Se ci seguite con una certa frequenza, saprete sicuramente che quando ne abbiamo la possibilità amiamo parlare di progetti made in Italy che meritano attenzione da parte di tutti. Fra questi rientra sicuramente TorrApk, uno store alternativo per Android di cui vi abbiamo parlato per la prima volta un paio di anni fa e che ha come obiettivo principale quello di consentire il download libero delle applicazioni bypassando i “paletti” che Google Play spesso presenta nei confronti dei device più economici (impedendo loro di scaricare app e giochi in relazione a problemi di incompatibilità non sempre reali).
applicazioni per Chrome
Google Chrome, arriva il supporto a un nuovo tipo di applicazioni offline
In occasione del quinto compleanno del browser, Google ha annunciato l’introduzione di una nuova tipologia di applicazioni offline per Chrome in grado di unire la flessibilità delle Web app con la comodità dei software desktop. Ma non esistevano già app dotate di supporto alla navigazione offline, come Gmail e i vari editor di testo minimal disponibili sul Chrome Web Store? Certo, ma queste nuove applicazioni – sottolinea Google – sono molto più ricche di potenzialità, possono essere eseguite in modalità full-screen, hanno una propria UI e possono interagire con il computer in locale (leggasi supporto USB, Bluetooth, ecc.).
Il mio tema di Chrome: creare facilmente temi per il browser di Google
Che tema usate per il vostro adorato browser di Google? Molti utenti decidono di sfruttare l’apposita sezione che consente di accedere ai contenuti prodotti da artisti oppure da Google. Troviamo ogni tipo di tema, da quello di sughero fino a quello erboso! Quasi impossibile non trovarne uno che riesce a conquistare il vostro interesse.
Delle volte, però, vorreste creare qualcosa di personale che possa rispecchiare a pieno i vostri gusti. In questo caso, Google vi mette a disposizione un’utile applicazione web che in pochissimi click vi consente di creare un perfetto tema.
Cheapstamatic per Chrome: foto vecchie, vintage e originali!
Prima di postare una foto su un social network quasi sicuramente deciderete di effettuare qualche modifica. Se volete svolgere l’operazione direttamente dal vostro smartphone, probabilmente userete Instagram se, invece, le foto si trovano sul computer la famosa applicazione non potrà aiutarvi. Come sappiamo, pur essendo arrivata sul web, Instagram non consente di applicare i filtri tramite la sua applicazione on line. Oggi, vogliamo presentarvi una straordinaria applicazione per Chrome che, quasi certamente, riuscirà a soddisfare i vostri bisogni.
Stiamo parlando di Cheapstamatic che trasformerà le vostre foto in scatti davvero vecchi, infatti, la foto sembrerà uscita da un vecchio scatolo che avevate conservato in soffitta.