SwitchMe, come avere più account utente su Android

Lo smartphone è il dispositivo personale per antonomasia, ma i tablet (anche per il loro costo) spesso vengono usati da più persone all’interno di una famiglia o di una cerchia di amici. Da qui, potrebbe nascere la necessità di avere un sistema operativo in grado, come i sistemi operativi per PC, di gestire più account utente su un singolo dispositivo.

SwitchMe è un’applicazione per Android che permette di risolvere proprio questo problema e avere più account utente sul sistema del robottino verde. Il suo funzionamento è molto semplice ma va maneggiato con cautela (la cancellazione superficiale di un profilo potrebbe mandare al rogo tutti i dati salvati sul telefonino) ed è compatibile solo con i dispositivi su cui è stato eseguito il root.

Come visualizzare la percentuale di carica della batteria nella barra di stato di Android


Anche voi pensate che l’indicatore della batteria presente nella barra di stato di Android sia stato progettato da un cavallo (che, come noto, sono persone orribili)? Se sì, evidentemente non siamo i soli ad aver problemi ad interpretare quella minuscola icona che, un po’ come una donna incinta, passa da uno stato d’animo (carica piena) all’altro (metà carica) all’improvviso, senza passare per quegli stadi intermedi che sarebbero tanto graditi a noi poveri utenti.

Fortuna che esistono alcune app gratuite che sopperiscono a questo piccolo problema permettendoci di visualizzare la percentuale di carica della batteria nella barra di stato di Android. Volete qualche esempio? Non vi resta che continuare a leggere e scegliere l’applicazione più adatta ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Non sono tutte uguali, promesso!

Battery Status Bar – un nome, un programma. Permette di visualizzare la percentuale di carica della batteria nella barra di stato di Android promettendo un livello di precisione altissimo. Insomma, fa solo quello ma lo fa bene, purtroppo però non è compatibile con alcuni Android Phone di fascia bassa ma include tantissimi stili di visualizzazione diversi.

Unlock Root: root su Android con un click

Sì, è vero. In passato vi abbiamo già proposto una guida su come eseguire il root su Android facilmente ma ora siamo piacevolmente costretti a tornare sull’argomento perché abbiamo trovato un nuovo metodo più aggiornato e, soprattutto, più semplice per rootare telefoni Android. Si tratta di Unlock Root, un’applicazione gratuita per Windows che permette di fare tutto con un click.

Sì, avete letto bene. Usando questo formidabile programmino, potrete effettuare il root su Android premendo un semplice pulsante. Basta avviare il software, collegare lo smartphone al PC (presumendo che abbiate già i driver del telefono installati sul PC) e cliccare sul pulsante Root. Ecco la procedura completa per chi vuole passare subito al sodo.

  • Scaricare ed installare il programma Unlock Root sul proprio PC;
  • Collegare lo smartphone al PC tramite il cavo USB in dotazione;
  • Abilitare il Debug USB sul telefono andando in Impostazioni > Applicazioni > Sviluppo;

Come bloccare le pubblicità su Android

Se le pubblicità troppo invasive possono risultare fastidiose su PC, figuriamoci quanto una pubblicità non correttamente ottimizzata possa essere devastante nell’esperienza di navigazione su uno smartphone.

Ecco perché fra le migliaia di applicazioni disponibili sull’Android Market sono spuntate diverse soluzioni interessanti per bloccare le pubblicità su Android (nelle pagine Web ma anche all’interno delle app). Vi va di scoprirne qualcuna insieme a noi?

Classifica: le migliori 15 app del 2011

Dopo aver visto quali sono le serie TV più piratate del 2011, continuiamo il nostro viaggio fra le classifiche annuali del mondo geek proponendovi un’interessante graduatoria realizzata da Mashable, quella delle migliori 15 app del 2011.

Per “app” ovviamente si intendono le applicazioni per smartphone (ma anche tablet) senza le quali ormai nessuno di noi riuscirebbe piùa vivere. Di queste 15, 5 sono per Android, 5 per iOS ed altre 5 per Windows Phone. Buona lettura!

Lightbox, alternativa ad Instagram per Android (anche per dispositivi di fascia bassa)

Ormai è ufficiale: Instagram arriverà presto su Android. Ma presto non significa che è già disponibile sull’Android Market, quindi fin quando non arriverà il “grande giorno” diamoci dentro con dei servizi alternativi che possono far scatenare allo stesso modo (o quasi) la fantasia e l’estro degli appassionati di fotografia in possesso di un terminale con il sistema del robottino verde.

L’altra settimana vi parlammo di GO Photo, una ottima alternativa ad Instagram per Android ricca di effetti speciali e molto ben fatta che però ha un piccolo problema: non funziona – almeno ufficialmente – su molti terminali di fascia bassa rendendo impossibile il “trastullamento fotografico” a chi non ha voluto o potuto spendere uno stipendio per acquistare uno smartphone.

Potevamo mai rimanercene con le mani in mano e non proporvi qualcosa di adatto anche a questa, abbastanza nutrita, fascia di pubblico? Certo, come no. Ma il nostro spirito del Natale passato ci ha detto di essere più buoni e quindi siamo qui a parlarvi di Lightbox, un’altra ottima alternativa ad Instagram per Android compatibile anche con i telefoni di fascia bassa.

Come non farsi spiare da Facebook su Android

Nonostante le rassicurazioni di Zuckerberg sul fatto che Facebook non spia le attività degli utenti dopo la disconnessione dal sito, continuano le polemiche sui cookie traccianti del social network più famoso del mondo. Questo ha spinto lo sviluppatore Daniel Velazco a creare una app per Android che porta sulla piattaforma una soluzione per bloccare le attività “spione” di Facebook sullo smartphone.

L’applicazione si chiama Tinfoil for Facebook ed ha un funzionamento simile ad estensioni per Chrome e Firefox che vi abbiamo proposto in passato, provvede infatti a bloccare i cookie di Facebook al di fuori dei confini del social network vietando dunque a quest’ultimo di spiare la cronologia Web dell’utente.

Come vedere Rai e Mediaset in streaming su Android

L’altro giorno, commentando il nostro post su come vedere Rai e Mediaset in streaming su iPad, ci avete chiesto se c’era qualche soluzione analoga per Android. La risposta ovviamente è sì, ed oggi siamo qui per proporvele: ne sono un paio, nessuna perfetta ma per quello che costano (niente) diremmo che ci possiamo accontentare.

Per farla breve: se volete scoprire come vedere Rai e Mediaset in streaming su Android, non dovete far altro che accedere all’Android Market e scaricare una delle due app che stiamo per segnalarvi. Trovate tutti i dettagli e qualche screenshot di presentazione dopo il salto.

GO Photo, alternativa ad Instagram per Android

Secondo l’opinione comune, spesso un’immagine val più di mille parole. Forse è per questo che nell’immensa galassia delle applicazioni per iPhone è riuscita ad imporsi come un must assoluto Instagram, una app di photo sharing che permette di applicare filtri ed effetti alle foto scattate con lo smartphone e di pubblicare queste ultime su social network quali Twitter, Facebook, Flickr, ecc.

Peccato solo che questo simpatico sistema per pubblicare e condividere le foto in Rete, almeno per ora, rimanga riservato agli utenti Apple. Difatti, di una versione di Instagram per Android se n’è parlato spesso ma, fino a questo momento, nel Market del robottino verde non si è visto nulla di concreto. Tuttavia, non è il caso di disperarsi.

I programmatori di applicazioni per Android sono tanti, volenterosi e attenti alle esigenze degli utenti. Eccoci quindi servita GO Photo, una validissima alternativa ad Instagram per Android gratuita e ricca di funzioni interessanti che permette di dare nuova vita alle foto scattate con le fotocamere degli Android Phone.

Come avere la tastiera di Android Ice Cream Sandwich su Android Froyo e Gingerbread

Uno dei principali punti di forza di Android è sicuramente la sua versatilità. Nel sistemone mobile di Google si può personalizzare tutto: la home screen, gli sfondi, le icone, i font e perfino il tastierino virtuale con il quale si scrive sui touch-screen.

A tal proposito, oggi vogliamo segnalarvi una simpatica applicazione gratuita per Android che permette di  avere la tastiera di Android Ice Cream Sandwich su Android Froyo e Gingerbread.

La tastiera è ricca di funzioni interessanti, come il suggerimento delle parole dal dizionario, ha un bel look e supporta al 100% la lingua italiana. Ecco come installarla e usarla in tutte le applicazioni di Android.

Come liberare la RAM su Android

Ci sono momenti della giornata in cui il vostro smartphone con Android vi sembra piuttosto lento e meno reattivo del solito? Probabilmente ci sono troppi processi in esecuzione che hanno ingolfato la RAM del telefono e, proprio come accade sui PC, rallentano l’andamento generale del sistema.

In questi casi può tornare utile Mobo Task Killer Pro, un’applicazione per Android completamente gratuita che permette di ottimizzare sia automaticamente che manualmente l’uso della memoria da parte dello smartphone attraverso un’interfaccia molto curata e semplice da usare. Ma andiamo a vedere in dettaglio come liberare la RAM su Android sfruttando le sue capacità

Come trasformare il look di Android in quello di iPhone

Ormai lo sapete, noi di Geekissimo amiamo le contaminazioni fra vari sistemi operativi e piattaforme. E sì, anche se molti di voi staranno già storcendo il naso per quello che vedono scritto nel titolo di questo post, oggi vogliamo segnalarvi una simpatica app gratuita per l’OS del robottino che permette di trasformare Android in iPhone.

Si tratta di Fake iPhone 4S che, sebbene ancora in stato embrionale e poco funzionale, fa molto effetto sugli amici e trasforma con un solo tap la home screen di Android in quella di iPhone mantenendo intatta la funzionalità di tutte le icone, sia quelle sulla springboard che quelle nella barra dock (ma non permettendone la personalizzazione). Ecco come funziona.

Guida: come ricevere le notifiche di Android sul PC

Quante volte vi è capitato di lasciare lo smartphone lontano dalla vostra postazione di lavoro e di dovervi alzare inutilmente; perdendo il filo di quello che stavate facendo; per rispondere a telefonate e messaggini tutt’altro che urgenti? Remote Notifier for Android è la soluzione per dire addio a questo tipo di noie. Si tratta, infatti, di un’applicazione gratuita per Android (dotata di un client desktop multi-piattaforma) che permette di ricevere le notifiche di Android sul PC.

In questo modo, ad ogni chiamata o messaggio che si riceve, viene visualizzato in tempo reale il nome di chi ci cerca direttamente sul desktop del computer. Nulla di meglio se non si vuole interrompere il lavoro inutilmente, anche perché Remote Notifier for Android funziona in maniera estremamente facile, senza configurazioni complicate, e può operare sia tramite Wi-Fi che tramite Bluetooth. Vi va di scoprire come funziona? Ecco tutti i passaggi da seguire.

Come creare applicazioni per smartphone senza essere programmatori con Conduit Mobile

Nell’era del mobile e delle “app”, non c’è miglior modo di promuovere il proprio sito o la propria attività che creare un’applicazione per smartphone compatibile con tutti i maggiori sistemi operativi del settore: Android, iPhone, Windows Phone, ecc.. Ma di certo non tutti sono degli abili programmatori o possono permettersi di commissionare la creazione di una “app” ad aziende terze, e allora come fare?

La nostra modesta proposta è quella di rivolgersi a Conduit Mobile, un ottimo servizio online gratuito che permette di creare applicazioni per smartphone senza essere programmatori. Basta selezionare con il mouse i contenuti da includere nella propria applicazione, dai feed RSS ai profili social passando per i video di YouTube, e senza visualizzare nemmeno una linea di codice si ottiene una app funzionale e visivamente accattivante compatibile con iPhone, Android, BlackBerry, dispositivi Nokia e Samsung.