WhatsApp

Mozilla in trattative con WhatsApp per portare l’app su Firefox OS

WhatsApp

Firefox, il famoso browser di Mozilla, ma non solo. Vi abbiamo già parlato della recente nascita di Firefox OS, il nuovo sistema operativo sviluppato dalla volpe di fuoco che si basa su HTML 5. Android ed iOS, ed anche Windows Phone, dovranno affrontare un nuovo avversario che sembra essere molto agguerrito.

Oggi, in base a cosa gli utenti scelgono un sistema operativo rispetto ad un altro? Gli esperti possono parlare di possibilità di personalizzazione, di sicurezza, ma la maggior parte vuole che le migliori applicazioni siano disponibili per il proprio terminale. Chi comprerebbe un telefono su cui non può essere installato WhatsApp?

Vine arriverà anche per Android, lo staff lancia un’indiscrezione

Vi abbiamo già parlato molto della nuova applicazione lanciata da Twitter per girare dei mini-video che sembrano le vecchie GIF. Avrete sicuramente capito che stiamo parlando della già famosa Vine, il modo migliore per condividere la vita in movimento. Recentemente il titolo è stato etichettato da Apple come app adatto ad un pubblico maggiorenne, per via dei tantissimi mini-video pornografici.

Una nuova moda è stata lanciata da Vine che consente all’uccellino azzurro, e non solo, di far arrivare dei filmati di soli 6 secondi tra le sue pagine. Al momento l’applicazione è disponibile solo ed esclusivamente per iOS, dunque, il robottino verde e il sistema operativo mobile Windows Phone sono del tutto esclusi.

Con Woofun i timidi possono corteggiare su Facebook!

Facebook ha fatto nascere delle solide relazioni e molti utenti lo vedono come un pericolo per le proprie store d’amore. Cupido può colpire sulle pagine in blu, ma non per tutti. Solo coloro che hanno il coraggio di farsi avanti potranno realmente riuscire a trovare una persona con cui instaurare una relazione più intima, tale possibilità d’incontro è ridotta quasi del tutto all’osso per i timidi che non hanno il coraggio di esporre i propri sentimenti.

Situazioni che, ovviamente, non si ritrovano solo nel mondo virtuale, ma anche soprattutto in quello reale. Su Facebook, però, questo problema cesserà di esistere, anche i timidi potranno trovare facilmente l’anima gemella grazie a Woofun!

Poke, la nuova app di Facebook per mandare messaggi che si autodistruggono

Poke, una delle funzioni più ignorate del social network di Facebook. Alcuni di voi sapranno che il bottone consentiva di lanciare una sorta di “allarme” ad un amico, anche se inizialmente serviva per chiedere il permesso di ficcare il naso nel profilo di un altra persona per un breve lasso di tempo.

Mark Zuckerberg ha deciso di investire nuovamente su tale funzione, ma questa volte “Poke” diventa un’applicazione esterna, disponibile per i dispositivi iOS. Dall’app store potrete mettere in download il titolo a prezzo zero, ma che cosa vi consente di fare?

WhatsApp

Facebook in trattative per acquistare WhatsApp?

WhatsApp

Qualche mese fa, Facebook riuscì ad aggiudicarsi una vittoria importante: Instagram. Si mormora che il social network in blu non fosse l’unico interessato, ma anche Google e Twitter avevano in mente di effettuare lo stesso acquisto, ma Mark Zuckerberg ha offerto una clamorosa cifra (1 miliardo di dollari) ed è riuscito a concludere la compravendita.

Le conseguenze dell’acquisto non sono del tutto evidenti, a parte la grafica dei profili web di Instagram che ricorda la Timeline, infatti, ancora non sono arrivati i filtri dell’applicazione sul social network (e chissà se mai arriveranno). E se Facebook volesse mettere le mani su una nuova applicazione mobile? Dopo Instagram potrebbe acquistare la nota WhatsApp!

Norton Satellite: eseguire la scansione di Dropbox, dei feed di Facebook e dei file locali

Considerando la sempre maggiore diffusione dei servizi di cloud storage grazie ai quali condividere documenti e tenendo anche conto della possibilità offerta agli utenti di condividere informazioni di vario genere mediante quelle che sono le principali risorse di social networking prestare un maggior grado di attenzione ad eventuali file e collegamenti dannosi è sicuramente molto importante onde evitare di andare incontro a fastidiose e spiacevoli sorprese, così come nel caso dei malware, che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della postazione in uso.

Un’ottima soluzione mediante cui evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di Norton Satellite, a patto però che venga impiegato l’ultimissimo sistema operativo di casa Redmond.

Metro Commander, un file manager alternativo per Windows 8 con supporto SkyDrive

Tra i cambiamenti più evidenti che Microsoft ha apportato a Windows 8, il nuovo sistema operativo orami prossimo al lancio sul mercato, l’interfaccia rinnovata è senz’altro uno di quelli che saltano subito all’occhio.

Nonostante l’utilizzo della nuova e ben più moderna interfaccia utente il file manager di Windows 8, così come molti tra voi lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di notare personalmente, è stato si rinnovato ma, purtroppo, non presenta la nuova UI.

Per ovviare alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Metro Commander, una nuova applicazione gratuita per Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) che si presenta come un file manager alternativo a quanto offerto di default dal nuovo sistema e che risulta dotato della nuova interfaccia, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente ad inizio post.

Metro Commander è caratterizzato da un desgin accattivante ed elegante ed offre tutte le opzioni di base per la gestione dei file tra cui, ovviamente, risultano comprese la possiiblità di copiare, incollare e spostare i file.

News Bento, tutte le notizie di interesse a portata di Windows 8

Al lancio di Windows 8 oramai non manca molto ma già da un bel po’ di tempo a questa parte hanno iniziato a fare la loro comparsa in rete molteplici ed interessanti applicativi destinati ad essere utilizzati anche o esclusivamente sul nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft.

È questo il caso di News Bento, un applicativo totalmente gratuito, disponibile direttamente su Windows Store e destinata a tutti coloro che sono alla ricerca di un pratico ma elegante sistema mediante cui restare costantemente aggiornati circa i più recenti avvenimenti in tutto il mondo direttamente e comodamente dal proprio desktop.

News Bento, nel dettaglio, permetterà di personalizzare il feed di notizie da visualizzare scegliendo tra i vari canali propositi, quali affari, tecnologia, spettacolo, sport e photo & design.

L’applicazione, di default, contiene alcuni siti web e blog predefiniti da cui prelevare le varie notizie ma è eventualmente possibile aggiungerne altri, a seconda dei gusti e delle esigenze di ciascun utente, sfruttando l’apposito pannello di settaggio.

WinGram, Instagram a portata di Windows 8

Instagram, il popolare servizio mediante cui scattare, modificare e condividere le proprie foto ha guadagnato, nel corso degli ultimi mesi, sempre maggior successo tra gli utenti, sopratutto in seguito all’acquisizione portata a segno da Facebook.

Instagram, così come già saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, è disponibile come app per device iOS ed Android ma, purtroppo, risulta manchevole di un apposito client desktop per altri OS e, nello specifico, per Windows.

Al momento, a tal proposito, il team della celebre app non ha provveduto a rilasciare alcuna soluzione ufficiale ma in rete è comunque possibile trovare valide risorse alternative così come nel caso di Wingram.

Talk.to: i servizi di messaggistica istantanea in un unico client

Ormai le persone si scambiano l’email o si aggiungono su Facebook per poter comunicare, mentre in passato si usava il vecchio numero di telefono. Con gli amici, dunque, si parla non solo per sms o attraverso chiamate telefoniche, ma soprattutto per chat. Quale strumento usate per parlare on line con i vostri conoscenti? Potreste affidarvi a Skype, a Google Talk, oppure all’ormai gettonata chat del social network di Facebook. Alcune volte dovrete usare tutti i servizi per poter parlare con gli utenti che conoscete, ma aprire tutti questi programmi potrebbe risultare scomodo, soprattutto se siete dal vostro smartphone.

RIM scommette sulla musica con BBM Music

RIM tenta la risalita con BBM Music, un nuovo servizio musicale per acquistare musica e scambiarla con altri utenti

Brutto periodo per RIM, il produttore del BlackBerry e del tablet Playbook, che, dopo il fastidioso e problematico disservizio di qualche settimana addietro, si ritrova ora a dover fronteggiare un valore netto in borsa inferiore a quello delle sue proprietà, dei brevetti ed altri asset compresi.

Nonostante ciò, però, il vendor canadese ha deciso di tentare la risalita proponendo BBM Music, un nuovo servizio musicale a sfondo prettamente “socially connected” che si propone come un’applicazione mediante cui viene offerta l’opportunità di acquistare musica e, successivamente, di scambiarla con altri utenti semplicemente servendosi del servizio di messaggeria istantanea BlackBerry Messenger.

BBM Music, tanto per cominciare, offre ben 50 brani musicali gratuiti a scelta dall’app ma è anche previsto che mediante un abbonamento dal costo di 4,99 dollari al mese i clienti possano scaricare un determinato numero di brani musicali, tanto superiore quanto maggiore sarà il numero degli amici, servendosi del catalogo dell’applicazione.