Empathy, proteggere softwares impostando delle passwords

In questa domenica, fredda e ventosa dalle mie parti, come di consueto trattiamo di un servizio molto interessante, a dir poco eccellente quanto ad utilità. In effetti, gestire l’avvio dei programmi in seguito alla digitazione di una password, è una funzionalità d’indubbia utilità.

Per abilitarla ci serviremo di un comodo software, molto leggero e di facile utilizzo: Empathy. Come vedremo in seguito, il programma è coperto da una particolare licenza, detta “postcardware“. Chi ha buona dimestichezza con l’inglese dovrebbe già aver capito di cosa si tratta. Ma vediamo il funzionamento del software più da vicino.

Cyber-D’s, eliminiamo i files obsoleti di Windows a nostro piacimento

Quest’oggi veniamo a contatto con un’altra utility la cui compatibilità si estende ai sistemi Windows e grazie alla quale potremo eliminare a nostro piacimento i file caduti in disuso nel nostro caro Hard-Disk.
Quando e come vorremo, avremo la possibilità di cancellare definitivamente o di spostare nel cestino alcuni dati come ad esempio quelli contenuti nella directory “temp” per ottimizzare lo spazio su disco.

Una volta compiuta l’installazione di Cyber-D’s non resterà che avviare il software in questione per poi scegliere tra una serie di opzioni, quali cartella da eliminare, frequenza di “deleting”, e così via.

Disponibile per il download Firefox 3.1 Beta in versione portatile

Firefox è un noto browser apprezzato da moltissime persone, per chi non lo sapesse e ci delizia sempre con nuove release o news che lo riguardano.
Da poco, infatti, vi abbiamo parlato del rilascio della prima beta ufficiale di Firefox 3.1 (Codename Shiretoko), la quale presenta nuove funzioni, più stabilità e meno bugs.

E proprio a questo proposito nasce, o meglio è disponibile per il download Firefox 3.1 beta 1 in versione portatile, grazie al quale potremo godere di tutte le ottime funzionalità presenti nell’ultima release del famoso browser Made in Mozilla senza bisogno di alcuna installazione, bensì di una semplice directory sul nostro desktop o su dispositivo USB.

Monitoriamo le nostre applicazioni con Application Monitor, riavviandole in caso di crash

Stranamente quest’oggi ci allontaniamo dal solito tema Web 2.0, il quale –come avrete senz’altro capito- permette di compiere moltissime cose senza bisogno di installare alcuna applicazione desktop, bensì unicamente online. Infatti, la scoperta dell’Utility che sto per presentarvi ha cambiato radicalmente il mio uso del PC.

Ebbene, scaricando questo piccolo software con interfaccia user-friendly potremo tenere d’occhio i vari processi da noi settati facendo in modo che qualora questi venissero terminati involontariamente, Application Monitor riesca a ri-avviarli senza problemi.
Molto utile dunque, potendo lasciare scaricare (per esempio) un software p2p ed uscire da casa serenamente, prevenendo il problema che quel software stesso si chiuda stranamente.

FindMe ovvero trovare subito la cartella dei programmi

FindMe ovvero trovare subito la cartella dei programmi

Quando sono installati molti programmi sul nostro Pc, si creano moltissime sottocartelle in Programmi, ecco perché poi per trovare la cartella di un determinato software dobbiamo penare.

Personalmente per trovare subito la cartella di un determinato programma, clicco con il destro sull’icona presente sul desktop, scelgo proprietà, dopo di che Trova Destinazione.

SuperFast Shutdown: spegnere il pc in pochi istanti

SuperFast Shutdown: spegnere il pc in pochi istanti

Avete mai calcolato quanto impiega un pc a spegnersi? E quanto a riavviarsi? Ad esempio il mio pc se la prende comoda, e solitamente ci vogliono una 40 di secondi per spegnersi e una 30 per riavviarsi.

Questo è dovuto al fatto che ho molti programmi attivi, sopratutto in background, e Windows li deve prima terminare tutti per potersi spegnere. Oggi sono venuto a conoscenza di un ottimo tool, che pesa solamente pochi kb, e permette di chiudere Windows in pochi secondi, meno di dieci nel mio caso.

Weather Watcher 6 ovvero sostituiamo il solito meteo

Weather Watcher 6 ovvero sostituiamo il solito meteo

Le condizioni atmosferiche sono una parte essenziale della nostra vita quotidiana, e possono avere ripercussioni sui nostri piani, del tipo “Che mi metto oggi?”. Ma fortunatamente oggi grazie ad internet è facile essere sempre aggiornati sulle condizioni del tempo, visitando siti, scaricando estensioni o programmi, è in particolare c’è un software davvero molto bello che vi voglio segnalare ovvero Weather Watcher per Windows.

Personalmente ero un pò scettico su questo software ma mi sono dovuto ricredere, inoltre il fatto che è completamente gratuito è stato un motivo in più a testarlo.

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

Controllare gli accessi a Windows con Windows Access Monitor

Recentemente vi abbiamo parlato di Recent Files View, un utile applicazione Windows grazie alla quale è possibile controllare quali file sono stati aperti e visualizzati sul vostro computer, così da tracciare un elenco delle operazioni effettuate.
Sempre in tema “privacy”, parliamo oggi di Windows Access Monitor.

Vi siete mai chiesti quanto tempo passano altri utenti sul vostro computer?
Windows Access Monitor registra in un elenco la data e l’ora dell’accesso e della disconnessione di qualsiasi utente del pc, dando soltanto all’amministratore la possibilità di consultare, ed eventualmente cancellare, i log creati.

Visualizzare tutti i font di Windows facilmente con FontEXPRO

Visualizzare tutti i font di Windows facilmente con FontEXPRO

Quanti di noi possono ricordare quanti font hanno installato sul loro PC? Io personalmente, oltre il Times New Roman, il Comic, e qualcun altro ma oltre quelli di default non ne ricordo altri, se siete smemorati come me e state cercando un font alternativo per il vostro nuovo documento, FontEXPRO è l’applicazione che vi può salvare.

Un tool gratuito per Windows che permetterà di navigare tra le cartelle alla ricerca dei font installati, e che ci mostrerà un anteprima di quest’ultimi. Possiamo scrivere inoltre il testo che vogliamo e vedere com’è l’effetto con i vari tipi di font, oppure è possibile cercare un determinato font, che sono catalogati in ordine alfabetico.

Rimappare la tastiera con SharpKeys

Rimappare la tastiera con SharpKeys

Spesso capita che un tasto essenziale della nostra tastiera decida di non funzionare più, allora siamo costretti a ricomprare una tastiera per un solo tasto o improvvisarci tecnici e tentare di riparare il guasto. Per evitare tutto ciò oggi vi segnalo un software che ci permetterà di risolvere questa situazione senza spese.

Sto parlando di SharpKeys, una comodissima utility che ci permetterà di assegnare la funzione di un determinato tasto, come ad esempio lo spazio, ad un altro tasto. Personalmente lo uso appunto per lo spazio, dato che la barra spazziatrice mi ha abbandonato ho assegnato la funzione di “spazio” al tasto Windows, che generalmente non usavo per nulla.

RapidShare Manager: download/upload facili

RapidShare Manager: download/upload facili

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di questo semplice trucchetto per Rapidshare, che permetteva di “saltare” il conto alla rovescia di RapidShare.

Oggi invece vi presento RapidShare Manager che per comodità è stato rinominato RSM.

E’ un semplice tool che permette il download/upload dal noto portale di file-sharing. C’è da dire che come al solito la “discriminazione” tra premium e free users è tanta, infatti al primo gruppo di utenti sarà permesso scaricare file di dimensioni maggiori di 100MB e di caricare file grossi ben 2GB.

Rotateme: ruota lo schermo del Nokia Nserie come l’iPhone

nokia n95 rotate me

Personalmente sono un pò invidioso dei possessori dell’Iphone. Dato che di quel telefono si può dire tutto tranne che non sia bello graficamente. Ora io ho un ottimo cellulare, e cioè l’ N95, ma nonostante tutto sono invidioso del telefonino della Apple.

Grazie ad un programmatore francese ora posso avere una caratteristica dell’Iphone anche sul mio cellulare. Sto parlando dell’orientamento orizzontale dello schermo, grazie ai sensori dell’accelerometro del Nokia in modo da far ruotare la visuale del monitor semplicemente muovendo il vostro telefono nella posizione ideale, proprio come l’iPhone.