lo si odi, è una verità abbastanza palese che Internet Explorer (ovvero il browser di casa Microsoft) risulti utile, per non dire indispensabile, per la visualizzazione di particolari siti e/o contenuti sul web.

Ciò fa si che anche gli utenti di sistemi diversi da Windows, quale ad esempio Mac OS, abbiano talvolta la necessità di utilizzare Internet Explorer per questioni lavorative o di grave incompatibilità relative a siti web da visitare. Vediamo quindi insieme come fare ad installare gratuitamente il browser Microsoft (dalla versione 5.0 fino alla 7.0) proprio sul sistema operativo di casa Apple:

1. La prima cosa da sottolineare è la necessità d’utilizzo di X11 (installato di default in Leopard). Per i Mac con sistema operativo Tiger è quindi necessaria l’installazione di X11 tramite il DVD d’installazione del sistema operativo stesso.

The Apple Lounge regala un iPhone!

 

Come non partecipare a questo contest?? Basta scrivere un articolo sul vostro blog o sito e si partecipa per l’estrazione di un fantastico iPhone! Questa è l’iniziativa sbalorditiva che ha utilizzato il nuovo blog che parla del mondo Mac e d Apple. Maggiori informazioni le trovate direttamente su The Apple Lounge!

Spiffy, splendido set di oltre 40 icone in stile iPhone

Oggi torniamo a far felici tutti gli amanti del Mac style e, in particolar modo, tutti coloro che sono incuriositi/affascinati dal nuovo gioiellino di casa Apple: l’iPhone.

Lo facciamo presentandovi uno splendido set gratuito di oltre 40 icone, proprio in stile Mac/iPhone ma compatibile con qualsiasi sistema operativo (essendo in formato png): Spiffy.

I piani di Microsoft per diventare il “re del media-entertainment”

Xbox

I piani di Microsoft per il futuro portano tutti verso il potenziamento dei propri sistemi di distribuzione dell’intrattenimento digitale. Parola di J Allard, già famoso per aver guidato il settore Xbox e ora a capo della struttura che sta dietro al Zune music player, intervistato dal New York Times.

Microsoft, ha confermato J Allard, sta facendo molti sforzi per la costruzione di un servizio online che diventerà il punto di riferimento per comunicazione e intrattenimento. Il servizio Xbox Live, in particolare, sarà presto molto potenziato grazie all’aggiunta di video e prodotti per la telefonia mobile. Attualmente tramite Xbox Live Microsoft distribuisce ogni giorno una gran quantità di giochi, film e video.

Il Mac costa troppo? Fatti un “Hackintosh”

Hack

I computer Apple sono belli, funzionano a dovere e fanno gola a molti. Ma purtroppo costano troppo. Se volete a tutti un Mac con Leopard ma non avete abbastanza soldi e siete anche un po’ avventurosi, allora dopo avervi spiegato come installare Mac Os X su un Pc, vi spieghiamo come creare un Mac. I colleghi di Lifehacker da un paio di giorni non fanno che parlare di “Hackintosh”. Si tratta di un Pc che ha come sistema operativo una versione un po’ modificata di Leopard.

Nel 1996 2006 – molti di voi già lo sapranno – Apple ha fatto la scelta storica di passare a processori Intel, quindi l’installazione e l’uso del suo sistema operativo Mac Os X è tecnicamente possibile anche sui Pc. Proprio per portare il Mac sul Pc è nato un progetto di hacking comunitario chiamato OSx86 e grazie agli sforzi di tante persone oggi è possibile, con circa 800 euro, farsi un Mac “in casa”.