Microsoft offre 100.000 dollari e oltre per ogni app Windows Phone

Microsoft offre 100.000 dollari e oltre per ogni app Windows Phone

Microsoft offre 100.000 dollari e oltre per ogni app Windows Phone

Il Windows Phone Store, il marketplace del sistema operativo mobile di casa Microsoft, prossimamente toccherà quota 150 mila app.

Per raggiungere il più presto possibile questo ed anche altri importanti traguardi e nel tentativo di incentivare gli sviluppatori la redmondiana avrebbe iniziato a pagare somme pari a 100 mila dollari ed oltre.

A comunicare la notizia non è stata Microsoft in via ufficiale. Attenendosi però a quanto riportato da Bloomberg pare che la cifra in questione sia stata offerta dalla redmondiana ad alcune software house di cui per il momento non si conosce ancora il nome.

Molto probabilmente i 100 mila dollari e più sono stati offerti a coloro che vengono identificati come sviluppatori di alto profilo, vale a dire gli sviluppatori che realizzano app più note.

Google Glass: vietate le app che utilizzano il riconoscimento facciale

google-glass

I Google Glass rapiscono ancora l’interesse degli utenti che non vedono l’ora di indossarli. Gli occhiali firmati Mountain View non accolgono solo giudizi positivi, ma soprattutto critiche negative, infatti, potrebbero determinare la fine della privacy.

Fare fotografie di nascosto sarà molto più semplice, usare l’accessorio alla guida potrà essere pericoloso ed alcuni esercizi hanno già deciso di vietare il loro utilizzo. Un bar, ad esempio, non permette ai clienti di indossarli per proteggere la privacy di coloro che sono presente in quel momento nel locale.

estrarre immagini

deJPEG, estrarre immagini da documenti ed applicazioni

estrarre immagini

Talvolta capita di avere a che fare con documenti contenti un gran numero di immagini e di doverle salvare come elementi separati.

Per far ciò è necessario agire su ogni singola immagine, una procedura questa che per quanto semplice possa essere può però risultare molto noiosa.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera più rapida e sopratutto ancor più semplice è però possibile ricorrere all’impiego di deJPEG.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che consente di estrarre immagini da documenti ed applicazioni e di salvarle come elementi separati.

App Store raggiunti 50 miliardi download

App Store, i 50 miliardi di download sono stati raggiunti

App Store raggiunti 50 miliardi download

Ad inizio mese Apple ha lanciato un concorso per celebrare il raggiungimento dei 50 miliardi di download di app scaricate da App Store.

All’utente che avrebbe permesso di raggiungere l’importante traguardo scaricando l’app numero numero 50.000.000.000 Apple aveva promesso di assegnare una speciale iTunes Gift Card del valore di ben 10 mila dollari.

L’importante milestone è stata finalmente è stata finalmente raggiunta ed Apple ha provveduto a comunicare il nome del fortunato vincitore e dell’app scaricata che ha fatto si che venisse messo a segno il nuovo record.

Il fortunatissimo utente che potrà godersi il ricco premio è Brandon Ashmore di Mentor, Ohio, USA, che scaricando Say The Same Thing, un popolare gioco gratuito presente su App Sotre, è riuscito a portare il numero di app scaricate a 50 miliardi e a far propria la gift card messa in palio da Cupertino.

Bang With Friends diventa Mobile: disponibile per Android e iOS

Bang-With-Friends

Facebook vi porta anche sotto le coperte degli utenti virtuali, se ovviamente è presente un reciproco interesse. Vi abbiamo già informato dell’esistenza del servizio progettato appositamente per inviare delle esplicite richieste sessuali ai contatti di faccia libro. Stiamo, ovviamente, parlando di Bang With Friends che per scoprire come si usa vi mette a disposizione delle illustrazioni come quelle dei preservativi.

Concorso App Store 50 miliardi download

App Store, un concorso per celebrare i 50 miliardi di download

Concorso App Store 50 miliardi download

L’App Store sta per raggiungere un nuovo ed importantissimo traguardo: il marketplace di Apple specifico per device iOS è infatti vicino, anzi, vicinissimo, a quota 50 miliardi di download.

Si tratta di una cifra davvero da record e che non lascia spazio a dubbi in merito al ritmo estremamente frenetico con il quale il negozio virtuale della mela morsicata più celebre al mondo è riuscita a conquistare, dal 2008, l’anno del lancio, ad oggi una straordinaria popolarità.

Per celebrare nel migliore dei modi l’importante occasione Apple ha deciso di dare il via ad un concorso, in linea con quello già indetto lo scorso anno in occasione del raggiungimento dei 25 miliardi di app scaricate e con i festeggiamenti del 2011 per il download della diecimiliardesima applicazione.

Il concorso, così come spiegato chiaramente da Apple nell’apposita pagina di riferimento, prevede che colui o colei che effettuerà il download della cinquantamiliardesima app vincerà una Carta regalo App Store da 10.000 dollari mentre gli utenti che scaricheranno una delle prime 50 app successive potranno vincere una Carta regalo App Store del valore di 500 dollari.

Rovio sviluppa il gioco The Croods, il film firmato DreamWorks Animation

Proprio ultimamente abbiamo parlato di casa Rovio e, ancora una volta, l’attenzione si focalizzava sul loro gioco più famoso: Angry Birds. Gli uccelli arrabbiati usciranno fuori dai device mobili per debuttare in una nuova serie animata che svelerà ogni loro personalità.

La notizia di oggi non riguarda questo titolo di successo, ma di un nuovo gioco firmato Rovio. L’azienda si è unita con la casa cinematografica DreamWorks Animation per realizzare il game del loro film di animazione, The Croods, che debutterà al cinema, dopo molteplici rinvii, il 22 marzo 2013.

Facearound, la prima Facebook-app di ricerca geolocale che fa scuola

Facearound

Di applicazioni accessibili da mobile e dedicate, appunto, a smartphone e tablet ne esistono oramai tantissime (circa 65 miliardi, così come emerso in occasione del CES 2013) ognuna delle quali in grado di rispondere alle più svariate esigenze dell’utenza e parecchie delle quali dedicate alla sfera social ed a quella della localizzazione.

Dal perfetto connubio dell’una e dell’altra Facearound è riuscita subito a farsi notare scalando rapidamente la classifica dell’App Store di Apple e facendo immediatamente parlare di sé.

Facearound, lanciata nel 2012, è infatti un’applicazione completamente integrata in Facebook per la ricerca geolocale di locali e la condivisione di suggerimenti, caratteristiche queste che hanno anticipato addirittura di molti mesi l’analogo servizio recentemente annunciato dallo stesso colosso in blu – Nearby – e che va a configurarsi come il fiore all’occhiello dell’italiana Business Competence, la società italiana alle spalle dell’app, dal 2007 specializzata in servizi ITC e Business Strategy.

Facearound, infatti, possiede alcune caratteristiche uniche come il design estremamente accattivante ed altamente intuitivo ma sopratutto un sistema integrato di dealing e couponing (le offerte riservate agli utenti dell’app) senza intermediazioni con i leader di settore nel campo dei gruppi di acquisto, un modello questo che va nella direzione di superare i più tradizionali Groupon, Groupalia, Tripadvisor etc.

Considerando il fatto che Facebook, allo stato attuale delle cose, è il social network per eccellenza e molto probabilmente resterà tale per ancora molti anni a venire, è logico che per poter crescere ulteriormente e, di conseguenza, per poter contare su un sempre maggior numero di utenti, Facebook deve continuare ad arricchirsi di nuovi ed utili servizi, come Facearound.

Windows Phone store da Windows 8

Windows Phone Store, cercare e installare app per Windows Phone da Windows 8

Windows Phone store da Windows 8

Quando Windows Phone 8, il sistema operativo mobile di casa Microsoft, è stato rilasciato non c’era un buon grado di integrazione con Windows 8, l’ultimissimo OS della redmondiana per computer desktop e tablet.

A tal proposito, chi è in possesso di un device mobile basato su Windws Phone per poter cercare ed effettuare il download delle applicazioni desiderate e specifiche per il proprio dispositivo dovrà collegarsi all’apposito store agendo da web o, in alternativa, direttamente dal proprio device mobile.

Al momento, quindi, non esiste alcuna risorsa ufficiale mediante cui scaricare app per Windows Phone agendo direttamete da Windows 8.

Per ovviare alla cosa è però possibile utilizzare un apposito e recente applicativo quale Windows Phone Store.

Windows Phone Next App Star: il concorso per gli sviluppatori Windows Phone

Finalmente i Nokia Lumia iniziano ad avanzare nel mercato e, come vi abbiamo detto in un precedente articolo, l’azienda finlandese è riuscita a vendere oltre 4 milioni di dispositivi, superando in questo modo finanche le loro aspettative.

Gli avversari, dunque, devono iniziare a preoccuparsi anche del sistema operativo Windows Phone che sembra finalmente ottenere molti consensi. Il tallone d’Achille del OS mobile risulta essere sempre lo stesso: lo store delle applicazioni.

Best Windows Apps, cercare e scoprire nuove app su Windows Store

Windows Store è il marketplace, recentemente lanciato da Microsoft, delle applicazioni disponibili per Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

Mediante il Windows Store, quindi, è possibile ricercare e scaricare, sia gratuitamente sia a pagamento, applicazioni di varia tipologia che sono utili o che potrebbero esserlo.

Nel caso in cui si conosca già il nome dell’applicativo d’interesse la ricerca della risorsa da scaricare risulterà abbastanza semplice ma qualora si desideri reperire un’app mediante cui svolgere specifiche operazioni senza però conoscerne il nome allora la cosa potrebbe risulta decisamente ben più complicata.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Best Windows Apps potrebbe quindi tornare davvero molto utile.

AppTrans: trasferire app tra iPhone, iPad e iPod senza perdere i propri salvataggi e settaggi

Quando viene acquistato un nuovo iPhone, iPad o iPod Touch è possibile trasferire il contenuto del vecchio device su quello più recente mediante iTunes.

Alcuni utenti, tuttavia, potrebbero non gradire la modalità d’utilizzo di iTunes per cui una risorsa extra quale AppTrans potrebbe rivelarsi un’ottima alternativa.

AppTrans è un software utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che va a configurarsi come una nuova soluzione mediante cui trasferire applicazioni tra device iOS permettendo di eseguire l’operazione in questione spostando app e giochi da un dispositivo all’altro.

A differenza delle varie altre risorse analoghe AppTrans consente di mantenere tutti i dati delle applicazioni, i progressi di gioco e le registrazioni effettuate e, per non far mancare proprio nulla, anche di salvare le impostazioni personali per il nuovo device.