L’iPhone snobbato a Londra

Carphone Warehouse a Wimbledon

In america l’iPhone ha fatto letteralmente impazzire tutti i fan della mela, ma ieri (9 novembre), giorno di lancio in Inghilterra (e Germania), le cose non sono andate secondo i piani e le aspettative dell’Apple. Quasi tutti i concessionari autorizzati alla vendita dell’iPhone sono stati snobbati, erano praticamente vuoti.

Solo all’Apple Store di Regent Street c’è stata una piccola fila, smaltita in pochissimo tempo oltretutto. Insomma tutta questa attesa per il lancio europeo, e poi i mac user lo snobbano così? E se arriva in Italia per voi come sarà la reazione, sarà snobbato anche qui da noi? A voi l’ardua sentenza…

Carphone a Camden

Carphone Oxford

Le migliori invenzioni dell’anno (secondo Time)

iPhone

Come di consueto Time, una delle riviste più autorevoli e seguite nel mondo, ha decretato le migliori invenzioni dell’anno che si sta per concludere. La lista è divisa per argomenti e tra i nuovi brevetti ce ne sono alcuni, di cui si è sentito ancora parlare molto poco. che sicuramente vi stupiranno. Quest’anno il vincitore assoluto del particolare concorso è l’iPhone, il telefonino multimediale touch-screen della Apple che sta facendo impazzire gli Stati Uniti e che tanto si sta facendo attendere nel nostro paese.

Ma andiamo a vedere anche quali sono i prodotti più interessanti delle altre categorie. In “Automobili e autobus” vince la macchina autonoma, un’auto completamente ecologica che viaggia con energia prodotta dal vento o dal sole. Nella categoria dei computer, invece, troviamo molti oggetti interessanti tra cui segnaliamo degli schermi ultra sottili che si possono piegare come fogli di carta progettati da Lg, Philips e Sony.

Come trasformare il look di Firefox in quello di Safari in 5 semplici passi

Firefox Safari Look

Ed ecco che dopo avervi segnalato un ottimo clone di exposè per Windows Vista, anche oggi pensiamo a voi, cari amici amanti del “Mac Style”.

Questa volta parliamo di browser, precisamente di Mozilla Firefox che, grazie alle innumerevoli personalizzazioni grafiche e funzionali disponibili, può facilmente trasformarsi in un clone di Safari (ovvero il browser di casa Apple).

Il tutto è attuabile tramite la facile installazione di 5 componenti aggiuntivi gratuiti, uno per il look ed altri quattro relativi alle funzionalità. Ecco quali:

1. La skin VFoxFINDER2.

Come trasferire la musica dall’iPod al PC in 5 semplici passi

L’iPod è ormai diventato un compagno di vita dal quale non separarsi (quasi) mai per moltissime persone. Non vi è alcun dubbio che Apple, con questo piccolo custode dei piaceri musicali di ognuno di noi, abbia decisamente centrato il bersaglio ed ottenuto un successo mondiale di proporzioni stratosferiche.

Nonostante tutto ciò, vi è comunque qualche aspetto legato al lettore di musica digitale (e non solo) più famoso del mondo che, non ha mai soddisfatto moltissimi utenti (specialmente quelli che utilizzano PC): il non poter facilmente trasferire la propria musica dall’iPod al computer.

Fortunatamente anche su questo fronte gli smanettoni non sono stati a guardare e, sono riusciti a fornirci una semplicissima procedura in 5 passi che ci permetterà di trasferire la musica dall’iPod al PC. Eccovela:

1. Aprire l’esplora risorse di Windows e selezionare la voce “Opzioni cartella” dal menu “Strumenti”. Nella scheda “Visualizzazione” mettere il segno di spunta sulla voce “Mostra file e cartelle nascoste” e cliccare sul pulsante “Applica”, seguito da quello “OK”.

INCREDIBILE! Come installare Mac OSX Leopard su un PC!

Anche questa volta gli hacker sono riusciti a compiere l’impossibile! Infatti, a pochissime ore dal suo lancio ufficiale, sono riusciti a trovare un modo per installare facilmente Mac OSX Leopard su un PC.

Prima di vedere come sono riusciti a fare ciò, vi ricordiamo che nonostante sia un bell’esercizio da fare per tutti gli “smanettoni”, l’operazione è illegale.

Premesse Importanti: Fare un backup preliminare di tutti i dati importanti; Questo hack funziona solo su PC Intel con SSE3 o superiori; Bisogna formattare in HFS+ la partizione destinata a Leopard; Il sistema va installato su MBR e no GUID (altrimenti non partirà!); alcuni componenti hardware potrebbero non funzionare.

Oggi esce Leopard e per l’occasione l’Apple Store di Roma regala una T-Shirt!

 

Oggi su The Apple Lounge, nuovo blog veramente ben fatto sul mondo dell’Apple, leggo che in occasione dell’uscita in anteprima mondiale del nuovo sistema operativo Leopard per i mac, all’Apple Store di Roma dalle ore 18 alle 22, si riceverà in omaggio una T-Shirt a tiratura limitata “Leopard” fatta apposta per il lancio del nuovo Mac Os.

 

Io probabilmente ci sarò proprio alle 18, non me la voglio perdere, se anche qualcun altro vuole venire lo scriva nei commenti che ci mettiamo d’accordo e ci incontriamo per un Geek Coffee, oltre ovviamente a saccheggiare lo store di queste T-Shirt!
tshirt-mac

I piani di Steve Jobs per il futuro della Mela

SteveJobs

Il gran giorno è arrivato per noi amanti della Mela. Tra qualche ora potremo finalmente acquistare il nuovo sistema operativo Leopard, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Ma quali sono i piani di Steve Jobs, ceo di Apple, per il futuro della “mela morsicata”? Lo rivela un’intervista rilasciata al New York Times.

“Sembra che questo sia il momento di Apple”, spiega Jobs, molto soddisfatto dall’uscita della nuova relase, che aggiunge che la casa d’informatica “sta stravolgendo le regole del mercato”. A proposito di Leopard spiega: “Sono contento di poter rilasciare una nuova versione del sistema operativo Mac ogni 12 o 18 mesi. In questo modo – continua – diamo ai nostri utenti la possibilità di avere sempre il massimo della tecnologia sotto mano”.

Fra una settimana arriva Leopard. Ecco tutte le novità del nuovo sistema operativo Mac

Leopard

Patiti del Mac di tutto il mondo, unitevi. Tra poco più di una settimana arriverà finalmente sui nostri computer Leopard, il nuovo sistema operativo made in Cupertino che porterà Mac Os X alla versione 10.5. Oltre 300 le novità che il nuovo felino porta con sé ad un prezzo assolutamente competitivo: 129 Euro. Il software sarà in vendita (online e nei negozi) a partire dalle 18 del 26 ottobre, ma per chi non può aspettare è possibile pre-ordinarlo sull’Apple Store e riceverlo a casa proprio il 26 ottobre.

Tra le novità principali c’è Stacks, un sistema di gestione desktop completamente rinnovato e un sistema di accedere facilmente ai files e organizzarli nel Dock (che sarà tridimensionale). Il nuovo tool organizza automaticamente i tipi di files presenti sul computer all’interno di “cassetti” in modo da liberare la scrivania dal caos. Nuovo anche il Finder, che include Cover Flow, una barra laterale che aiuta a cercare i files sul computer, e Quick Look, che permette di avere un’anteprima di qualsiasi tipo di file anche senza avere il programma specifico installato.

Le migliori 100 applicazioni open source per Mac

Mac open source

C’è davvero bisogno di ulteriori descrizioni?! Eccovi una mega-lista con le migliori 100 applicazioni open source per sistemi Mac.

I migliori in assoluto:

Adium – IM

AppFresh – Aggiorna automaticamente i programmi installati

Bean – Piccolo e veloce software per la scrittura.

xPad – Software per la scrittura, ideale per veloci annotazioni

NeoOffice – OpenOffice per Mac

Tofu – Permette di leggere i testi al meglio, come fossero in un libro

Firefox – Il celeberrimo browser open source

Camino – Browser di casa Mozilla, veloce e stabile

Vidalia – Per navigare in rete in completo anonimato

Raddoppia l’utilizzo di Linux sui Pc desktop

Desktoplinux

L’utilizzo di Linux nei computer desktop sarebbe raddoppiato in un solo anno, passando dallo 0,37 per cento del 2006 a una penetrazione dello 0,81 quest’anno. Certo, non si tratta di dati strabilianti, ma è comunque un segno dell’affezione di molti utenti al mondo open-source e del Pinguino. Lo si ricava leggendo un lungo articolo uscito su Softpedia che parla principalmente dei problemi di Windows Vista.

Secondo l’articolo i guai per Windows Vista non si starebbero arrestando, con molti utenti che, a fronte di una bella spesa e di un software poi non così innovativo, preferirebbero utilizzare Mac Os o, appunto, Linux. Microsoft, si legge, ha speso circa 500 milioni di Dollari in pubblicità, e difficilmente questi verranno ammortizzati a causa del calo di vendite (nei confronti, ad esempio, di Windows Xp).

Icone di “Ritorno al futuro” ed “Indiana Jones” gratis per tutti!

Nonostante gli anni che passano, non smettete di sognare un viaggio nel tempo con Marty McFly e la sua auto?

Ogni volta che guardate un documentario storico in TV, non potete fare a meno di chiedervi “chissà cosa avrebbe fatto in quella situazione Indiana Jones”?

Bene, da oggi potrete stare in minore “crisi d’astinenza” grazie a due fantastici set di icone gratuite, proprio dedicate alle due saghe di film di cui stiamo parlando: “Ritorno al futuro” ed “Indiana Jones“.

16 font gratis per tutti!

Seri, divertenti, ampi, stretti, colorati o meno, i caratteri di scrittura sono l’idele per far capire immediatamente al lettore di che genere è la lettura che si sta accingendo a fare.

Oltre ai “tradizionali” font che troviamo preinstallati nei nostri sistemi, ne esistono tanti altri, altrettanto belli e caratteristici che possono essere scaricati liberamente dalla rete ed utilizzati senza dover spendere un soldo. Eccovene 16 davvero imperdibili:

  1. Segoe UI
  2. Fat Love
  3. Decker
  4. Non Serif
  5. Lane Narrow
  6. SF Arbocrest
  7. SoopaFresh
  8. Ubahn

iPhone 3G Umts confermato da Steve Jobs

Personalmente l’iPhone a vederlo mi piace tantissimo, però con il fatto che la connessione non fosse 3G mi disturbava non poco, io sto parecchio in giro, e con il cellulare in Umts ci sto collegato veramente tanto.

Ora a poche ore dalla conferenza che Steve Jobs ha tenuto nell’Apple Store di Regent Street a Londra, per la presentazione del lancio europeo dell’iPhone, che avverrà il 9 novembre sia nel Regno Unito che in Germania, il Ceo dell’Apple ha dovuto rispondere anche ad alcune domande riguardanti l’Umts.

Steve Jobs ha risposto che attualmente sull’iPhone, la tecnologia 3G comprometterebbe troppo la durata della batteria, portandola dalle 8 ore di durata attuali in conversazione a solo 3 ore.

19 icone gratuite di prodotti Apple per tutti!

Apple

Utilizzate un Mac? Utilizzate iPod o altri prodotti della mela? Non utilizzate nulla di tutto ciò ma vi piace abbellire il vostro desktop con icone sempre nuove?

Ideali da posizionare nelle dockbar, queste icone rappresentano dispositivi come iPod, iPod Nano, iPod Shuffle, Apple TV ed iMac. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti ed esigenze.